rita
|
sabato 8 novembre 2008
|
rivoglio casino' royal
|
|
|
|
Spero proprio sia un film di transizione. Il Bond di Casinò Royale era insuperabile e innovativo. Quello di
Quantum non si discosta da personaggi similari di altri
film d'azione (Mission Impossible).Il giorno dopo la visione l'idea è cambiata: Riflettendo trovo belle le location, la tecnologia, il ritmo delle azioni anche se
troppo veloci per essere ben visualizzate, mentre la trama
è un pò banale. In ogni caso DANIEL GRAIG vale il prezzo del biglietto. RITA
|
|
[+] lascia un commento a rita »
[ - ] lascia un commento a rita »
|
|
d'accordo? |
|
puggio
|
sabato 8 novembre 2008
|
un film veramente bello
|
|
|
|
E' un film che non tradisce, il 22esimo Bond. All'altezza del Casino Royale. Tutto azione e avventura, ma con il solido script che lo rende un vero filmone. Due ore da stare incollati alla sedia, per fans e non.
Spero di dire le stesse cose anche quando l'avrò visto.
|
|
[+] lascia un commento a puggio »
[ - ] lascia un commento a puggio »
|
|
d'accordo? |
|
alfonso
|
sabato 8 novembre 2008
|
visto stasera alle 22.30
|
|
|
|
Indubbiamente scenografico come pochi altri della saga,la trama è più intrecciata rispetto a casinò royale,dove a mio parere si riusciva a comprendere meglio l'avvicendarsi delle situazioni,ma equamente comprensibile.Bond,orgoglioso e vendicativo come non mai,non risparmia nessuno.Bond umano e quasi fragile(nel finale quando sono tra le fiamme)rivaluta un pò la scontata ed oggettiva idea del personaggio.Mutano di significato i clichè classici(auto,orologio,drink,donne...le ultime non sono più "femme fatale",ma spinte dallo stesso monito di 007...REVENGE!!!vi sono comunque donne martiri per lui).Come sempre si spazia da un capo all'altro del mondo,ma l'italia la fa da padrona per la scenografia,non c'è nulla da fare!Se lo si scruta nei dettagli si percepisce un forte messaggio ecologista e a salvaguardia del pianeta(siccita,acqua,guerre petrolio,edificio nel finale autosufficiente ecc.
[+]
Indubbiamente scenografico come pochi altri della saga,la trama è più intrecciata rispetto a casinò royale,dove a mio parere si riusciva a comprendere meglio l'avvicendarsi delle situazioni,ma equamente comprensibile.Bond,orgoglioso e vendicativo come non mai,non risparmia nessuno.Bond umano e quasi fragile(nel finale quando sono tra le fiamme)rivaluta un pò la scontata ed oggettiva idea del personaggio.Mutano di significato i clichè classici(auto,orologio,drink,donne...le ultime non sono più "femme fatale",ma spinte dallo stesso monito di 007...REVENGE!!!vi sono comunque donne martiri per lui).Come sempre si spazia da un capo all'altro del mondo,ma l'italia la fa da padrona per la scenografia,non c'è nulla da fare!Se lo si scruta nei dettagli si percepisce un forte messaggio ecologista e a salvaguardia del pianeta(siccita,acqua,guerre petrolio,edificio nel finale autosufficiente ecc...)Per concludere credo che sia un degno successore del precedente episodio,ma avrei preferito finisse senza portarsi reminiscenze nella prossima pellicola.
4 stelle.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alfonso »
[ - ] lascia un commento a alfonso »
|
|
d'accordo? |
|
panzina&co
|
venerdì 7 novembre 2008
|
meglio la prima colonna...
|
|
|
|
ma no scusa stiamo skerzando???????....quella di connel è molto più bella ma dai cm si fa a dire che quella del nuovo film è + decente...qll di connel è + coinvolgente...Lisa Meacci..io rivedrei 1 pò la tua scelta
[+] concordo
(di braitz)
[ - ] concordo
|
|
[+] lascia un commento a panzina&co »
[ - ] lascia un commento a panzina&co »
|
|
d'accordo? |
|
braitz
|
venerdì 7 novembre 2008
|
poteva dare di piu..
|
|
|
|
se il film fosse durato 2 ore e mezza avrebbero potuto tranquillamente concludere la storia.. in attesa del 3 film .
[+] e al?
(di pep87)
[ - ] e al?
[+] nn rivelo
(di braitz)
[ - ] nn rivelo
[+] pep
(di pep87)
[ - ] pep
[+] quindi al c'è?
(di max cady)
[ - ] quindi al c'è?
|
|
[+] lascia un commento a braitz »
[ - ] lascia un commento a braitz »
|
|
d'accordo? |
|
tommyb
|
venerdì 7 novembre 2008
|
l'equivoco di quantum of solace
|
|
|
|
Dopo il clamoroso rilancio dell'Agente Segreto più celebre del pianeta grazie all'intrigante Casino Royale, Forster presenta al grande pubblico una versione di Bond fin troppo modernizzata..Il playboy con licenza di uccidere e dotato di un'ironia ficcante non esiste più, ora Bond più che lottare contro nemici reali deve fronteggiare la fragilità del suo Io scalfito dal tradimento di Vesper.
Forster, per la prima volta dopo 21 film, toglie Bond dalla sua naturale collocazione di Uomo senza tempo, di icona di Stile, Eleganza e Imperturbabilità per calarlo violentemente nella realtà isterica dei nostri giorni.
Abbandonare lo storico legame con la produzione letteraria di Fleming e dei suoi successori sarebbe potuto essere sicuramente un esperimento interessante, ma lo sviluppo della trama di Quantum of Solace si riduce ad una semplice "saga" che pone il mito Bond sullo stesso livello di un semplice Jason Bourne.
[+]
Dopo il clamoroso rilancio dell'Agente Segreto più celebre del pianeta grazie all'intrigante Casino Royale, Forster presenta al grande pubblico una versione di Bond fin troppo modernizzata..Il playboy con licenza di uccidere e dotato di un'ironia ficcante non esiste più, ora Bond più che lottare contro nemici reali deve fronteggiare la fragilità del suo Io scalfito dal tradimento di Vesper.
Forster, per la prima volta dopo 21 film, toglie Bond dalla sua naturale collocazione di Uomo senza tempo, di icona di Stile, Eleganza e Imperturbabilità per calarlo violentemente nella realtà isterica dei nostri giorni.
Abbandonare lo storico legame con la produzione letteraria di Fleming e dei suoi successori sarebbe potuto essere sicuramente un esperimento interessante, ma lo sviluppo della trama di Quantum of Solace si riduce ad una semplice "saga" che pone il mito Bond sullo stesso livello di un semplice Jason Bourne. Questo è sicuramente il difetto più grande, aver cioè interrotto la tradizione che vedeva ogni film come una storia a sè per tentare di costruire una trama articolata e piena di passaggi incompleti, con un finale di film che lascia l'intera platea insoddisfatta.
Infatti, è evidente che l'ultima scena dal film faccia da preludio ad una terza parte.
Naturalmente il film si salva grazie a diverse scene di azione molto spettacolari e a qualche battuta che il "nuovo" Bond conserva dalla sua vecchia versione.
Un altro aspetto molto importante è sicuramente quello del ruolo della Bond girl, per un secolo vista come "trofeo" personale di Bond e che invece in Quantum of Solace diventa quasi il suo alter ego femminile.
Giudizio quindi non positivo per il ventiduesimo film dell'agente 007, che un anno dopo il capolavoro di Casino Royale si vede ridimensionato e troppo psicanalizzato da un regista che, a mio avviso, dovrebbe rispettare di più la storia del personaggio cinematografico più amato della storia di Hollywood.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a tommyb »
[ - ] lascia un commento a tommyb »
|
|
d'accordo? |
|
luca
|
giovedì 6 novembre 2008
|
quantum of solace
|
|
|
|
Concordo pienamente con la recensione presente su MyMovies, 007 Quantum of Solace va visto con un occhio particolare. Se pensate di andare al cinema per vedere un episodio in cui Bond vi possa far ridere,divertire e riesumare i gadget,vi state sbagliando. Se invece,come me,siete rimasti colpiti da Casino Royale e pensate di vedere come si chiudono le vicende cominciate in esso,allora il film riuscirà nell'intento. Infatti Quantum of Solace comincia proprio dopo sessanta minuti dalla fine di Casino Royale e da modo allo spettatore di continuare a vedere un James Bond più umano,lontano dai canoni di Brosnan,ma pur sempre affascinante grazie anche al nuovo look molto più elegante rispetto al precedente film.
[+]
Concordo pienamente con la recensione presente su MyMovies, 007 Quantum of Solace va visto con un occhio particolare. Se pensate di andare al cinema per vedere un episodio in cui Bond vi possa far ridere,divertire e riesumare i gadget,vi state sbagliando. Se invece,come me,siete rimasti colpiti da Casino Royale e pensate di vedere come si chiudono le vicende cominciate in esso,allora il film riuscirà nell'intento. Infatti Quantum of Solace comincia proprio dopo sessanta minuti dalla fine di Casino Royale e da modo allo spettatore di continuare a vedere un James Bond più umano,lontano dai canoni di Brosnan,ma pur sempre affascinante grazie anche al nuovo look molto più elegante rispetto al precedente film. Anche la colonna sonora non delude,anzi,mi è piaciuta molto, perchè durante alcune tracce, David Arnold ci ha saputo mixare anche il Bond Theme,che fa capire allo spettatore che Bond (quello con la freddezza ed il senso dell’uomorismo, quello di Connery e Moore) sta tornando.La regia è un mix,a volte mi ha fatto impazzire,altre ho rimpianto che i produttori non abbiano scelto Martin Campbell per la terza volta. Insomma il film non delude se visto con questi prerequisiti,anzi è un perfetto sequel. Daniel Craig continua a regalarci un ottima interpretazione,umana e realistica,facendoci capire come sia ferito per la morte dell'unica donna che abbia mai amato. Aspetto interessante del film è come si sia voluto scavare a fondo in un personaggio, capendone le radici e sono convinto che dal prossimo film,007 sarà amato come ai tempi di Sean connery,perchè parliamo tutti sempre e molto di Bond,ma in fin dei conti cosa ne sappiamo?!Questo film è servito anche a questo,a farci entrare nel personaggio e farci capire che è,oltre una spai, una persona umana,non come in altri film di Brosnan in cui assomigliava a Tom Cruise in Mission impossible.
Mi ha colpito anche il ruolo interpretato da Olga Kurylenko, molto particolare e diverso dai precedenti.Tornano inoltre Wright,Giannini e la Dench nei ruoli rispettivamente di Leiter,Mathis e M. Ci sarebbe da parlare anche di M,di come mi è piaciuto il suo ruolo in questo film,ma credo che adesso dovrete essere voi ad incuriosirvi e da venerdì andare a vedere Quantum of Solace!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a luca »
[ - ] lascia un commento a luca »
|
|
d'accordo? |
|
max cady
|
mercoledì 5 novembre 2008
|
al ci sarà?
|
|
|
|
Ho letto da più parti che Al pacino farà una piccola apparizione in 007 come boss dell'organizzazione nemica di bond. Qualcuno sa dirmi se è davvero così? Sarebbe fantastico,soprattutto perchè potremmo vederlo come vero e proprio protagonista magari nel prossimo bond!!!
|
|
[+] lascia un commento a max cady »
[ - ] lascia un commento a max cady »
|
|
d'accordo? |
|
me
|
lunedì 3 novembre 2008
|
viva la toscana..
|
|
|
|
non vedo l'ora di .... veder le cave.., siena , talamone.. e anche il lago di garda ( sennò sembro troppo di parte..)
ma sopratutto un Giannini unico... ;
[+] carrara...
(di 007.... a carrara!tio cai)
[ - ] carrara...
|
|
[+] lascia un commento a me »
[ - ] lascia un commento a me »
|
|
d'accordo? |
|
un deluso
|
domenica 2 novembre 2008
|
quantum of solace
|
|
|
|
Primo J.B. di Daniel Craig: la storia non era male, lui sarà anche stato un bravo attore, ma in un personaggio troppo bifolco per essere J.B.
In quest'ultimo: la storia è povera e pizzosa. La recitazione passabile, ma che cosa centri con J.B. questo lo si deve spiegare. Il film può essere associato ad altri film d'azione tipo The Transporter, ma che cosa resta di J.B. Dov'è il suo stile, il suo humor, che cosà dovremmo invidiare o voler possedere di quest'ultimo J. B. Non lo riconoscono più negli Hotels, beve come una spugna...
Ahimé! speriamo che la musica cambi o J. B. è finito...
Un deluso
|
|
[+] lascia un commento a un deluso »
[ - ] lascia un commento a un deluso »
|
|
d'accordo? |
|
|