|
|
ilfreddo1983
|
martedì 13 settembre 2011
|
vecchio stile
|
|
|
|
Film girato come nei più classici dei film anni '80 detto questo pellicola deludente...lento,noioso,banale un film che non riesce nemmeno per un momento a catturare o a far interessare lo spettatore in poche parole meglio vedere altro!!
|
|
|
[+] lascia un commento a ilfreddo1983 »
[ - ] lascia un commento a ilfreddo1983 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
thenoces
|
martedì 13 settembre 2011
|
estremamente deludente
|
|
|
|
Definire questo film una ciofeca forse è esagerato, ma rende bene l'idea di quanto sia rimasto deluso da una buona idea mal sfruttata. Il film è di una banalità quasi disarmante e fino alla fine non si capisce quale sia l'intenzione del regista... se ci voglia spaventare, se ci voglia far ridere con scene che sfiorano il ridicolo o se ci voglia semplicemente trastullare per un paio dìore visto che ormai siamo seduti al cinema e quindi tanto vale vedere come va a finire...
Molto molto meglio Cloverfield che almeno aveva un senso ed era ben strutturato.
Sconsiglio caldamente la visione. Avevo letto qua opinioni positive quasi all'unanimità e mi sono voluto fidare.
[+]
Definire questo film una ciofeca forse è esagerato, ma rende bene l'idea di quanto sia rimasto deluso da una buona idea mal sfruttata. Il film è di una banalità quasi disarmante e fino alla fine non si capisce quale sia l'intenzione del regista... se ci voglia spaventare, se ci voglia far ridere con scene che sfiorano il ridicolo o se ci voglia semplicemente trastullare per un paio dìore visto che ormai siamo seduti al cinema e quindi tanto vale vedere come va a finire...
Molto molto meglio Cloverfield che almeno aveva un senso ed era ben strutturato.
Sconsiglio caldamente la visione. Avevo letto qua opinioni positive quasi all'unanimità e mi sono voluto fidare.. invece stavolta è andata male...
Occasione sprecata veramente per JJ Abrams!
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a thenoces »
[ - ] lascia un commento a thenoces »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
drakman
|
domenica 11 settembre 2011
|
disastro...
|
|
|
|
Film pessimo...sono andato a vederlo convinto k l'avrei apprezzato, date le recensioni positive che ho letto in giro...e invece...un disastro...banale e pieno di clichè...tutto scontato...esempi:il tizio con le cuffie che non si accorge dell'alieno che rapisce il poliziotto, il padre che insegue la figlia e ( nessuno se lo sarebbe aspettato) si va a schiantare, la telecamera che casualmente riprende l'alieno (incredibile, nn me lo aspettavo!) e soprattutto il finale...tremendo....cosa ci può essere di più banale di un alienone cattivo che si redime grazie ad un bambino....
nulla da dire sugli effetti speciali, spielberg i soldi li ha...ma la storia...l'unica bella idea, quella dei cubi di rubik bianca, è stata sfruttata malissimo.
[+]
Film pessimo...sono andato a vederlo convinto k l'avrei apprezzato, date le recensioni positive che ho letto in giro...e invece...un disastro...banale e pieno di clichè...tutto scontato...esempi:il tizio con le cuffie che non si accorge dell'alieno che rapisce il poliziotto, il padre che insegue la figlia e ( nessuno se lo sarebbe aspettato) si va a schiantare, la telecamera che casualmente riprende l'alieno (incredibile, nn me lo aspettavo!) e soprattutto il finale...tremendo....cosa ci può essere di più banale di un alienone cattivo che si redime grazie ad un bambino....
nulla da dire sugli effetti speciali, spielberg i soldi li ha...ma la storia...l'unica bella idea, quella dei cubi di rubik bianca, è stata sfruttata malissimo...
per finire una critica che spero venga ascoltata: comè possibile che questo aborto cinematografico abbia ricevuto lo stesso voto di inception...riflettiamo...
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a drakman »
[ - ] lascia un commento a drakman »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
renato volpone
|
domenica 11 settembre 2011
|
divertente, ma niente di più
|
|
|
|
Grande attesa per questo film e quindi un po' di delusione alla visione. Il film inizia con dei ragazzi simpatici che effettuano delle riprese amatoriali in super8 e si trovano ad essere testimoni di un pauroso incidente ferroviario ( e qui già cascano le braccia, il pickup che si lancia contro il treno in corsa ed esplode violentemente lo troverai dopo 5 minuti di film, tagliato a metà e con un superstite a bordo). La storia è quella di un alieno imprigionato che riesce a fuggire con l'aiuto di uno scienziato e a ricostruire la sua navicella spaziale. Per fare questo ha bisogno di energia e metallo e spoglia un'intera città, mangiandosi anche qualche abitante, e questo è tutto un già visto.
[+]
Grande attesa per questo film e quindi un po' di delusione alla visione. Il film inizia con dei ragazzi simpatici che effettuano delle riprese amatoriali in super8 e si trovano ad essere testimoni di un pauroso incidente ferroviario ( e qui già cascano le braccia, il pickup che si lancia contro il treno in corsa ed esplode violentemente lo troverai dopo 5 minuti di film, tagliato a metà e con un superstite a bordo). La storia è quella di un alieno imprigionato che riesce a fuggire con l'aiuto di uno scienziato e a ricostruire la sua navicella spaziale. Per fare questo ha bisogno di energia e metallo e spoglia un'intera città, mangiandosi anche qualche abitante, e questo è tutto un già visto. In questa storia finiscono anche i ragazzini aspiranti attori e registi, molto bravi nella recitazione e veramente simpatici: l'idea di fare un film horror alla romero è veramente divertente, così come lo sono loro in alcune scene. Peccato che anche qui la storia si interseca con le disavventure famigliari dei due protagonisti, troppo buonismo americano. Infine lo spiegamento delle forze dell'esercito è la solita esagerazione e buffonata. In tutto questo un'ottima colonna sonora e qualche gag divertente, buoni gli effetti speciali. Si può vedere (naturalmente in lingua originale, non oso pensare come potrebbe essere doppiato)
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a renato volpone »
[ - ] lascia un commento a renato volpone »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
almadehalcon
|
venerdì 9 settembre 2011
|
film decisamente inutile
|
|
|
|
Ritengo che per essere un film prodotto da Steven Spielberg se aspettava ben altro (lo unico che se salva della mediocrita e la scena del treno, che sappiamo bene quanto e bravo Steven S. al girare certe scene). Una clonazione di certi particolari di E.T. ma con la mancanza della delicatezza in ogni scena che tutti abbiamo visto in E.T. Chi non se e comosso con la dolcezza e simpatia di E.T. e l'amicizia cosi speciale tra lui ed Elliot? In SUPER 8 anche se la storia gira molto intorno a un gruppo di ragazzi e la loro amicizia, non e un film adatto a tutti come e stato classificato "NON PER BAMBINI". Parecchie scene molto forti (che per me eranno parecchio impresionanti. Non riesco ad immaginare cosa rimane nella mente dei bambini.
[+]
Ritengo che per essere un film prodotto da Steven Spielberg se aspettava ben altro (lo unico che se salva della mediocrita e la scena del treno, che sappiamo bene quanto e bravo Steven S. al girare certe scene). Una clonazione di certi particolari di E.T. ma con la mancanza della delicatezza in ogni scena che tutti abbiamo visto in E.T. Chi non se e comosso con la dolcezza e simpatia di E.T. e l'amicizia cosi speciale tra lui ed Elliot? In SUPER 8 anche se la storia gira molto intorno a un gruppo di ragazzi e la loro amicizia, non e un film adatto a tutti come e stato classificato "NON PER BAMBINI". Parecchie scene molto forti (che per me eranno parecchio impresionanti. Non riesco ad immaginare cosa rimane nella mente dei bambini. Con maggior ragione c'e tanta violenza nel mondo di oggi). Megli ultimi 20 min. finalmente si svella che cosa e che sta causando tanti disastri, un Alieno Assurdo. Ma comunque mi chiedo.................CHI SONO LE PERSONE CHE CLASSIFICANO I FILM in questi ultimi anni? Non c'e ne anche il piu minimo rispetto verso l'infanza di oggi con la violenza che e presente in parecchi film. Vergonognoso che deve esserci sempre la presenza del sesso e la violenza per attirare l'atenzione del pubblico. CHE TRISTEZZA.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a almadehalcon »
[ - ] lascia un commento a almadehalcon »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
francescofalcone
|
domenica 18 settembre 2011
|
sinceramente una delusione, manca di anima
|
|
|
|
Il film e' una riedizione di ET o forse un omaggio allo storico film di Spielberg. La trama è sostanzialmente la stessa se non fosse che la dimensione dell'alieno e la sua "avventura sulla terra" divergono leggermente dall'originale. Il gruppo di ragazzini recita molto bene e su questo non ci piove. Le riprese fatte in stile anni 80 con una pellicola, fotografia e luci che replicano i film di quegli anni danno un gusto retrò a tutto il lavoro. Il film è ambientato nel 78 e il lavoro scenografico è perfetto.
Nonostante tutto questo bell'involucro il film è una grande delusione, manca proprio di anima...
Risulta un Thriller annacquato e corretto grazie alla presenza della storyline dei ragazzini che renderebbero il film adatto ad un pubblico post adolescenziale o robe simili.
[+]
Il film e' una riedizione di ET o forse un omaggio allo storico film di Spielberg. La trama è sostanzialmente la stessa se non fosse che la dimensione dell'alieno e la sua "avventura sulla terra" divergono leggermente dall'originale. Il gruppo di ragazzini recita molto bene e su questo non ci piove. Le riprese fatte in stile anni 80 con una pellicola, fotografia e luci che replicano i film di quegli anni danno un gusto retrò a tutto il lavoro. Il film è ambientato nel 78 e il lavoro scenografico è perfetto.
Nonostante tutto questo bell'involucro il film è una grande delusione, manca proprio di anima...
Risulta un Thriller annacquato e corretto grazie alla presenza della storyline dei ragazzini che renderebbero il film adatto ad un pubblico post adolescenziale o robe simili.
L'alieno poi sa di visto e rivisto migliaia di volte oramai: è lo stesso format digitale usato per esempio in un Troll de Il signore degli anelli, senza naso e con le narici che vibrano, 4 braccia, 2 gambe, grigio topo e molto molto muscoloso... Almeno ET manteneva il fascino della tenerezza.
Alla fine l'alieno se ne va, dopo aver devastato una città e raccolto gli elementi a lui utili per ricostruire la sua astronave. Sulla terra invece resta un film assai deludente a meno di non considerarlo appunto un omaggio di JJ Abrams a Spielberg.
Quanto ad Abrams infine, dopo aver capito ben bene la filosofia che sta dietro il suo modo di scrivere sceneggiature, seguendo attentamente tutta la storia di LOST, ci siamo ormai abituati a prodotti che partono col piede giusto, ti fanno sperare in chissà che miracolo della cinematografia e finiscono in una ridicola storiella no sense! Anche lui avrebbe potuto migliorare il tiro.
Deludente!!
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a francescofalcone »
[ - ] lascia un commento a francescofalcone »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
infognaman76
|
domenica 11 settembre 2011
|
capolavoro??????
|
|
|
|
Filmettino dalla storia esile esile per Adolescenti che ricorda vagamente I goonies e E.T L'extraterestre. Primi 20 minuti soporiferi....... Il deragliamento del treno dovuto allo scontro con l'auto del professore è esageratamente americano....botti,fischi,fuochi,fulmini e in fine...... nessun ferito......cioè il professore che con l'auto si e' schiantato su un treno in corsa è ANCORA VIVO???????? Il finale poi è scontatissimo e non lascia nessun tipo di emozione.
[+] delusione
(di juninho)
[ - ] delusione
[+] non e' un capolavoro,ma..
(di nconklin69)
[ - ] non e' un capolavoro,ma..
[+] confermo in pieno.
(di ciube chewbecca)
[ - ] confermo in pieno.
[+] attendevo questo film da tempo...
(di ross966)
[ - ] attendevo questo film da tempo...
|
|
|
[+] lascia un commento a infognaman76 »
[ - ] lascia un commento a infognaman76 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
cineanto65
|
domenica 11 settembre 2011
|
la fine del fantastico.....il trionfo del nulla
|
|
|
|
Attendevo questo film da mes, forse perche' qualcuno mi aveva paventato un collegamento con la famosa "area 51". Il regista (J.J. ABRAM), che ricordo per la serie lost, e l'ultimo film di star trek, non mi dava la sensazione di piena affidabilita'... ma al contrario sapere che dietro c'era l'ombra di Steven Spielberg mi rassicurava, visto che lo seguivo dai tempi di "duel" e "incontri ravvicinati del 3' tipo" tutto questo fino a ieri sera...
Ora sono decisamente senza parole...un film che ha palesemente scimmiottato film come E.T. ,ma senza la poesia di quest ultimo ,una storia che fa acqua d appertutto ; Costumi e scenari tipici di quell epoca, a cavallo tra i '70 e gli '80, ma girato e recitato come un B-movie
sono davvero amareggiato, nel constatare che anche il mio amato Spielberg, non abbia piu' la genialita' che lo ha contraddistinto per almeno 20/25 anni,che ora forse,consideri il cinema come una money-machine.
[+]
Attendevo questo film da mes, forse perche' qualcuno mi aveva paventato un collegamento con la famosa "area 51". Il regista (J.J. ABRAM), che ricordo per la serie lost, e l'ultimo film di star trek, non mi dava la sensazione di piena affidabilita'... ma al contrario sapere che dietro c'era l'ombra di Steven Spielberg mi rassicurava, visto che lo seguivo dai tempi di "duel" e "incontri ravvicinati del 3' tipo" tutto questo fino a ieri sera...
Ora sono decisamente senza parole...un film che ha palesemente scimmiottato film come E.T. ,ma senza la poesia di quest ultimo ,una storia che fa acqua d appertutto ; Costumi e scenari tipici di quell epoca, a cavallo tra i '70 e gli '80, ma girato e recitato come un B-movie
sono davvero amareggiato, nel constatare che anche il mio amato Spielberg, non abbia piu' la genialita' che lo ha contraddistinto per almeno 20/25 anni,che ora forse,consideri il cinema come una money-machine..
Mi chiedo quando i veri amanti della fantascienza come me,potranno ancora meravigliarsi e stupirsi davanti al grande schermo, che ormai ci propina ricchezza di effetti speciali, e una poverta'(o una quasi totale assenza) di idee nuove da sviluppare
basterebbe leggere qualche romanzo genere sci-fi per poterlo fare, invece di cercare perdere tempo a costruire gustosi ed invitanti trailer di film assolutamente insapori....
[-]
[+] per ma ti sbagli
(di andrea levorato)
[ - ] per ma ti sbagli
|
|
|
[+] lascia un commento a cineanto65 »
[ - ] lascia un commento a cineanto65 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|