hitmanboy47
|
venerdì 17 luglio 2009
|
film stupendo
|
|
|
|
Lo consiglio di vedere a tutti fan di harry potter che non hanno letto il libro per non aspettarsi delusioni.
Infatti il film ha dellle parti che nel libro non compaiono ma si sapeva che nel film cambiava qualcosa quindi non serve dire che il film fa schifo.
Personalmente i libri non gli ho letti però non è detto che un regista deve seguire sempre il libro infatti lo sceneggiatore poteva cambiare il film mantenendo
la maggior parte delle cose.
David Yates è un bravo regista e questa volta è migliorato anche se nel film precedente non mi aveva convinto.
Nel film si da spazio ai sentimenti dei personaggi cosa che negli altri film non si vedeva tanto.
Inoltre questo è uno dei film più belli che ho visto di harry potter.
[+]
Lo consiglio di vedere a tutti fan di harry potter che non hanno letto il libro per non aspettarsi delusioni.
Infatti il film ha dellle parti che nel libro non compaiono ma si sapeva che nel film cambiava qualcosa quindi non serve dire che il film fa schifo.
Personalmente i libri non gli ho letti però non è detto che un regista deve seguire sempre il libro infatti lo sceneggiatore poteva cambiare il film mantenendo
la maggior parte delle cose.
David Yates è un bravo regista e questa volta è migliorato anche se nel film precedente non mi aveva convinto.
Nel film si da spazio ai sentimenti dei personaggi cosa che negli altri film non si vedeva tanto.
Inoltre questo è uno dei film più belli che ho visto di harry potter.
[-]
[+] guarda su
(di jisus)
[ - ] guarda su
|
|
[+] lascia un commento a hitmanboy47 »
[ - ] lascia un commento a hitmanboy47 »
|
|
d'accordo? |
|
platoon76
|
venerdì 17 luglio 2009
|
da evitare: warner village moderno di roma sala 2
|
|
|
|
Se non siete mai andati alla sala 2 del cinema WARNER VILLAGE MODERNO di ROMA
avete fatto proprio bene. Non è una bella senzazione andare a vedere
un film, di questi periodi, senza aria condizionata. Ve lo sconsiglio.
A fine serata io ed altre 5 persone abbiamo chiesto ed ottenuto,
senza problemi (guarda caso) il rimborso totale del biglietto.
Ma 6/250 mi sembrano poche come persone visto che protestavano tutti
mi chiedo dove siano finiti ... credo che se la Warner avesse dovuto
rimborsare il biglietto a metà della sala qualche problema in più ci
sarebbe stato (sicuramente per loro :-)
Nonostante il rimborso, rimango incazzato e protesto, ma sopratutto
mando sto messaggio a voi per evitare che vi roviniate la visone di
un bel film
|
|
[+] lascia un commento a platoon76 »
[ - ] lascia un commento a platoon76 »
|
|
d'accordo? |
|
tremors93
|
venerdì 17 luglio 2009
|
l'harry potter migliore di sempre
|
|
|
|
Nel principe Mezzosangue David Yates impara dagli errori commessi nel precedente film, L'Ordine Della Fenice, creando un film capace di emozionarti, di divertirti e anche commuoverti in alcuni punti. A mio parere il migliore degli Harry Potter; forse solo Il Calice Di Fuoco riuscirebbe ad eguagliarlo.
[+] ma non è il libro della rowling
(di clio85)
[ - ] ma non è il libro della rowling
[+] guarda pure tu su
(di jisus)
[ - ] guarda pure tu su
[+] se vuoi conosco uno psichiatra veramente bravo!!
(di andrea 91)
[ - ] se vuoi conosco uno psichiatra veramente bravo!!
[+] a te serve uno psichiatra veramente bravo!!!!!!!!!
(di andrea 91)
[ - ] a te serve uno psichiatra veramente bravo!!!!!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a tremors93 »
[ - ] lascia un commento a tremors93 »
|
|
d'accordo? |
|
bellacncervello
|
venerdì 17 luglio 2009
|
piuttosto delusa
|
|
|
|
Sn rimasta abbastanza delusa dal film, e il perchè ovvio. Un conto è riportarlo sul grande schermo adattandolo come hanno fatto cn i primi 2 e cn il quarto...un altro è ammazzare completamente un libro. perchè togliere parti esistenti nel libro x poi aggiungerne di inesistenti?? Da quando la divisa a Hogwarts è optional? e poi hanno mostrato solamente 2 ricordi,quando invece quelli sn una cosa fondamentale x lo sviluppo del settimo capitolo della saga...Bill e Fleur?? Stanno in Egitto forse?? e cmq parlando anche di qualità questo è il più scadente di quelli usciti al cinema finora.Troppo confuso ed igarbugliato dubito ke chi nn ha letto il libro ci capisca qualcosa. Ovviamente il cast è affiatato come al solito e nn si può nn menzionare Tom felton ke in questo film ha finalmente più visibilità ed un ruolo diciamo più "drammatico" rispetto agli altri 5 film.
[+]
Sn rimasta abbastanza delusa dal film, e il perchè ovvio. Un conto è riportarlo sul grande schermo adattandolo come hanno fatto cn i primi 2 e cn il quarto...un altro è ammazzare completamente un libro. perchè togliere parti esistenti nel libro x poi aggiungerne di inesistenti?? Da quando la divisa a Hogwarts è optional? e poi hanno mostrato solamente 2 ricordi,quando invece quelli sn una cosa fondamentale x lo sviluppo del settimo capitolo della saga...Bill e Fleur?? Stanno in Egitto forse?? e cmq parlando anche di qualità questo è il più scadente di quelli usciti al cinema finora.Troppo confuso ed igarbugliato dubito ke chi nn ha letto il libro ci capisca qualcosa. Ovviamente il cast è affiatato come al solito e nn si può nn menzionare Tom felton ke in questo film ha finalmente più visibilità ed un ruolo diciamo più "drammatico" rispetto agli altri 5 film. E' stato un errore riprendere David Yates alla regia.
[-]
[+] concordo in pieno
(di georgia)
[ - ] concordo in pieno
|
|
[+] lascia un commento a bellacncervello »
[ - ] lascia un commento a bellacncervello »
|
|
d'accordo? |
|
andrea 91
|
venerdì 17 luglio 2009
|
dvr bll qst parodia ma qnd esce h.p. e il p.m.??
|
|
|
|
Veramente pessimo.. non ci sono altre parole..quel regista dovrà essere orgoglioso di aver rovinato a mio avviso il più bel capitolo di una delle più grandi saghe di tutti i tempi..dopo aver letto qll capolavoro della Rowling questo film sembrava veramente la parodia di harry potter.. prima di tutto a tagliato un sacco di scene cruciali (come la battaglia al castello) modificando alcune parti o inventandole di sana pianta..hanno voluto metterci un po di tutto e alla fine hanno finito per omettere i due aspetti principali della storia: l'analisi della psicologia di Voldemort e la drammaticità della morte di Silente. La cosa che fa più rabbia è che ha dato spazio ha aspetti veramente futili a discapito di quelli realmente importanti.
[+]
Veramente pessimo.. non ci sono altre parole..quel regista dovrà essere orgoglioso di aver rovinato a mio avviso il più bel capitolo di una delle più grandi saghe di tutti i tempi..dopo aver letto qll capolavoro della Rowling questo film sembrava veramente la parodia di harry potter.. prima di tutto a tagliato un sacco di scene cruciali (come la battaglia al castello) modificando alcune parti o inventandole di sana pianta..hanno voluto metterci un po di tutto e alla fine hanno finito per omettere i due aspetti principali della storia: l'analisi della psicologia di Voldemort e la drammaticità della morte di Silente. La cosa che fa più rabbia è che ha dato spazio ha aspetti veramente futili a discapito di quelli realmente importanti. Inoltre cosa più grave di tutte nel film non vi è neppure l'ombra dello spirito misterioso e fiabesco che ci affascina leggendo i libri e che nel bene o nel male era stata riprodotta nei film precedenti (anche se meno nel quinto)..E' proprio questo che ci ha fatto innamorare della saga di Harry Potter ed è per questo che togliendo questo spirito il film appare piatto e privo di emozioni..
Se qualcuno sa l'indirizzo di quel regista me lo faccia avere..vorrei regalargli una copia del libro per natale :p magari cosi si rende conto della c.....a che ha fatto!!!
[-]
[+] concordo in pieno
(di georgia)
[ - ] concordo in pieno
|
|
[+] lascia un commento a andrea 91 »
[ - ] lascia un commento a andrea 91 »
|
|
d'accordo? |
|
mr_marmellata
|
giovedì 16 luglio 2009
|
tutti pazzi per twilight
|
|
|
|
Parte lento, e ci può stare.. Vegnono tagliate parti principali del libro, l'hanno sempre fatto.. Ma per cosa? Perchè si accorciano indizzi fondamentali, scene cruciali per un successivo film? Cos'è che ha spinto Yates e lo sceneggiatore a fare ciò?... Una qualsiasi persona che si intende un pelino di cinematografia o trascrittura libro-cinema affermerebbe: Per incrementare il valore di scene assai più importanti che possano essere fondamentali ai fini della storia.. Ma ecco che vi è l'inghippo... Infatti Yates, il famoso calzolaio, ci propina per poco meno di due ore una fottutissima e odiosa serie di telenovelas amorose tra i protagonisti che paiono usciti fuori da Twilight.. Ma che palle!! Perchè ci devono essere sempre 10 miliardi di storie romantiche in un fottuto film con adolescenti?! Amalgama le scene, diminuisci gli intrighi non farci assistere a due ore di smielata bacatura di cazzo!! Dopo le quali, trall'altro, vi sono i punti principali della storia che vengono trattati in poco meno di 20 minuti.
[+]
Parte lento, e ci può stare.. Vegnono tagliate parti principali del libro, l'hanno sempre fatto.. Ma per cosa? Perchè si accorciano indizzi fondamentali, scene cruciali per un successivo film? Cos'è che ha spinto Yates e lo sceneggiatore a fare ciò?... Una qualsiasi persona che si intende un pelino di cinematografia o trascrittura libro-cinema affermerebbe: Per incrementare il valore di scene assai più importanti che possano essere fondamentali ai fini della storia.. Ma ecco che vi è l'inghippo... Infatti Yates, il famoso calzolaio, ci propina per poco meno di due ore una fottutissima e odiosa serie di telenovelas amorose tra i protagonisti che paiono usciti fuori da Twilight.. Ma che palle!! Perchè ci devono essere sempre 10 miliardi di storie romantiche in un fottuto film con adolescenti?! Amalgama le scene, diminuisci gli intrighi non farci assistere a due ore di smielata bacatura di cazzo!! Dopo le quali, trall'altro, vi sono i punti principali della storia che vengono trattati in poco meno di 20 minuti.. Il combattimento nel castello, che nel libro vi assicuro è veramente spaziale, si riduce ad un Auror che fa un piccolo volo per mano di un mangiamorte e si conclude in 2 minuti di battibecco tra Harry e un mangiamorte X, a cui preferisco non dare un nome per non rovinare la trama... Insomma una vera merda, almeno se mi tieni li due ore a guardare baci su baci e risatine idiote su risatine idiote fammi un finale con i fiocchi e non un ammasso di pellicola che anche una vecchia con l'alsaimer, la gastrointerite e gravi problemi a masticare, riesce a fare...
Mr_Marmellata...
[-]
[+] ti adoro!!! qnt è vero!
(di elanor87)
[ - ] ti adoro!!! qnt è vero!
|
|
[+] lascia un commento a mr_marmellata »
[ - ] lascia un commento a mr_marmellata »
|
|
d'accordo? |
|
pietro signorelli
|
giovedì 16 luglio 2009
|
i giorni oscuri dell'amore
|
|
|
|
Harry Potter (da qui in poi HP) capitolo sei, dove si narrano gli amori e le insicurezze degli ex-bimbi ormai maghi adulti alla scuola di Hogwarts, che sta vivendo uno dei suoi momenti più difficili, con il signore oscuro Voldemort pronto a scatenare l'attacco decisivo contro l'odiato Silente. Scosso dalla morte del suo padrino Sirius Black, HP cerca una stabilità emotiva nel mondo dei babbani, mentre i suoi ormoni cominciano a muoversi con decisione. Ma non c'è tempo per questo: il grande mago Silente lo richiama subito e gli intima di conoscere in maniera particolarmente attenta Horace Lumacorno, nuovo professore di pozioni alla scuola e depositario di un segreto decisivo. Mentre sbocciano gli amori, i servi di Voldemort incominciano a fare comparsa e a provocare tragici eventi.
[+]
Harry Potter (da qui in poi HP) capitolo sei, dove si narrano gli amori e le insicurezze degli ex-bimbi ormai maghi adulti alla scuola di Hogwarts, che sta vivendo uno dei suoi momenti più difficili, con il signore oscuro Voldemort pronto a scatenare l'attacco decisivo contro l'odiato Silente. Scosso dalla morte del suo padrino Sirius Black, HP cerca una stabilità emotiva nel mondo dei babbani, mentre i suoi ormoni cominciano a muoversi con decisione. Ma non c'è tempo per questo: il grande mago Silente lo richiama subito e gli intima di conoscere in maniera particolarmente attenta Horace Lumacorno, nuovo professore di pozioni alla scuola e depositario di un segreto decisivo. Mentre sbocciano gli amori, i servi di Voldemort incominciano a fare comparsa e a provocare tragici eventi. È il momento di riprendere in mano le bacchette da combattimento, senza perdere d'occhio Malfoy Jr. e Piton che si comportano in modo ambiguo. Chi è il misterioso «principe mezzosangue»?.
Come si può leggere, un sesto capitolo che mostra decisi cambiamenti nel comportamento verso l'altro sesso, ma anche purtroppo una stasi narrativa accentuata, un senso di diluizione degli eventi decisivi (invero molto pochi anche se magari tragici), facendo sembrare questo chapter un ponte interlocutorio per arrivare al gran finale del settimo capitolo. Infatti quello che vediamo sullo schermo è ben poco affascinante, trascorriamo quasi 150 minuti per vedere come HP & Company organizzano il tempo e i festini, amoreggiano e si sbaciucchiano senza quasi soluzione di continuità, lasciando il tempo dell'azione in un angolo.
Se da un lato l'atmosfera è decisamente plumbea (tutto oscuro, niente più giocosità spontanea), rimaniamo decisamente annoiati di fronte al fatto che tutto sia riconducibile solo alla scoperta del punto debole di Voldemort, che qui neppure si vede (diciamo subito che il tallone d'Achille del mago oscuro non è certo una trovata eccezionale), si percepisce a pelle che non c'è la ficcante voglia di dare movimento e stupore alle cose, di imprimere variazioni di trama consistenti, e la stessa fase dell'immancabile Quidditch è monotona e con poco spessore (in questo capitolo HP è caposquadra).
Rispetto agli altri volumi cinematografici, questo è privo di una vera anima e tema centrale rispetto agli altri cinque (temi base che citano cose, luoghi o persone su cui verte la trama, evidenziati dai titoli – troppo poco il mistero di chi è il principe mezzosangue): dopo un tot di tempo si perde la pazienza implorando per qualcosa di diverso dalla continua sequela di problemini di cuore stile Peynet. David Yates dirige il tutto lasciando l'impronta di una buona fattura visiva: quello che manca non è lo stile a livello degli altri, ma il vero coinvolgimento.
Per i Potter fan un pezzo sesto di un lavoro seriale di una cosa che piace, per cui lo digeriranno di buon grado senza troppe domande o sofismi di pensiero come antipasto per il succulento dessert finale dell'anno prossimo; per tutti gli altri un divertimento poco coinvolgente che sa molto di noia e ben poco di magia. I maghetti sono definitivamente cresciuti, peccato che da piccoli avevano il supporto di storie più interessanti. Non facciamocene un problema particolare: Il principe mezzosangue è per l'appunto una sorta di terra di mezzo per avere I doni della morte poi, il film non è pensato per chi arriva ora ma per chi è giunto prima, pagine di rifinitura e stucco e non muri maestri per la saga.
[-]
[+] non concordo
(di francesca72)
[ - ] non concordo
|
|
[+] lascia un commento a pietro signorelli »
[ - ] lascia un commento a pietro signorelli »
|
|
d'accordo? |
|
lapingra
|
giovedì 16 luglio 2009
|
erricotte
|
|
|
|
Abbiamo aspettato questo film per due anni. E che cosa è accaduto? Assolutamente nulla. Per me il sesto film non è mai uscito. Una delusione del genere non la ricordavo dai tempi della Camera dei Segreti, o peggio ancora, dal Calice di Fuoco.
E' inutile continuare a sottolineare la bruttezza della sceneggiatura, la piattezza dei personaggi come Silente o Severus. Una pellicola vuota, senza senso, senza trama. Il sesto libro forse è stato davvero il più bello della saga Erripottiana, il film invece sembra un "falso", un fake. E' lo è per davvero.
C'è un epigramma di Marziale che parla di alcuni temibili e pericolossissimi "sbaciucchiatori", figure oscure che possono raggiungerti ovunque, in ogni luogo e in ogni momento pronti a riempirti di baci.
[+]
Abbiamo aspettato questo film per due anni. E che cosa è accaduto? Assolutamente nulla. Per me il sesto film non è mai uscito. Una delusione del genere non la ricordavo dai tempi della Camera dei Segreti, o peggio ancora, dal Calice di Fuoco.
E' inutile continuare a sottolineare la bruttezza della sceneggiatura, la piattezza dei personaggi come Silente o Severus. Una pellicola vuota, senza senso, senza trama. Il sesto libro forse è stato davvero il più bello della saga Erripottiana, il film invece sembra un "falso", un fake. E' lo è per davvero.
C'è un epigramma di Marziale che parla di alcuni temibili e pericolossissimi "sbaciucchiatori", figure oscure che possono raggiungerti ovunque, in ogni luogo e in ogni momento pronti a riempirti di baci. L'epigramma racconta come sia impossibile sfuggire ai "basiatores".
Ecco, Harry Potter e il principe Mezzosangue ripropone con efficace spregiudicatezza questo fantastico epigramma. Bravo David Yates, hai fatto un ottimo lavoro!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a lapingra »
[ - ] lascia un commento a lapingra »
|
|
d'accordo? |
|
killo billo
|
giovedì 16 luglio 2009
|
film x maghi
|
|
|
|
Per andare a vedere questo tipo di film bisogna essere dei veri maghi di furbizia..........complimenti a tutte le persone che vanno a vedere queste grandi perle di cinema.......che resteranno nei cuori x 2 ore......poi il vuoto totale,perchè di spunti cosa da?
Poi tutti bravi a parlare prima.....E CHI AVEVA RAGIONE???COSA VI AVEVO DETTO SU QUESTA BOIATA?
NON CI CREDAVATE?....ASPETTATE L'ULTIMO CAPITOLO DI UNA SAGA CHE TUTTI NON VEDONO L'ORA CHE FINISCA!!
GLI ANNI PASSANO....MA GLI IGNORANTI CHE VANNO A VEDERE FILM X BAMBINI DI 10 ANNI RIMANGONO!!!
[+] nn sarai un pochino avvelenato??
(di clio85)
[ - ] nn sarai un pochino avvelenato??
[+] killo billo hai avuto ragione solo 2 volte...
(di the joker)
[ - ] killo billo hai avuto ragione solo 2 volte...
|
|
[+] lascia un commento a killo billo »
[ - ] lascia un commento a killo billo »
|
|
d'accordo? |
|
trigliceride
|
giovedì 16 luglio 2009
|
delusione totale!!!!
|
|
|
|
AMICI BABBANI...CHE DIRE DI QUESTO FILM???
IO UN Pò COME TUTTI VOI ERO PIENO DI ASPETTATIVE POI USCENDO DAL CINEMA MI SONO CHIESTO...MA CHE FILM HO VISTO???
SON RIMASTO IMMENSAMENTE DELUSO...
FILM PER ME ASSOLUTAMENTE SCADENTE!!!
NOI TUTTI CONOSCIAMO IL LIBRO A MEMORIA...
DITEMI UN Pò VOI SE VEDENDO STO FILM AVETE RIVISSUTO LE STESSE EMOZIONI CHE AVETE PROVATO LEGGENDO IL LIBRO...
IO ASSOLUTAMENTE NOOOOO...
LA PRIMA MEZZ'ORA TRASCORRE SCIALBA,PIATTA E ASSOLUTAMENTE LENTA...
LE SMANCERIE TRA I VARI PERSONAGGI SERVONO A STRAPPARCI QUALCHE SORRISINO...
DI TOM RIDDLE SOLO DUE RICORDI
DI TUTTA LA SUA VITA NULLA DI NULLA
DELLA BATTAGLIA A HOGWARTS NEMMENO UN ACCENNO
DEL FUNERALE DI SILENTE.
[+]
AMICI BABBANI...CHE DIRE DI QUESTO FILM???
IO UN Pò COME TUTTI VOI ERO PIENO DI ASPETTATIVE POI USCENDO DAL CINEMA MI SONO CHIESTO...MA CHE FILM HO VISTO???
SON RIMASTO IMMENSAMENTE DELUSO...
FILM PER ME ASSOLUTAMENTE SCADENTE!!!
NOI TUTTI CONOSCIAMO IL LIBRO A MEMORIA...
DITEMI UN Pò VOI SE VEDENDO STO FILM AVETE RIVISSUTO LE STESSE EMOZIONI CHE AVETE PROVATO LEGGENDO IL LIBRO...
IO ASSOLUTAMENTE NOOOOO...
LA PRIMA MEZZ'ORA TRASCORRE SCIALBA,PIATTA E ASSOLUTAMENTE LENTA...
LE SMANCERIE TRA I VARI PERSONAGGI SERVONO A STRAPPARCI QUALCHE SORRISINO...
DI TOM RIDDLE SOLO DUE RICORDI
DI TUTTA LA SUA VITA NULLA DI NULLA
DELLA BATTAGLIA A HOGWARTS NEMMENO UN ACCENNO
DEL FUNERALE DI SILENTE....
LASCIO A VOI LE ULTIME CONSIDERAZIONI...
PER GLI AMICI DI HARRY DICO CHE IL FILM VA COMUNQUE VISTO MA CREDO CHE ALLA FINE TUTTI RIMARRANNO DELUSI...
DAVVERO UN GRAN GRAN PECCATO...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a trigliceride »
[ - ] lascia un commento a trigliceride »
|
|
d'accordo? |
|
|