Tropa de Elite - Gli squadroni della morte |
||||||||||||||
|
Un film di José Padilha.
Con Wagner Moura, Caio Junqueira, André Ramiro, Maria Ribeiro, Fernanda Machado.
continua»
Titolo originale Tropa de Elite.
Azione,
durata 115 min.
- Brasile, Argentina 2007.
- Mikado Film
uscita venerdì 6 giugno 2008.
MYMONETRO
Tropa de Elite - Gli squadroni della morte
valutazione media:
2,89
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Acquista »
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Luc.di marciaFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| giovedì 29 maggio 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Se sei andato a vivere una favela per scelta perchè ti "piacciono i poveri" rimanevi in Italia dove anche molte persone sono sottopagate e vivono alla stregua della miseria, per una volontà politica e sociale e anche in Italia attualmente il divario tra ricchi e poveri è simile a quello messicano e brasiliano. Comunque sbagli e generalizzi senza conoscere, quando dici que "TUTTI" i brasiliani trattano male la "empregada" e che le "empregadas" guadagnano poco, io conosco invece donne di servizio che guadagnano parecchio invece e alcune vivevano in favelas, ma si sono specializzate e sono andate via con la famiglia a vivere in una casa fuori della favelas. Non basta saper cucinare arroz e feijao per essere una buona donna di servizio e ne tutte le "patroas" sono ricche o persone civilizzate anche in Italia succede così a chi lavora in nero anzi succede di peggio che in brasile. Però io NON ho detto di ammazzare i poveri NON ho scritto questo, ho scritto "banditi favelados" che è un'altra
[+] lascia un commento a marcia »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Pubblico (per gradimento)
1° | o carioca 2° | dr love 3° | il caimano 4° | darkovic 5° | jackiechan90 6° | renato c. |
Festival di Berlino (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |