Lasciami entrare |
||||||||||||||
Un film di Tomas Alfredson.
Con Kåre Hedebrant, Lina Leandersson, Per Ragnar, Henrik Dahl, Karin Bergquist.
continua»
Titolo originale Låt den rätte komma in.
Horror,
durata 114 min.
- Svezia 2008.
- Bolero Film
uscita venerdì 9 gennaio 2009.
MYMONETRO
Lasciami entrare ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Adolescenza e Crescita
di FelicityFeedback: 53690 | altri commenti e recensioni di Felicity |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 31 marzo 2023 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lasciami entrare è il film che decreta una distanza siderale e definitiva tra adolescenti e adulti. La insinua sottobanco, con precisione geometrica, applicando anche qui la forma del genere: il vampiro come traslazione figurata dei giovani che si nutrono degli adulti, ne succhiano il sangue, li consumano. Grandi e piccoli sono categorie umane lontane, in conflitto complessivo e universale, che non si aiutano tra loro, ma collidono; in tal caso suona consapevole l’uso del doppio registro, la prosa tradizionale contro la trovata eversiva e disorientante, allo scopo di ricreare un’altra lontananza, stavolta di tipo stilistico. Il divario ha poi un esatto corrispettivo narrativo, imprescindibile, nel personaggio interpretato da Per Ragnar: “cacciatore di cibo” a fin di bene, figura preconizzante, riassunto del futuro rapporto Oskar/Eli, questi dimostra come la possibilità sentimentale sia davvero tale solo in stato adolescenziale; quando si cresce i rapporti avvizziscono e seguono piuttosto dettati utilitari (“Ti servo solo a questo”), laddove la condanna è invecchiare vicino alla presenza di ciò che si è stati: Eli è lo spettro dei propri 12 anni. Così l’ex amante del vampiro, rassegnato, uccide alla ricerca della morte. In tanta tensione astratta, protesa verso continue vette, il simulacro prevale sui caratteri: l’immagine resistente al tempo, che porta la creatura a difendere gli altri da sé stessa, e quella attuale insopportabile, che impone di sfregiare un volto pur di non vederlo appassito. Anti-univoco nell’epoca della leggibilità, senza percorsi guidati ma aperto, applicato ai mostri veri, Adolescenza e Crescita, l’altissimo risultato di Alfredson è infine un saggio sulle possibilità di questo tipo di film. A memoria futura un teen movie in senso pieno, sia etimologico che profondo, velatamente esistenziale, quasi personale: il vampiro non è una costruzione mitica, è intima.
[+] lascia un commento a felicity »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Felicity:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | il cantastorie 2° | noisemaker_85 3° | gianluca89 4° | alex 5° | marco.g 6° | gilles 7° | papermiss 8° | sketch 9° | ninomanfredi 10° | pietro berti 11° | adrianoemi 12° | movieman 13° | levo95 14° | filmetta 15° | marzaghetti 16° | andrea 17° | gus da mosca 18° | andrea levorato 19° | taniamarina 20° | braveheart 21° | stephen k. 22° | marco ferraro 23° | zunat 24° | renato 25° | kronos 26° | oldboy muzza 27° | dandy 28° | billyjo3 29° | levo95 30° | altryx 31° | cri 32° | vassili 33° | carmelo |
European Film Awards (3) Critics Choice Award (1) BAFTA (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito italiano |