antani - antani
|
domenica 7 giugno 2009
|
film carino ma tradisce le aspettative
|
|
|
|
Verso la fine, il film era talmente assurdo che sembrava uno di quei film "finti" che si vedevano in Tropic Thunder..l'ho trovato poco convincente, trama 'nzomma e ambientazione priva del pathos che c'era nel secondo che con quei pochi spezzoni del futuro nero dell'umanità, dava molto di più la sensazione di angoscia e disperazione che tutto il nuovo film.Poi la mancanza di personaggi di spessore come Sarah Connor e Schwarzenegger si sente parecchio...in definitiva io mi aspettavo che realizzassero qualcosa come gli ultimi Batman, veramente spettacolari rispetto ai precedenti (esclusi i Tim Burton ovvio) e molto diversi come stile. Se vuoi avere una previsione di come sarà un film, devi guardare il regista: McG signori! ha fatto the O.
[+]
Verso la fine, il film era talmente assurdo che sembrava uno di quei film "finti" che si vedevano in Tropic Thunder..l'ho trovato poco convincente, trama 'nzomma e ambientazione priva del pathos che c'era nel secondo che con quei pochi spezzoni del futuro nero dell'umanità, dava molto di più la sensazione di angoscia e disperazione che tutto il nuovo film.Poi la mancanza di personaggi di spessore come Sarah Connor e Schwarzenegger si sente parecchio...in definitiva io mi aspettavo che realizzassero qualcosa come gli ultimi Batman, veramente spettacolari rispetto ai precedenti (esclusi i Tim Burton ovvio) e molto diversi come stile. Se vuoi avere una previsione di come sarà un film, devi guardare il regista: McG signori! ha fatto the O.C., Jump (sola notevole) e Chuck (telefilm demenziale ma nulla di chè)....insomma il solito regista americano che ti fa il filmetto commerciale senza grosse pretese, peccato poteva essere molto meglio a mio parere.Cameron dove sei??? Potevano darlo a Nolan??
[-]
[+] lascia che ti dica 2 cosette
(di marvelman)
[ - ] lascia che ti dica 2 cosette
[+] beh..
(di antani - antani)
[ - ] beh..
[+] non mi accaloro =)
(di marvelman)
[ - ] non mi accaloro =)
[+] attenzione
(di thegame)
[ - ] attenzione
[+] mmh
(di marvelman)
[ - ] mmh
[+] mi spiace
(di thegame)
[ - ] mi spiace
[+] ps:
(di thegame)
[ - ] ps:
[+] non so sai
(di the joker)
[ - ] non so sai
[+] allora...
(di marvelman)
[ - ] allora...
[+] continuando...
(di marvelman)
[ - ] continuando...
[+] troppe ipotesi
(di thegame)
[ - ] troppe ipotesi
[+] x i film di bay
(di thegame)
[ - ] x i film di bay
[+] ma ormai
(di marvelman)
[ - ] ma ormai
[+] ah ultima cosa
(di marvelman)
[ - ] ah ultima cosa
[+] l'arte del commercio
(di thegame)
[ - ] l'arte del commercio
[+] correzione
(di thegame)
[ - ] correzione
[+] ps:
(di thegame)
[ - ] ps:
[+] ti spiego
(di marvelman)
[ - ] ti spiego
[+] a the game
(di the joker)
[ - ] a the game
[+] semplice risposta
(di thegame)
[ - ] semplice risposta
[+] ps:
(di thegame)
[ - ] ps:
[+] ...non mi riferivo all' ortografia,...
(di the joker)
[ - ] ...non mi riferivo all' ortografia,...
|
|
[+] lascia un commento a antani - antani »
[ - ] lascia un commento a antani - antani »
|
|
d'accordo? |
|
patrickbateman47
|
domenica 7 giugno 2009
|
il ritorno di terminator
|
|
|
|
Io personalmente l'ho trovato davvero bello come film,davvero fatto bene,nn capisco che senso abbia paragone McG a quella schifezza umana di Bay,boh forse solo perchè l'harvester vi ricorda un transformers ma apparte quello con McG nn c'è motivo di confronto,semmai si può dire che McG abbia fatto un grande film di effetti speciali ma che l'ha ripulito dalle solite frasette americane classiche di Bay,inoltre ha saputo mettere delle storie d'amore sempre dignitose e mai sopra le righe. A ogni modo il film aveva dei difetti,passabili per carità dovuti all'inesperienza di McG,come sequenze troppo confusionarie e il clangore robotico dei terminator che stimpanava le orecchie per mezzo film o la trama un po troppo lineare ma nulla di tragico,in fondo tutta la saga di terminator come caratteristica ha un pò la linearità,altro punto dolente è l'intrepretazione di Bale,l'unica nel cast davvero eccessiva e poco naturale,mantre Worthington equilibria il tutto.
[+]
Io personalmente l'ho trovato davvero bello come film,davvero fatto bene,nn capisco che senso abbia paragone McG a quella schifezza umana di Bay,boh forse solo perchè l'harvester vi ricorda un transformers ma apparte quello con McG nn c'è motivo di confronto,semmai si può dire che McG abbia fatto un grande film di effetti speciali ma che l'ha ripulito dalle solite frasette americane classiche di Bay,inoltre ha saputo mettere delle storie d'amore sempre dignitose e mai sopra le righe. A ogni modo il film aveva dei difetti,passabili per carità dovuti all'inesperienza di McG,come sequenze troppo confusionarie e il clangore robotico dei terminator che stimpanava le orecchie per mezzo film o la trama un po troppo lineare ma nulla di tragico,in fondo tutta la saga di terminator come caratteristica ha un pò la linearità,altro punto dolente è l'intrepretazione di Bale,l'unica nel cast davvero eccessiva e poco naturale,mantre Worthington equilibria il tutto. Tirando le somme mi sento più che convinto a consigliare il film a tutti,forse,anche hai non appassionati e concordando con il parere che aveva espresso Schwarzy nel dire che è un ottimo film fatto con professionalità.
[-]
[+] attenzione:
(di thegame)
[ - ] attenzione:
[+] ps:
(di thegame)
[ - ] ps:
[+] a the game
(di patrickbateman47)
[ - ] a the game
[+] no ciccio ti sbagli
(di marvelman)
[ - ] no ciccio ti sbagli
[+] sarà pure vero che...
(di the joker)
[ - ] sarà pure vero che...
[+] va bè
(di marvelman)
[ - ] va bè
[+] che palle
(di marvelman)
[ - ] che palle
[+] ti faccioo notare...
(di the joker)
[ - ] ti faccioo notare...
[+] a marvelman...
(di the joker)
[ - ] a marvelman...
[+] sì cioè
(di marvelman)
[ - ] sì cioè
[+] a joker 2
(di patrickbateman47)
[ - ] a joker 2
[+] a patrick
(di marvelman)
[ - ] a patrick
[+] a marvelman
(di patrickbateman47)
[ - ] a marvelman
[+] boh
(di marvelman)
[ - ] boh
[+] di v
(di patrickbateman47)
[ - ] di v
[+] a patrickbottokan666 (o come si chiama)
(di the joker)
[ - ] a patrickbottokan666 (o come si chiama)
[+] ohoh
(di patrickbateman47)
[ - ] ohoh
[+] bandiera bianca
(di thegame)
[ - ] bandiera bianca
[+] hai ragione
(di patrickbateman47)
[ - ] hai ragione
[+] guarda che io...
(di the joker)
[ - ] guarda che io...
|
|
[+] lascia un commento a patrickbateman47 »
[ - ] lascia un commento a patrickbateman47 »
|
|
d'accordo? |
|
saxollo
|
venerdì 12 giugno 2009
|
maledetta fretta
|
|
|
|
Il film di per se è molto bello per quell'aria cupa che gli è stata donata e per gli effetti speciali strepitosi ( anche se un po troppo simili il primo a batman begins, il secondo alla guerra dei mondi), ma... c'è qualcosa che gli manca per renderlo un film da ricordare!!! Tralasciando l'impagabile arroganza di Arnold dei primi due, se chi come me ha trascurato di rivedersi per lo meno il primo...be,non si capisce molto!!Nessun flashback per spiegare come cavolo fa il padre di Connor a essere li e cosi giovane, ne chi è e come è nato Marcus: solo alla fine si riesce a capire qualcosa, ma poteva essere fatto di piu'!!
Certo, essendo un film facente parte di una saga sarebbe stato mio compito rinverdirmi le idee riguardando quelli vecchi, ma nn essendo film tanto recenti avrebbero potuto a
[+]
Il film di per se è molto bello per quell'aria cupa che gli è stata donata e per gli effetti speciali strepitosi ( anche se un po troppo simili il primo a batman begins, il secondo alla guerra dei mondi), ma... c'è qualcosa che gli manca per renderlo un film da ricordare!!! Tralasciando l'impagabile arroganza di Arnold dei primi due, se chi come me ha trascurato di rivedersi per lo meno il primo...be,non si capisce molto!!Nessun flashback per spiegare come cavolo fa il padre di Connor a essere li e cosi giovane, ne chi è e come è nato Marcus: solo alla fine si riesce a capire qualcosa, ma poteva essere fatto di piu'!!
Certo, essendo un film facente parte di una saga sarebbe stato mio compito rinverdirmi le idee riguardando quelli vecchi, ma nn essendo film tanto recenti avrebbero potuto aiutarmi piu' loro con qualche salto temporale in piu'!!bye
[-]
[+] si, troppa fretta
(di lykianos)
[ - ] si, troppa fretta
|
|
[+] lascia un commento a saxollo »
[ - ] lascia un commento a saxollo »
|
|
d'accordo? |
|
amandagriss
|
martedì 2 aprile 2013
|
il primo amore non si scorda mai
|
|
|
|
OvveroTerminator 4.Scalzando il III capitolo,rozza pellicola di Jonathan Mostow,si riallaccia direttamente al prototipo del 1984 di James Cameron,'rudimentale' (visti i progressi dell'odiernatecnologia) gioiello del moderno cinema fanta-action,che prefigura una lunga ed aspra guerra tra il genere umano e le macchine,ribelli ultra avanzate intelligenze artificiali,capaci di vivere di vita propria,organizzarsi,sopraffare ed annientare -terminare- il loro creatore di carne ed ossa.Il regista la cui identità è siglata da ‘arcane’ iniziali,reduce dal successo del dittico superficialotto e fracassone Charlie's Angels,produttore perla tv del serial horror Supernatural,si misura con un'opera sicuramente imponente ed impegnativa (viste anche le grandi aspettative che su questo sequel si ripongono),cercando di mantenere il passo con le 2 pellicole-cult precedenti ed il loro papà(Cameron),che molto ha contribuito nell'accrescere la fama econ essa le risorse e potenzialità del grande cinema d’intrattenimento/spettacolare yankee.
[+]
OvveroTerminator 4.Scalzando il III capitolo,rozza pellicola di Jonathan Mostow,si riallaccia direttamente al prototipo del 1984 di James Cameron,'rudimentale' (visti i progressi dell'odiernatecnologia) gioiello del moderno cinema fanta-action,che prefigura una lunga ed aspra guerra tra il genere umano e le macchine,ribelli ultra avanzate intelligenze artificiali,capaci di vivere di vita propria,organizzarsi,sopraffare ed annientare -terminare- il loro creatore di carne ed ossa.Il regista la cui identità è siglata da ‘arcane’ iniziali,reduce dal successo del dittico superficialotto e fracassone Charlie's Angels,produttore perla tv del serial horror Supernatural,si misura con un'opera sicuramente imponente ed impegnativa (viste anche le grandi aspettative che su questo sequel si ripongono),cercando di mantenere il passo con le 2 pellicole-cult precedenti ed il loro papà(Cameron),che molto ha contribuito nell'accrescere la fama econ essa le risorse e potenzialità del grande cinema d’intrattenimento/spettacolare yankee.E,in fondo,ci riesce creando un filmone visivamente suggestivo,che 'allarga' i claustrofobiciflashback/incubi/ricordi del primo episodio in 1 conflitto pienamente in atto,traducendoli in una rappresentazione convincentemente realistica ed assolutamente inquietante dell'immane catastrofe profetizzata dalla Cassandra di fine millennio Sarah Connor.Scenari post-apocalittici davvero efficaci,una Los Angeles sventrata e ridotta ad un cumulo di ferraglie,che l'indovinata fotografia 'bellica',scanditada colori grigio-polvere,esalta,potenziando l'effetto visivo di un mondo distrutto,dove le macerie testimoniano un'umanità dispersa,costretta alla fuga disperata,a nascondersi dall'occhio perennementevigile ed infallibile(?)dei robot killers,a muoversi lesta e guardinga su quelle strade che un tempo(assai remoto)appartenevano unicamente ad essa.McG sceglie il volto giusto di Christian Bale per il carismatico leader della resistenza John Connor,gli affianca la sorpresa Sam Worthington,crea un'algida cattiva con le fattezze di Helena Bonham-Carter,si serve,per contrasto,della bellezza antica della setosa Bryce Dallas Howard,affida alla bella Moon Bloodgood il ruolo della girl power,omaggia la statuaria fisicità di Schwarzy riproducendolo in un perfetto digitale,rispolvera il kattivissimo scheletro d'acciaio con quelle inquietanti spie rosse a far da occhi,così ben scolpito nella memoria collettiva.Grande spettacolo,svolgimento fluido,citazioni della nuova e vecchia fantascienza in pellicola: l'inseguimento aereo fra i Canyon che rimanda a Star Wars,grattacieli e ciminiere infuocate,nonché riflessioni esistenzial-filosofiche che non possono non ricordarci l'imprescindibile Blade Runner,macchine killers antropomorfiche alla Transformers,strizzate d'occhio al II episodio('91)della serie con le note trascinanti degli estinti Guns'n Roses,che ne firmarono l’energica soundtrack,e le colate incandescenti che decretarono la fine dell'obsoleto I modello d’acciaio e di quello 'liquido' più avanzato Robert Patrick.Notevole l'idea del lager gestito dalle creature metalliche.2 ore di pura evasione e divertimento assicurato,poche,in verità,le emozioni: il pathos del capostipite e del suo dignitosissimo seguito stavoltaviene meno.Ci accontentiamo che sia ancora ben vivo dentro di noi.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a amandagriss »
[ - ] lascia un commento a amandagriss »
|
|
d'accordo? |
|
spider84
|
domenica 7 giugno 2009
|
vedibile
|
|
|
|
Scrivo per tutte quelle che come me "devono" accompagnare i propri partner a vedere certi film. Terminator Salvation è un film discreto, la trama è lineare e abbastanza comprensibile anche per le non addette/i ai lavori!!Non è violento e alcune scene son veramente fatte bene ed è difficile non entusiasmarsi. Per quanto riguarda gli attori bhè.....non amo Bale, ma qui è un po' più sopportabile rispetto a Batman!!Il finale l'ho trovato alquanto banale e soprattutto....in mezzo al niente, dove gli uomini mangiano cojote vecchio di due giorni, dove si combatte con elicotteri risalenti al conflitto del Vietnam, dove l'hanno trovata un apparecchiatura medica super-mega sofisticata per tenere in vita John Connor nell'ultima scena???Per concludere, anche se non è il vostro genere,e andate a vederl
[+]
Scrivo per tutte quelle che come me "devono" accompagnare i propri partner a vedere certi film. Terminator Salvation è un film discreto, la trama è lineare e abbastanza comprensibile anche per le non addette/i ai lavori!!Non è violento e alcune scene son veramente fatte bene ed è difficile non entusiasmarsi. Per quanto riguarda gli attori bhè.....non amo Bale, ma qui è un po' più sopportabile rispetto a Batman!!Il finale l'ho trovato alquanto banale e soprattutto....in mezzo al niente, dove gli uomini mangiano cojote vecchio di due giorni, dove si combatte con elicotteri risalenti al conflitto del Vietnam, dove l'hanno trovata un apparecchiatura medica super-mega sofisticata per tenere in vita John Connor nell'ultima scena???Per concludere, anche se non è il vostro genere,e andate a vederlo solo per far un piacere al vostro lui/lei, non passerete una cattiva serata!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a spider84 »
[ - ] lascia un commento a spider84 »
|
|
d'accordo? |
|
ciccio capozzi
|
martedì 9 giugno 2009
|
trablade runner e apocalissi
|
|
|
|
“TERMINATOR SALVATION” di McG; USA,09. John Connnor, il capo della resistenza contro SkyNet, le macchine che vogliono distruggere l’umanità , nel 20018 deve salvare Kyle Reese, un ragazzino ora, che sarà suo padre allorché sarà spedito nel passato. Dopo il fallimento del Terminator 3°, Hollywood ci ripropone la saga in forma di prequel, scegliendo lo stesso attore che ha rivitalizzato quella di Batman, cioè il sanguigno, ma intellettuale e carismatico C.Bale. Anzi, la star ha fatto partecipare alla sceneggiatura, non accredidato, Jonathan Nolan, il fratello del regista dei due ultimi Batman. Il prequel è una furbata di Hollywood per sfruttare spunti di successi: solo che si va alle origini.
[+]
“TERMINATOR SALVATION” di McG; USA,09. John Connnor, il capo della resistenza contro SkyNet, le macchine che vogliono distruggere l’umanità , nel 20018 deve salvare Kyle Reese, un ragazzino ora, che sarà suo padre allorché sarà spedito nel passato. Dopo il fallimento del Terminator 3°, Hollywood ci ripropone la saga in forma di prequel, scegliendo lo stesso attore che ha rivitalizzato quella di Batman, cioè il sanguigno, ma intellettuale e carismatico C.Bale. Anzi, la star ha fatto partecipare alla sceneggiatura, non accredidato, Jonathan Nolan, il fratello del regista dei due ultimi Batman. Il prequel è una furbata di Hollywood per sfruttare spunti di successi: solo che si va alle origini. Qui l’idea base è sempre quella geniale archetipica del primo Terminator, di J.Cameron dell’84, con una più tecnologica, cardiopalmica e asettica spietatezza: ma è sempre l’universo meccanico che si ribella avendo ottenuto la coscienza di sé, e vede l’uomo come un nemico da annientare. Qui il centro narrativo è Marcus un cyborg infiltrato che mantiene ancora le caratteristiche di umano e non è consapevole di essere un robot: è una raffinata citazione di “Blade Runner”. Lo scontro tra le due nature rende il film un viaggio di scoperta, accanto all’adolescente Reese e al maturo Connor. In questa conchiusa cornice intellettuale lo spettacolo scorre fluido tra visioni apocalittiche e ritmi serrati. m “Batman begins”.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ciccio capozzi »
[ - ] lascia un commento a ciccio capozzi »
|
|
d'accordo? |
|
thegame
|
domenica 7 giugno 2009
|
tra cameron e bay ecco mcg...
|
|
|
|
Reboot parte uno di tre, ridimensionamento e reindirizzamento (primo PG-13 della serie) consentendo, sostanzialmente efficace (non al botteghino) in grado di ridare un po’ di ossigeno a questa serie in cerca di riscatto, dopo la poco felice forzatura al sistema Cameroniano attuata nel precedente episodio.
McG dopo Mostow, meglio di Mostow, guida le operazioni senza particolari intoppi (Bale permettendo), seppur incapace di non cadere, come prevedibile, nell'accademico con molta ingenuità... Nonostante un’iniezione di CGI, una scorta di tritolo in più e i molteplici rimandi adulatori, rimane ben poco di quella profondità allegorica, benché non trascendentale, avvertita nell’ormai lontano 1984, data di nascita e forse morte di questo titolo…
[+] scusa
(di antani - antani)
[ - ] scusa
[+] spiegazione
(di thegame)
[ - ] spiegazione
[+] spiegazione
(di thegame)
[ - ] spiegazione
[+] si grazie
(di antani - antani)
[ - ] si grazie
[+] fammi ben capire...
(di the joker)
[ - ] fammi ben capire...
[+] assolutamente si
(di thegame)
[ - ] assolutamente si
[+] capisco................
(di the joker)
[ - ] capisco................
[+] su questo concordo
(di thegame)
[ - ] su questo concordo
[+] va ben...
(di the joker)
[ - ] va ben...
[+] attenzione
(di thegame)
[ - ] attenzione
[+] non vorrei dire ma
(di marvelman)
[ - ] non vorrei dire ma
[+] il commercio infetta...
(di thegame)
[ - ] il commercio infetta...
[+] ok
(di marvelman)
[ - ] ok
[+] quindi....
(di the joker)
[ - ] quindi....
[+] quindi non capisco
(di thegame)
[ - ] quindi non capisco
[+] ma voi non avete capito proprio
(di marvelman)
[ - ] ma voi non avete capito proprio
[+] ma tu non ha proprio capito
(di thegame)
[ - ] ma tu non ha proprio capito
[+] ma se
(di marvelman)
[ - ] ma se
[+] continui a non capire
(di thegame)
[ - ] continui a non capire
[+] e a tuo parere...
(di the joker)
[ - ] e a tuo parere...
[+] aaahhhh
(di marvelman)
[ - ] aaahhhh
[+] fantasia nei titoli...
(di thegame)
[ - ] fantasia nei titoli...
|
|
[+] lascia un commento a thegame »
[ - ] lascia un commento a thegame »
|
|
d'accordo? |
|
gabbro85
|
giovedì 11 giugno 2009
|
mah.. ancora non ho capito se mi è piaciuto o meno
|
|
|
|
"Una fabbrica fumante e buia. Nella penombra John Connor cammina tra file di busti immobili che hanno il volto dello schwarzenegger del 1984. Sono lì, pronti per le infiltrazioni future. Sono immobili, ancora senza vita, minacciosi nella loro fissità dello sguardo. E John cammina con la mitragliatrice puntata, sconcertato nel vedere che qualcosa da lui già conosciuto sta per essere creato." Cosi io mi immaginavo il cammeo di Arnold. Non una baracconata in computer grafica spuntata cosi dal nulla, un cartone animato veloce e senza senso. Il resto è un film di guerra ottimo, nulla di nuovo. E pensare che da fan della serie ho aspettato un anno fiducioso. Ma ormai è tutto velocità e "famo contenti i fan facendogli vedere Arnold che si muove di nuovo".
[+]
"Una fabbrica fumante e buia. Nella penombra John Connor cammina tra file di busti immobili che hanno il volto dello schwarzenegger del 1984. Sono lì, pronti per le infiltrazioni future. Sono immobili, ancora senza vita, minacciosi nella loro fissità dello sguardo. E John cammina con la mitragliatrice puntata, sconcertato nel vedere che qualcosa da lui già conosciuto sta per essere creato." Cosi io mi immaginavo il cammeo di Arnold. Non una baracconata in computer grafica spuntata cosi dal nulla, un cartone animato veloce e senza senso. Il resto è un film di guerra ottimo, nulla di nuovo. E pensare che da fan della serie ho aspettato un anno fiducioso. Ma ormai è tutto velocità e "famo contenti i fan facendogli vedere Arnold che si muove di nuovo". E vabbè..
[-]
[+] verissimo
(di antani - antani)
[ - ] verissimo
[+] arnold?
(di marx66)
[ - ] arnold?
[+] solo arnold?
(di schwarzenegger)
[ - ] solo arnold?
|
|
[+] lascia un commento a gabbro85 »
[ - ] lascia un commento a gabbro85 »
|
|
d'accordo? |
|
smauz
|
domenica 7 giugno 2009
|
pessimo sequel per il cyborg
|
|
|
|
Non è il caso di scomodare i precedenti sequel per chiarire senza pochi giri di parole che questo terminator è un film già visto e decisamente brutto. Salvando solo le scene ormai standard di guerra e animazione digitale che lo fanno apparire un videogame alla "Call for Duty" e che sono naturalmente ben fatte, il resto purtroppo è un già visto e rivisto senza alcun impegno ,e soprattutto privo di una sceneggiatura convincente e stimolante. La sensazione nel vederlo è stata che anche gli attori fossero poco convinti della storia nella quale erano calati. Anche la recitazione di Christin Bale e Sam Worthington si allinea al livello medio e non va oltre pochi monosillabi e qualche primo piano ingrugnito.
[+]
Non è il caso di scomodare i precedenti sequel per chiarire senza pochi giri di parole che questo terminator è un film già visto e decisamente brutto. Salvando solo le scene ormai standard di guerra e animazione digitale che lo fanno apparire un videogame alla "Call for Duty" e che sono naturalmente ben fatte, il resto purtroppo è un già visto e rivisto senza alcun impegno ,e soprattutto privo di una sceneggiatura convincente e stimolante. La sensazione nel vederlo è stata che anche gli attori fossero poco convinti della storia nella quale erano calati. Anche la recitazione di Christin Bale e Sam Worthington si allinea al livello medio e non va oltre pochi monosillabi e qualche primo piano ingrugnito. Purtroppo la presenza sempre interessante di un caratterista come Michel Ironside è un'occasione perduta, poichè non è stata valorizzata a dovere. Infine, la trovata finale di riesumare il Governatore della California nei panni del Cyborg è decisamente di pessimo gusto e fa perdere al film anche quel po di credibilità. Il tutto si traduce, come avrete capito, in una noia mortale.
[-]
[+] giusto
(di antani - antani)
[ - ] giusto
|
|
[+] lascia un commento a smauz »
[ - ] lascia un commento a smauz »
|
|
d'accordo? |
|
|