Cena tra amici

Acquista su Ibs.it   Dvd Cena tra amici   Blu-Ray Cena tra amici  
Un film di Alexandre de La Patellière, Matthieu Delaporte. Con Patrick Bruel, Valérie Benguigui, Charles Berling, Guillaume De Tonquedec, Judith El Zein.
continua»
Titolo originale Le Prénom. Commedia, durata 109 min. - Francia, Belgio 2012. - Eagle Pictures uscita venerdì 6 luglio 2012. MYMONETRO Cena tra amici * * 1/2 - - valutazione media: 2,96 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
enzo70 venerdì 7 maggio 2021
la cena degli equivoci Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Una semplice e tranquilla cena tra amici si trasforma in una rappresentazione pirandelliana, in cui la realtà si sovrappone alla fantasia. Tutto inizia da uno scherzo, la decisione di chiamare il figlio di Vincent e di Anne Adolf. La cultura del politicamente corretto rompe gli argini e gli animi si iniziano a scaldare per una commedia degli equivoci in cui tutto diventa possibile, anche che Claude, un musicista mai fidanzato, abbia da anni una relazione con la madre di Vincent e Elizabeth. Cena tra amici è un film tipicamente francese e si inserisce sulla scia de “La cena dei cretini” con un perfetto equilibrio dei tempi. Ma non solo: è un film che tratta con intelligenza temi complessi e lo fa sempre facendo sorridere, se non ridere, il fortunato spettatore. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
elgatoloco lunedì 13 luglio 2020
a suo modo grande film teatrale Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Seguendo i criteri dell'"ontologie du cinéma"di ANdré Bazin, questo"Le Prénom"di Alexandre de La Patellière e Matthieu de La Porte(2012), che i due autori hanno tratto(trasposizione, in realtà appunto)dalla loro pièce teatrale, non fanno nulla per nascondere(giustamente)l'origine teatrlae del film: tutto in intenri, pochi movimenti di macchina che"ingannino"; molti primi piani "fissi"sul personaggio che in quel momento parla ed è al centro dell'attenzione. Borghesi francesi sui 40-50, colti-inteliigenti(uno è un famoso docente di letteratura alla Sorbonne, l'altro musicista, l'altro ancora è un immobiliarista), anche imparentati tra loro, dove uno, la cui moglie è in dolce attesa, scherza sul nome(prénom)del nascituto, proclemando la volontà di chiaramarlo Adolphe, in omaggio a un grande classico del romanticismo francese, mentrte gli altri(compresa la moglie dello storico della letteratura)lo incalzano, rimproverandogli di essere quasi un"criptonazista"/Adolf, ovviamente, è Hitler, per antonomasia e tutti coloro che, in area germanfona ma anche altrove, recano questo nome sono sospetti. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
giovedì 15 novembre 2018
daccordo
0%
No
0%

Concordo un film formidabile,veramente godibile dal primo all ultimo minuto

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
tashi85 domenica 25 marzo 2018
una noia mortale! Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Non capisco come possano esserci tante recensioni positive. Ho trovato questo film molto noioso, quell'ironia francese ancora non mi convince, nonostante stia cercando di farmela piacere. Classico film che puoi trovare ad 1 euro all'autogrill. Meglio guardare le nostre commedie italiane!

[+] lascia un commento a tashi85 »
d'accordo?
fabio57 lunedì 4 aprile 2016
molto francese Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Tipicamente francese e tipicamente teatrale questa commedia tutta girata in una stanza.Umorismo raffinato e dialoghi spiritosi.La trasposizione italiana dell'opera con Gassman è altrettanto efficace.

[+] lascia un commento a fabio57 »
d'accordo?
giorpost giovedì 14 gennaio 2016
gioiello teatrale con un cast "formidable" Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

A volte mi fermo a pensare cosa ha significato nella mia vita e cosa può ancora darmi, in futuro, il Cinema. Pochi dubbi, in verità: il Cinema mi ha dato tanto, il Cinema potrà nuovamente regalarmi piacevoli sensazioni nei giorni a venire, e dopo aver visto Le prènom (FRA-BEL, 2012), sono ancora più convinto di questo.

Siamo nell' appartamento di Pierre ed Elisabeth, al quinto piano del civico 15/bis di una delle innumerevoli stradine di Parigi che spesso hanno nomi di personaggi poco noti come, ad esempio, uno "scienziato morto durante il suo primo esperimento". I due coniugi sono entrambi professori, lei alle superiori, lui alla Sorbonne, hanno due figli dai nomi particolari e una casa grande e piena come un uovo di libri e oggetti; nella sera in cui si svolgono i fatti di questa storia, che nasce come piece teatratale, Pierre e "Babou" hanno invitato per cena Vincent, fratello di lei, con sua moglie e Claude, un amico comune a tutti che frequenta la famiglia Larchet sin da bambino. [+]

[+] lascia un commento a giorpost »
d'accordo?
andrea alesci venerdì 31 luglio 2015
una stanza di corrosive parole Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Una voce fuoricampo ci scorta per 100 minuti dentro un amabile, spiritoso, tagliente vicolo cieco: l’Impasse Bertholon. Siamo nel 9° arrondissement di Parigi ed è un Jean-Jacques qualunque a portarci su al quinto piano del “famoso 15 bis”.
 
La stessa accogliente voce iniziale ci introduce al gioco della commedia, nell’appartamento di Pierre Garroud (Charles Berling), professore di letteratura alla Sorbona e marito dell’insegnante Élisabeth “Babu” Larchet (Valérie Benguigui), amici da una vita del musicista d’orchestra Claude Gatignol (Guillaume de Tonquedec) e da poco tempo di Anna (Judith El Zein), che ha sposato e aspetta un bimbo dall’agente immobiliare Vincent Larchet (Patrick Bruel), fratello di Babu e nostra voce narrante. [+]

[+] lascia un commento a andrea alesci »
d'accordo?
paolo salvaro venerdì 22 maggio 2015
commedia molto vivace e divertente Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Interessante trasposizione cinematografica di una pièce teatrale, tutto made in france.    Quella che inizialmente sembra dover essere una tranquilla cena tra amici, in compagnia, si carica sempre più di tensione per poi esplodere inevitabilmente.   All'origine delle discussioni un conflitto ideologico tra due uomini, ciascuno dei quali difende strenuamente la propria posizione respingendo la tesi dell'avversario in modo tutt'altro che pacato e riflessivo.   Lo stesso narratore entra ben presto nel vivo dell'azione, anzi, spesso è costretto a ravvivare personalmente le varie discussioni.   Tra colpi di scena più o meno pronosticabili e situazioni tra il comico e il grottesco, ogni personaggio avrà modo di prendersi il suo momento di gloria cercando di prevalere sugli altri, ma solo ad uno spetterà l'ultima parola. [+]

[+] lascia un commento a paolo salvaro »
d'accordo?
ultimoboyscout venerdì 15 maggio 2015
il nome della discordia. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Vincent viene invitato a cena dalla sorella Elizabeth e dal marito di lei. Cena alla quale partecipa anche un amico comune, Claude, un musicista.In attesa dell'arrivo di Anne, moglie di Vincent, ritardataria cronica, la serata sembra scorrere via liscia ma improvvisa scoppia la bagarre a causa del nome scelto per il primogenito in arrivo di Vincent e Anne. La tranquilla cena in famiglia si trasforma in una battaglia senza esclusione di colpi. Film tragicomico tratto da uno spettacolo teatrale, un po' commedia e un po' farsa, in cui la scelta di un nome scatena equivoci e liti furibonde a non finire. Giunto da noi dopo i successi di "Quasi amici", "Gli infedeli" e "Piccole bugie tra amici", è passato quasi inosservato eppure funziona bene, ha ritmo e humour, dialoghi veloci e battute brillanti, mai volgari e dalla risata contagiosa oltre ad un cast adatto e all'altezza. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
no_data mercoledì 4 marzo 2015
si perde .... Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

inizia bene, si perde in banalita'. l'han dato 3 settimane fa su un altro canale, laeffe, e si conferma come la TV sia davvero manipolata nella sua programmazione. sempre li stessi film su tutti i vari canali anche a distanza di poche settimane vengono riprogrammati. triste interpretazione all italian del business. 

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 »
Cena tra amici | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | cbsanto
  2° | michela siccardi
  3° | aldot
  4° | jon sugar
  5° | derriev
  6° | donni romani
  7° | archipic
  8° | rita branca
  9° | ultimoboyscout
10° | gabriella
11° | giorpost
12° | fabal
13° | elgatoloco
14° | andrea alesci
15° | paolo salvaro
16° | fiora95@live.it
17° | renato volpone
Cesar (7)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 6 luglio 2012
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità