|
|
bove
|
domenica 15 giugno 2008
|
soggetto inusuale per un film d'effetto
|
|
|
|
Finalmente una realizzazione di buona fattura su un tema poco conosciuto ma , tristemente attuale.
In effetti la fine del film suscita il desiderio di un bope italiano.
[+] ci vorrebbe proprio.. un bope italiano!!!!
(di luciacinefila)
[ - ] ci vorrebbe proprio.. un bope italiano!!!!
[+] si ci vorrebbe proprio
(di paleutta)
[ - ] si ci vorrebbe proprio
[+] grande paleutta
(di andrea)
[ - ] grande paleutta
|
|
|
[+] lascia un commento a bove »
[ - ] lascia un commento a bove »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
g.gemma.
|
sabato 14 giugno 2008
|
guardiamo al meglio,non al peggio
|
|
|
|
guardiamo al nordeuropa, non al brasile. la nostra corruzione basta e avanza, la violenza pure. educazione ci vuole, altro che bope. che comunque presto ci daranno.
[+] se ci danno il bope vorrei entrarci
(di anonimo861582)
[ - ] se ci danno il bope vorrei entrarci
|
|
|
[+] lascia un commento a g.gemma. »
[ - ] lascia un commento a g.gemma. »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
ernesto
|
sabato 14 giugno 2008
|
pessimo prodotto di un paese ipocrita e ingiusto
|
|
|
|
Vivo in Brasile da quattro anni, abbastanza sufficienti per avere un' idea di come vanno le cose da queste parti. Il Brasile é uno dei paesi piú ricchi del mondo con i peggiori primati: la disuguaglianza sociale, con uno spaventoso divario di reddito tra ricchi e poveri; il numero di omicidi, quasi quarantamila all'anno; il numero di morti in incidenti stradali, pressoché lo stesso degli omicidi; uno dei peggiori sistemi educativi del mondo; la corruzione. In questo paese ufficialmente non esiste il razzismo e l'apartheid ma di fatto é il reddito a creare questa divisione nella societá, chi ha i soldi puó studiare, curarsi avere una qualitá di vita di ottimo livello chi non ce li ha, ovvero il restante 80% della popolazione, ne é fuori.
[+]
Vivo in Brasile da quattro anni, abbastanza sufficienti per avere un' idea di come vanno le cose da queste parti. Il Brasile é uno dei paesi piú ricchi del mondo con i peggiori primati: la disuguaglianza sociale, con uno spaventoso divario di reddito tra ricchi e poveri; il numero di omicidi, quasi quarantamila all'anno; il numero di morti in incidenti stradali, pressoché lo stesso degli omicidi; uno dei peggiori sistemi educativi del mondo; la corruzione. In questo paese ufficialmente non esiste il razzismo e l'apartheid ma di fatto é il reddito a creare questa divisione nella societá, chi ha i soldi puó studiare, curarsi avere una qualitá di vita di ottimo livello chi non ce li ha, ovvero il restante 80% della popolazione, ne é fuori. Chi è la causa di tutto ció? L'elite di imprenditori, latifondisti, "coroneis", proprietari di tutto. Un pugno di uomini che controlla industrie, agricoltura, materie prime, servizi, catene di supermercati, ospedali e universitá private, chiese evangeliche...Sono questi signori che, protetti da 25 anni di dittatura, hanno creato il BOPE un elite di assassini in camicia nera ben rappresentata dal loro simbolo: teschio e pugnale che ben si sposa con la tipica iconografia nazista. I BOPE non uccidono solo i trafficanti ma tutto ció che turba i "padroni del Brasile"; un tempo erano i cosiddetti sovversivi adesso sono i "sem terra", "moradores da rua" e via discorrendo. I valorosi uomini del BOPE si sono resi protagonisti di un eroico episodio attaccando lo scorso febbraio, a Brasilia, un festoso ma chiassoso corteo di carnevale composto da famiglie con bambini a colpi di pallottole di gomma e gas lacrimogeni, sono stati gentili questa volta, non hanno usato i proiettili convenzionali!
Ecco perché non amo questo film, prodotto con i soldi di una compagnia americana esperta in produzioni commerciali, e ampiamente osannato da tutti qui in Brasile, un paese dove l'ipocrisia del "tudo bem!" regna sovrana.
[-]
[+] x ernesto.
(di julia sol)
[ - ] x ernesto.
[+] senza soldi.
(di julia sol)
[ - ] senza soldi.
[+] finalmente...
(di luc)
[ - ] finalmente...
[+] repliche censurate
(di ernesto)
[ - ] repliche censurate
[+] ernesto, non ti arrabbiare...
(di luc)
[ - ] ernesto, non ti arrabbiare...
[+] a me pure
(di trito)
[ - ] a me pure
|
|
|
[+] lascia un commento a ernesto »
[ - ] lascia un commento a ernesto »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
nicuzzaby
|
venerdì 13 giugno 2008
|
film verità
|
|
|
|
forse se qualcuno è stato in brasile e conosce sia le favelas che la polizia, capisce bene la realtà del film.
Un grande al regista e ai produttori che hanno avuto la forza ed il coraggio di rappresentare quello che succede veramente.
|
|
|
[+] lascia un commento a nicuzzaby »
[ - ] lascia un commento a nicuzzaby »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
a.t.p.i.
|
venerdì 13 giugno 2008
|
macchine da guerra
|
|
|
|
Il film è uno spaccato della cruda realtà di uomini, e non supereroi,votati al sacrificio per giusta causa. Sareste capaci, in un paese dove la corruzione è regina e dove il valore della vita umana non è maggiore di quello di una partita di droga, giorno dopo giorno a cercare di migliorare , seppure con forza e metodi poco ortodossi, ciò che in verità ha poche speranze di essere migliorato?
W i reparti speciali di tutto il mondo.
Basco Verde
[+] x basco verde
(di luc)
[ - ] x basco verde
|
|
|
[+] lascia un commento a a.t.p.i. »
[ - ] lascia un commento a a.t.p.i. »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
karla
|
venerdì 13 giugno 2008
|
fantastico!
|
|
|
|
semplicemente PERFETTO! Bella fotografia, bravi gli attori, bella la dinamica e emozionante al punto giusto! BRAVI!
|
|
|
[+] lascia un commento a karla »
[ - ] lascia un commento a karla »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
baiano
|
giovedì 12 giugno 2008
|
perfetto film documentario
|
|
|
|
grande film! uno dei migliori ..ha avuto il coraggio di smSCHERARE ED AMMETTERE come vanno le cose nella pubblic amministrazione a rio!il film ha rischiato la censura in brasile x la veridicita' dei fatti...meritava davvero un premio!
|
|
|
[+] lascia un commento a baiano »
[ - ] lascia un commento a baiano »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
wellington
|
giovedì 12 giugno 2008
|
ho gia vissuto anchi'o
|
|
|
|
Sn brasiliano e vivo in italia da due anni e mezzo ma quando vivevo in brasile nel 2001 sn andato a Rio de Janeiro per il famoro festivel musicale "Rock in Rio" siamo stati fermati dalla polizia e ci hanno chiesto soldi in cambio di protezione nellle zone pericolose vicino al posto dv c'era il festival
la corruzione è la grande piaga delle forze dell'ordine in brasile questa squadra di polizia fu creata nel 78 dall regime militare brasiliano per combattere le guerrille comuniste negli anni 70 la ditatura usava questa squadra per la reppressione oggi è l'unica salvezza della citta del Rio
[+] non é giusto generalizzare...
(di sol e mar)
[ - ] non é giusto generalizzare...
|
|
|
[+] lascia un commento a wellington »
[ - ] lascia un commento a wellington »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
walz
|
mercoledì 11 giugno 2008
|
e' un buon film se...
|
|
|
|
Secondo me il giudizio bello/brutto su questo film non è corretto. Per me è un film intelligente a patto che ci si soffermi ad analizzarne gli aspetti umani dei personaggi. A quel punto le domande che nascono sulla società brasiliana (ma non solo) così come rappresentata possono aiutarci a capire tante cose.
[+] ben detto
(di pulo pulo )
[ - ] ben detto
|
|
|
[+] lascia un commento a walz »
[ - ] lascia un commento a walz »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
paloma
|
mercoledì 11 giugno 2008
|
la parte dell'altro
|
|
|
|
Questo film aiuta a vedere le cose da un'altro punto di vista. La cosa più geniale è la brutta figura e fine che ci fanno i ragazzi bene, i borghesi viziati impegnati nel sociale. E' facile dire "la povera gente nelle favelas", si certo, sono poveri e vivono in condizioni disagiatissime, ma lo rimarranno grazie ai loro capi,spacciatori criminali e assassini. E' facile parlare di pace amore e uguaglianza avvolti in una comoda bambagia di privilegi.
Maledetta droga. La gente nelle favelas muore per la droga che consuma la ricca borghesia; quando un gruppo di poliziotti con le contropalle lotta contro la droga e la corruzione dei colleghi e rischia la vita in prima persona per combattere la criminalità beh, tanto di cappello.
[+]
Questo film aiuta a vedere le cose da un'altro punto di vista. La cosa più geniale è la brutta figura e fine che ci fanno i ragazzi bene, i borghesi viziati impegnati nel sociale. E' facile dire "la povera gente nelle favelas", si certo, sono poveri e vivono in condizioni disagiatissime, ma lo rimarranno grazie ai loro capi,spacciatori criminali e assassini. E' facile parlare di pace amore e uguaglianza avvolti in una comoda bambagia di privilegi.
Maledetta droga. La gente nelle favelas muore per la droga che consuma la ricca borghesia; quando un gruppo di poliziotti con le contropalle lotta contro la droga e la corruzione dei colleghi e rischia la vita in prima persona per combattere la criminalità beh, tanto di cappello. E fanculo ACAB.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a paloma »
[ - ] lascia un commento a paloma »
|
|
d'accordo? |
|
|
|