fabia83
|
domenica 23 ottobre 2011
|
è scontato e adatto ad un pubblico inferiore ai 10
|
|
|
|
adatto alle ultime generazioni soprattutto perchè per quelli della classe "83 o giù di lì alcuni puffi sono nuovi e cmq il fatto di averlo ambientato quasi totalmente nell'ambiente reale fa perdere ulteriormente un'atmosfera di "ritorno
ai tempi dell'infanzia...adatto esclusivamente alle ultime generazioni per le quali credo possa essere anche molto carino.
|
|
[+] lascia un commento a fabia83 »
[ - ] lascia un commento a fabia83 »
|
|
d'accordo? |
|
ultimoboyscout
|
giovedì 20 ottobre 2011
|
puffiamo?
|
|
|
|
In fuga da quel cattivone di Gargamella e dal sul gatto Birba, un manipolo di Puffi si ritrova catapultato a New York attraverso un vortice spazio-temporale. Per sfuggire al mago in tunica nera che vuole spremerli della loro essenza per accrescere i suoi poteri, si faranno aiutare da due giovani sposini in attesa del loro primo figlio. Un buon prodotto per bimbi e famiglie, non c'è che dire, Sony, sicura del successo planetario che avrebbe avuta s'era cautelata alla grande mettendosi in mani sicure, quelle di Raja Gosnell, esperto di cinema di genere avendo già diretto film per famiglie con rinforzo di effetti speciali e di Stern e Weiss, autori dello script, che hanno già lavorato alla stesura di un paio di episodi dell'orco verde Shrek.
[+]
In fuga da quel cattivone di Gargamella e dal sul gatto Birba, un manipolo di Puffi si ritrova catapultato a New York attraverso un vortice spazio-temporale. Per sfuggire al mago in tunica nera che vuole spremerli della loro essenza per accrescere i suoi poteri, si faranno aiutare da due giovani sposini in attesa del loro primo figlio. Un buon prodotto per bimbi e famiglie, non c'è che dire, Sony, sicura del successo planetario che avrebbe avuta s'era cautelata alla grande mettendosi in mani sicure, quelle di Raja Gosnell, esperto di cinema di genere avendo già diretto film per famiglie con rinforzo di effetti speciali e di Stern e Weiss, autori dello script, che hanno già lavorato alla stesura di un paio di episodi dell'orco verde Shrek. Per cui le premesse erano di per se già molto buone. E' l'esordio assoluto a livello cinematografico dei Puffi che interagiscono con gli umani e in forma tridimensionale, dopo alcuni lungometraggi ormai datati. Ci sono tre nuovi Puffi, Coraggioso, Stravagante e Maldestro, giovanilismi attuali come l'inserimento del Guitar hero, un budget più che notevole ma onestamente parlarne male sarebbe sparare sulla Croce Rossa ma altrettanto francamente parlarne bene è comunque difficile. Ibrido tridimensionale tra live-action e animazione, simpatico e nulla più. Ma gli ometti blu, dai tempi di Peyo e del suo fumetto, ne hanno fatto di strada!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
[ - ] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|
d'accordo? |
|
gabri88
|
mercoledì 19 ottobre 2011
|
puffoso!
|
|
|
|
un film per tutte le età, bello, divertente,allegro,piacevole e scorrevole....da vedere!
|
|
[+] lascia un commento a gabri88 »
[ - ] lascia un commento a gabri88 »
|
|
d'accordo? |
|
smp_86
|
martedì 18 ottobre 2011
|
"la fresca brezza nella mia foresta incantata..."
|
|
|
|
Inizialmente prevenuta su un film come protagonisti i famosi esserini blu, sono rimasta invece felicemente sorpresa. Collocare i puffi nella realtà moderna è stato esilarante. E chi non vorrebbe vedersi gironzolare per casa un dolce e coccoloso puffo tontolone?
|
|
[+] lascia un commento a smp_86 »
[ - ] lascia un commento a smp_86 »
|
|
d'accordo? |
|
vero2
|
lunedì 17 ottobre 2011
|
l'ho visto al cinema...non in 3d (purtroppo)
|
|
|
|
Ahaha! Divertente! Patrick è l'attore di "how I met your mother"... Virgola è super...ahaha!
Ma Gargamella dice grab figlio di puffana o altro?
|
|
[+] lascia un commento a vero2 »
[ - ] lascia un commento a vero2 »
|
|
d'accordo? |
|
spike
|
giovedì 13 ottobre 2011
|
per i più piccoli
|
|
|
|
Buon film per i bambini, siamo lontani dai bei film Disney per tutta la famiglia.
|
|
[+] lascia un commento a spike »
[ - ] lascia un commento a spike »
|
|
d'accordo? |
|
riccardo76
|
lunedì 10 ottobre 2011
|
ottimo dal punto di vista tecnico, per il resto...
|
|
|
|
Chi ha vissuto la propria infanzia negli anni ottanta, seguendo ogni puntata del cartone di Hanna e Barbera e leggendo le avventure a fumetti di Peyo, non può non emozionarsi nel vedere sul grande schermo una rappresentazione così realistica dei mitici folletti blu e del loro villaggio con le case fatte a fungo, che ricorda incredibilmente quello di plastica che in quegli anni occupava le vetrine di ogni negozio di giocattoli, per promuovere la collezione dei coloratissimi pupazzetti di gomma. Sembra proprio che per la realizzazione grafica tridimensionale dei folletti ci si sia basati su quei famosi pupazzi da collezione. Una rappresentazione davvero eccellente, che soprattutto nell’interazione con gli attori in carne ed ossa dimostra quanti passi in avanti abbia fatto la computer grafica.
[+]
Chi ha vissuto la propria infanzia negli anni ottanta, seguendo ogni puntata del cartone di Hanna e Barbera e leggendo le avventure a fumetti di Peyo, non può non emozionarsi nel vedere sul grande schermo una rappresentazione così realistica dei mitici folletti blu e del loro villaggio con le case fatte a fungo, che ricorda incredibilmente quello di plastica che in quegli anni occupava le vetrine di ogni negozio di giocattoli, per promuovere la collezione dei coloratissimi pupazzetti di gomma. Sembra proprio che per la realizzazione grafica tridimensionale dei folletti ci si sia basati su quei famosi pupazzi da collezione. Una rappresentazione davvero eccellente, che soprattutto nell’interazione con gli attori in carne ed ossa dimostra quanti passi in avanti abbia fatto la computer grafica.
Per quanto riguarda la caratterizzazione degli omini blu, il regista Gosnell si è mantenuto fedele al cartone americano e ai fumetti del belga Peyo, dei quali abbiamo l’onore di assistere ad una fugace apparizione, con tanto di titolo in lingua originale (Les Schtroumpfs). Perfetti risultano dunque i piccoli protagonisti, sia dal punto di vista tecnico che caratteriale.
Quello che non va sono invece gli attori in carne ed ossa. Tanto per cominciare, Gargamella risulta mal costruito: si vede che è stato semplicemente applicato del trucco ad un attore piuttosto giovane, quando vista l’età del personaggio originale si doveva sceglierne uno più in là con gli anni, o perlomeno camuffarlo meglio. Inoltre esso risulta piuttosto goffo, oltre che poco credibile, e finisce col cozzare con l’eccellente realizzazione dei Puffi.
Non parliamo poi della coppia di umani, praticamente ridotti a due macchiette stucchevoli e melense - soprattutto lei - del tutto prive di personalità.
Inoltre anche la sceneggiatura lascia a desiderare, finendo per riproporre la solita storiellina del marito che alla fine riscopre l’importanza della famiglia grazie ai nuovi amici incontrati: pietosa e alquanto ridicola è la scena in cui l’uomo chiede consiglio al saggio Grande Puffo su come occuparsi della propria famiglia!
Per carità, per i bambini IPuffi 3D può essere un valido film, ma agli adulti, dal punto di vista del messaggio, lascia veramente poco. Comunque ci si può consolare con qualche situazione divertente, che insieme ad un eccellente spettacolo visivo, una forte nostalgia per gli anni della propria infanzia, e all’emozione di aver rincontrato i nostri piccoli amici di un tempo, costituiscono dei validi motivi per andare a vederlo, soprattutto considerando certe pellicole che stanno uscendo in questo momento.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a riccardo76 »
[ - ] lascia un commento a riccardo76 »
|
|
d'accordo? |
|
cicocicociacknicco
|
domenica 9 ottobre 2011
|
film bello adatto ai miei figli
|
|
|
|
è un film molto bello e adatto ai miei figli ;)
saluti cicocicociack
|
|
[+] lascia un commento a cicocicociacknicco »
[ - ] lascia un commento a cicocicociacknicco »
|
|
d'accordo? |
|
giusy
|
giovedì 6 ottobre 2011
|
bellissimo questo film! lo adoroooo...
|
|
|
|
Bellissimo veramente...anche se ancora non ho avuto modo di seguirlo! ;)
|
|
[+] lascia un commento a giusy »
[ - ] lascia un commento a giusy »
|
|
d'accordo? |
|
renato volpone
|
mercoledì 5 ottobre 2011
|
buon compleanno
|
|
|
|
I puffi compiono 53 anni e li portano veramente bene, prova ne è questo film che diverte e coinvolge. Davvero esilaranti le figure di Birba e del mago Gargamella, mentre i piccoli omini blu ci fanno sorridere, ci rallegrano e commuovono. Proiettati in una New York dei giorni nostri i piccoli protagonisti affrontano mille avventure per sfuggire agli inseguimenti del perfido mago e del suo gatto, aiutati da una coppia di giovani sposi. Da vedere per passare una serata in allegria.
|
|
[+] lascia un commento a renato volpone »
[ - ] lascia un commento a renato volpone »
|
|
d'accordo? |
|
|