|
|
beatrice prandi
|
mercoledì 28 maggio 2008
|
tropa de elite visto da dentro...
|
|
|
|
La mia recensione
Ecco..Tropa de Elite è arrivato finalmente anche qui in Italia. Io questo film l’ho già visto… anzi vi dirò di più: l’ho visto in anteprima grazie a una di quelle copie pirata masterizzate dal dvd originale rubato prima ancora che uscisse nelle sale proprio lì in brasile!
Tropa de Elite è il film più visto in tutte le sale e nelle case dei brasiliani.
E’ vero.
Nei mesi in cui ero in Brasile, il film ha fatto da colonna sonora alla mia esperienza.
Le canzoni rap di cui parla anche la recensione, si sentivano ovunque a tutto volume, i bambini giocavano a Tropa de Elite per niente scandalizzati dalle terribili immagini di violenza pura alla quale hanno assistito.
Ho visto il film insieme a dei ragazzi che probabilmente di certe situazioni, rappresentate nel film, ne sapevano più del regista stesso, se non altro perché quelle situazioni le avevano già vissute sulla loro pelle.
[+]
La mia recensione
Ecco..Tropa de Elite è arrivato finalmente anche qui in Italia. Io questo film l’ho già visto… anzi vi dirò di più: l’ho visto in anteprima grazie a una di quelle copie pirata masterizzate dal dvd originale rubato prima ancora che uscisse nelle sale proprio lì in brasile!
Tropa de Elite è il film più visto in tutte le sale e nelle case dei brasiliani.
E’ vero.
Nei mesi in cui ero in Brasile, il film ha fatto da colonna sonora alla mia esperienza.
Le canzoni rap di cui parla anche la recensione, si sentivano ovunque a tutto volume, i bambini giocavano a Tropa de Elite per niente scandalizzati dalle terribili immagini di violenza pura alla quale hanno assistito.
Ho visto il film insieme a dei ragazzi che probabilmente di certe situazioni, rappresentate nel film, ne sapevano più del regista stesso, se non altro perché quelle situazioni le avevano già vissute sulla loro pelle.
La recensione del film dice che probabilmente ci si sarebbe aspettati qualcosa in più dal concorso al festival di Berlino… In Brasile invece il film è commentato da TUTTI come uno spaccato fedele e reale della vita nelle favelas. Il film è stato applaudito da tutti. Per i brasiliani il film è davvero un capolavoro.
Chi ha guardato il film insieme a me, mi descriveva minuziosamente tutti gli effetti di uno sparo, le caratteristiche di ogni singolo proiettile, il dolore che si prova quando si riceve un cazzotto sotto lo sterno e/o quello che si prova ricevendolo nell’addome o in faccia.
“Non ti ha spaventato il film?” ho chiesto a più di qualcuno…
“No… il film non spaventa”.
Voi quando lo vedrete al cinema ne rimarrete sconvolti.. probabilmente vi verrà da rigettare alla vista di alcune scene, sempre che non le abbiano censurate.
Li tutto questo è realtà pura, quotidiana.
Ma chi ha ragione? Le guardie o i ladri? O le guardie delle guardie?
Il film lo spiega benissimo. Ma non ve lo anticipo…
Si potrebbe aprire un dibattito.
La polizia nelle favelas è corrotta.. (io ho visto certi episodi di corruzione con i miei stessi occhi).
I banditi sono senza scrupoli.
La squadra speciale (BOPE o Tropa de Elite) è troppo violenta e spietata.
Ma dietro ai banditi, alla polizia corrotta, agli squadroni della morte, ci sono le stesse identiche storie di vita.
I ragazzi che appartengono ora alle guardie, ora ai ladri, ora alle guardie delle guardie sono tutte vittime e carnefici allo stesso tempo di un sistema sociale marcio che purtroppo non riguarda la vita nelle favelas, ma le vergognose dinamiche politiche, finanziarie, economiche del “Primo Mondo”.
Chi entra in polizia il più delle volte ha già ucciso qualcuno per droga, è stato già picchiato a sangue più volte, ha già rischiato la vita.
Entrare in polizia vuol dire garantirsi un futuro, uno stipendio e una cesta basica (sembrano cose di altri tempi, ma il più delle volte in Brasile oltre allo stipendio i lavoratori percepiscono una scatola con i viveri essenziali per il mese intero… zucchero, riso, fagioli, fairna di mais, caffè).
Entrare in polizia può voler dire riscattarsi del male subito.
Entrare in polizia può voler dire poter aiutare di più le proprie famiglie che vivono ai margini del mondo creando insieme a loro e insieme ai propri vicini di casa una complicità che si chiama “corruzione”che le aiuta però ad arrivare a fine mese….
Se ne può discutere per intere giornate.
Qualcuno dice che i BOPE (le guardie delle guardie) fanno bene e sono l’unico sistema di controllo valido e pulito di fronte alle atrocità dei traffici di droga e armi.
Qualcuno entra in polizia davvero con la convinzione di fare giustizia.
Ci si crede. Forse è vero…Forse invece queste squadre speciali incitano solo ancora più violenza.
Ci si ferma a discutere sui buoni e sui cattivi, e nel frattempo chi dovrebbe farsi un esame di coscienza sulla carneficina che ogni giorno insanguina strade e viottoli ai margini del mondo, conta il denaro ricavato dalla vendita delle stesse armi utilizzate indifferentemente ora dalle guardie ora dai ladri.
Forse contrariamente a quanto nella recenzione viene definito “posto dimenticato da Dio”, ci si dovrebbe accorgere (e di conseguenza vergognare) del fatto che qualcuno non solo ha dimenticato Dio (e questi di certo non sono né le guardie né i ladri né tanto meno gli abitanti delle favelas o di mille altri posti ai confini del mondo!), ma probabilmente lo ha addirittura sostituito con qualcuno o qualcosa che assomiglia a banconote che non hanno nulla a che vedere con i reais Brasiliani…
Beatrice Prandi
[-]
[+] brava
(di ottavorediroma)
[ - ] brava
[+] belle parole...
(di luc)
[ - ] belle parole...
[+] ottima recensione!!! finalmente una che ha capito.
(di marcia)
[ - ] ottima recensione!!! finalmente una che ha capito.
[+] come sempre luc.
(di marcia)
[ - ] come sempre luc.
[+] x beatrice:
(di reiver)
[ - ] x beatrice:
[+] ho recensito...
(di reiver)
[ - ] ho recensito...
[+] tempo fa nel quartiere di itapuà..
(di luc)
[ - ] tempo fa nel quartiere di itapuà..
[+] caro luc.
(di marcia)
[ - ] caro luc.
[+] inoltre.
(di marcia)
[ - ] inoltre.
[+] rinnovo i complimenti a beatrice.
(di marcia)
[ - ] rinnovo i complimenti a beatrice.
[+] marcia, non mi pare che...
(di luc)
[ - ] marcia, non mi pare che...
[+] il guaio del pensiero..
(di luc)
[ - ] il guaio del pensiero..
[+] marcia, dici agli altri...
(di luc)
[ - ] marcia, dici agli altri...
[+] luc.
(di marcia)
[ - ] luc.
[+] luc2
(di marcia)
[ - ] luc2
[+] comunque luc.
(di marcia)
[ - ] comunque luc.
[+] luc 4.
(di marcia)
[ - ] luc 4.
[+] marcia, sono contento...
(di luc)
[ - ] marcia, sono contento...
[+] semmai.
(di marcia)
[ - ] semmai.
[+] scusa non avevo visto
(di marcia)
[ - ] scusa non avevo visto
[+] a san paolo.
(di marcia)
[ - ] a san paolo.
[+] finendo
(di marcia)
[ - ] finendo
[+] le tue analisi di geopolitica..
(di luc)
[ - ] le tue analisi di geopolitica..
[+] speriamo bene luc.
(di marcia)
[ - ] speriamo bene luc.
[+] continuando..
(di marcia)
[ - ] continuando..
[+] continuando...
(di marcia)
[ - ] continuando...
[+] per chiudere.
(di marcia)
[ - ] per chiudere.
[+] ehm...scusate
(di paleutta)
[ - ] ehm...scusate
[+] ciao paleutta...
(di andrea)
[ - ] ciao paleutta...
[+] ho recensito "rocky balboa"...
(di andrea)
[ - ] ho recensito "rocky balboa"...
[+] x paleutta
(di lilli)
[ - ] x paleutta
[+] oro colato
(di claudio)
[ - ] oro colato
|
|
|
[+] lascia un commento a beatrice prandi »
[ - ] lascia un commento a beatrice prandi »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
matomao
|
lunedì 26 maggio 2008
|
chi ha recensito il film è un incompetente
|
|
|
|
Attenzione a chi prende visione di questa recensione: l'autore è incompetente. Anche se avesse visto il film (ho dei dubbi) non è in grado di recensirlo; ricordo che questa pellicola arriva in Italia con clamoroso ritardo (a causa della sinistra al governo) e mi tocca anche ricordare che ha vinto l'orso d'oro a Berlino (e non: "..raggiunge la grande vetrina internazionale di Berlino, forse più per esigenze pubblicitarie che meriti artistici").
[+] hai ragione
(di marco)
[ - ] hai ragione
|
|
|
[+] lascia un commento a matomao »
[ - ] lascia un commento a matomao »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
jonas
|
lunedì 26 maggio 2008
|
x luc, marcia e tutti.
|
|
|
|
Basta ragazzi.
Qui si parla di cinema e non si fanno attacchi personali.
BASTA PER FAVORE.
Grazie.
PS. Visto il film in lingua originale e nota 10.
[+] hai ragione.
(di marcia)
[ - ] hai ragione.
[+] però
(di terrialbatros73)
[ - ] però
|
|
|
[+] lascia un commento a jonas »
[ - ] lascia un commento a jonas »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
marcia
|
domenica 25 maggio 2008
|
sempre per luc.
|
|
|
|
Tu hai conosciuto brasiliani universitari che non sanno quantofa 6x8...ma va la. Pensa hai vostri che le laurea sono acquistate e sanno scrivere e parlare l'italiano meno di me. Pensa a casa tua prima di parlare della mia perchè non conosci un bel niente, invece io L'Italia la conosco bene, ho nonni Italiani. Pensa a studiare prima di sparare balle su paesi che non conosci. Vai a pulire il paese tuo. Ciao ciao Lucchino.
[+] x marcia
(di reiver)
[ - ] x marcia
[+] aggiungo che...
(di reiver)
[ - ] aggiungo che...
[+] guarda marcia..
(di luccone)
[ - ] guarda marcia..
[+] x marcia la dotta
(di lilli)
[ - ] x marcia la dotta
[+] marcia
(di terrialbatros73)
[ - ] marcia
[+] ahi
(di terrialbatros73)
[ - ] ahi
[+] xenofobia in italia?
(di luccone)
[ - ] xenofobia in italia?
[+] luc
(di terrialbatros73)
[ - ] luc
[+] x luc
(di marcia)
[ - ] x luc
[+] per luc 2.
(di marcia)
[ - ] per luc 2.
[+] x marcia
(di lilli)
[ - ] x marcia
[+] seee ti piacerebbe.
(di marcia)
[ - ] seee ti piacerebbe.
[+] com'è bello far l'amore da roma in giù
(di andrea)
[ - ] com'è bello far l'amore da roma in giù
[+] marcia...
(di andrea)
[ - ] marcia...
[+] x marcia
(di lilli)
[ - ] x marcia
[+] cara marcia...
(di reiver)
[ - ] cara marcia...
[+] x marcia
(di terrialbatros73)
[ - ] x marcia
[+] chiarisco...
(di reiver)
[ - ] chiarisco...
[+] x tutti
(di luc)
[ - ] x tutti
[+] in brasile l'80 percento..
(di luc)
[ - ] in brasile l'80 percento..
[+] x marcia
(di luc)
[ - ] x marcia
[+] ho capito!
(di luc)
[ - ] ho capito!
|
|
|
[+] lascia un commento a marcia »
[ - ] lascia un commento a marcia »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
marcia
|
martedì 20 maggio 2008
|
ma va la ragiona.
|
|
|
|
Il BOPE è stato creato per finire con la festa di questi stronzi di traficantes favelados e fanno benissimo ad ammazzarli tutti. Settimana scorsa sono entrati nel "complesso do Alemao" un'altro posto pieno di banditi a Rio e fatto fuori 20 vagabondi. Il BOPE merita rispetto. Il Governatore di Rio ha detto di essere stanco di presenziare funerali di poliziotti tutte le settimane e ora ordina la "pulizia" delle favelas al BOPE e fa benissimo. Molti abitanti delle favelas proteggono i banditi per paura o per soldi, un pò come succede a Napoli con la Camorra.
Sono d'accordo che posto per traficante favelado è 7 palmi sotto terra.
[+] in confronto a te...
(di luc)
[ - ] in confronto a te...
[+] mamma mia
(di reiver)
[ - ] mamma mia
[+] poveri chi se ne frega
(di terrialbatros73)
[ - ] poveri chi se ne frega
[+] x tutti
(di lilli)
[ - ] x tutti
[+] marcia in tutti i sensi
(di andrea)
[ - ] marcia in tutti i sensi
[+] ho recensito "indiana jones e il regno...
(di andrea)
[ - ] ho recensito "indiana jones e il regno...
[+] l'anno scorso, a rio...
(di luc)
[ - ] l'anno scorso, a rio...
[+] luc sei fuori.
(di marcia)
[ - ] luc sei fuori.
[+] a marcia
(di claudia)
[ - ] a marcia
[+] claudia, i love you
(di luc)
[ - ] claudia, i love you
[+] marcia
(di terrialbatros73)
[ - ] marcia
|
|
|
[+] lascia un commento a marcia »
[ - ] lascia un commento a marcia »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
cristiane
|
martedì 20 maggio 2008
|
questo è un filme belissimo
|
|
|
|
Ho visto questo film in Brasile. Tratase di un belissimo filme che parla della vera realita nella favela carioca.
|
|
|
[+] lascia un commento a cristiane »
[ - ] lascia un commento a cristiane »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
gibas
|
lunedì 19 maggio 2008
|
vero cinema
|
|
|
|
Vero cinema, in cui le tecniche da reportage (camera a spalla e movimenti di camera sui dialoghi, voce narrante) ti trascinano velocemente nella storia del protagonista che è anche quella delle favelas, quella del BOPE, di alcuni sprovveduti e di eroi inconsapevoli, onesti e un po' ingenui in un mondo di belve. Privo di banalità, ambizioni moraliste e di lieto fine da favoletta poliziesca o da fumetto, racconta, appassiona, coinvolge ed inquieta. Strordinario nella versione originale, mi auguro mantenga la stessa intensità con il doppiaggio in italiano che purtroppo non aiuta film del genere (comunque rivedrò la versione italiana alla sua uscita nelle sale). Sono in forte disaccordo con l'autrice della recensione, sono anni che non vedevo un film così bello (nell'ambito del suo genere) e di retorica ce ne vedo poca.
[+]
Vero cinema, in cui le tecniche da reportage (camera a spalla e movimenti di camera sui dialoghi, voce narrante) ti trascinano velocemente nella storia del protagonista che è anche quella delle favelas, quella del BOPE, di alcuni sprovveduti e di eroi inconsapevoli, onesti e un po' ingenui in un mondo di belve. Privo di banalità, ambizioni moraliste e di lieto fine da favoletta poliziesca o da fumetto, racconta, appassiona, coinvolge ed inquieta. Strordinario nella versione originale, mi auguro mantenga la stessa intensità con il doppiaggio in italiano che purtroppo non aiuta film del genere (comunque rivedrò la versione italiana alla sua uscita nelle sale). Sono in forte disaccordo con l'autrice della recensione, sono anni che non vedevo un film così bello (nell'ambito del suo genere) e di retorica ce ne vedo poca...inoltre il film se è ad alto budget per il Brasile (perchè annovera attori brasiliani di prim'ordine) è comunque low cost per i produttori americani a cui fa riferimento (questione di punti di vista).
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a gibas »
[ - ] lascia un commento a gibas »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
army87
|
lunedì 5 maggio 2008
|
bope: dove passiamo seminiamo terrore e morte
|
|
|
|
Un film bellissimo come ce ne sono pochi; tratta argomenti, situazioni e sentimenti reali mettendoli in mostra in dose adeguata. Vengono mostrati i temi della corruzzione, del traffico di armi, droga e della violenza, queste effettuate dai membri della polizia e/o dalle truppe militari; mostrando come e la situazione e come viene combattuta in questo grande paese. Molto bella l'illustrazione delle varie scene e degli intermezzi narrati dal capitano della B.o.p.e, come anche, quelle in cui in cui i candidati a essere parte della truppa vengono selezionati in base ad un "allenamento" in cui vengono espulsi tutti quelli che hanno a che fare con la corruzzione e che non sono in grado di reggere a situazioni di alta pressione.
[+]
Un film bellissimo come ce ne sono pochi; tratta argomenti, situazioni e sentimenti reali mettendoli in mostra in dose adeguata. Vengono mostrati i temi della corruzzione, del traffico di armi, droga e della violenza, queste effettuate dai membri della polizia e/o dalle truppe militari; mostrando come e la situazione e come viene combattuta in questo grande paese. Molto bella l'illustrazione delle varie scene e degli intermezzi narrati dal capitano della B.o.p.e, come anche, quelle in cui in cui i candidati a essere parte della truppa vengono selezionati in base ad un "allenamento" in cui vengono espulsi tutti quelli che hanno a che fare con la corruzzione e che non sono in grado di reggere a situazioni di alta pressione. In definitiva e un film che e davvero da vedere. Army87
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a army87 »
[ - ] lascia un commento a army87 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
salvador-pescara
|
mercoledì 30 aprile 2008
|
un viaggio nel brasile che i turisti non vedono
|
|
|
|
ho visto il film in lingua originale l'anno scorso ed è stato un bel film, offre una visione di come è la vita in alcune zone di rio e mostra le condizioni degli agenti di polizia.
ottima la colonna sonora, il rap cidinho e moca
|
|
|
[+] lascia un commento a salvador-pescara »
[ - ] lascia un commento a salvador-pescara »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
pippo
|
lunedì 28 aprile 2008
|
pippo
|
|
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a pippo »
[ - ] lascia un commento a pippo »
|
|
d'accordo? |
|
|
|