La nostra vita

Acquista su Ibs.it   Dvd La nostra vita   Blu-Ray La nostra vita  
Un film di Daniele Luchetti. Con Elio Germano, Giorgio Colangeli, Luca Zingaretti, Isabella Ragonese, Raoul Bova.
continua»
Drammatico, durata 95 min. - Italia, Francia 2010. - 01 Distribution uscita venerdì 21 maggio 2010. MYMONETRO La nostra vita * * * - - valutazione media: 3,02 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
marezia martedì 25 maggio 2010
edward teach, Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

non arrampicarti sugli specchi. Lo capisci o no che hai scritto UNA IDIOZIA? Prima parli di mancanza, e te lo ripeto, di posizione politica, morale, etica (sai, l'hai scritto così male che devo sintetizzare) e poi citi tu stesso "Draquila" e ce l'hai pure con Germano che SI RIFERIVA A BONDI (cosa chiara alle persone intelligenti) E ALLE SUE ESTERNAZIONI pre Festival! HA FATTO BENISSIMO. Infine, il film forse non sarà un capolavoro ma Germano è un BRAVISSIMO attore e... BASTA, teach, FALLA FINITA. Mamma mia...

[+] smile please (di edward teach)
[+] ma va... (di marezia)
[+] please, (di marezia)
[+] sì piccina (di edward teach)
[+] senti, (di marezia)
[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
serves lunedì 24 maggio 2010
re Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%


Sì infatti è un circolo vizioso che tra l'altro gira intorno ad un altro, ovvero che il cinema è fatto dalla media borghesia italiana, quindi con limitate visioni di insieme. Da questo il cinema che vediamo...Per fortuna abbiamo mymovies per dire la nostra, per svegliare il pubblico da questo sonnifero televisivo che dura da venti anni.

[+] lascia un commento a serves »
d'accordo?
serves lunedì 24 maggio 2010
i soldi non contano nulla...ma nella sceneggiatura Valutazione 1 stelle su cinque
46%
No
54%


Uscendo dalla sala mi sono chiesto come sia possibile che produzioni cinematografiche così rinomate realizzino film così mediocri, privi di una analisi accurata della sceneggiatura. Forse il fatto è che loro stessi sono miopi come le storie che ci vengono raccontate. Ma perché dunque solo pochi registi, sceneggiatori, attori e produttori lavorano in Italia? In ogni caso partiamo dalla tesi del film: i soldi non sono tutto nella vita. Prescindendo dal valore della frase, che risulta molto ipocrita e poco originale, mi chiedo come questa premessa sia stata sviluppata attraverso il suo personaggio. Vediamo che il giovane ragazzo decide ad un certo punto di chiedere un subappalto. [+]

[+] infatti (di edward teach)
[+] non sono daccordo con te (di wakeih2br)
[+] lascia un commento a serves »
d'accordo?
deteriora sequor lunedì 24 maggio 2010
quel gran parakulow di elio germano Valutazione 0 stelle su cinque
70%
No
30%

Ammazza quanto è ruffiano 'sto signore. Sta a vedere come corre se Mediaset gli offre un contratto di quelli bene imbottiti. Les italiens...

[+] lascia un commento a deteriora sequor »
d'accordo?
fabrizio cirnigliaro lunedì 24 maggio 2010
il furbetto del cantiere Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Claudio (Elio Germano) è sposato, padre di 2 figli e la moglie Elena (Isabella Ragonese) è incinta. Lavora nell’edilizia, ha una sua squadra di operai (la maggior parte sono irregolari e lavorano in nero) e uno splendido rapporto con la moglie e i fratelli. Durante il parto Elena muore, dando comunque alla luce il terzogenito, Vasco. Il dolore sconvolge Claudio, che inizia a tirar fuori il peggio da se stesso. Il suo unico pensiero è quello di guadagnare soldi, utilizzando dei sistemi a lui ben noti, ma che fino a quel momento non aveva voluto adottare. Vuole diventare un palazzinaro senza scrupoli, un “furbetto del cantiere” Ben presto però perderà il controllo della situazione, e per poter risalire a galla chiederà l’aiuto finanziario (e non solo) della propria famiglia. [+]

[+] sacro e profano (di francesco giuliano)
[+] lascia un commento a fabrizio cirnigliaro »
d'accordo?
marezia domenica 23 maggio 2010
edward teach, Valutazione 0 stelle su cinque
14%
No
86%

leggi TROPPO e, a quanto pare, capisci POCO. Parli della mancanza di "una presa di posizione non dico politica ma nemmeno etica o politica o magari. al limite religiosa" ma non sei a conoscenza dell'esistenza nelle sale di "Draquila - L'Italia che trema"? Dopo il baccano di Bondi ormai TUTT' ITALIA LO SA! Sono proprio le persone come te che rovinano il Cinema italiano! Vai a vedere "Robin Hood", vai...

[+] bentornata (di edward teach)
[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
edward teach venerdì 21 maggio 2010
che palle Valutazione 1 stelle su cinque
51%
No
49%

Sempre la stessa pappa nei filmetti italiani; sempre lo stesso realismo stereotipato e ridicolmente minimalista senza non dico una presa di posizione politica (assurdo solo pensarlo in un paese come il nostro e in tempi come quelli attuali) ma nemmeno etica o morale o magari. al limite, religiosa. Sempre lo stesso atteggiamento marpione di chi vuole prima di tutto accattarsi lo spettatore facendo il minimo sforzo possibile...e per di più il finale, di cui naturalmente non parlo, e' semplicemente infantile. Robaccia, prodotto da discount, italianata super ruffiana; in un sito spagnolo ho trovato al definizione "prodotto di serie B", in un altro francese si parla di filmetto girato come un telefilm in cui non si riesce proprio ad appassionarsi ai personaggi. [+]

[+] lascia un commento a edward teach »
d'accordo?
martalari mercoledì 19 maggio 2010
germano protagonista unico Valutazione 3 stelle su cinque
65%
No
35%

 
Germano protagonista unico
 
Un grande elio germano in "La nostra vita" Un uomo qualunque, una vita come un altra , lui (germano)  manovale lei (ragonese) aspetta il terzo figlio... Intorno a loro gravitano tanti personaggi...tra dramma e voglia di rivalsa
 
Ne riperleremo con più' calma, il film e' duro come in parte e' dura la vita di ognuno, che sia un  italiano (romano in questo caso) come germano o un extracomunitario che arriva in Italia per lavorare nei cantieri sempre più fuorilegge. [+]

[+] lascia un commento a martalari »
d'accordo?
mat49 venerdì 16 aprile 2010
non è possibile basta..... Valutazione 0 stelle su cinque
58%
No
43%

commedie o film drammatici italiani. Non ne posso pìù! Non vedo film decenti da anni, beh forse il divo di sorrentino, per il resto buio totale! Bisogna cambaire, ci sono sempre i soliti 5 registi e 5 attori che fanno i film in italia, voglio vedere gente nuova e soprattutto progetti nuovi e idee nuove. Cambiare genere? ma figurati, adesso gli italiani sono fissati con le commedie e al massimo i drammatici da 10 anni. Voglio novità, se continua così, il cinema italiano morirà definitivamente.

[+] lascia un commento a mat49 »
d'accordo?
giumato sabato 3 aprile 2010
ma siete sicuri che sia una 'commedia'? Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

ho visto il trailer, forse la classificazione come 'commedia' va rivista. Ciao

[+] lascia un commento a giumato »
d'accordo?
pagina: « 4 5 6 7 8 9 »
La nostra vita | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | fabrizio cirnigliaro
  2° | laulilla
  3° | matteomainardi
  4° | vince mas
  5° | angelo umana
  6° | linodigianni
  7° | davidestanzione
  8° | mezzanotte
  9° | p.a.n.i.c.o.
10° | annelise
11° | filippo catani
12° | ariii
13° | mario_platonov
14° | kondor17
15° | lbavassano
16° | pietro viola
17° | tuesday
18° | antrace
19° | stefano capasso
20° | jonnylogan
21° | le magnifique
22° | annu83
23° | tiberiano
24° | vipera gentile
25° | ultimoboyscout
26° | 100spindle
Nastri d'Argento (14)
Festival di Cannes (1)
European Film Awards (1)
David di Donatello (11)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 21 maggio 2010
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità