nicamary
|
sabato 3 luglio 2010
|
stupendo..
|
|
|
|
beh che dire.. sia il film che il libro son stupendi.. questa volta il film mi è piaciuto di più perchè è uguale al libro tranne per qualche scena, ma tutto sommato è un ottimo film, cm ho già selezionato in precedenza.. ci sono molte scene d'azione che rendono il film più bello, ma soprattutto più seguito perchè attrae e ti fa rimanere cn il fiato sospeso per tutta la durata della visione.. gli attori, oltre a essere tutti abbastanza carini, sono tutti bravissimi, soprattutto Xavier Samuel (Riley) ti fa sembrare di vedere una scena reale e non un film.. bravi a tutti gli attori..
un bacione Mary
|
|
[+] lascia un commento a nicamary »
[ - ] lascia un commento a nicamary »
|
|
d'accordo? |
|
il critico
|
sabato 3 luglio 2010
|
the twilight saga:eclipse
|
|
|
|
Con "Eclipse" siamo al terzo film di questa saga (che ad essere sincero non vedo l'ora che finisca), beh che dire senz'altro migliore del precedente (da me considerato moltoooo noioso), e la pellicola scorre un po' più veloce rispetto a "new moon" ed è anche meno ripetitivo.Quindi a questo terzo capitolo oltre alla storia d'amore tra la Bella contesa tra il vampiro Edward e il licantropo Jacob si aggiunge (anche se poca) l'azione infatti ci sono più scontri rispetto ai precedenti due, gli effetti speciali sono più (ma leggermente) curati degli altri e finalmente c'è qualche momento che sfiora l'horror.Ma anche con questi miglioramenti è comunque appena sufficiente perchè comunque il film poggia su una storia ( e sceneggiatura) poco interessanti e quindi ai film della saga possono aggiungere quanta azione (e forse anche il 3D)che vogliono ma non basta a rendere la storia più interessante, e poi non voglio che Twilight si trasformasse in un film d'azione.
[+]
Con "Eclipse" siamo al terzo film di questa saga (che ad essere sincero non vedo l'ora che finisca), beh che dire senz'altro migliore del precedente (da me considerato moltoooo noioso), e la pellicola scorre un po' più veloce rispetto a "new moon" ed è anche meno ripetitivo.Quindi a questo terzo capitolo oltre alla storia d'amore tra la Bella contesa tra il vampiro Edward e il licantropo Jacob si aggiunge (anche se poca) l'azione infatti ci sono più scontri rispetto ai precedenti due, gli effetti speciali sono più (ma leggermente) curati degli altri e finalmente c'è qualche momento che sfiora l'horror.Ma anche con questi miglioramenti è comunque appena sufficiente perchè comunque il film poggia su una storia ( e sceneggiatura) poco interessanti e quindi ai film della saga possono aggiungere quanta azione (e forse anche il 3D)che vogliono ma non basta a rendere la storia più interessante, e poi non voglio che Twilight si trasformasse in un film d'azione.Riassumendo il terzo e sinora il più riuscito dalla saga ed ha migliorato molti aspetti dei precedenti ma comunque il film continua ad essere noioso e la storia continua ad essere scarsamente interessante (infatti in sala c'era qualcuno che stava per addomentarsi).Voto:6- (Quello che ho scritto in questa recensione è la mia valutazione personale del film).
[-]
|
|
[+] lascia un commento a il critico »
[ - ] lascia un commento a il critico »
|
|
d'accordo? |
|
meital
|
venerdì 2 luglio 2010
|
quanta attesa e poi....
|
|
|
|
ho trovato edward con molto più cerone in faccia del solito e questo mi ha disturbato per tutto il film. non c'è ovviamente paragone con il libro ma diciamo che eclypse se la cava a parte le riprese fatte in studio che invece sarebbero state molto più reali e suggestive se girate all'aperto(e mi riferisco allo scontro in montagna). credo che
la sceneggiatura abbia omesso parti che sarebbero state a parer mio intagliabili, come la visione di bella durante il bacio con jake. forse 15 min in più avrebbero colmato le lacune e reso la psicologia del triangolo più appassionante.
E per finire una battuta, il cambiamento climatico globale ha afflito anche forks a quanto pare, dato che dal paese più piovoso degli usa e passato a essere una cittadella assolata.
[+]
ho trovato edward con molto più cerone in faccia del solito e questo mi ha disturbato per tutto il film. non c'è ovviamente paragone con il libro ma diciamo che eclypse se la cava a parte le riprese fatte in studio che invece sarebbero state molto più reali e suggestive se girate all'aperto(e mi riferisco allo scontro in montagna). credo che
la sceneggiatura abbia omesso parti che sarebbero state a parer mio intagliabili, come la visione di bella durante il bacio con jake. forse 15 min in più avrebbero colmato le lacune e reso la psicologia del triangolo più appassionante.
E per finire una battuta, il cambiamento climatico globale ha afflito anche forks a quanto pare, dato che dal paese più piovoso degli usa e passato a essere una cittadella assolata.
[-]
[+] quindici minuti in più?
(di hollygoli)
[ - ] quindici minuti in più?
|
|
[+] lascia un commento a meital »
[ - ] lascia un commento a meital »
|
|
d'accordo? |
|
cinemalove
|
venerdì 2 luglio 2010
|
pessimo!
|
|
|
|
senza senso, senza trama, senza voglia.....un film privo di tutto.....molto male!
[+] straparli
(di lau42)
[ - ] straparli
|
|
[+] lascia un commento a cinemalove »
[ - ] lascia un commento a cinemalove »
|
|
d'accordo? |
|
elenas82
|
venerdì 2 luglio 2010
|
un eclisse in risalita
|
|
|
|
Inutile fare confronti con il libro,la maggior parte delle volte la trasposizione cinematografica di un romanzo non riesce a rendere giustizia all'opera cartacea ma ci si può avvicinare molto,come abbiamo visto in passato;nel caso di Eclipse la trasposizione è riuscita a metà,Slade è riuscito a riportare l'intera storia sullo schermo ma ha ridotto i dialoghi ad una serie di battute monotene,senza slanci emotivi,banali e scarni fino al midollo!
Il punto forte di questo romanzo non era la storia d'amore di Edward e Bella ma il contorno che li avvolge,finalmente si capiva il perchè di questo apparente odio di Rosalie nei confronti di Bella e la risolutezza di Jasper,Bella dopo due romanzi in cui è dipinta in modo idilliaco per la prima volta "scivola" ed è "normale",avvolta dai dubbi tipici di chi è stata ferita ed è stata parzialmente guarita grazie ad un'altra persona,invece nel film tutto appare un pò patinato,adolescenziale e Edward ormai esiste solo perchè il suo volto è quello di Robert Pattinson il quale attira le folle di adolescenti.
[+]
Inutile fare confronti con il libro,la maggior parte delle volte la trasposizione cinematografica di un romanzo non riesce a rendere giustizia all'opera cartacea ma ci si può avvicinare molto,come abbiamo visto in passato;nel caso di Eclipse la trasposizione è riuscita a metà,Slade è riuscito a riportare l'intera storia sullo schermo ma ha ridotto i dialoghi ad una serie di battute monotene,senza slanci emotivi,banali e scarni fino al midollo!
Il punto forte di questo romanzo non era la storia d'amore di Edward e Bella ma il contorno che li avvolge,finalmente si capiva il perchè di questo apparente odio di Rosalie nei confronti di Bella e la risolutezza di Jasper,Bella dopo due romanzi in cui è dipinta in modo idilliaco per la prima volta "scivola" ed è "normale",avvolta dai dubbi tipici di chi è stata ferita ed è stata parzialmente guarita grazie ad un'altra persona,invece nel film tutto appare un pò patinato,adolescenziale e Edward ormai esiste solo perchè il suo volto è quello di Robert Pattinson il quale attira le folle di adolescenti.
Rimane comunque un film guardabile,serve a far passare la serata e chiunque abbia letto i libri non riuscirà a resistere alla tentazione di seguire la saga cinematografica anche se il prodotto nell'insieme è appena sufficiente.
La battaglia fra l'esercito di neonati e il clan dei Cullen alleati ai lupi,risolleva le sorti del film e gli conferisce un aspetto più dark e tetro,rispetto al film precedente è sicuramente riuscito meglio ma c'è ancora tanto lavoro da fare,soprattutto speriamo che il quarto libro non venga dissacrato essendo il più bello della saga e che a dispetto delle aspettative adolescenziali facciano crescere i personaggi senza farli apparire degli eterni quindicenni capaci di pronunciare solo delle smielate frasi da Baci Perugina.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a elenas82 »
[ - ] lascia un commento a elenas82 »
|
|
d'accordo? |
|
cherie4
|
venerdì 2 luglio 2010
|
il mgliore della saga fino ad ora
|
|
|
|
4 stelle? be si sono anche io una di quelle sciocche ragazzine che apprezza la saga e sinceramente dei commenti accusatori e prevenuti degli altri non me ne importa molto.
Non possiamo pretendere che ogni film che viene girato possa essere paragonabile ad un Titanic o ad un Gladiatore.
Dobbiamo imparare ad apprezzare anche ciò di cui disponiamo e obbiettivamente non potere dire che fa schifo.
Naturalmente coloro che hanno letto i libri sono prevenute per il fatto che in certo qual modo sono affezionate alla storia come me, ma parte prevenuta anche quella parte di pubblico che disprezza la saga non tanto perchè tratta vampiri, leggende licantropi, ma per il fatto che è diventato esclusivamente merchandise o per il fatto che non riesco a concepire come una storia del genere possa aver coinvolto più di mezzo mondo.
[+]
4 stelle? be si sono anche io una di quelle sciocche ragazzine che apprezza la saga e sinceramente dei commenti accusatori e prevenuti degli altri non me ne importa molto.
Non possiamo pretendere che ogni film che viene girato possa essere paragonabile ad un Titanic o ad un Gladiatore.
Dobbiamo imparare ad apprezzare anche ciò di cui disponiamo e obbiettivamente non potere dire che fa schifo.
Naturalmente coloro che hanno letto i libri sono prevenute per il fatto che in certo qual modo sono affezionate alla storia come me, ma parte prevenuta anche quella parte di pubblico che disprezza la saga non tanto perchè tratta vampiri, leggende licantropi, ma per il fatto che è diventato esclusivamente merchandise o per il fatto che non riesco a concepire come una storia del genere possa aver coinvolto più di mezzo mondo.
Non siamo più capaci di mettere ali alla fantasia di credere anche per un istante ad un amore ultraterreno, proibito: siamo ottusi, schiavi della realtà.
Non si possono elencare i motivi per cui un film piace, se qualcosa piace, piace e basta, dipende dall'emotività e dalla personalità di un individuo, è una questione soggettiva perciò chiunque è libero di esprimere la propria opinione.Non c'è giusto e sbagliato quando si parla di coinvolgimento emotivo.
Questo principio riguarda il cinema,la musica, i gusti letterari, artistici.Non c'è brutto e bello.
Detto ciò la questione per cui ho tolto una stella è per il fatto che gli effetti speciali lasciavano MOLTO a desiderare, ma ritengo che David Slade abbia fatto un ottimo lavoro riguardo al triangolo amorose Edward-Bella-Jacob , giusta tensione,passione.Ciò che ha favorito commenti più positivi riguardo a quest'ultimo film è il giusto bilanciamento tra scene romantiche e scene d'azione, cosa che mancava in New Moon, che io ritengo molto noioso e a ritmo troppo lento.
Perciò mi ritengo MOLTO soddisfatta.
[-]
[+] finalmente!!!!
(di angie91)
[ - ] finalmente!!!!
|
|
[+] lascia un commento a cherie4 »
[ - ] lascia un commento a cherie4 »
|
|
d'accordo? |
|
andrea d
|
venerdì 2 luglio 2010
|
il continuo rimando di un morso
|
|
|
|
Perché la Saga di Twilight è di successo? Perché fa leva su una dilagante e per lo più inconscia sessuofobia, in quanto basata sul continuo rinvio di un morso, che nella mitologia vampirica equivale all'atto sessuale (il dente è un fallo che penetra), equiparato appunto al male e quindi al concetto religioso di Peccato. Considerando questo, esaminiamo cosa succede: Edward e Bella decidono di sposarsi = il matrimonio è l'unica soluzione al Peccato. Jacob decide di rimanere per sempre un lupo = la tentazione del Peccato rimarrà per sempre confinata nel male. Bella rimane incinta, ma rischia di morire durante il parto, così Edward la fa diventare un vampiro = il tanto agognato Morso, rimandato per tre episodi, viene concesso solo se c'è di mezzo la morte.
[+]
Perché la Saga di Twilight è di successo? Perché fa leva su una dilagante e per lo più inconscia sessuofobia, in quanto basata sul continuo rinvio di un morso, che nella mitologia vampirica equivale all'atto sessuale (il dente è un fallo che penetra), equiparato appunto al male e quindi al concetto religioso di Peccato. Considerando questo, esaminiamo cosa succede: Edward e Bella decidono di sposarsi = il matrimonio è l'unica soluzione al Peccato. Jacob decide di rimanere per sempre un lupo = la tentazione del Peccato rimarrà per sempre confinata nel male. Bella rimane incinta, ma rischia di morire durante il parto, così Edward la fa diventare un vampiro = il tanto agognato Morso, rimandato per tre episodi, viene concesso solo se c'è di mezzo la morte. Solo in questo caso la vita eterna può essere una soluzione. Bella non è più una donna ora (l'avere un figlio l'ha portata in punto di morte), ma un vampiro, quindi una donna con dei denti aguzzi, cioè una donna che penetra. Arrivate voi alla conclusione.
[-]
[+] ascolta
(di angie91)
[ - ] ascolta
[+] per angie91
(di andrea d)
[ - ] per angie91
[+] errore
(di andrea d)
[ - ] errore
[+] per andrea d
(di poetadark)
[ - ] per andrea d
[+] siete leggermente tutti fuori...........
(di lau42)
[ - ] siete leggermente tutti fuori...........
[+] per lau42
(di andrea d)
[ - ] per lau42
|
|
[+] lascia un commento a andrea d »
[ - ] lascia un commento a andrea d »
|
|
d'accordo? |
|
davidestanzione
|
venerdì 2 luglio 2010
|
"eclipsiamoci così, senza pudore"
|
|
|
|
Il terzo,sospiratissimo,spasmodicamente atteso,sbrilluccicatamente auspicato terzo capitolo della Twilight Saga approda nelle sale,ossigena e rimpingua i botteghini mondiali,si impone nel(modesto, modestissimo)panorama cinematografico deliberatamente ad (ab)uso e consumo dei teenager,segrega i cuori,le ombrose perturbazioni dell'anima e i più reconditi,sopiti,malcelati,romanticismi di lettori (e spettatori).Ragazzine(e mamme)che riconoscono nella storia di Bella(una ragazza di provincia dall'imprinting visivo inflazionato e pertanto ad alto tasso di immedesimazione,abilmente incarnato in tal senso da una discreta mestierante recitativa come Kristen Stewart)un'esemplificativa e poetica metafora dell'amore,che spesso e volentieri non a caso coincide con il dover giocoforza scegliere tra un ragazzo che abbaia ma non morde e uno che invece non abbaia(ci mancherebbe),ma in compenso morde,eccome.
[+]
Il terzo,sospiratissimo,spasmodicamente atteso,sbrilluccicatamente auspicato terzo capitolo della Twilight Saga approda nelle sale,ossigena e rimpingua i botteghini mondiali,si impone nel(modesto, modestissimo)panorama cinematografico deliberatamente ad (ab)uso e consumo dei teenager,segrega i cuori,le ombrose perturbazioni dell'anima e i più reconditi,sopiti,malcelati,romanticismi di lettori (e spettatori).Ragazzine(e mamme)che riconoscono nella storia di Bella(una ragazza di provincia dall'imprinting visivo inflazionato e pertanto ad alto tasso di immedesimazione,abilmente incarnato in tal senso da una discreta mestierante recitativa come Kristen Stewart)un'esemplificativa e poetica metafora dell'amore,che spesso e volentieri non a caso coincide con il dover giocoforza scegliere tra un ragazzo che abbaia ma non morde e uno che invece non abbaia(ci mancherebbe),ma in compenso morde,eccome.
Volendo deporre pacificamente la sottile ascia della velata(mica tanto)vena o arteria polemica (vampiricamente è indifferente),parliamo del film,che è meglio(?).Dopo un primo capitolo complessivamente tutt'altro che indecente,di gran lunga il migliore visto finora-la mano sicura della Hardwicke,la più vicina ad un pallido simulacro di autore celluloidale tra coloro che si sono trovati a maneggiare lo scottante materiale di partenza della Meyer,aveva dosato sapientemente romanticismo,pseudogoth e capillari venature di contorno,smaccatamente tendenti,a tratti, all'estetizzazione horrorifica-e a seguito di un secondo capitolo tutt'altro che esaltante(bensì boriosamente prolisso,retorico,reso per caratteri attoriali e registici glassosamente odoranti di indigesto déjà vu),l'oculata casa di produzione(la SummitEnternainment)ha assai poco coraggiosamente ripiegato sul collaudato David Slade(mano registica forgiatasi su videoclip,su curiose storie di pedofilia e su vampireschi horror di matrice graphicnowelliana,l'uomo giusto,dunque)che si limita a portare a termine il suo mite incarico da spersonalizzato, inflazionato mestierante della macchina da presa,portando a casa il solito filmetto generazionale(siamo anche al di sotto della media di genere)deliberatamente in franchise,ribollente di dialoghi ossutamente imbarazzanti,interpreti monoespressivi ammantati di romanticismo sott'olio,action computerizzato che in teoria(stando anche all'infiocchettamento del libro,il più action della saga)dovrebbe risollevare le sorti visive del complesso ma che in pratica non fa altro che affossare ancor di più il prodotto finale,in quanto svogliato,apatico e(non ultimo)visivamente posticcio,tanto quanto il trucco vampiresco che a tratti copre perfino i nei sovralabiali.
L'adattamento cinematografico di Eclipse regge però (parzialmente)l'urto grazie alla gustosa vena divertissment(una boa salvifica disperata,ma anche da volponi)sapientemente calcata dalla sceneggiatrice Melissa Rosenberg(si tratta di un autentico fil rouge degli episodi fin qui trasposti,insieme alla scenografie che accusano il complesso della serialità),che però dal canto suo poteva di buon cuore risparmiarci gli erbosi dialoghi prematrimoniali dei protagonisti che sembrano presi in prestito da una similsoap televisiva d'importazione tedescoide.Qualche sporca,ultima scena più densa di cipiglio registico non manca(il taglio delle vene da parte di Bella),Slade prova a mostrare i muscoli insomma(Taylor Lautner a parte),ma Eclipse resta un prodotto(terribilmente)esangue.Eclipsiamoci dunque così,senza pudore.
[-]
[+] abbaiare o mordere?
(di hollygoli)
[ - ] abbaiare o mordere?
[+] bhe...........
(di lau42)
[ - ] bhe...........
|
|
[+] lascia un commento a davidestanzione »
[ - ] lascia un commento a davidestanzione »
|
|
d'accordo? |
|
vvhfabiohvv
|
venerdì 2 luglio 2010
|
non leggete il mio comm se non avete letto i libri
|
|
|
|
come dice il mio titolo, non leggete nulla di ciò che ho scritto se non avete letto i libri della saga della Meyer perchè rivelerò il finale di essa..
ho iniziato a leggere per caso la saga di twilight, perchè volevo leggere qualcosa di nuovo sui vampiri, insomma, una lettura giusto per far passare il tempo.
adesso mi dite come non potete trovare banale tutta sta storia.
dai si sapeva che si sarebbero sposati. e il lupo stava li a guardare..
detto questo ho visto il primo film. pessimo, se confrontato al libro.
e non mi dite le stronzate del tipo "come si faceva a mostrare tot pagine al cinema" e "si perdeva questo e quello..." bastava un pò più di attenzione e di NON MASSIFICAZIONE DEL PRODOTTO.
[+]
come dice il mio titolo, non leggete nulla di ciò che ho scritto se non avete letto i libri della saga della Meyer perchè rivelerò il finale di essa..
ho iniziato a leggere per caso la saga di twilight, perchè volevo leggere qualcosa di nuovo sui vampiri, insomma, una lettura giusto per far passare il tempo.
adesso mi dite come non potete trovare banale tutta sta storia.
dai si sapeva che si sarebbero sposati. e il lupo stava li a guardare..
detto questo ho visto il primo film. pessimo, se confrontato al libro.
e non mi dite le stronzate del tipo "come si faceva a mostrare tot pagine al cinema" e "si perdeva questo e quello..." bastava un pò più di attenzione e di NON MASSIFICAZIONE DEL PRODOTTO.
spiegatemi allora cosa c'entra un quindicenne palestrato, a torso nudo sotto la pioggia??
semplice deve vendere.
deve aizzare tutte le ormanate del pianeta.
facendo così si perdono quei particolari che hanno reso il libro non proprio una "mocciata"..
ecco come si faceva a risparmiare tempo per i particolari.
detto questo, New Moon non l'ho visto (il libro era pessimo, prevedibile, prometteva bene, ma poi è caduto nello scontato (come bella era caduta in acqua)).
Breaking down sarà sicuramente il più divertente.
nascerà la bambina... reneesme??? ma come cazzo si fa a chiamare una bambina così????
va beh.. poi la figata (si fa per dire..) che il lupo si innamora (l'imprinting) della bambina.. (istigazine alla pedofila.. non c'è da stupirsi visto che chi guarda il film non lesina sbavate sul teeneger palestrato..) << scherzo ne..
poi c'è anche il combattimento coi vulturi.. e qui.. quanto è scontato che bella sia in parole povere una chierica? (chi sa di fantasy sa cos'è)
non poteva essere una sadica di merda così faceva un pò di colore? ahahah
lettura consigliata.. L.HAMILTON.
nei suoi libri ci sono sia scene d'amore che di fottuta crudeltà.. e i vampiri sono dei gran bastardi!!
[-]
[+] aspetta........
(di lau42)
[ - ] aspetta........
|
|
[+] lascia un commento a vvhfabiohvv »
[ - ] lascia un commento a vvhfabiohvv »
|
|
d'accordo? |
|
luana.lu
|
giovedì 1 luglio 2010
|
non capisco....
|
|
|
|
Non l'ho ancora visto, probabilmente lo vedrò presto ma non capisco perchè se a prescindere ad una persona non piace la Saga, non se ne resta a casa o va a vedere un'altro film, invece di criticare e basta.
Es: Ho visto il primo Harry Potter, ho capito che non è il mio genere (non che non possa essere considerato bello) e non ho semplicemente guardato gli altri.
Aiutatemi a capire. :-)
[+] hai ragione
(di housebello)
[ - ] hai ragione
[+] già...
(di luana.lu)
[ - ] già...
[+] esattissimo
(di butterfly87)
[ - ] esattissimo
[+] i produttori hanno più testa di chi li critica
(di housebello)
[ - ] i produttori hanno più testa di chi li critica
[+] rivedi la tua posizione: riguarda harry potter
(di lau42)
[ - ] rivedi la tua posizione: riguarda harry potter
|
|
[+] lascia un commento a luana.lu »
[ - ] lascia un commento a luana.lu »
|
|
d'accordo? |
|
|