|
|
angiolengi
|
venerdì 11 aprile 2008
|
concordo, bellissimo film
|
|
|
|
Credo che Tropa de Elite è un film fantastico, racconta realmente la situazione delle favele di RJ; della Polizia Militare e del BOPE (da cui dipende). Finalmente un film che mostra (senza peli sulla lingua) la situazione di degrado e corruzione nei reparti di Polizia brasiliana. Bellissima la scena del poliziotto costretto a pagare il proprio dirigente per avere delle ferie. A mio parere in questo film è messo a nudo l'umanità delle favele e la debolezza dell'uomo, da una parte trafficante, dall'altro i poliziotti onesti che li combattono, in mezzo una variegata e variopinta popolazione costretta a subire. Bellissimo: "bota na conta do Papa". Spero che arrivi presto tradotto in italiano nelle nostre sale cinematografiche.
[+]
Credo che Tropa de Elite è un film fantastico, racconta realmente la situazione delle favele di RJ; della Polizia Militare e del BOPE (da cui dipende). Finalmente un film che mostra (senza peli sulla lingua) la situazione di degrado e corruzione nei reparti di Polizia brasiliana. Bellissima la scena del poliziotto costretto a pagare il proprio dirigente per avere delle ferie. A mio parere in questo film è messo a nudo l'umanità delle favele e la debolezza dell'uomo, da una parte trafficante, dall'altro i poliziotti onesti che li combattono, in mezzo una variegata e variopinta popolazione costretta a subire. Bellissimo: "bota na conta do Papa". Spero che arrivi presto tradotto in italiano nelle nostre sale cinematografiche.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a angiolengi »
[ - ] lascia un commento a angiolengi »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
malena
|
lunedì 18 febbraio 2008
|
bellissimo film!
|
|
|
|
Il film è vero, le cose sono cosi in Brasile, principalmente a Rio. Gli attori e il regista hanno avuto tantissimi problemi nella favela in cui il film è stato fatto. Premio meritatissimo!
[+] quanti anni...
(di luc)
[ - ] quanti anni...
|
|
|
[+] lascia un commento a malena »
[ - ] lascia un commento a malena »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
luc
|
sabato 16 febbraio 2008
|
io ci vivo in una "favela"...
|
|
|
|
Non sono d'accordo con la recensione che dice che il film offre "una visione raccapricciante": il film offre una visione VERA. Certo, non bisogna cadere nell'errore di credere che la vita in una "favela" sia costantemente quella descritta nel film, c'è molto amore, c'è molto divertimento, c'è gente normalisima che lavora e alleva i figli come meglio può. C'è una chiesa protestante ogni 50 metri che porta avanti il suo "edificante" messaggio cristiano-capitalista tra sessioni di trance ed esorcismi, tra imposizione ideologica dell'invidia della ricchezza altrui di matrice calvinista e criminalizzazione del ballo e del carnevale. C'è la telenovela che "educa" i brasiliani a una monogamia che dopo 500 anni di cattolicesimo non hanno ancora capito bene.
[+]
Non sono d'accordo con la recensione che dice che il film offre "una visione raccapricciante": il film offre una visione VERA. Certo, non bisogna cadere nell'errore di credere che la vita in una "favela" sia costantemente quella descritta nel film, c'è molto amore, c'è molto divertimento, c'è gente normalisima che lavora e alleva i figli come meglio può. C'è una chiesa protestante ogni 50 metri che porta avanti il suo "edificante" messaggio cristiano-capitalista tra sessioni di trance ed esorcismi, tra imposizione ideologica dell'invidia della ricchezza altrui di matrice calvinista e criminalizzazione del ballo e del carnevale. C'è la telenovela che "educa" i brasiliani a una monogamia che dopo 500 anni di cattolicesimo non hanno ancora capito bene. A favore del film ci metterei il grande realismo e una buona fattura tecnica, secondo me è migliore di "City of god", anche se quest'ultimo è più adatto all'incontro con il gusto europeo "politically correct". A sfavore del film ci metto la parte dell'addestramento e una scena di combattimento diurno fra le macerie chiaramente scopiazzate da "Full metal jacket", la banalità della storia del capitano Nascimento che, povero cocco, dopo aver massacrato centinaia di persone, soffre di emicrania e litiga con la moglie. La cosa peggiore del film è che vorrebbe dare la colpa di una guerra che fa impallidire quella dell'iraq (50.000 morti l'anno) ai consumatori di "spinelli" (teoria in voga in Brasile), che descrive come tutti appartenenti alle classi agiate, mentre i poveri poliziotti vengono dal proletariato, ridicolo e fantasioso tentativo di dare un tocco di "lotta di classe" a una guerra che invece ha per scopo IMPEDIRE ALLE CLASSI BASSE (IL CUI MEZZO PIU' VELOCE E' IL TRAFFICO DI DROGA) DI ACCEDERE AL GRANDE "CAPITALE". I poliziotti si dividono fra corrotti, che si mettono d'accordo coi trafficanti, è "onesti", che combattono davvero, cioè sono degli psicopatici sanguinari. Non dico che i trafficanti siano stinchi di santo, ma a me non hanno mai torto un capello. Quando invece la polizia entra in una favela in un'operazione, ammazza mediamente una ventina di persone, un paio di trafficanti e il resto vecchi, bambini di 3 anni, maestre, impiegati: la vita di mio figlio deve essere minacciata perchè la "morale" persegue l'illusorio e spesso ipocrita tentativo di estirpare la droga dalla faccia della terra, tramite l'azione di pazzi sadici che hanno delle erezioni alla vista del sangue e che probabilmente da piccoli sono stati vittime di violenza anale... Un film che piacerà all'estrema destra.
[-]
[+] finalmente
(di miriam)
[ - ] finalmente
[+] x luc
(di lilli)
[ - ] x luc
[+] x miriam
(di luc)
[ - ] x miriam
[+] x lilli
(di luc)
[ - ] x lilli
[+] x luc
(di lilli)
[ - ] x luc
[+] domanda per luc
(di andrea)
[ - ] domanda per luc
[+] x andrea
(di luc)
[ - ] x andrea
[+] x andrea 2
(di luc)
[ - ] x andrea 2
[+] per luc
(di andrea)
[ - ] per luc
[+] per luc (2)
(di andrea)
[ - ] per luc (2)
[+] il regista è esordiente,
(di luc)
[ - ] il regista è esordiente,
[+] mi sono informato...
(di andrea)
[ - ] mi sono informato...
[+] ho recensito "into the wild"...
(di andrea)
[ - ] ho recensito "into the wild"...
[+] ma va la...ragiona.
(di marcia)
[ - ] ma va la...ragiona.
[+] tu apartieni ad una ong?(curiositá)
(di sol e mar)
[ - ] tu apartieni ad una ong?(curiositá)
[+] mi dispiace...
(di karla)
[ - ] mi dispiace...
[+] karla, ci rimarrai male...
(di luc)
[ - ] karla, ci rimarrai male...
|
|
|
[+] lascia un commento a luc »
[ - ] lascia un commento a luc »
|
|
d'accordo? |
|
|
|