pitty.club
|
sabato 18 luglio 2009
|
harry potter sarà l'ultimo film?
|
|
|
|
All'inizio 'harry potter e il principe mezzosangue' mi è piaciuto,seguendo il film ho notato che tra malfoy ed harry non ci è stato un legame come nelle saghe precedenti cioè combattimenti...infine la conclusione del film non mi è piaciuto! ci sarà un seguito? chi sono i tre fumi neri che hanno inciendiato la casa di Ron??...a presto!
[+] ..
(di :niki)
[ - ] ..
[+] :-)
(di pitty.club)
[ - ] :-)
|
|
[+] lascia un commento a pitty.club »
[ - ] lascia un commento a pitty.club »
|
|
d'accordo? |
|
matto 26
|
sabato 18 luglio 2009
|
harry potter e il gossip a castello
|
|
|
|
Ottima recensione... Concordo pienamente con il critico. Io, che non sono un lettore della saga, mi son reso cmq conto di quanto nel corso della pellicola si andasse via via perdendo il senso e il fattore importante del film. Il ritorno delle forze del male e la morte di Silente... Che ricordiamo, non è un personaggio da nulla... Come pure nel capitolo precedente, la morte di Sirius Black non è molto curata... Ed anche lui non scherza quanto a importanza...
|
|
[+] lascia un commento a matto 26 »
[ - ] lascia un commento a matto 26 »
|
|
d'accordo? |
|
manu60
|
venerdì 17 luglio 2009
|
un film contro l'insonnia
|
|
|
|
due ore mezzo di nulla.un film che riesce in maniera brillante a non dire alcunche'.niente trama ,niente azione.IL NULLA.niente altro da aggiungere.
[+] tristezza
(di gigia)
[ - ] tristezza
[+] daccordissimo con te
(di freddyno)
[ - ] daccordissimo con te
|
|
[+] lascia un commento a manu60 »
[ - ] lascia un commento a manu60 »
|
|
d'accordo? |
|
maury.
|
venerdì 17 luglio 2009
|
grandissimo fan di daniel, emma e rupert
|
|
|
|
Sono un ragazzino di 13 anni ke spera di incontrare Daniel, Emma e Rupert per ricevere i loro autografi. Da sempre desidero essere un attore della saga di Harry Potter.(anke se impossibile. continuo a sognare). Comunque il sesto film di Harry Potter e stato magnfico anke se altri dicono ke sia stato brutto. A me piace molto la saga di Harry Potter anke perke sono chresciuto insieme ai suoi fatastici film.
[+] ...emh...
(di matto 26)
[ - ] ...emh...
[+] non esagerare...
(di the joker)
[ - ] non esagerare...
[+] distinzione tra film e attori
(di lamagicav)
[ - ] distinzione tra film e attori
[+] povero maury
(di marvelman)
[ - ] povero maury
[+] fantastico
(di faby_hp)
[ - ] fantastico
[+] poveretto maury
(di freddyno)
[ - ] poveretto maury
|
|
[+] lascia un commento a maury. »
[ - ] lascia un commento a maury. »
|
|
d'accordo? |
|
georgia
|
venerdì 17 luglio 2009
|
inventato e deludente
|
|
|
|
Come hanno potuto rovinare un libro così bello??? La magia stampata sui volumi di Harry è riscontrabile fortemente nei primi quattro film (molto bello ed emozionante il quarto) il quinto lascia qualche perplessità ma questo sesto DELUDE proprio. MEZZO FILM è STATO INVENTATO!! Scene assurde sono state inserite. E per di più mal collegate tra loro, e non trasmettono assolutamente le emozioni e i concetti impressi nel libro. Non si crea mai un'atmosfera che riesca a trasmettere davvero qualcosa al pubblico.
Peccato perchè GLI ATTORI SONO DAVVERO BRAVI, ma il regista ha sbagliato tutto.
|
|
[+] lascia un commento a georgia »
[ - ] lascia un commento a georgia »
|
|
d'accordo? |
|
mimmi
|
venerdì 17 luglio 2009
|
amarezza...
|
|
|
|
Non credo sia una questione di aderenza o meno al libro...è un fatto che questo film ha privato il pubblico dell'emozione...dall'adrenalina dei combattimenti...alla commozione per la perdita di uno dei personaggi principali.Non è nemmeno una questione di tempi limitati perchè il film pullula di scene inutili(sull'amore adolescenziale)che potevano benissimo lasciare il posto all'emozione, alla magia...sembra quasi un film fatto giusto per togliersi d'impaccio l'ultimo ostacolo prima della fine con il pensiero che tanto gli incassi ci sarebbero stati comunque...credo che con il cast che possedeva poteva sforzarsi un pò di più...peccato per fortuna c'è l'immaginazione!
[+] silente
(di lamagicav)
[ - ] silente
|
|
[+] lascia un commento a mimmi »
[ - ] lascia un commento a mimmi »
|
|
d'accordo? |
|
hitmanboy47
|
venerdì 17 luglio 2009
|
motivazioni....
|
|
|
|
Questo spazio lo voglio dedicare alle proteste e alle motivazioni negative riguardo questo film.
Lasciate pure commenti perchè voglio sapere che cosa non va bene nel film.
Sia chiaro non considero la motivazione che il film è diverso dal libro perchè lo sa anche un demente.
Accetto commenti tecnici a meno che non abbiate 2 anni e non sapete scrivere cose serie invece di come al solito dire film di merda o che faccia schifo.
Cominciate.....
[+] nn è questione di commenti tecnici!!!
(di elanor87)
[ - ] nn è questione di commenti tecnici!!!
[+] solo 5 minuti di azione!!
(di spider84)
[ - ] solo 5 minuti di azione!!
|
|
[+] lascia un commento a hitmanboy47 »
[ - ] lascia un commento a hitmanboy47 »
|
|
d'accordo? |
|
trigliceride
|
venerdì 17 luglio 2009
|
film raccomandato agli stutici...perchè fa ....
|
|
|
|
AMICI BABBANI,
ANCH'IO COME CREDO TUTTI VOI ASPETTAVATE QUESTO FILM CON TREPIDAZIONE,
ARRIVO AL CINEMA ADRENALINICO,HO TRA LE MANI IL BIGLIETTO...ENTRO IN SALA...è GINTO IL MOMENTO...INIZIA!!!
FINE DEL FILM.... ERO LA DELUSIONE E LA DEPRESSIONE FATTA PERSONA...
IL FILM NON CI AZZECCA NIENTE COL LIBRO...
NESSUN MOMENTO DI SUSPANCE...ADDIRITTURA LA PRIMA MEZZ'ORA SCORRE LENTA,PLACIDA E NOISA...
IL REGISTA,SECONDO ME,C'HA CAPITO POCO DEL LIBRO...
QUESTO è IL LIBRO CHE CI FA CAPIRE CHI è TOM RIDDLE...E INVECE DI LUI ABBIAM VISTO SOLO DUE MISERI RICORDI NEL PENSATOIO...
E DELLA MITICA BATTAGLIA A HOGWARTS CHE NE è STATO???
E DEL FUNERALE DI SILENTE???
E DI QUELLA CRESCENTE CURIOSITà,CHE ABBIAM VISSUTO NEL LIBRO,DELLO SCOPRIRE CHI è IL PRINCIPE MEZZOSANGUE???
DICO SOLO QUESTO .
[+]
AMICI BABBANI,
ANCH'IO COME CREDO TUTTI VOI ASPETTAVATE QUESTO FILM CON TREPIDAZIONE,
ARRIVO AL CINEMA ADRENALINICO,HO TRA LE MANI IL BIGLIETTO...ENTRO IN SALA...è GINTO IL MOMENTO...INIZIA!!!
FINE DEL FILM.... ERO LA DELUSIONE E LA DEPRESSIONE FATTA PERSONA...
IL FILM NON CI AZZECCA NIENTE COL LIBRO...
NESSUN MOMENTO DI SUSPANCE...ADDIRITTURA LA PRIMA MEZZ'ORA SCORRE LENTA,PLACIDA E NOISA...
IL REGISTA,SECONDO ME,C'HA CAPITO POCO DEL LIBRO...
QUESTO è IL LIBRO CHE CI FA CAPIRE CHI è TOM RIDDLE...E INVECE DI LUI ABBIAM VISTO SOLO DUE MISERI RICORDI NEL PENSATOIO...
E DELLA MITICA BATTAGLIA A HOGWARTS CHE NE è STATO???
E DEL FUNERALE DI SILENTE???
E DI QUELLA CRESCENTE CURIOSITà,CHE ABBIAM VISSUTO NEL LIBRO,DELLO SCOPRIRE CHI è IL PRINCIPE MEZZOSANGUE???
DICO SOLO QUESTO ...PECCATO!!!
MI METTO A RILEGGERE IL LIBRO COSì I METTO LA MIA DI FANTASIA E IMMAGINAZIONE PERCHè QUELLO CHE HO VISTO AL CINEMA MI HA LASCIATO ESTREMAMENTE DELUSO...
UN SALUTO A TUTTI VOI AMICI MAGHETTI,STREGHETTE E BABBANI CARI...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a trigliceride »
[ - ] lascia un commento a trigliceride »
|
|
d'accordo? |
|
giacomo j.k.
|
venerdì 17 luglio 2009
|
troppi ormoni e poca magia
|
|
|
|
Mercoledì siamo giunti al sesto capitolo cinematografico della saga di Harry Potter. Saga che sulla carta è formata da sette libri, al cinema da otto episodi, sintomo della sempre maggior commercialità del prodotto.
Beatificato troppo presto e uscito troppo tardi, Harry Potter e il Principe Mezzosangue risulta un film parecchio deludente sotto parecchi aspetti.
Troppi gli ormoni e poca la magia, quella vera, creata da una Rowling che ora sembra (delle due una) o svendere il proprio capolavoro letterario per lucrare sul suo patrimonio già miliardario, o incapace di contenere l’ondata di mediocrità che ammorba la serie cinematografica praticamente da dopo il primo film.
Dimentico del proprio ruolo di regista, Yates come un bravo paparazzo allunga l’obiettivo sul gossip da corridoio arrivando a declassare l’importantissima storia tra Ginny e Harry (che fra parentesi si manifesta alla fine, e non dall’inizio) per far posto a quella assolutamente secondaria tra Ron e Lavanda Brown, della quale tra l’altro non spiega i presupposti.
[+]
Mercoledì siamo giunti al sesto capitolo cinematografico della saga di Harry Potter. Saga che sulla carta è formata da sette libri, al cinema da otto episodi, sintomo della sempre maggior commercialità del prodotto.
Beatificato troppo presto e uscito troppo tardi, Harry Potter e il Principe Mezzosangue risulta un film parecchio deludente sotto parecchi aspetti.
Troppi gli ormoni e poca la magia, quella vera, creata da una Rowling che ora sembra (delle due una) o svendere il proprio capolavoro letterario per lucrare sul suo patrimonio già miliardario, o incapace di contenere l’ondata di mediocrità che ammorba la serie cinematografica praticamente da dopo il primo film.
Dimentico del proprio ruolo di regista, Yates come un bravo paparazzo allunga l’obiettivo sul gossip da corridoio arrivando a declassare l’importantissima storia tra Ginny e Harry (che fra parentesi si manifesta alla fine, e non dall’inizio) per far posto a quella assolutamente secondaria tra Ron e Lavanda Brown, della quale tra l’altro non spiega i presupposti. Dopo un inizio per due minuti davvero buono, per due ore il film procede tra le sfuriate di gelosia di Hermione e le storielle di Ron.
Yates capovolge ogni regola: al rapporto che Silente e Harry instaurano, alle loro ricerche e scoperte, per quanto fondamentali per l’economia della vera storia, il regista dedica solo quei due minuti tra una cottarella e l’altra, costruendo in realtà uno delle più becere commediole adolescenziali degli ultimi anni.
Solo il cielo si ricorda (come tra l’altro da Il prigioniero di Azkaban non ha mai mancato di fare) della situazione non propriamente rosea, scatenando per 150 minuti temporali, bufere e nevicate improbabili persino per il nord dell’Inghilterra. Insieme a lui, Tom Felton, che (unica nota di merito), dà vita nella versione cinematografica ad un Draco Malfoy molto profondo, in cui si vedono tutti i dubbi e i tormenti che la Rowling accennò soltanto per l’ovvia ragione di aver scelto un altro protagonista.
A parte questo, la prima battaglia di Hogwarts, la morte di Silente… tutto questo si può sottacere, liquidando con poche e malfatte sequenze quella che in realtà è la svolta epocale di tutta la serie. Della crisi dei “Buoni”, del profondo vuoto e voglia di riscatto creata nel finale dal funerale di Silente (e forse in questo ha concorso il fatto di aver tagliato tutta la scena?) non resta che un pugno di battute pronunciate senza contesto e senza pathos. Nulla sarà più come prima, ma a nessuno sembra importare.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a giacomo j.k. »
[ - ] lascia un commento a giacomo j.k. »
|
|
d'accordo? |
|
nino92
|
venerdì 17 luglio 2009
|
la magia potteriana cala
|
|
|
|
il film è sostanzialmente buono: gli effetti speciali come al solito sono il cavallo di battaglia dell'intera pellicola ma al contrario dei primi film questo, come era successo già per il 5°, lascia un pò a bocca asciutta: la qualità recitativa di alcuni attori (vedi daniel radcliffe) è decisamente sotto tono, ottimo lavoro invece per draco malfoy che è stato in grado di dare un po' più di emozioni e buone le interpretazioni di albus silente e horace lumacorno. il film comunque sia sviluppa eccessivamente la tematica dell'amore adolescenziale che talvlta divena addirittura infantile! non mi riferisco all'atteggiamento della ragazza di ron che riesce benissimo nel modello d'amore "morboso e appiccicoso" che è venuto meravigliosamente fuori ma a quello di harry; si potrebbe pensare forse che si voleva esaltare l'imbarazzo giovanile dei due ragazzi ma a causa di lacune recitative pesanti da entrambi (harry e ginny) il tutto sembrava rozzo e infantile.
[+]
il film è sostanzialmente buono: gli effetti speciali come al solito sono il cavallo di battaglia dell'intera pellicola ma al contrario dei primi film questo, come era successo già per il 5°, lascia un pò a bocca asciutta: la qualità recitativa di alcuni attori (vedi daniel radcliffe) è decisamente sotto tono, ottimo lavoro invece per draco malfoy che è stato in grado di dare un po' più di emozioni e buone le interpretazioni di albus silente e horace lumacorno. il film comunque sia sviluppa eccessivamente la tematica dell'amore adolescenziale che talvlta divena addirittura infantile! non mi riferisco all'atteggiamento della ragazza di ron che riesce benissimo nel modello d'amore "morboso e appiccicoso" che è venuto meravigliosamente fuori ma a quello di harry; si potrebbe pensare forse che si voleva esaltare l'imbarazzo giovanile dei due ragazzi ma a causa di lacune recitative pesanti da entrambi (harry e ginny) il tutto sembrava rozzo e infantile. quasi fastidioso. il film inoltre non presenta scene di forte esaltazione: i duelli finali sono stati eliminati e in generale quello che che occupava circa un terzo di libro nella pellicola non dura più di dieci minuti. in generale quindi è un film noioso e privo d'azione o comunque stupore o phatos. inoltre un fatto molto fastidioso è che quel maledetto castello camia dimensioni ogni anno! per quanto riguarda infatti l'adamento logico del film è tutto dato per scontato, collegamentiessenziali sono stati eliminati ed inseriti alcuni di cui si poteva benissimo fare a meno (vedi l'attacco alla tana). in questo caso, come gli attacchi all'inizo del film a londra sono punti che potevano creare grande effetto drammatico ma che essendo gestiti male non hanno avuto pressochè alcuna ripercussione nella vicenda. per non parlare della fine: la scena della caverna è ricostruita bene ma tutto ciò ce segue che era il top del film il combatimento tra mangiamorte e professori/alunni non c'è stato. la morte di silente è stato percepita con daniel radliffe come un piccolo intoppo dell'anno, nessun sentimento e nemmeno una lacrima! anche nella caverna infondo poteva si poteva creare più disperazione e menomale che l'attore di silente ha salvato qualcosina implorando la morte dopo avere bevuto il liquido, poteva usare gli stessi elementi drammatici del libro, dirgli che quello lo dissetava quella era la cura per le sue (di silente) sofferenze, harry invece zitto e mosca: un un aspetto positivo e che nn mi ha dato fastidio (almeno finchè non si esagerava) è stato l'interesse generale di silente er harry riguardo alla sua crescita: sottolinea infatti il fatto che silente sia prossimo alla morte (come si spiegherà nel 7 libro) e che quind veda e viva la vita in modo più pieno e malinconico; osservando ogni particolare e godendosi ogni attimo rimasto notando anche il più piccolo cambiamento. per concludere la colonna sonora sincermanete lasciava moolto a desiderare: in pratica si tratta di un collage di spezzoni dei primi film con quelli del quinto: il risultato da l'impressione che il compositore non abbia voluto "sbattersi" più di tanto.il doppiaggio italiano era decisamente sbagliato e talvolta nemmeno coerente: (vedi il "vomitare" di silente dopo la loro prima materializzazione). non è per niente accennata la vita scolastica fuori da pozioni e in generale il film come era stato preannunciato è davvero "droga sesso e rock'n roll". la posticipazione dell'uscita può quindi sembrare una mossa per salvare il film.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a nino92 »
[ - ] lascia un commento a nino92 »
|
|
d'accordo? |
|
|