sixy89
|
martedì 15 marzo 2011
|
c'erano una volta i film d'animazione
|
|
|
|
Altro epico fallimento per una categoria di film che va via via peggiorando sempre di più. Una volta c'erano i cartoni disney che avevano una morale e ci facevano ridere e divertire. Poi sono arrivati i primi film animati che hanno dato più risalto al lato divertente dei film, e infine si è perso anche quello per strada. Oggi ci troviamo con dei prodotti appena sufficienti, che non ci dicono niente, lasciano il tempo che trovano e si dimenticano ancora prima di essersi messi a dormire.
Rango è un guardabile film d'animazione, ma nulla di che, adatto a 2 orette di leggerezza e svago senza alcuna pretesa.
voto:5 e 1/2
[+] ma va
(di epidemic)
[ - ] ma va
[+] hai ragione, ma " up" era un grande film
(di ruggero)
[ - ] hai ragione, ma " up" era un grande film
|
|
[+] lascia un commento a sixy89 »
[ - ] lascia un commento a sixy89 »
|
|
d'accordo? |
|
liberalamente
|
lunedì 14 marzo 2011
|
scontato e per nulla brillante
|
|
|
|
Se vi sono piaciuti Toy's Story, Z la formica, gli Incredibili, Shrek, e altri film di animazione esilaranti non andate a vedere questo film.
Le vostre aspettative sarebbero troppo alte. Il film ha un ottima grafica, questo è senza dubbio, ma è l'unica forza del film. La trama è scontata e noiosa, stenta a prendere ritmo dopo un inizio apparentemente comico. E nel momento in cui la demenzialità poteva essere strumento viene smorzata in una frazione di pochi attimi.
Il personaggio è così stupido da essere triste; il suo essere poco originale nei dialoghi fa si che anche gli altri personaggi risultino insignignificanti. Le battute, tranne 2, non hanno presa sul pubblico.
[+]
Se vi sono piaciuti Toy's Story, Z la formica, gli Incredibili, Shrek, e altri film di animazione esilaranti non andate a vedere questo film.
Le vostre aspettative sarebbero troppo alte. Il film ha un ottima grafica, questo è senza dubbio, ma è l'unica forza del film. La trama è scontata e noiosa, stenta a prendere ritmo dopo un inizio apparentemente comico. E nel momento in cui la demenzialità poteva essere strumento viene smorzata in una frazione di pochi attimi.
Il personaggio è così stupido da essere triste; il suo essere poco originale nei dialoghi fa si che anche gli altri personaggi risultino insignignificanti. Le battute, tranne 2, non hanno presa sul pubblico.
Come al solito il trailer racchiude le uniche "chicche" di questo film, sicuramente adatto ad un pubblico da uno 1 a ... 7 anni.
[-]
[+] d'accordo al 98
(di ruggero)
[ - ] d'accordo al 98
[+] non sono d'accordo
(di miccoli25)
[ - ] non sono d'accordo
[+] finalmente qualcuno che dice la verità
(di nihil-0)
[ - ] finalmente qualcuno che dice la verità
[+] assolutamente d'accordo
(di ruggero)
[ - ] assolutamente d'accordo
|
|
[+] lascia un commento a liberalamente »
[ - ] lascia un commento a liberalamente »
|
|
d'accordo? |
|
gianmaria91
|
lunedì 14 marzo 2011
|
personaggi animati per un western reale
|
|
|
|
La trama è estremamente semplice - checché se ne dica, il citazionismo che Verbinski ha dimostrato di avere con questo film non ha nulla di male, anzi. Ha preso il vecchio, l'ha riadattato e ha creato il nuovo - ancora una volta, come recitano diverse recenzioni sui "Pirati dei Caraibi", ha fatto propria la materia e l'ha plasmata a suo piacimento.
I personaggi ci sono. Sono reali, concreti - anche se, purtroppo, animati. Johnny Depp vive con la pelle rugosa e verde di un camaleonte, ma è impeccabile: toni, gesti, espressioni - tutto perfetto. E già questo, un grande attore dietro un grande personaggio animato, è tanto. Ma poi si aggiunge una colonna sonora fantastica, degna del miglior Morricone: comparsate a non finire e citazioni - di quelle buone, che non guastano mai - per far cambiare il ritmo della storia.
[+]
La trama è estremamente semplice - checché se ne dica, il citazionismo che Verbinski ha dimostrato di avere con questo film non ha nulla di male, anzi. Ha preso il vecchio, l'ha riadattato e ha creato il nuovo - ancora una volta, come recitano diverse recenzioni sui "Pirati dei Caraibi", ha fatto propria la materia e l'ha plasmata a suo piacimento.
I personaggi ci sono. Sono reali, concreti - anche se, purtroppo, animati. Johnny Depp vive con la pelle rugosa e verde di un camaleonte, ma è impeccabile: toni, gesti, espressioni - tutto perfetto. E già questo, un grande attore dietro un grande personaggio animato, è tanto. Ma poi si aggiunge una colonna sonora fantastica, degna del miglior Morricone: comparsate a non finire e citazioni - di quelle buone, che non guastano mai - per far cambiare il ritmo della storia.
Ho letto da qualche parte "troppa carne al fuoco". Forse sì, ma anche - e spero con tutto me stesso che concordiate con me - no.
Il fatto che Verbinski non dimentichi i grandi del cinema, ed anzi arrivi persino ad usare un Eastwood animato nei panni di un "Buono" invecchiato, non deve far pensare male. E' una cosa da apprezzare. E poi, intendiamoci, non c'è un semplice "copia/incolla". Tutto viene rivisto e trasposto; tutto viene rivisitato e, in buona parte, cambiato.
La storia scorre veloce, non è pesante - non come alcuni vogliono far credere, almeno.
"Rango" è forse uno di quei capolavori del "nuovo" cinema d'animazione che - incassi buoni o no - fa la storia. E non solo per il "castone" che c'è dietro: ma perché prima ancora di essere un cartone per bambini, è un western per adulti. Ci sono tutti: dall'eroe indomabile al cattivo viscerale; il corrotto, la bella ribelle e l'innocente. L'unica nota dolente, per me, è proprio il fatto che sia un cartone, e non un film "vero".
Il mio non vuole essere un ruffianismo di bassa lega, ma davvero non c'è niente da criticare. E sono sicuro che buona parte degli amanti dei western la pensa come me.
Si parla di un altro film, sempre ambientato nel selvaggio Ovest, di Verbinski: che arrivi, finalmente, un nuovo tassello per un mosaico oramai dimenticato?
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gianmaria91 »
[ - ] lascia un commento a gianmaria91 »
|
|
d'accordo? |
|
mente superiore
|
lunedì 14 marzo 2011
|
ottimo film
|
|
|
|
Film per tutti,grandi e piccini.single e coppiette,famiglie e scapoli.....divertente al massimo!
Non credete ai commenti negativi,è un film assolutamente da vedere in cui si ride dall'inizio alla fine!
Probabilmente i commenti negativi sono frutto di bambini che cercano di svalutare un film che non è come si aspettavano!
Consiglio loro di vedersi Saylor Moon o il Detective Konan...;-))
[+] poveretto
(di henry90)
[ - ] poveretto
[+] dai su..a nanna
(di mente superiore)
[ - ] dai su..a nanna
|
|
[+] lascia un commento a mente superiore »
[ - ] lascia un commento a mente superiore »
|
|
d'accordo? |
|
intothewild4ever
|
lunedì 14 marzo 2011
|
non cattura...
|
|
|
|
Rango sembra più un occasione sprecata che un film di animazione riuscito. Il cartone altro non è, che un lungo omaggio-tributo agli spaghetti western di Sergio Leone; intendiamoci, la cosa di persè sarebbe magnifica, peccato che Verbinski tratti tutta la storia come se fosse un vero film western e non un cartone animato, caricando il film di filosofie e significati che appesantiscono troppo la visione del film, fino a renderlo a tratti noioso. Diciamolo pure, la Pixar ha cambiado il modo di fare il cinema d'animazione, tanto che ormai quando ci si appresta ad andare al cinema a vedere questi tipo di film, ci si aspetta di ridere, di divertirsi a scoprire i più strampalati personaggi.
[+]
Rango sembra più un occasione sprecata che un film di animazione riuscito. Il cartone altro non è, che un lungo omaggio-tributo agli spaghetti western di Sergio Leone; intendiamoci, la cosa di persè sarebbe magnifica, peccato che Verbinski tratti tutta la storia come se fosse un vero film western e non un cartone animato, caricando il film di filosofie e significati che appesantiscono troppo la visione del film, fino a renderlo a tratti noioso. Diciamolo pure, la Pixar ha cambiado il modo di fare il cinema d'animazione, tanto che ormai quando ci si appresta ad andare al cinema a vedere questi tipo di film, ci si aspetta di ridere, di divertirsi a scoprire i più strampalati personaggi...e in questo film ciò che manca è proprio questa filosofia e quel che rimane è un film western animato, pieno di personaggi tristi e anche un pelino pretensioso.... insomma un film per nulla accattivante!!!
[-]
[+] un film banale
(di ruggero)
[ - ] un film banale
|
|
[+] lascia un commento a intothewild4ever »
[ - ] lascia un commento a intothewild4ever »
|
|
d'accordo? |
|
montanac
|
domenica 13 marzo 2011
|
e' uno delle ciofeche più ciofeche che abbia visto
|
|
|
|
Sono appena tornato dal cinema, dove sono andato con la mia famiglia, tra cui una bambina di 6 anni e un bambino di 13, certo che avrei visto un cartone carino come spesso mi è capitato in passato.
Purtroppo non è stato così, il film è veramente mediocre, la storia è inesistente tenuta insieme con lo "scotch", con scene ed episodi "buttati lì" senza un senso apparente (ma l'uomo sulla macchinetta da golf "dall'altra parte della strada" che fa il "pistolotto filosofico", che cosa c'entra?).
Le musiche e le "tecniche" del cartone sono ottime, gli americani sono bravi ovviamente, ma senza storia convincente non si va da nessuna parte.
A me piacciono i cartoni ben fatti, ma purtroppo non ha nulla a che vedere con capolavori come i tre episodi di Toy Story o Monster & Co.
[+]
Sono appena tornato dal cinema, dove sono andato con la mia famiglia, tra cui una bambina di 6 anni e un bambino di 13, certo che avrei visto un cartone carino come spesso mi è capitato in passato.
Purtroppo non è stato così, il film è veramente mediocre, la storia è inesistente tenuta insieme con lo "scotch", con scene ed episodi "buttati lì" senza un senso apparente (ma l'uomo sulla macchinetta da golf "dall'altra parte della strada" che fa il "pistolotto filosofico", che cosa c'entra?).
Le musiche e le "tecniche" del cartone sono ottime, gli americani sono bravi ovviamente, ma senza storia convincente non si va da nessuna parte.
A me piacciono i cartoni ben fatti, ma purtroppo non ha nulla a che vedere con capolavori come i tre episodi di Toy Story o Monster & Co. ad esempio per citarne solo alcuni...
Un film veramente brutto, non è piaciuto a nessuno dei miei figli e a nessuno dei presenti in sala (non tantissimi per la verità).
Non vi fate ingannare dal mymonetro, non è un bel film, tempo e soldi buttati!
[-]
[+] caro mio
(di mente superiore)
[ - ] caro mio
[+] hai ragione
(di ruggero)
[ - ] hai ragione
|
|
[+] lascia un commento a montanac »
[ - ] lascia un commento a montanac »
|
|
d'accordo? |
|
c.ronaldo7
|
domenica 13 marzo 2011
|
chi sei tu, rango?
|
|
|
|
Gran bel film di animazione, ben studiato, con una sceneggiatura alquanto intrecciata. Questa pallicola è davvero originale, si scosta dalla classica scia dei film d'animazione. Geniale la trovata del film Western, più che altro perchè Gore Verbinski è riuscito ad elaborare la trama al meglio, perfezionando il tutto mediante scenografie e personaggi molto completi. Grande merito quindi al regista, non credevo riuscisse a trasporre il Western nell'animazione con risultati così soddisfacenti. Beh che dire, troviamo anche un Depp alienato. Pur vedendolo nel doppiaggio italiano, più e più volte il simpatico camaleonte assumeva i tratti e le espressioni di Depp, la sua presenza è sempre tangibile.
[+]
Gran bel film di animazione, ben studiato, con una sceneggiatura alquanto intrecciata. Questa pallicola è davvero originale, si scosta dalla classica scia dei film d'animazione. Geniale la trovata del film Western, più che altro perchè Gore Verbinski è riuscito ad elaborare la trama al meglio, perfezionando il tutto mediante scenografie e personaggi molto completi. Grande merito quindi al regista, non credevo riuscisse a trasporre il Western nell'animazione con risultati così soddisfacenti. Beh che dire, troviamo anche un Depp alienato. Pur vedendolo nel doppiaggio italiano, più e più volte il simpatico camaleonte assumeva i tratti e le espressioni di Depp, la sua presenza è sempre tangibile...è forse questo il risultato straordinario dell' "emotion capture", mi sono ripromesso di vederlo nel doppiaggio originale, sarà davvero fantastico! Grande ritorno di Verbinski, grande impegno da parte di tutto il cast, il risultato è stato eccezionale. Un omaggio al grande cinema, a Clint Eastwood, e a Rango, il nuovo eroe del West...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a c.ronaldo7 »
[ - ] lascia un commento a c.ronaldo7 »
|
|
d'accordo? |
|
mikroman
|
domenica 13 marzo 2011
|
un western camaleontico
|
|
|
|
Veramente piacevole è ben fatto.Alcune chicche notevoli.Il mio voto più che un 4 è un 3 e 1/2...però anche 4 ci può stare tutto :P
|
|
[+] lascia un commento a mikroman »
[ - ] lascia un commento a mikroman »
|
|
d'accordo? |
|
henry90
|
domenica 13 marzo 2011
|
boh, io non vedo da nessuna parte dove meriti
|
|
|
|
Mi sembra strano vedere così tanti giudizi positivi fioccare, ma si vede dovrò essere il primo a darne uno negativo.
Il film mi ha completamente deluso. Ho solo 20 anni, quindi forse le citazioni che c'erano (in base a quanto leggo da qualcuno) non sono riuscito a coglierle perchè non ho visto determinati film...
Ma anche se fosse così, è la prima volta in cui ho visto bambini che si alzavano e se ne andavano in giro per la noia senza contare le battute davvero scadenti. E non ridevano neppure i bambini! Cosa davvero significativa se si pensa che loro ridono per niente spesso...
Solo per i primi 15 minuti è partito abbastanza bene ma dopo il film si perde.
[+]
Mi sembra strano vedere così tanti giudizi positivi fioccare, ma si vede dovrò essere il primo a darne uno negativo.
Il film mi ha completamente deluso. Ho solo 20 anni, quindi forse le citazioni che c'erano (in base a quanto leggo da qualcuno) non sono riuscito a coglierle perchè non ho visto determinati film...
Ma anche se fosse così, è la prima volta in cui ho visto bambini che si alzavano e se ne andavano in giro per la noia senza contare le battute davvero scadenti. E non ridevano neppure i bambini! Cosa davvero significativa se si pensa che loro ridono per niente spesso...
Solo per i primi 15 minuti è partito abbastanza bene ma dopo il film si perde... I personaggi non hanno consistenza, non si ride neanche un po'. Oh, non lo so, sembra che ormai solo la Pixar sia capace di fare film di animazione decenti! :(
[-]
[+] aspetta..20 anni?
(di mente superiore)
[ - ] aspetta..20 anni?
[+] @mente superiore (mica tanto)
(di henry90)
[ - ] @mente superiore (mica tanto)
|
|
[+] lascia un commento a henry90 »
[ - ] lascia un commento a henry90 »
|
|
d'accordo? |
|
hollyver07
|
domenica 13 marzo 2011
|
tanta carne al fuoco... nel deserto!
|
|
|
|
Ciao. Lungometraggio d'animazione un pò discosto dai consueti schemi della realizzazione di simili pellicole. Citazionista a non finire, trama, regìa, sceneggiatura , ambientazioni e musiche hanno attinto a piene mani dal filone Spaghetti-Western; voler citare tutti gli accostamenti rappresentati nel film è davvero un impresa da smaliziati cinefili del genere Western. Oltre all'avventura che "vive" Rango, il personaggio principale, la tematica di riferimento fondamentale, intorno alla quale si sviluppa tutta la vicenda, è l'acqua anzi, ad essere precisi, la necessità, la disponibilità e lo sfruttamento della risorsa stessa.
[+]
Ciao. Lungometraggio d'animazione un pò discosto dai consueti schemi della realizzazione di simili pellicole. Citazionista a non finire, trama, regìa, sceneggiatura , ambientazioni e musiche hanno attinto a piene mani dal filone Spaghetti-Western; voler citare tutti gli accostamenti rappresentati nel film è davvero un impresa da smaliziati cinefili del genere Western. Oltre all'avventura che "vive" Rango, il personaggio principale, la tematica di riferimento fondamentale, intorno alla quale si sviluppa tutta la vicenda, è l'acqua anzi, ad essere precisi, la necessità, la disponibilità e lo sfruttamento della risorsa stessa. I personaggi e le loro fortissime caratterizzazioni sono abilmente orchestrati e gestiti in una girandola di situazioni comiche e paradossali, originando un piacevole divertimento. Nota sulla trama che non son certo di poter definire stonata, al massimo "non lineare"; si tratta del ritmo del film. Infatti, la trama possiede due distinte, chiaramente volute, fasi. Nella prima, per almeno i tre quarti della pellicola, la narrazione scorre apparentemente senza pause ad un ritmo quasi frenetico. La seconda fase, più ridotta come durata, è contraddistinta da una violenta riduzione del ritmo narrativo, assecondando cosi le (oniriche?) scene da miraggio desertico che coinvolgono "Rango"; strana scelta, perlomeno per un film d'animazione. Riprendendo un precedente commento, mi permetto una nota sul doppiaggio italiano. La fortissima connotazione "stilistica" di Johnny Depp, presente nel personaggio principale (alias Rango) necessitava, a mio avviso, della stessa voce doppiatrice generalemente associata a Depp, ovvero Fabio Boccanera. Quanto affermato non intende sminuire la professionalità di Nanni Baldini, non è mia intenzione; si tratta di una questione puramente cognitiva, nei confronti della consueta voce di Depp. Ad ogni buon conto, in sintesi, un film davvero molto divertente che non predilige una sola tipologìa di pubblico e merita d'essere visto. Saluti a tutti
[-]
|
|
[+] lascia un commento a hollyver07 »
[ - ] lascia un commento a hollyver07 »
|
|
d'accordo? |
|
|