Il trono di spade

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il trono di spade   Dvd Il trono di spade   Blu-Ray Il trono di spade  
   
   
   
rosalinda sabato 6 febbraio 2021
wow Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Io l'ho trovata a dir poco entusiasmante, emozionante e poco scontata... giudico nel mio piccolo, questa serie,  assolutamente da vedere! Io l'ho divorata in pochissimo giorni, sempre con la voglia di scoprire cosa accadeva nella stagione successiva... A me non ha deluso!!!!!

[+] lascia un commento a rosalinda »
d'accordo?
il cinefilo sabato 25 gennaio 2020
questa è veramente la fine, in tutti i sensi Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

Scrivo questa(seconda)recensione per celebrare l'agognata fine di una delle serie più tristemente decadute della storia della televisione: dopo lo schifo della settima stagione i due showrunner, Benioff e Weiss, hanno deciso di assestare il colpo di grazia a tutto il lavoro originariamente concepito da George R.R.Martin, smantellandolo fin nelle fondamenta e lasciando dietro di se un cumulo di macerie.
Mi accingo, adesso, ad elencare interamente gli effetti del loro nefando operato: caratterizzazioni completamente snaturate, dialoghi orribili, buchi sia di trama che di logica talmente grossi da far venire il vomito, sviluppi narrativi un tempo coinvolgenti e adesso noiosi e prevedibili, scene di battaglia attese e bramate fin dall'inizio della serie che si rivelano una fregatura(sceneggiatura pessima e CGI scadente rendono il terzo episodio, la lunga notte, uno schifo sotto quasi ogni punto di vista)mentre momenti che avrebbero dovuto, a rigor di logica, essere intensi ed emozionanti si rivelano invece vuoti, anonimi e assolutamente dimenticabili. [+]

[+] lascia un commento a il cinefilo »
d'accordo?
r.a.f. lunedì 23 settembre 2019
commento aggiunto dopo i premi emmy 2019 Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Sono veramente felice che questa serie abbia portato a casa il premio come miglior serie drammatica, premio meritatissimo e che vale più di qualunque altra risposta alle innumerevoli critiche rivolte all’ultima stagione. La consegna del premio è stata accompagnata da una standing ovation di tutta la platea, e i produttori della serie, ricevendo il premio, hanno in qualche modo commentato le tante critiche ricevute dicendo: “Non siamo noi a decidere cosa debbano provare le persone. Speriamo solo che possano riguardarlo e che possa piacere loro in futuro”. La classe è classe.
Sono dispiaciuta invece per gli attori, perché a parte Peter Dinklage nessuno ha ottenuto la statuetta per cui era candidato, mentre credo che soprattutto Lena Headey (Cersei) e Nikolaj Coster-Waldau (Jaime) l’avrebbero meritata: della prima va sottolineata la capacità straordinaria di calarsi in un personaggio più complesso di quanto possa apparire, e di averne interpretato tutte le varie sfaccettature, dalla sensualità di amante alla premura amorevole di madre, dall’imbarazzo della peccatrice svergognata alla fierezza orgogliosa di una despota arrogante, fino all’umana paura di fronte alla morte; del secondo invece va segnalata la notevole abilità di esprimere i sentimenti del proprio personaggio anche solo con uno sguardo, senza bisogno di parole, grazie ad un’intensità espressiva difficilmente eguagliabile. [+]

[+] boh... (di il cinefilo)
[+] lascia un commento a r.a.f. »
d'accordo?
r.a.f. lunedì 2 settembre 2019
assolutamente senza paragoni Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Non è facile descrivere questa splendida serie televisiva, ma se dovessi presentarla a qualcuno che non l’ha mai vista, per invogliarlo a vederla, direi che in sostanza è la storia di sette regni in lotta tra loro per la conquista del potere, rappresentato dal Trono di Spade. Detto così, però, è come dire che Il Signore degli Anelli racconta l’affannosa ricerca di un anello magico.
  L’ambientazione è di tipo medievale, con regine, prìncipi e cavalieri, ma il tempo e il luogo sono del tutto di fantasia. La lotta per sedersi sull’agognato scranno sarà senza esclusione di colpi: non mancheranno battaglie, tradimenti, avvelenamenti e vili aggressioni, scontri epici ed epiche vendette, nonché insospettabili alleanze. [+]

[+] lascia un commento a r.a.f. »
d'accordo?
ilcinefilo venerdì 15 settembre 2017
game of thrones addio: non esiste più. Valutazione 1 stelle su cinque
71%
No
29%

Scrivo questa recensione in occasione della fine dell'ultima, orribile, stagione di Game of Thrones...era il lontano 2011 quando Trono di Spade(il suo titolo italiano)approdò sui televisori americani e, poco tempo dopo, anche in quelli italiani: si capisce, fin da subito, che si tratta di qualcosa di molto diverso da tutto ciò che si era visto, fino ad allora, sul piccolo schermo.
Il 2011...così vicino, eppure così lontano se si pensa a come si è ridotto quello che avrebbe potuto, davvero, essere il fiore all'occhiello dell'HBO: della sua capacità di tenerci con il fiato sospeso circa il destino dei suoi personaggi non  è rimasto nemmeno il ricordo, mentre il carisma, la personalità e le sfumature psicologiche dei suoi interpreti sono ridotti ad un cumulo di macerie. [+]

[+] lascia un commento a ilcinefilo »
d'accordo?
salvatoremascia sabato 19 agosto 2017
lady stark tally Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Ho notato riguardando la prima stagione che l'ultimo incontro tra Ned e Cathlin, lei ha già il velo nero del lutto in testa!

[+] lascia un commento a salvatoremascia »
d'accordo?
elgatoloco martedì 1 agosto 2017
game of thrones Valutazione 0 stelle su cinque
67%
No
33%

Non esiste alcun altro serial TV che abbia la stessa forza espressiva e capacità di referenzialtà storica(pur se collocata in un Medioevo "astorico"e fantastico)che ha"Game of Thrones": in parte siamo nel co^té espressivo strarodinario che hanno le tragedie shakespeariane e quelle dell'antichità classica greca(Euripide più di Sofocle"-in "Game of Thrones"di divinità si parla molto poco, essendo invese fortemente presente la dimensione rituale e dii una religiositù"altra", svincolata dal"divino", quasi un sacro a-teo, nel senso letterale del termine), d'altra parte ci sono continui riferimenti indiretti alla storia, non solo britannica, dove tali riferimenti, decisamente simbolici sono/sarebbero(a seconda della cultura storica dei"recettori", id est degli spettatori/delle spettatrici)sono polisemici, cioè riferibili a personaggi diversi, non certamente solo apppartenenti al Medioevo, ma veramente"everytime", per così dire. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
klagenfurt85 martedì 25 agosto 2015
valori e dolcezza in guerra? Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

La società umana "civile" è sempre stata funestata da guerre e atrocità assortite, sempre con un fine ultimo: il dominio su risorse, terre e manodopera; nel romanzo di Martin dal quale è tratta la serie si parla proprio di ciò, ed il tutto inoltre ambientato in un crudo scenario pseudo-medievale di guerre dinastiche rappresentate con tutte le finezze, i tradimenti e le crudeltà del caso: come potrebbe mai esserci spazio per "valori" o "dolcezza" in tali frangenti? E poi, la triade sesso-potere-violenza è sempre stata, è tuttora, e sempre sarà, un elemento tipico e tipizzante della specie umana. Se quanto rappresentato da codesta "fiction" (ma non troppo) ti sembra un'aberrazione, o "non in linea" con l'etologia umana, beh, amico mio (si fa per dire), mi dispiace per te. [+]

[+] lascia un commento a klagenfurt85 »
d'accordo?
enaud martedì 7 ottobre 2014
nessuna scena di guerra.. storia lentissima Valutazione 3 stelle su cinque
14%
No
86%

Ho iniziato a vedere il Trono di Spade, ho visto le prime due stagioni.. La storia e l'ambientazione e molto bella... Peccato che una serie TV ambientata durante una guerra, non si vedono mai battaglie tra eserciti, si vede sempre e soltanto la fine della battaglia senza azione!!!! che cavolta è???
La storia poi è lentissima: nella prima stagione 10 episodi per dire che il re è morto e suo figlio illeggittimo ha preso il suo posto scatenando una guerra.. Ogni episodio sembra molto simile agli altri con minuti e minuti di dialogo tra 2-3 persone..

A me non pare proprio per niente il più bel telefilm che abbia mai visto..

[+] concordo (di no_data)
[+] lascia un commento a enaud »
d'accordo?
danirlr domenica 21 settembre 2014
semplicemente bellissima! Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Una delle più belle serie mai sceneggiate! Gli attori e le ambientazioni perfetti. Una storia intrigante e meravigliosa.

[+] lascia un commento a danirlr »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
Il trono di spade | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | mister_wnb
  2° | eli123
  3° | dave san
  4° | ilcinefilo
  5° | dave san
  6° | elgatoloco
  7° | r.a.f.
  8° | il cinefilo
  9° | dave san
10° | kondor17
Writers Guild Awards (1)
Writers Guild Awards (1)
SAG Awards (2)
SAG Awards (3)
SAG Awards (4)
SAG Awards (4)
SAG Awards (4)
SAG Awards (4)
SAG Awards (4)
SAG Awards (5)
Producers Guild (1)
Producers Guild (1)
Golden Globes (1)
Golden Globes (1)
Golden Globes (1)
Golden Globes (3)
Emmy Awards (2)
Emmy Awards (19)
Directors Guild (2)
CCTA (2)
Critics Choice Award (2)
Critics Choice Award (4)
CDG Awards (2)
CDG Awards (2)
AFI Awards (1)
AFI Awards (1)
AFI Awards (1)
AFI Awards (1)
AFI Awards (1)
AFI Awards (1)
AFI Awards (1)
ADG Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità