Tropa de Elite - Gli squadroni della morte

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Tropa de Elite - Gli squadroni della morte   Dvd Tropa de Elite - Gli squadroni della morte   Blu-Ray Tropa de Elite - Gli squadroni della morte  
Un film di José Padilha. Con Wagner Moura, Caio Junqueira, André Ramiro, Maria Ribeiro, Fernanda Machado.
continua»
Titolo originale Tropa de Elite. Azione, durata 115 min. - Brasile, Argentina 2007. - Mikado Film uscita venerdì 6 giugno 2008. MYMONETRO Tropa de Elite - Gli squadroni della morte * * 1/2 - - valutazione media: 2,89 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   

Tropa de Elite visto da dentro... Valutazione 5 stelle su cinque

di Beatrice Prandi


Feedback:
mercoledì 28 maggio 2008

La mia recensione Ecco..Tropa de Elite è arrivato finalmente anche qui in Italia. Io questo film l’ho già visto… anzi vi dirò di più: l’ho visto in anteprima grazie a una di quelle copie pirata masterizzate dal dvd originale rubato prima ancora che uscisse nelle sale proprio lì in brasile! Tropa de Elite è il film più visto in tutte le sale e nelle case dei brasiliani. E’ vero. Nei mesi in cui ero in Brasile, il film ha fatto da colonna sonora alla mia esperienza. Le canzoni rap di cui parla anche la recensione, si sentivano ovunque a tutto volume, i bambini giocavano a Tropa de Elite per niente scandalizzati dalle terribili immagini di violenza pura alla quale hanno assistito. Ho visto il film insieme a dei ragazzi che probabilmente di certe situazioni, rappresentate nel film, ne sapevano più del regista stesso, se non altro perché quelle situazioni le avevano già vissute sulla loro pelle. La recensione del film dice che probabilmente ci si sarebbe aspettati qualcosa in più dal concorso al festival di Berlino… In Brasile invece il film è commentato da TUTTI come uno spaccato fedele e reale della vita nelle favelas. Il film è stato applaudito da tutti. Per i brasiliani il film è davvero un capolavoro. Chi ha guardato il film insieme a me, mi descriveva minuziosamente tutti gli effetti di uno sparo, le caratteristiche di ogni singolo proiettile, il dolore che si prova quando si riceve un cazzotto sotto lo sterno e/o quello che si prova ricevendolo nell’addome o in faccia. “Non ti ha spaventato il film?” ho chiesto a più di qualcuno… “No… il film non spaventa”. Voi quando lo vedrete al cinema ne rimarrete sconvolti.. probabilmente vi verrà da rigettare alla vista di alcune scene, sempre che non le abbiano censurate. Li tutto questo è realtà pura, quotidiana. Ma chi ha ragione? Le guardie o i ladri? O le guardie delle guardie? Il film lo spiega benissimo. Ma non ve lo anticipo… Si potrebbe aprire un dibattito. La polizia nelle favelas è corrotta.. (io ho visto certi episodi di corruzione con i miei stessi occhi). I banditi sono senza scrupoli. La squadra speciale (BOPE o Tropa de Elite) è troppo violenta e spietata. Ma dietro ai banditi, alla polizia corrotta, agli squadroni della morte, ci sono le stesse identiche storie di vita. I ragazzi che appartengono ora alle guardie, ora ai ladri, ora alle guardie delle guardie sono tutte vittime e carnefici allo stesso tempo di un sistema sociale marcio che purtroppo non riguarda la vita nelle favelas, ma le vergognose dinamiche politiche, finanziarie, economiche del “Primo Mondo”. Chi entra in polizia il più delle volte ha già ucciso qualcuno per droga, è stato già picchiato a sangue più volte, ha già rischiato la vita. Entrare in polizia vuol dire garantirsi un futuro, uno stipendio e una cesta basica (sembrano cose di altri tempi, ma il più delle volte in Brasile oltre allo stipendio i lavoratori percepiscono una scatola con i viveri essenziali per il mese intero… zucchero, riso, fagioli, fairna di mais, caffè). Entrare in polizia può voler dire riscattarsi del male subito. Entrare in polizia può voler dire poter aiutare di più le proprie famiglie che vivono ai margini del mondo creando insieme a loro e insieme ai propri vicini di casa una complicità che si chiama “corruzione”che le aiuta però ad arrivare a fine mese…. Se ne può discutere per intere giornate. Qualcuno dice che i BOPE (le guardie delle guardie) fanno bene e sono l’unico sistema di controllo valido e pulito di fronte alle atrocità dei traffici di droga e armi. Qualcuno entra in polizia davvero con la convinzione di fare giustizia. Ci si crede. Forse è vero…Forse invece queste squadre speciali incitano solo ancora più violenza. Ci si ferma a discutere sui buoni e sui cattivi, e nel frattempo chi dovrebbe farsi un esame di coscienza sulla carneficina che ogni giorno insanguina strade e viottoli ai margini del mondo, conta il denaro ricavato dalla vendita delle stesse armi utilizzate indifferentemente ora dalle guardie ora dai ladri. Forse contrariamente a quanto nella recenzione viene definito “posto dimenticato da Dio”, ci si dovrebbe accorgere (e di conseguenza vergognare) del fatto che qualcuno non solo ha dimenticato Dio (e questi di certo non sono né le guardie né i ladri né tanto meno gli abitanti delle favelas o di mille altri posti ai confini del mondo!), ma probabilmente lo ha addirittura sostituito con qualcuno o qualcosa che assomiglia a banconote che non hanno nulla a che vedere con i reais Brasiliani… Beatrice Prandi

[+] lascia un commento a beatrice prandi »
Sei d'accordo con la recensione di Beatrice Prandi?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
75%
No
25%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
ottavorediroma mercoledì 28 maggio 2008
brava
0%
No
0%

beatrice bravissima non hai solamente recensito un film,hai espresso gli effetti del potere economico sui paesi poveri gente che è stata affamanta derubata e depredata dai popoli che esportavano la loro democrazia fasulla non esistono i buoni o i cattivi solo figli della stessa povertà come cantava Guccini e hai citato anche tu DIO è MORTO ai bordi delle strade Beatrice i miei più vivi complimenti

[+] lascia un commento a ottavorediroma »
d'accordo?
luc mercoledì 28 maggio 2008
belle parole...
33%
No
67%

...ma sono tue, non del film. il film dice che la colpa di tutto è dei ragazzi che si fanno le canne e, tra l'altro, fa un'assurda identificazione fra drogatelli e figli della borghesia medio-alta. in brasile il film è piaciuto a tutti perchè i brasiliani hanno una strana attrazione per il sangue e non sono d'accordo che la causa sia da attribuire esclusivamente al cattivo occidente: ci sono paesi che hanno subito colonizzazioni più brutali in cui la violenza è bassa. i brasiliani sono molto consumisti, i ricchi sfoggiano e i poveri a volte hanno fretta di diventare ricchi e la droga è il mezzo più veloce. ma ormai è un problema che riguarda dinamiche sociali loro. i poliziotti guadagnano mediamente 5 volte il salario minimo e non avrebbero bisogno di torturare banditelli adolescenti, filmare il tutto e vendere i film ai sadici. [+]

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
marcia mercoledì 28 maggio 2008
ottima recensione!!! finalmente una che ha capito.
100%
No
0%

Ottima recensione.Brava Beatrice.

[+] lascia un commento a marcia »
d'accordo?
marcia mercoledì 28 maggio 2008
come sempre luc.
100%
No
0%

Dice cose non vere e scrive una marea di balle. Complimenti. I Brasiliani hanno una "strana attrazione per il sangue"...ma quante balle scrivi...forse frequenti troppo i terreros di macumba,

[+] lascia un commento a marcia »
d'accordo?
reiver giovedì 29 maggio 2008
x beatrice:
0%
No
0%

Di che banconote si tratta?

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
reiver giovedì 29 maggio 2008
ho recensito...
0%
No
0%

...Indiana Jones.Bye!

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
luc giovedì 29 maggio 2008
tempo fa nel quartiere di itapuà..
0%
No
0%

..vidi coi miei occhi un bandito che aveva tentato di rapinare un bus già steso a terra ferito a morte dalle guardie, le quali incitarono la gente a lapidarlo, i passanti eccitati e sghignazzanti lo finirono a pietrate, bello uccidere qualcuno con la sicurezza dell'appoggio della "legge", no? Se questo non è attrazione per il sangue...La cosa fu fotografata e apparì sul giornale "a tarde" in prima pagina. Io vedo coi miei occhi e cito fonti ufficiali. Basterebbe poi guardarsi qualche video su youtube. Anche tu hai quest'attrazione per il sangue, specie quello dei più deboli, il che contrasta un po' con la tua credenza in cristo, non credi?

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
marcia giovedì 29 maggio 2008
caro luc.
100%
No
0%

Non puoi giudicare tutto un popolo per una scena violenta presenziata da te. Non puoi affermare che tutti i meno abbienti in Brasile per avere qualcosa devono entrare nel mondo del traffico di droghe. Non puoi farlo perchè nelle favelas vivono persone oneste e che non sono banditi. Ma NON puoi denigrare la polizia e difendere i banditi, perchè purtroppo è la violenza con la quale operano i banditi che ha provocato la nascita del BOPE e di altre forze. Per esempio a San Paolo stanno attuando con il pugno di ferro e la violenza che era insostenibile è diminuita dall'anno scorso. Al contrario di Rio ma le cose cambieranno. Non so quanto hai viaggiato per il Brasile, ma io conosco bene e posso garantirti che la polizia non è solo schifezza ma i banditi buoni NON esistono. [+]

[+] lascia un commento a marcia »
d'accordo?
marcia giovedì 29 maggio 2008
inoltre.
100%
No
0%

Non puoi fare un giudizio su un popolo che SECONDO TE "ha passione per il sangue", dai filmati che vedi su you tube. Questa è follia.Comunque dico a tutti di un giorno fare un viaggio in Brasile e vedrete che la visione di Luc è distorta (forse per problemi personali), e che è un paese che vale la pena conoscere.Così vedrete e riuscirete a capire molte cose, e capirete quante cavolate sono state scritte per visione da "you tube". Questo è pensare di conoscere.Ciao.

[+] lascia un commento a marcia »
d'accordo?
marcia giovedì 29 maggio 2008
rinnovo i complimenti a beatrice.
100%
No
0%

Per la perfetta recensione. Ottima veramente.

[+] lascia un commento a marcia »
d'accordo?
luc giovedì 29 maggio 2008
marcia, non mi pare che...
0%
No
100%

la posizione di beatrice sia simile alla tua. non difendo i banditi. non denigro i favellati, a me PIACE la favela, ci sono andato a vivere per scelta perchè a me piacciono i poveri, al contrario di te. TU ti sei augurata il massacro dei favellati, o hai il morbo di alzheimer? tu dove hai vissuto in brasile? lo schiavismo ancora non l'avete abolito, voi ricchi che guadagnate 5000euro al mese alla "empregada" ne date 100 e spesso a fine mese il pagamento ritarda pure, e le trattate come animali, poi vi lamentate se qualcuno non accetta di essere schiavo e diventa criminale. questo non è difendere i criminali ma capire le cause dei problemi. non amo i criminali: imbecilli che vogliono i soldi per portare al ristorante con la moto le ragazze. [+]

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
luc giovedì 29 maggio 2008
il guaio del pensiero..
0%
No
100%

.."di destra" è che crede i comportamenti umani frutto della genetica, quindi inevitabili e immodificabili; basta eliminare fisicamente il portatore del gene cattivo e il problema è risolto. questa visione fa capo a una metafisica germanico-protestante mutuata da quella ariano-induista, filosofia che non tiene conto dei fattori ambientali al centro invece dell'ideologia tribale-pagana-cattolica-disinistra, secondo cui invece l'uomo è buono per natura e si guasta a causa di fattori esterni a lui (stregoneria, il fato, il diavolo, lo sfruttamento capitalista). in questa ideologia, se rimane la necessità di impedire al criminale di nuocere, cade però il concetto di COLPA e di conseguenza la pena si ammorbidisce. [+]

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
luc giovedì 29 maggio 2008
marcia, dici agli altri...
50%
No
50%

..di andare a lavorare e poi passi le mattinate al computer!

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
marcia giovedì 29 maggio 2008
luc.
0%
No
0%

Se sei andato a vivere una favela per scelta perchè ti "piacciono i poveri" rimanevi in Italia dove anche molte persone sono sottopagate e vivono alla stregua della miseria, per una volontà politica e sociale e anche in Italia attualmente il divario tra ricchi e poveri è simile a quello messicano e brasiliano. Comunque sbagli e generalizzi senza conoscere, quando dici que "TUTTI" i brasiliani trattano male la "empregada" e che le "empregadas" guadagnano poco, io conosco invece donne di servizio che guadagnano parecchio invece e alcune vivevano in favelas, ma si sono specializzate e sono andate via con la famiglia a vivere in una casa fuori della favelas. Non basta saper cucinare arroz e feijao per essere una buona donna di servizio e ne tutte le "patroas" sono ricche o persone civilizzate anche in Italia succede così a chi lavora in nero anzi succede di peggio che in brasile. [+]

[+] lascia un commento a marcia »
d'accordo?
marcia giovedì 29 maggio 2008
luc2
0%
No
0%

che è un'altra cosa. Tu dici cose sbagliate, non tutta la popolazione meno abbiente brasiliana vive in baracche nelle favelas, molti sono di classe media e non vivono nelle favelas, ateenzione però che nelle favelas dove secondo TE esistono solo poveri ci sono anche delle mega ville con tutti i confort che apartengono ai capi del traffico che "comprano" con la minaccia il silenzio della povera gente che vive nel posto e anche tanti altri coem nella "Rocinha" a Rio vivono in case superattrezzate dentro alla favela solo per non pagare tasse e bollete. Noto anche che molti turisti hanno un fascino particolare verso la favela brasiliana e due agenzie a Rio per esempio fanno una fortuna portando turisti nel "Favela Tour" nella Rocinha che è la più grande favela dell'America Latina, ma anche una delle più "moderne", grazie ai suoi abitantes che non si arrendono a una vita di miseria e lavorano per tenerla bene sempre nel limite del possibile. [+]

[+] lascia un commento a marcia »
d'accordo?
marcia giovedì 29 maggio 2008
comunque luc.
0%
No
0%

Ripeto hai una visione a senso unico della situazione brasiliana , e porti un'odio per i "ricchi" come dici te, ma se fai cosìti verrà un fegato grosso come una casa, perchè i ricchi ci saranno sempre di più e i poveri anche, non ci sarà mai uguaglianza sociale nel mondo e le cose tendono a peggiorare, con la crise energetica e alimentare dove l'Europa che fino ad ora ha vissuto nella ricchezza comincerà a soffrire, anzi sta cominciando. E paesi "nuovi" nella economia mondiale come Cina, India, Brasile etc. già hanno iniziato a prendere una bella fetta dell'economia mondiale e gli USA prima indispensabile economicamente per il sudamerica ora è meno. La PETROBRAS ha scoperto nella bacia di Campos forse il 4° maggiore giacimento di petrolio al mondo. [+]

[+] lascia un commento a marcia »
d'accordo?
marcia giovedì 29 maggio 2008
luc 4.
0%
No
0%

In europa e l'Italia e Francia sono credo i paesi che soffrono di più, molti che appartenevano alla classe media sono passati alla povertà e molta gente non riesci ad arrivare neanche alla terza settimana del mese, la fila alla caritas ormai non è composta solo da barboni ma anche da persone che fino a pochi anni indietro riuscivanno anche a guadagnare benino. Quindi non venire a denigrare tutto un paese dicendo ripeto cose che vedi solo ad un palmo dal tuo naso o da "youtube", perchè sbagli di grosso. La giustizia sociale è una utopia, non è mai esistita e non esisterà mai, neanche in Europa è mai esistita figuriamoci nei paesi del "nuovo mondo" che sono stati devastati dalla cultura "cristiana" europea. [+]

[+] lascia un commento a marcia »
d'accordo?
luc giovedì 29 maggio 2008
marcia, sono contento...
0%
No
0%

...che stai ammorbidendo i toni. se lo vuoi sapere, sono cosciente del fatto che A VOLTE in brasile per risolvere il problema immediato bisogna ricorrere all'eliminazione fisica, ma questo non risolve il problema a lungo termine, a volte lo peggiora perchè violenza porta violenza, i figli di qualcuno torturato e trucidato dalla polizia magari sotto i loro occhi puoi stare certa che diventeranno banditi per vendicare il padre. io AMO il brasile e vorrei che i miei figli crescessero in un ambiente dove le pallottole non fischiassero improvvisamente da tutte le parti. la differenza di reddito tra il 10pc più ricco e più povero è 50/1 mentre in italia è 9/1 e la visione della ricchezza altrui genera invidia. [+]

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
marcia giovedì 29 maggio 2008
semmai.
0%
No
0%

Semmai in Svizzera e Svezia trovi qualche governo giusto e la popolazione vive bene, ma anche hanno una popolazione che non è neanche 1/3 di quella di San Paolo per esempio che è più popolosa del Portogallo. Quindi non venire a dare "lezioni" di come fare una società quando vieni dall'Italia dove la giustizia sociale non esiste da un bel pò. Io fossi al tuo posto ritornerei a casa ad "aiutare" i "favelados" che stanno diventando in Italia, basta affacciarsi al tevere a Roma per vedere orde di baracche, e calcola che non vivono lì solo gente dell'est europeo ma anche ITALIANI che purtroppo e per colpa della politica e della società, non riescono a pagare l'affitto e vivono per strada, questo purtroppo non fanno vedere alla TV, meglio far vedere solo i campi nomadi bruciati che far vedere la realtà penosa che vivono tanti ITALIANI in negli ultimi anni, come dire "occhi non vedono cuore non duole". [+]

[+] lascia un commento a marcia »
d'accordo?
marcia giovedì 29 maggio 2008
scusa non avevo visto
0%
No
0%

Che stavi scrivendo. Sono d'accordo con te in relazione al divario ma sati tranquillo che questo aumenterà in europa e guarda che dico europa intera e non solo Italia. Purtroppo a Rio per esempio per colpa del vecchio governatore "Garotinho" di nome si chiama così e sua moglie divetata a sua volta governatrice anche lei la criminalità è aumentata e ora Sergio Cabral attuale governatore paragonabile a Rudolph Giuliani, sta pagandole conseguenze, quindi tutti i giorni il BOPE devi uscire a fare qualcosa perchè la polizia comune oltre a corrotta non regge più le armi dei bandidos. Credo ci vorrà molto ma dopo 8 anni di lassismo da parte del vecchio governatore il pugno forte di questo darà i suoi effetti. [+]

[+] lascia un commento a marcia »
d'accordo?
marcia giovedì 29 maggio 2008
a san paolo.
0%
No
0%

stanno agendo con il pugno di ferro dopo che i banditi con il cellulare dalla galera hanno ordinato ai suoi compagni fuori di incendiare diversi pullman in città, dopo quel spettacolo vergognoso il pugno di ferro è iniziato a San Paolo. Iniziando da schermare tutte le prigioni e trasferire i capi del traffico in prigioni più sicure. Cosa che provocato ulteriore astio dei banditi, ma almeno non ordinano incendi in pullman affrontando la polizia e togliendo autorità al governatore. Comunque riguardando la "invidia" che dice provocare la rivista caras una rivistadi gossip brasiliana tipo HOLA, non sono d'accordo perchè queste riviste sono sempre esistite e credo che faccia più danni alla popolazione la visione delle velines nude che una rivista di gossip. [+]

[+] lascia un commento a marcia »
d'accordo?
marcia giovedì 29 maggio 2008
finendo
0%
No
0%

intorno al sudamerica. E vedo il divario per esempio in Brasile tra nord e sud dove il nord è sottosviluppato e il sud molto moderno e ricco, dove le favelas nel sud sono il frutto del emigrazioni dal nord sud e la impossibilità di trovare lavoro e di fare ritorno a casa da qui la nascita delle favelas a San paolo e Rio e non solo, fenomeno che comincio a vedere in italia e anche in alcuni paesi europei. Invece in Italia il divario (fortissimo) vedo tra sud (in difficoltà perchè sempre bastonato dal nord) e nord (dove lo sviluppo è fortissimo) però in Italia dato alla popolazione relativamente piccola 58 milioni in Brasile sono 189 milioni. In Italia i danni sono e saranno di gran lunga peggiori per via di questo divario e i risultati di questo è sotto gli occhi di tutti, molti ancora fanno finta di non vedere ma la favelizzazione non è più un problema solo sudamericano. [+]

[+] lascia un commento a marcia »
d'accordo?
luc giovedì 29 maggio 2008
le tue analisi di geopolitica..
0%
No
0%

..le condivido in pieno, da mesi dico qui nel forum che l'europa, e soprattutto l'italia, è destinata alla rovina, non ha materie prime e l'industria si sta spostando nei paesi emergenti. che ti devo dire? speriamo che la ricchezza che affluisce in brasile arrivi anche ai poveri e la situazione migliori. speriamo che qualcuno cominci a costruire scuole e ospedali gratis ed efficienti che finora non si vedono.

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
marcia giovedì 29 maggio 2008
speriamo bene luc.
0%
No
0%

Infatti, speriamo che questo succeda, però qualche piccolo risultato si vede,alcune scuole pubbliche hanno lezioni con i computer portatile offerti dal governo Lula, è ancora poco ma almeno si inizia. Per esempio a fernando di noronha dove tutti gli alunni dovevano poi lasciare l'isola per andare a vivere nel continente per finire gli studi,grazie a internet riescono a seguire lezioni in loco con un professore in videoconferenza e così non devono lasciare loro casa per studiare. Bene ci vuole ancora molto, principalmente per la salute, ma per colpa delle industrie farmaceutiche che non gli bastano mai i soldi i paesi meno abbienti soffrono per garantire assistenza alla popolazione e non solo i meno abbienti anche quelli ricchi ormai. [+]

[+] lascia un commento a marcia »
d'accordo?
marcia giovedì 29 maggio 2008
continuando..
0%
No
0%

tollerare i prezzi chiesti dalla industria alla quale aparteneva il brevetto. E la causa internazionale fatta in Svizzera ha dato ragione al Brasile che dichiarato la rottura di altri brevetti se sarà necessario. Riguardo all'Italia e Europa, infatti hai ragione quando dici che lo spostamento della industria verso i paesi emergenti provocherà un crollo, sta già succedendo, e i danni saranno incalcolabile, per garantire un welfare da matti a la popolazione europea che erroneamente ancora crede di poter permetterselo stanno comettendo gravissimi errori politici. Vedrai tra qualche anno....nel caso dell'Italia che è crescita 0 dal 2001 e insiste a prendere in giro la popolazione ancora dicendo che "Made in Italy" dev'essere protteto quando gli Indiani stanno facendo abiti meglio degli Italiani, e che qualcuno vada a dire alla nuova generazione di Italiani che la ricchezza del paese proviene dalla creatività e dalla capacità di trasformare le materie prime. [+]

[+] lascia un commento a marcia »
d'accordo?
marcia giovedì 29 maggio 2008
continuando...
0%
No
0%

le materie prime. Ormai nessuno vuole diventare un bravo sarto, vogliono tutti fare i lavori da colletti bianchi, cosa che in Italia non è fattibile, per questo molti vecchi sarti vicino alla pensione o già pensionati fanno lavorare gli indiani, anche perchè gli Italiani hanno una forte difficoltà ad spostarsi dal luogo dove vivono anche perchè costa caro. Quindi puoi capire cosa ci possiamo aspettare in un breve futuro. La popolazione Italiana e europea ancora più povera, stranieri che lavorano guadagnando meno ma mandando i pochi soldi che hanno a casa, quindi non investendo nel paese. Il risultato purtroppo sarà quello descritto dalla Fallacci. L'Europa bisogna svegliarsi, con l'euro a questi livelli la popolazione vivrà malissimo e ora si stanno svegliando e lo vediamo dai penosi episodi di xenofobia dove vengono attaccati gli stranieri che lavorano e non i politici che non cambiano i sistema e dove danno ragione a salvare aziende che vivono in barba al popolo come Alitalia.

[+] lascia un commento a marcia »
d'accordo?
marcia giovedì 29 maggio 2008
per chiudere.
0%
No
0%

Speriamo bene...Ciao.

[+] lascia un commento a marcia »
d'accordo?
paleutta giovedì 29 maggio 2008
ehm...scusate
0%
No
0%

innanzitutto saluto luc che era un pò che non vedevo e anche tutti gli altri compresa marcia. Non entro nel merito della vostra discussione perchè non ho elementi sufficienti per elaborare un opinione. Ho notato solo che, i primi interventi di marcia erano scritti in un italiano un pò stentato, cosa giustificata dal suo essere brasiliana, poi mano a mano che la discussione si è accesa, ho visto che la forma e la grammatica si è fatta sempre più corretta, fino ad essere quasi forbita. Strana questa cosa.

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
andrea giovedì 29 maggio 2008
ciao paleutta...
0%
No
0%

benvenuto tra noi! Anch'io ho avuto la tua stessa impressione.

[+] lascia un commento a andrea »
d'accordo?
andrea giovedì 29 maggio 2008
ho recensito "rocky balboa"...
0%
No
0%

...rispolverando una mia vecchia recensione fatta tempo fa...

[+] lascia un commento a andrea »
d'accordo?
lilli venerdì 30 maggio 2008
x paleutta
0%
No
0%

E' vero Paleutta!!!Chissà come mai..forse perchè(come dice Marcia!!!!!)al nord dove l'educazione e la cultura sono più sviluppate di quelle del povero sud terrone senza speranza,si impara in fretta :D eh eh Che piacere risentirti,come va la tua Odissea?Scommetto che ti dà un bel daffare eh eh..io ho recensito la fiction su Moro se ti va di dare un'occhiata..a presto

[+] lascia un commento a lilli »
d'accordo?
claudio mercoledì 4 giugno 2008
oro colato
0%
No
0%

fantastico commento. complimenti

[+] lascia un commento a claudio »
d'accordo?
Tropa de Elite - Gli squadroni della morte | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Festival di Berlino (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità