fabio silvestre
|
lunedì 1 gennaio 2024
|
sequel meritava il razzie awards
|
|
|
|
Un sequel così scadente per sceneggiatura (non succede quasi nulla per 2 ore) dialoghi di una banalità disarmante che solo un pubblico teenager può darci attenzione, interpretazione monoespressiva di "pseudo attori", il tutto condito di qualche effetto speciale, candidato ai Razzie Awards avrebbe meritato ampiamente il premio per il peggior sequel dell'anno e per la peggiore sceneggiatura. Ma il successo inaspettato del primo film ha fatto sì che un film così inutile abbia incassato oltre 700 milioni di dollari in tutto il mondo. Assolutamente scongiurato da vedere sulle varie piattaforme tv. Voto: 3/10.
|
|
[+] lascia un commento a fabio silvestre »
[ - ] lascia un commento a fabio silvestre »
|
|
d'accordo? |
|
valesara
|
sabato 12 dicembre 2015
|
twilight
|
|
|
|
Spero che facciano un seguito della saga.
|
|
[+] lascia un commento a valesara »
[ - ] lascia un commento a valesara »
|
|
d'accordo? |
|
paolo salvaro
|
venerdì 5 dicembre 2014
|
una pugnalata al cuore del cinema
|
|
|
|
Premesso che ho recensito quasi positivamente il primo capitolo della saga di Twlight, assegnandogli due stelle e salvandone alcune componenti, pur mettendone in luce gli enormi difetti sia a livello di casting che di sceneggiatura. Lo stesso non si può assolutamente fare con New Moon. Non c'è nulla da salvare in questa pellcola.
Provate a vederla in questa maniera: c'è l'immenso e meravigioso mondo del cinema. Mi seguite? Bene, proprio sotto a questo mondo c'è però anche un enorme lago di merda in cui affondano innumerevoli lungometraggi. Ora, Twilight riesce a mantenersi faticosamente a galla, annaspando, ma tiene quantomeno la testa, il collo e le spalle fuori dalla superficie composta da escrementi.
[+]
Premesso che ho recensito quasi positivamente il primo capitolo della saga di Twlight, assegnandogli due stelle e salvandone alcune componenti, pur mettendone in luce gli enormi difetti sia a livello di casting che di sceneggiatura. Lo stesso non si può assolutamente fare con New Moon. Non c'è nulla da salvare in questa pellcola.
Provate a vederla in questa maniera: c'è l'immenso e meravigioso mondo del cinema. Mi seguite? Bene, proprio sotto a questo mondo c'è però anche un enorme lago di merda in cui affondano innumerevoli lungometraggi. Ora, Twilight riesce a mantenersi faticosamente a galla, annaspando, ma tiene quantomeno la testa, il collo e le spalle fuori dalla superficie composta da escrementi. In altre parole: resta in vita fino alla fine, sfruttando una colonna sonora tutto sommato ben strutturata alla quale è affidato il salvataggio di alcune scene che altrimenti sarebbero totalmente vuote ed un'ambientazione senz'altro buona e confacente. Inoltre, spezzando una lancia in suo favore, Twilight tenta faticosamente di instaurare una sorta di equilibrio fra le due principali componenti su cui l'intera saga letteraria si fonda: quella dark e quella romantica. Tuttavia fra le due a prevalere è soprattutto quella amorosa con Edward e Bella a dominare smielosamente la scena, con dialoghi dalla discutibile continuità, ma tutto sommato sopportabili. Tutto ciò in New Moon, questo abominevole seguito, non c'è.
Ho appena parlato della contrapposizione tra tematiche romantiche e tematiche dark? Bene, con New Moon scordatevela pure! La componente dark è inesistente! Tutto il film, non scherzo, tutta la pellicola è incentrata sul triangolo amoroso tra un vampiro, un essere umano ed un licantropo. Perchè giustamente smerdare e sfottere una sola creatura mitologica non era sufficiente. Non passerò un'altra recensione ad elencare i motivi per i quali questa rappresentazione del licantropo è sbagliata sotto tutti i punti di vista. Vi basti sapere che non si vedranno in giro nè lune piene nè proiettili d'argento perchè il lupacchioto può trasformarsi quando cazzo pare a lui e che Jacob passerà più tempo a togliersi la maglia piuttosto che a recitare battute decenti. Tra l'altro, mettiamola così: un triangolo amoroso collocato in un universo fantasy è del tutto grottesco e fuori luogo, ma non è questo il problema. Il problema è che tutte le situazioni, dalla prima all'ultima, sono gestite con il deretano. Se nel primo film si poteva anche provare un interesse nei confronti del rapporto tra Edward e Bella e chiedersi dove si sarebbe andati a parare e se ci sarebbe stata una qualche svolta, in questo invece si prova solo un vago senso di noia e depressione cronica. Alcuni dialoghi, seppur ben doppiati, appaiono totalmente vuoti ed irritanti. E sentirli in lingua originale è cento volte peggio! Kristen Stewart ha lasciato personalità ed emozioni fuori dal set; Robert Pattinson sembra chiedersi soltanto quanto tempo manchi alla fine delle riprese; Taylor Lautner ha un pizzico di espressività in più ma è totalmente indisponente; ed infine i Volturi, questa setta di vampiri italiani, sembrano più una confraternita di emo in pensione. Nessuno riesce mai realmente ad incidere e se nel primo film i vari personaggi secondari (genitori, compagni di scuola, abitanti di Forks) erano soltanto macchiette ma almeno macchiette lo erano, qui diventano solo dei riempitivi privati di una qualunque sottotrama o scopo preciso. Una sceneggiatura immonda, un cast impresentabile, una regia apatica ed una fotografia aberrante. Questi gli ingredienti usati per cucinare questo New Moon, un film imbarazzante e mediocre sotto ogni punto di vista. Forse solo la colonna sonora, ancora una volta, è stata ben scelta, ma con un'evidente differenza rispetto al primo capitolo della saga: come sempre dovrebbe succedere in un film, là immagini e musica andavano di pari passo, con le prime a sostenere ed a motivare il suono. Qui invece no! Le scene sono talmente vuote e prive di pathos che è la musica che sembra dire agli attori ed al regista: "ohhh, sveglia! Siamo su un set, diamoci una mossa!" Non è la musica che si mette a disposizione del film riempiendone i buchi, ma il film che si ancora disperatamente alle sue melodie nel tentativo di trarne beneficio, inutilmente.
Infine, il finale. Su questo si potrebbe scrivere un intero libro intitolato "come uccidere il cinema". Sul serio, non si può concepire nè giustificare chi propina, a livello sia di libro che di film, un epilogo del genere. SPOILER : Bella ha cagato Jacob solo fino a quando le faceva comodo, ma adesso che è tornato il vampiro non se lo caga più nemmeno di striscio, così Edward forte del suo rinnovato potere decide di sparare la proposta. "Sposami, Bella!" Buio. Fine del film. Orrore all'ennesima potenza. Non me ne frega assolutamente niente che stiamo parlando di una saga letteraria: non puoi propinare al lettore o allo spettatore che sia un finale del genere. Non per la suspence, anche perchè, ma a chi cazzo frega qualcosa di sapere se questi due si sposeranno oppure no? No, per il modo in cui tutto viene preparato, costruito e gestito. E' una forzatura imbarazzante ed inutile. E' una coppia che sta tentando di riconciarli dopo mesi di altra forzatissima crisi, da quale buco di culo esce quella proposta di matrimonio? Lei è a mala pena maggiorenne! Tu hai oltre un secolo d'esistenza, come fai ad essere così stupito da pensare che lei già sappia che cosa vuole davvero? Se davvero la volevi salvare standole lontano, perchè hai preso così male la notizia della sua morte, tanto da pensare al suicidio? Non puoi vivere senza di lei? Ma se l'avevi abbandonata proprio per farla vivere da sola ed in pace senza dover correre .... oh, basta. Inutile farsi tante domande, il libro può non essere stato scritto così bene, ma il film è davvero qualcosa di imbarazzante.
Giudizio finale totalmente negativo, per un film che finisce come la 146° puntata di una telenovela sudamericana che tronca un dialogo sul più bello per accrescere l'attesa. Solo che la scena finale del film à costruita ancora peggio, per cui fallisce perfino nel tentativo di creare attesa. Un fallimento totale. Una stella è fin troppo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a paolo salvaro »
[ - ] lascia un commento a paolo salvaro »
|
|
d'accordo? |
|
mr gaga
|
giovedì 28 agosto 2014
|
new moon
|
|
|
|
Parto con una precisazione: anni fa ho scritto una recensione per Eclipse, di cui mi vergogno tantissimo. In poche parole ero talmente abbagliato dal successo della saga, che mi arrabbiavo con chiunque la mal criticasse.
Ora che sono cresciuto un po' e ho iniziato a capire un po' meglio, mi rimangio cioò che scrissi in quella recensione.
The Twilight Saga: New Moon (2009)
Bella compie 18 anni e l'idea di essere un anno più vecchia del suo ragazzo-vampiro Edward, la fa incavolare un po' (nel libro, OVVIAMENTE, ciò è descritto molto meglio).
La sorella(stra) di Edward, la bellissima (perché comunque Ashley Greene è bellissima davvero!) Alice insiste per festaggiare a casa dei Cullen il passaggio di Bella da teenager ad un'età che è in bilico tra l'adulto e l'essere ancora ragazzina.
[+]
Parto con una precisazione: anni fa ho scritto una recensione per Eclipse, di cui mi vergogno tantissimo. In poche parole ero talmente abbagliato dal successo della saga, che mi arrabbiavo con chiunque la mal criticasse.
Ora che sono cresciuto un po' e ho iniziato a capire un po' meglio, mi rimangio cioò che scrissi in quella recensione.
The Twilight Saga: New Moon (2009)
Bella compie 18 anni e l'idea di essere un anno più vecchia del suo ragazzo-vampiro Edward, la fa incavolare un po' (nel libro, OVVIAMENTE, ciò è descritto molto meglio).
La sorella(stra) di Edward, la bellissima (perché comunque Ashley Greene è bellissima davvero!) Alice insiste per festaggiare a casa dei Cullen il passaggio di Bella da teenager ad un'età che è in bilico tra l'adulto e l'essere ancora ragazzina. Sfortunamente Bella si taglia il dito aprendo un pacchetto regalo e scatena la reazione di Jasper, che tenta di ammazzarla senza tanti perché. Edward decide quindi di lasciarla e dopo un periodo di depressione, la ragazza ritrova un po' di vita (la Stewart con le sue espressioni si fa capire da sola) frequantando Jacob Black, che a sua volta le nasconderà un altro grande (peloso) ed importante segreto.
Come ho letto in internet e in molte recensioni qua, il film ha fatto un grosso buco nell'acqua a differenza di Twilight. Intendiamoci: il primo film già non è stato un successo di critica, ma in confronto a questo ha semaforo verde..
Partiamo con ordine: dopo gli incassi del primo del film, ovviamente il seguito doveva avere un costo molto più alto e mi sono chiesto perchè non si siano sprecati a fare dei migliori effetti speciali... Seconda cosa, l'idolo delle teenagers (io ragazzo me la godo a guardare le attrici che cmq non sono affatto male) Robert Pattinson ha una parte molto piccola in questo film, e per fortuna: non c'è un minimo di espressività nel suo personaggio, zero; il vampiro viene cmq rimpiazzato subito dal lupo Jacob, che crea tra le ragazzine un altro schieramento a suo favore.
E Kristen Stewart? Edward, Edward e solo lui, vive per lui, ama solo lui (anche se Jacob la fa vacillare da questo lato...), è una cosa morbosa. Per non parlare della sua monoespressività: si fatica a capire quando sia triste, arrabbiata o felice.
La Meyer, con Twilight probabilmente ha creato la sua versione dell'amore: essendo lei molto religiosa, probabilmente pensa che l'amore della vita sia uno, solo quella persona per sempre, nel caso di Bella per l'eternità.
I dialoghi dei protagonisti sono molto banali, lontani miliardi di anni luce dai dialoghi di una coppia come Jack e Rose, e sono monotoni, scontati "Jake forse dovremmo andarcene per un po', tu e io" "Lo faresti davvero?""Si" (per dare un'idea).
La pecca di Twilght, SECONDO ME E QUINDI POTETE CONDIVIDERE O MENO, è che non delinea bene i caratteri dei protagonisti: loro sono li, fanno bella presenza ma sono inespressivi, impacciati. Inoltre sembra che Twilight si rivolga solo a ragazzine: se assomigliasse di più a Vampire Diaries, nel quale amore, suspance, azione e horror vengono mescolati benissimo, probabilmente avrebbe ricevuto critiche migliori, perchè è vero che Elena è innamorata di Stefan, ma non esagerano come Bella ed Edward,non sono morbosi e nauseanti. Tutto questo per dire che avrebbero dovuto staccarsi di più dai romanzi (accusati anche di plagio) e creare sulle basi stese da essi, un nuovo universo.
Tre stelle le do per le inquadrature, per i colori della pellicola e la colonna sonora. Non è un film proprio da buttare, ma non si può ottenere un successo così immeritato sulla base di una storia d'amore che alla fine scontata è e scontata rimane, una storia d'amore che dopo un po' opprime. sicuramente gli attori non verranno (purtroppo) ricordati per le loro performance e l'intera serie di film non verrà ricordata affatto come una delle migliori.
Successo al botteghino, ttre film su cinque (se non ricordo male) sono ancora nella lista dei film che hanno incassato di più nella storia del cinema, insuccesso di critica e della maggior parte del pubblico.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mr gaga »
[ - ] lascia un commento a mr gaga »
|
|
d'accordo? |
|
edwardcullen<3
|
giovedì 11 luglio 2013
|
il mio film preferito
|
|
|
|
A parte la bellissima trama e la scena inziale in cui edward lascia bella in cui ho pianto come una bambina... é bellissimo, gli attori coinvolti sono molto bravi soprattutto Ashley Greene, Robert Pattinson, Kristen Stewart e Taylor Lautner. Bellissimo, molto simile al libro ma più bello e quando ho visto la faccia di Edward mentre sapeva che Bella era morta io ho bloccato il disco e sono rimasta a guardarlo per mezz'ora XD
|
|
[+] lascia un commento a edwardcullen<3 »
[ - ] lascia un commento a edwardcullen<3 »
|
|
d'accordo? |
|
darkenry
|
venerdì 15 giugno 2012
|
come può piacere alla gente?
|
|
|
|
*QUESTA RECENSIONE PUO' CONTENERE SPOILER*
Io non riesco a capire come può piacere alla gente questo film. Ecco una parte della trama: "Durante il compleanno per il diciottesimo compleanno di Belle, lei, tagliatosi per sbaglio un dito, scatena la reazione del vampiro Jasper che non riesce a controllare la sua sete di sangue ma viene fermato da Edward. Dopo questo avvenimento Edward decide di abbandonare Belle per paura di farle del male. Belle dopo ciò cadrà in depressione per quattro(o sei) mesi finchè con l'aiuto di Jacob non riuscirà a riprendersi e trai due nascerà qulcosa di più di un'amicizia". Quando finii di vederlo rimasi molto perplesso e pensavo "Com'è possibile che questo film abbia avuto un successo così grande?" Questo film mi pare immorale.
[+]
*QUESTA RECENSIONE PUO' CONTENERE SPOILER*
Io non riesco a capire come può piacere alla gente questo film. Ecco una parte della trama: "Durante il compleanno per il diciottesimo compleanno di Belle, lei, tagliatosi per sbaglio un dito, scatena la reazione del vampiro Jasper che non riesce a controllare la sua sete di sangue ma viene fermato da Edward. Dopo questo avvenimento Edward decide di abbandonare Belle per paura di farle del male. Belle dopo ciò cadrà in depressione per quattro(o sei) mesi finchè con l'aiuto di Jacob non riuscirà a riprendersi e trai due nascerà qulcosa di più di un'amicizia". Quando finii di vederlo rimasi molto perplesso e pensavo "Com'è possibile che questo film abbia avuto un successo così grande?" Questo film mi pare immorale. Edward che abbandona Belle per non farla soffrire ma facendo così la fa soffrire molto di più. Belle che cade in depressione per più di quattro(o sei non ricordo) mesi senza reagire (io sono stato depresso ma non per tutto questo tempo e soprattutto io cercai di reagire), durante il film poi Belle cerca di farsi anche del male in modo da vedere Edward. poi instaura questa realazione con Jacob che sembra quasi un modo per consolarsi mentre quel ragazzo la ama veramente. Poi gli attori sono veramente inespressivi. Io non riesco a capire che cosa provano i personaggi principali (Edward, Belle e Jacob) se non si sforzano neanche di recitare. Ho visto gente a teatro che guadagna poco ma che riesce a recitare benissimo! Poi gli effetti speciali... i licantropi, oltre ad assomigliare a dei peluche giganti, sono fatti malissimo. E i dialoghi dei personaggi sono noiosi, scontati, banali e già sentiti. L'unica cosa positiva è la colonna sonora che è l'unica cosa decente del film. Per il resto io lo sconsiglio a tutti. Ci sono film che, nonostate li conoscano in pochi e abbiano guadagnato poco ai botteghini, sono dei capolavori anche se con un budget ristretto. Come hanno detto in molti il sucesso di questo film e di tutta la saga è immeritato.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a darkenry »
[ - ] lascia un commento a darkenry »
|
|
d'accordo? |
|
killbillvol2
|
domenica 22 aprile 2012
|
new moon, che noia.
|
|
|
|
Seguito inutile, freddo, che non sa nè da dove viene, nè dove andrà a parare. E' uno dei peggiori sequel mai realizzati, dopo un primo neanche così brutto(ma neanche un capolavoro). Edward Cullen, dopo un imprevisto alla festa di compleanno della sua finzata, Bella Swan, decide di lasciarla e di sparire. Lei si dispera e non sa come uscire fuori da questa depressione...forse tra i pettorali del suo amico licantropo Jacob?
Tutta l'atmosfera, seppur minima, che si era creata nel primo episodio, un'atmosfera dark, a tratti horror, in questo secondo capitolo sfuma dopo i primi cinque minuti, e ci si rende conto di trovarsi davnti ad un teen movie da due soldi, che cerca di mantenere sulla "retta via" le ragazze di tutto il mondo.
[+]
Seguito inutile, freddo, che non sa nè da dove viene, nè dove andrà a parare. E' uno dei peggiori sequel mai realizzati, dopo un primo neanche così brutto(ma neanche un capolavoro). Edward Cullen, dopo un imprevisto alla festa di compleanno della sua finzata, Bella Swan, decide di lasciarla e di sparire. Lei si dispera e non sa come uscire fuori da questa depressione...forse tra i pettorali del suo amico licantropo Jacob?
Tutta l'atmosfera, seppur minima, che si era creata nel primo episodio, un'atmosfera dark, a tratti horror, in questo secondo capitolo sfuma dopo i primi cinque minuti, e ci si rende conto di trovarsi davnti ad un teen movie da due soldi, che cerca di mantenere sulla "retta via" le ragazze di tutto il mondo. In più molti dei comportamenti della protagonista non fanno che aumentare il nervoso che si era già creato per l'insensità della storia. Per i tre quarti non succede un bel niente, e la cosa sarebbe anche stata un pregio, in un'altro scenario, ma in questo il risultato è una noia mortale, con dialoghi tra adolescenti imbecilli, e situazioni immotivate, il tutto, per altro, cerca di prendersi sempre sul serio, anche quando non dovrebbe. Nella seconda metà vorrebbe omaggiare Romeo e Giulietta (quasi comparandosi ad esso), ma invece, finisce praticamente col copiare alcuni pezzi dell'opera di mastro Shakespeare, e (incredibile ma vero) riesce ad annoiare e a far disinteressare lo spettatore proprio nel climax finale.
Almeno la saga si è un leggermente rialzata di qualità nel terzo episodio: Eclipse.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a killbillvol2 »
[ - ] lascia un commento a killbillvol2 »
|
|
d'accordo? |
|
cenox
|
sabato 25 febbraio 2012
|
l'intreccio amoroso prosegue
|
|
|
|
Bella (Stewart) innamorata del vampiro Edward (Pattinson) scampa ad un attacco di "fame" di uno dei fratelli a casa della famiglia di vampiri Cullen. L'evento sconvolge maggiormente Edward che la stessa bella, a tal punto che per spirito di protezione, decide di lasciarla ed abbandonare Forks per recarsi insieme alla sua famiglia il più lontano possibile da lei. Bella cade in uno stato di totale depressione, che solo l'amicizia potrà permetterle di superarlo, così decide di passare del tempo col suo amico d'infanzia: Jacob (Lautner). Jacob farà di tutto per farla ridere e star bene, ma lui stesso però non la vede solo come un'amica e cercherà di conquistarla.
[+]
Bella (Stewart) innamorata del vampiro Edward (Pattinson) scampa ad un attacco di "fame" di uno dei fratelli a casa della famiglia di vampiri Cullen. L'evento sconvolge maggiormente Edward che la stessa bella, a tal punto che per spirito di protezione, decide di lasciarla ed abbandonare Forks per recarsi insieme alla sua famiglia il più lontano possibile da lei. Bella cade in uno stato di totale depressione, che solo l'amicizia potrà permetterle di superarlo, così decide di passare del tempo col suo amico d'infanzia: Jacob (Lautner). Jacob farà di tutto per farla ridere e star bene, ma lui stesso però non la vede solo come un'amica e cercherà di conquistarla. Passano i mesi e Bella capisce che l'unico modo di poter veder Edward, è compiere azioni pericolose e sempre più adrenaliniche, così si vedrà costretta a rischiare la sua stessa vita per amore, mentre nel frattempo si vedrà abbandonata anche dal suo migliore amico Jacob perchè pure in lui si stanno avvicendando misteriosi cambiamenti d'umore e di personalità. Sempre adatto soprattutto ad un pubblico prettamente femminile per via della storia marcatamente romantica, il film non si fa disdegnare affatto per effetti speciali e sceneggiatura.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cenox »
[ - ] lascia un commento a cenox »
|
|
d'accordo? |
|
|