La nostra vita

Acquista su Ibs.it   Dvd La nostra vita   Blu-Ray La nostra vita  
Un film di Daniele Luchetti. Con Elio Germano, Giorgio Colangeli, Luca Zingaretti, Isabella Ragonese, Raoul Bova.
continua»
Drammatico, durata 95 min. - Italia, Francia 2010. - 01 Distribution uscita venerdì 21 maggio 2010. MYMONETRO La nostra vita * * * - - valutazione media: 3,02 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
filippo catani martedì 24 maggio 2011
un film di denuncia con un ottimo elio germano Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Roma. Un operaio che lavora sempre a nero scoperta la morte del guardiano rumeno del cantiere ricatta il capo cantiere per avere la palazzina in subappalto. Nel frattempo la moglie muore a seguito del parto e lo lascia solo con due figli piccoli più il neonato. Nel frattempo le cose al cantiere non si mettono bene e arriva la compagna del guardiano rumeno a chiedere notizie.
Film drammatico che mette in scena con coraggio e senza ipocrisie uno spaccato dell'Italia contemporanea fra lavoratori in nero, prostitute, spacciatori, ricattati, ricattatori ma soprattutto disperati.
Perchè è proprio la disperazione che fa da filo conduttore del film e che ritroviamo in tutti i personaggi della storia chi per motivi di lavoro e chi a causa della propria vita privata. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
ultimoboyscout lunedì 16 maggio 2011
le nuove borgate romane alla ribalta. Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Un film verità su ciò che accade più o meno tutti i giorni in qualsiasi città italiana: lavoro nero, sfruttamento, clandestinità, ricatti, morte denaro e dolore. Il merito del regista, molto maturato nelle sue ultime opere, è quello di lasciare spazio agli attori e ai fatti. E Germano, Zingaretti e Colangeli su tutti lo premiano con interpretazioni all'altezza.  Nonostante la storia (fiacca) sia pesante e piuttosto opprimente, il film si lascia guardare e apprezzare descrive minuziosamente  vizi e luoghi comuni della nostra società, magari stereotipando ma lo fa con accuratezza e dovizia di particolari. Il finale lascia speranza, è troppo buonista e semplicistico per come la vedo io (il tenore del film è ben diverso)  e non sempre tutto si può aggiustare o rattoppare. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
tabacchi sabato 30 aprile 2011
bel film Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

bel film

[+] lascia un commento a tabacchi »
d'accordo?
ariii venerdì 4 marzo 2011
che bello! Valutazione 4 stelle su cinque
63%
No
38%

Una storia apparentemente senza attrattive, un operaio di cantiere che vive in uno dei tantissimi quartieri dormitorio sorti a Roma negli ultimi anni, povero con moglie e figli che vive a contatto con la reale realtà italiana di oggi. Poi la tragedia, i pasticci vari e la vita che continua....
cosa c'è di interessante in tutto ciò? Il realismo puro del film. Il cinema americano ne avrebbe fatto un film strappalacrime, e invece qui è tutto com'è nella realtà, la vita va avanti, si fa quel che si può, si sbaglia e si cerca di rimediare.
Elio Germano conferma (non che ce ne sia bisogno) la sua bravura. Anima fragile di Vasco, una canzone meravigliosa, degna colonna sonora del film. [+]

[+] lascia un commento a ariii »
d'accordo?
valeluna giovedì 24 febbraio 2011
film da vedere Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Uno dei miglior film che ho visto negli ultimi anni. Durante il film ho pianto, la trama è commuovente.
 

[+] lascia un commento a valeluna »
d'accordo?
antrace mercoledì 12 gennaio 2011
luchetti ,neorealista del nostro tempo Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

" La nostra vita " è un racconto mite di vicende aspre , una nitida descrizione della periferia romana ,non di borgate popolose , ma di ampie distese con palazzi  muti  e piccole case , un film senza suggestioni ,nè inutili ricerche di stile . Ogni cosa si svolge all'interno di un gruppo familiare ,con pochi intimi conoscenti , e nei cantieri di lavoro , dove gli affanni e le durezze prevalgono sulle seduzioni emotive , quando conviene occultare
gli scheletri per mantenersi a galla , oltre qualsiasi metafora . L' intera vicenda si dipana  in uno scenario scarno e precario , ai confini della malavita , con accenti spigolosi , tuttavia resta sempre legata a un senso umano di intesa fra i protagonisti . [+]

[+] lascia un commento a antrace »
d'accordo?
mario_platonov martedì 28 dicembre 2010
un film esibito Valutazione 2 stelle su cinque
56%
No
44%

La nostra vita è un’opera che ha alla base una semplicità estrema nell’esposizione dei più comuni sentimenti umani di rabbia, dolore, voglia di rivincita.
Nella sua emotività spinta è un film comunque riuscito, sebbene non sia esente da qualche pecca.
Lo stile di ripresa, molto minimalista con una camera che si limita a “seguire” il reale senza interferirvi, stride un po’ con  l’approccio leggermente didascalico e farraginoso della storia. Alla base del film c’è una costruzione teorica ben precisa (grave perdita – ricorso alle soddisfazioni economiche – ritorno agli affetti) che il regista fa di tutto per mostrarci mancando però di approfondire alcuni passaggi. [+]

[+] lascia un commento a mario_platonov »
d'accordo?
vittorio giovedì 11 novembre 2010
si puo' ripartire?? Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Film profondo.... Nella nostra vita c'è una fine? Si puo' ripartire?? Storia triste, film ben girato e buone interpretazioni......peccato solo che a volte diventi leggermente pesante!! Complessivamente da vedere....

[+] lascia un commento a vittorio »
d'accordo?
p.a.n.i.c.o. mercoledì 10 novembre 2010
elio germano colonna portante del cinema italiano Valutazione 3 stelle su cinque
71%
No
29%

Daniele Lucchetti ci propietta una storia triste ma colma di essenzialità..in un dramma improvviso che porta ad un cambiamento radicale nella vita di Claudio, (Elio Germano) che dopo la morte improvvisa della moglie Elena (Isabella Ragonese) si trova ad affrontare la vita con due figli e l'ultimo neonato vasco nato con la sparizione della madre. Claudio data la tragica situazione non si abbatte,il legame ed il forte sentimento verso i figli lo portano spesso a fare decisioni azzardate,portandolo in situazioni che mettono a rischio la propria incolumità. Manifesta la sua "devozione" di padre riempendo di regali i propri figli,cercando di colmare il vuoto con una sorte di affetto "materialista" ma nel evolversi della storia Claudio capisce che ci cono valori che vanno al di là dei regali in tante piccole cose. [+]

[+] lascia un commento a p.a.n.i.c.o. »
d'accordo?
tuesday mercoledì 27 ottobre 2010
il furbetto del quartierino vince sempre Valutazione 2 stelle su cinque
52%
No
48%

Il nuovo film di Lucchetti lascia due impressioni opposte: appena finita la visione lascia l'amarezza per la triste situazione in cui versa l'Italia e per la triste vita del protagonista; ma il giorno dopo l'amarezza diventa quella di aver visto un film fintamente critico, che non lascia speranze e che, anzi, dice che l'Italia è così e solo i personaggi come Claudio sono destinati a sopravvivere, perché sanno come destreggiarsi nella giungla di corruzione e malaffare in cui ci troviamo. Indubbiamente il regista ha dipinto un contesto reale e diffuso, ma l'happy ending finale giustifica tutte le azioni immorali e illegali che Claudio ha compiuto per uno sfizio materiale: far soldi. [+]

[+] lascia un commento a tuesday »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
La nostra vita | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | fabrizio cirnigliaro
  2° | laulilla
  3° | matteomainardi
  4° | vince mas
  5° | angelo umana
  6° | linodigianni
  7° | davidestanzione
  8° | mezzanotte
  9° | p.a.n.i.c.o.
10° | annelise
11° | filippo catani
12° | ariii
13° | mario_platonov
14° | kondor17
15° | lbavassano
16° | pietro viola
17° | tuesday
18° | antrace
19° | stefano capasso
20° | jonnylogan
21° | le magnifique
22° | annu83
23° | tiberiano
24° | vipera gentile
25° | ultimoboyscout
26° | 100spindle
Nastri d'Argento (14)
Festival di Cannes (1)
European Film Awards (1)
David di Donatello (11)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 21 maggio 2010
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità