clochard
|
mercoledì 27 giugno 2012
|
originale? proprio per niente!
|
|
|
|
Tutto tranne che originale, l'idea è presa di peso da una grande opera che tratta di CHERNOBYL e le sue mutazioni, è un capolavoro videoludico e si chiama S.T.A.L.K.E.R.: Shadow of the Chernbyl, ma nessuno ne parla a causa della profonda incompetenza di cui si fa portavoce il nostro paese, a tratti è quasi vergognoso. Detto questo il film ancora devo vederlo, ma a quanto pare non mi perdo nulla, tuttavia ci tenevo solo a precisare questo, saluti.
|
|
[+] lascia un commento a clochard »
[ - ] lascia un commento a clochard »
|
|
d'accordo? |
|
infognaman76
|
mercoledì 27 giugno 2012
|
pessimo!!!
|
|
|
|
Brutto!!!! Veramente brutto!!!! Non perdete tempo e girate alla larga da sto scempio!!!!
|
|
[+] lascia un commento a infognaman76 »
[ - ] lascia un commento a infognaman76 »
|
|
d'accordo? |
|
renato volpone
|
lunedì 25 giugno 2012
|
radiazioni mutanti
|
|
|
|
Un gruppo di ragazzi va a visitare una cittadina abbandonata dopo il disastro di Chernobyl. Ben presto saranno preda di un popolo di mutanti affamati. Il soggetto del film è originale, ma la sceneggiatura lascia molto a desiderare. Abbiamo i classici palazzonii abbandonati e queste presenze indistinte che prendono forma man mano che la storia avanza, anche se non li si vede chiaramente. l'intento è quello di spaventare e mettere paura, naturalmente con le scene e la musicrifl. Regista riesce nell'intento, ma tirando le somme è davvero poca cosa e si sente la nostalgia per i thriller intelligenti.
|
|
[+] lascia un commento a renato volpone »
[ - ] lascia un commento a renato volpone »
|
|
d'accordo? |
|
gas77
|
lunedì 25 giugno 2012
|
pessimo
|
|
|
|
Troppo facile attirare il pubblico con un titolo così importante. Mi aspettavo tutt'altra cosa.È un offesa per le persono che sono morte in questa catastrofe, pessimo farci un film dell'orrore.Sconsiglio vivamente.
|
|
[+] lascia un commento a gas77 »
[ - ] lascia un commento a gas77 »
|
|
d'accordo? |
|
marmaduke
|
domenica 24 giugno 2012
|
gusto discutibile
|
|
|
|
Va bene parlare di mutazioni genetiche, di presunti morti viventi e quant'altro possa offrire il parco della fantasia dell'orrido...credo tuttavia che questo film, discreto nel suo genere, vada a fare breccia in una parte di noi tutti molto sensibile . il film fa paura non per se stesso, ma per i fantasmi che si porta dietro...spettri che in fondo fanno tremare tutti...è ciò che chernobyl rappresenta a fare paura e non il film... non l'ho trovato di buon gusto, in particolare pensando con tristezza a tutte quelle povere persone che il disastro lo hanno vissuto e ne portano le orribili conseguenze tutt'oggi... comunque buon film a tutti.
|
|
[+] lascia un commento a marmaduke »
[ - ] lascia un commento a marmaduke »
|
|
d'accordo? |
|
freefall
|
domenica 24 giugno 2012
|
tutto gia' visto e sentito...........
|
|
|
|
Il fatto che Chernobyl incuta terrore e angoscia era già ben risaputo.Basarsi solo su questo per costruire l'ennesimo tentativo di pseudo-mokumentary è troppo! Dopo un inizio che promette, complice l'ambiente............il film prende una direzione fatta solo di penombra, urla alla "Avete sentito?, Che diavolo era quello?, Scappiamo!, Oh mio Dio............." e nient'altro. Non si vede praticamente nulla tranne che il paesaggio abbandonato(l'unica cosa che forse si salva.....) e qualche cane.......!Troppo poco per raggiungere la sufficienza! Parafrasando una celebre recensione de "LO SQUALO 3" trasbordata in un contesto alla THE BLAIR WITCH PROJECT.
[+]
Il fatto che Chernobyl incuta terrore e angoscia era già ben risaputo.Basarsi solo su questo per costruire l'ennesimo tentativo di pseudo-mokumentary è troppo! Dopo un inizio che promette, complice l'ambiente............il film prende una direzione fatta solo di penombra, urla alla "Avete sentito?, Che diavolo era quello?, Scappiamo!, Oh mio Dio............." e nient'altro. Non si vede praticamente nulla tranne che il paesaggio abbandonato(l'unica cosa che forse si salva.....) e qualche cane.......!Troppo poco per raggiungere la sufficienza! Parafrasando una celebre recensione de "LO SQUALO 3" trasbordata in un contesto alla THE BLAIR WITCH PROJECT..."dai e ridai il pesce inizia a puzzare"!
MEDIOCRE VOTO 5
[-]
|
|
[+] lascia un commento a freefall »
[ - ] lascia un commento a freefall »
|
|
d'accordo? |
|
attlantass
|
domenica 24 giugno 2012
|
|
|
|
|
ciao titti. Sono ucraino e sono soddisfatto a guardare questo film. Solo dispiace per voi, che non hanno tradutto qualche parole ucraini e russi. Vi garantisco di avere paura durante la visione. Ciao
|
|
[+] lascia un commento a attlantass »
[ - ] lascia un commento a attlantass »
|
|
d'accordo? |
|
thenoces
|
domenica 24 giugno 2012
|
ottimamente riuscito!!!
|
|
|
|
Gran bel film non c'è che dire! Mi è piaciuto un sacco! Bellissime le ambientazioni tetre e decadenti... bravi gli attori e tensione a non finire per tutta la durata del film. Veramente un horror ben riuscito! Lo consiglio vivamente a tutti! Non ve lo perdere, non rimarrete delusi! :)
|
|
[+] lascia un commento a thenoces »
[ - ] lascia un commento a thenoces »
|
|
d'accordo? |
|
paolobiavati
|
domenica 24 giugno 2012
|
un buon inizio, si perde dopo appena venti minuti
|
|
|
|
Il film parte bene, seguendo alcuni dei più basici canoni del suo genere: turisti giovani in terre straniere e stereotipamente ostili, belle ragazze, una impresa rischiosa.
Per una buona parte la trama regge, poi scende l'oscurità della notte e lo stile di ripresa che sta tra Paranormal Activity, The Blair Witch Project e Rec (tanto per nominarne alcuni) non aiuta a capire cio che succede e chi si cela tra le rovine della città abbandonata.
La tensione di sapere che qualcosa è li dietro e che sta spiando ed inseguendo i protagonisti non basta per fare paura. I mostri non si vedono mai abbastanza bene, ad un certo punto compare un bambino che immobile fissa i nostri eroi ed anche un orso bruno fa un cameo inutile.
[+]
Il film parte bene, seguendo alcuni dei più basici canoni del suo genere: turisti giovani in terre straniere e stereotipamente ostili, belle ragazze, una impresa rischiosa.
Per una buona parte la trama regge, poi scende l'oscurità della notte e lo stile di ripresa che sta tra Paranormal Activity, The Blair Witch Project e Rec (tanto per nominarne alcuni) non aiuta a capire cio che succede e chi si cela tra le rovine della città abbandonata.
La tensione di sapere che qualcosa è li dietro e che sta spiando ed inseguendo i protagonisti non basta per fare paura. I mostri non si vedono mai abbastanza bene, ad un certo punto compare un bambino che immobile fissa i nostri eroi ed anche un orso bruno fa un cameo inutile...
Non ci siamo, personalmente mi aspettavo che nel finale si capisse qualcosa di più sui misteriosi esseri, ma niente, un fnale inconcludente lascia con il rimorso di aver sprecato 90 minuti di tempo...
Peccato, vi siete impegnati ma "per me è no".
[-]
|
|
[+] lascia un commento a paolobiavati »
[ - ] lascia un commento a paolobiavati »
|
|
d'accordo? |
|
adelfococo
|
sabato 23 giugno 2012
|
niente male!
|
|
|
|
Personalmente mi è piaciuto moltoissimo! Alla fine direi che un horror è ben riuscito se crea tensione, se ti fa balzare sulla sedia, se ti da l'ansia che da un momento all'altro succeda qualcosa di pauroso e direi che Chernobyl Diaries ci riesce a pieno, dall'inizio alla fine è un susseguirsi di scene di suspence... la storia è interessante, alla fine sarà anche già visto come dicono altri utenti, fatto sta che mi è sembrata un idea originale e molto inquietante nel complesso...magari qualche scena ( e forse anche il finale) sono un pò scontati ma se vi piace il genere horror secondo me non è da perdere!
|
|
[+] lascia un commento a adelfococo »
[ - ] lascia un commento a adelfococo »
|
|
d'accordo? |
|
|