Che - Guerriglia

Un film di Steven Soderbergh. Con Demián Bichir, Rodrigo Santoro, Benicio Del Toro, Catalina Sandino Moreno, María D. Sosa, Raúl Beltrán, Raúl 'Pitín' Gómez, Paty M. Bellott, Othello Rensoli.
continua»
Titolo originale Che: Part Two. Biografico, durata 131 min. - Spagna, Francia, USA 2008. - Bim Distribuzione uscita giovedì 30 aprile 2009. MYMONETRO Che - Guerriglia * * * - - valutazione media: 3,17 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
eugen mercoledì 22 maggio 2024
notevole seconda parte del film di soderbergh sul Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

INutile in questa sede tornare sulle  possibili critiche a una figura comunque titantica quale Ernrestro"CHe"Guevara, dove questo"Guerrilla"(Steven Soderbergh, 20028)e¿un altro film rispetto al primo, ma mostra comunque il coraggio rivoluzionario di una figura, se vogliamo "controversa"sul piano ideologico, ma la cui coerenza e sincerita'rivoluzinaria e'indubbia, Ancora partendo dai diari , anzi dal diario bolivariano del"Che";   SOderbergh si ripromette di tracciarne un ritratto di questa ultima "disperata"impresa, visto il probabile(cfr, anche vari saggi stroici in merito, ainiziare da quello di Saverio Tutino)dissidio con Fidel Castro, che lo aveva in qualche modo"abbandonato", destinandolo all'impresa "guerrigliera"in Bolivia, lasciandolo "solo"in mezzo al perioclo di oppostre rappresaglie sia daa parte della CIA, saldamente raridcata nei gangi del potere bolivariano, dello stesso esericto bolivariano, ma anche(e'possibile))del KGB russo, forse deciso a sbarazzarsi di un peronsggio scomodo per la sua salsa volonta'rivolozuinaria, legata al coraggio che tale scelta implicava. [+]

[+] lascia un commento a eugen »
d'accordo?
multiverso martedì 18 ottobre 2011
m-n- Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

..n..

[+] lascia un commento a multiverso »
d'accordo?
multiverso lunedì 17 ottobre 2011
un racconto storico...e uno sguardo non ricambiato Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Questo è un film che ti lascia qualcosa, di nascosto e non immediatamente avvertibile. Innanzitutto è un racconto storico, obiettivo per quanto possibile, e Steven Soderbergh ha fatto un grande lavoro, perchè ha saputo rendere con la adeguata giustizia una storia che è da una parte storia di uomini, sogni, sofferenze, ideali e vita sul campo e dall'altra storia di politici, di interessi economici, di corruzione, di violenza. Ma soprattutto, è il racconto di una storia la cui verità non sapremo mai totalmente, che per altro è anche la ragione per cui il Che è ancora oggi osannato: è un eroe? Se si segue la linea di Soderbergh è un uomo comune, con interessi comuni, forse con un grande altruismo, ormai introvabile; ma è soprattutto un uomo, perché come uomo vive e come uomo muore. [+]

[+] lascia un commento a multiverso »
d'accordo?
lalli giovedì 7 maggio 2009
el che vive Valutazione 5 stelle su cinque
77%
No
23%

non posso non dare 5 stelle al capolavoro di Steven Soderbergh. un film bellissimo, lungo e mai noioso nonostante le 5 ore di proiezione totali. mi sono innamorata ancora di più di quell'Uomo che ha dato la vita per i suoi ideali, per la rivoluzione, per stare dalla parte dei più deboli. sono sempre più orogliosa di portare il suo nome tatuato su di me. il regista non è mai di parte, è semplicemente storico, razionale e oggettivo (quasi sempre). peccato Che x il disastro boliviano...chissà sennò dove saresti arrivato con il tuo sigaro, il tuo magnifico sorriso, la tua voglia inarrestabile di vivere e di "credere nell uomo".grazie Che, x quello che sei stato. un altro mondo prima era possibile. [+]

[+] lalli (di the boxer)
[+] ottmismo (di lalli)
[+] forza lalli (di the boxer)
[+] lascia un commento a lalli »
d'accordo?
the boxer giovedì 7 maggio 2009
naufragio della speranza Valutazione 1 stelle su cinque
23%
No
77%

Non meriterebbe nemmeno una stella, ero in sala, le palpebre degli occhi sono cominciate a pesarmi come non mai, quindi ho dovuto lottare contro la sonnolenza..ogni cinque minuti guardavo l'orologio e al pensiero che per terminare dovevano scadere il tempo di 2 ore e 10 min mi avviliva...se non fosse perchè ogni tanto e sottolineo OGNI TANTO compariva Benicio Del Toro (Che non lo si può nemmeno giudicare, per la scarsezza delle scene che ha dovuto inscenare.Da premettere che è uno dei miei attori preferiti, fa ciò che può su una sceneggiatura che non c'è.), a salvarmi dall'abbraccio di Morfeo, sarei crollato dopo i primi 15 minuti di film... ne sono rimasto profondamente deluso, doveva essere un film su Ernesto Guevara, consegnato alla storia come il "Che". [+]

[+] lascia un commento a the boxer »
d'accordo?
domenica 3 maggio 2009
opera ammirevole nelle intenzioni Valutazione 3 stelle su cinque
78%
No
22%

L'idea che mi sono fatto su questa ammirevole opera dedicata al Che è che il buon Steven Soderbergh si sia lanciato in un'impresa più grande di lui,proprio come il Che in Bolivia. Il suo omaggio al Comandante è notevole,importante e fatto col cuore. L'idea di dare vita ad un affresco della durata complessiva di oltre quattro ore sulla figura tanto amata quanto discussa di Ernesto Guevara,è sicuramente da apprezzare e rispettare,riconoscendo al regista di aver sfornato un buon film che però non ha quel profumo di capolavoro cheun pò tutti si aspettavano,o ci speravano. "Che - guerriglia" è a mio avviso superiore al precedente "Che - l'argentino",se non altro per l'emozionante finale,ma comunque permane quel senso di incompiuto,di "poteva essere ma non è stato". [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
paperinik domenica 3 maggio 2009
una lunga agonia che non coinvolge Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Freddo, asettico ma senza il vero distacco di un documentario. Peccato per lo spreco di un grande interprete quale è Del Toro che resta un po' invischiato tra il toscanello caraibico e il turbinio degli pseudonimi. Restano toccanti le immagini della vista del Che che si appanna nonché l'epifania della lunga agonia che comincia con il penoso sibilo dell'aria che non vuol più passare. Strana presenza quella delle donne, un po' assessuate, un po' "compagne", in fondo un po' mortificate. Il passo è più lungo della gamba: un film che supera le due ore o è davvero memorabile o rimane indigesto come una peperonata coi wurstel a ferragosto. Per quanto il genere non mi faccia impazzire affatto, regia assai più convincente nella serie Ocean's. [+]

[+] pienamente....... (di francesco2)
[+] lascia un commento a paperinik »
d'accordo?
maria sabato 2 maggio 2009
ho preferito la prima parte Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

La seconda parte è forse tecnicamente ancora migliore ma non mi è piaciuto quel senso di sconfitta presente dalla prima all'ultima scena e quella rappresentazione dei guerriglieri, compreso il Che, come tanti ingenui o peggio disperati.Non è quello che emrge dal diario del Che. Comunque, splendida sceneggiatura con momenti altissimi, come quelli sulla cattura,la prigionia e la morte di Ernesto.Un Benicio Del Toro superlativo.

[+] lascia un commento a maria »
d'accordo?
paapla venerdì 1 maggio 2009
chi ha orecchie per intendere intenda Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Il secondo film che Steven Soderbergh ha dedicato a Ernesto “Che” racconta i trecentoquarantuno giorni del Comandante nella foresta in Bolivia. Racconto asfittico e opprimente perché opprimente è la foresta e gli uomini della giungla credono di più alla “bottiglia” che alle parole del “Che”. Disastro annunciato e prevedibile, forse, ma non per il “Che”. Steven Soderbergh ci regala una soggettiva finale, toccante e straziante, il “Che” che si accascia lentamente e l’occhio della telecamera che sfoca sul bianco, sigillo dell’opera e monito: «Chi ha orecchie per intendere intenda».

[+] infatti... (di marezia)
[+] che rivoluzionario molto laico (di paapla)
[+] potevi anche fare a meno di rispondere. (di marezia)
[+] p.s. (di marezia)
[+] ti è piaciuto? (di francesco2)
[+] sì e no. (di marezia)
[+] lascia un commento a paapla »
d'accordo?
the joker giovedì 30 aprile 2009
il capolavoro del che... Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Un film bellissimo , che riesce a fare entrare nello spettatore il pensiero ribelle del Che, anche durante le varie battaglie per la Rivoluzione... W IL CHE; W CHE GUEVARA E LA RIVOLUZIONE...

[+] oddio, un po' monco... (di marezia)
[+] lascia un commento a the joker »
d'accordo?
Che - Guerriglia | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | paapla
  2° | paperinik
  3° |
  4° | the boxer
Uscita nelle sale
giovedì 30 aprile 2009
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità