maria rita
|
sabato 10 marzo 2007
|
un ottimo film!
|
|
|
|
Un film decisamente frizzante, divertente e sobriamente sentimentale. A suon di note e di parole rivolge un messaggio positivo per tutti i tipi di pubblico, in particolare musicisti e artisti. le musiche decisamente valide, ottimo adattamento dei dialoghi e dei testi delle canzoni. Ottimo cast: una spassosa Drew Barrymore e un brillante Hugh Grant!!
|
|
[+] lascia un commento a maria rita »
[ - ] lascia un commento a maria rita »
|
|
d'accordo? |
|
j.g.
|
sabato 10 marzo 2007
|
molto divertente
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a j.g. »
[ - ] lascia un commento a j.g. »
|
|
d'accordo? |
|
kardoso
|
venerdì 9 marzo 2007
|
andare al cinema e vivere un'emozione in musica!!
|
|
|
|
Trama originale, sceneggiatura brillante, Hugh Grant e Drew Barrrymore formidabili, Haley Bennet semplicemente sensuale. Questi gli ingredienti perfezionati da una positiva ventata di anni '80, che caratterizzano la commedia imperdibile del momento. Assicurato che uscirete dalla sala più sereni e rilassati di quando siete entrati; non negativi 100 minuti di vero piacere per i vostri occhi e le vostre orecchie, e sicuramente per l'anima. Semplicemente piacevole!
|
|
[+] lascia un commento a kardoso »
[ - ] lascia un commento a kardoso »
|
|
d'accordo? |
|
barbie
|
giovedì 8 marzo 2007
|
hugh grant sempre all'altezza del film
|
|
|
|
Mi divertono molto le commedie tipo umoristico- sentimentali e anche questa mi è piaciuta molto devo dire. Anzi, Hugh Grant lo trovo sempre al meglio e lo apprezzo sempre di più anche se già all'inizio con 4 Matrimoni e un funerale per me era al top (sono di parte, lo so). Il suo personaggio sempre un po'goffo ma il "dandy" per eccellenza con quella mimica facciale esilarante secondo me è sempre da promuovere con i massimi voti. Drew Berrymore mi piace molto non avevo visto molti film con lei come protagonista ma è molto naturale e ha una bellezza simpatica a tratti un po' bamboleggiante che non guasta. Non amo le super belle.
In sostanza mi sono divertita e spero che si continuino a fare film che mi fanno sorridere dopo una giornata di pioggia e lavoro come quella di ieri.
[+]
Mi divertono molto le commedie tipo umoristico- sentimentali e anche questa mi è piaciuta molto devo dire. Anzi, Hugh Grant lo trovo sempre al meglio e lo apprezzo sempre di più anche se già all'inizio con 4 Matrimoni e un funerale per me era al top (sono di parte, lo so). Il suo personaggio sempre un po'goffo ma il "dandy" per eccellenza con quella mimica facciale esilarante secondo me è sempre da promuovere con i massimi voti. Drew Berrymore mi piace molto non avevo visto molti film con lei come protagonista ma è molto naturale e ha una bellezza simpatica a tratti un po' bamboleggiante che non guasta. Non amo le super belle.
In sostanza mi sono divertita e spero che si continuino a fare film che mi fanno sorridere dopo una giornata di pioggia e lavoro come quella di ieri.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a barbie »
[ - ] lascia un commento a barbie »
|
|
d'accordo? |
|
kaipirissima
|
giovedì 8 marzo 2007
|
carino
|
|
|
|
carino.
all'inizio è molto stupido, anche troppo. poi si riprende.
di più non c'e da dire.
se siete stanchi, non vi va di pensare e non volete spendere 7.5 e per dormire,( come vi succederebbe con L'amore non va in vacanza) andateci pure, ma non aspettatevi niente di più.
|
|
[+] lascia un commento a kaipirissima »
[ - ] lascia un commento a kaipirissima »
|
|
d'accordo? |
|
blanko78
|
giovedì 8 marzo 2007
|
asilo?
|
|
|
|
ma per favore!! Mi sono giustamente addormentato dopo che questi due idioti hanno cominciato a scambiarsi rimette banali, scontate e pensati. Le stesse strofe potevano uscire dalla bocca di un bambino (magari non del tutto normale).
Che film noioso.
Non lo consiglierei a nessuno.
|
|
[+] lascia un commento a blanko78 »
[ - ] lascia un commento a blanko78 »
|
|
d'accordo? |
|
pintauro
|
giovedì 8 marzo 2007
|
anni 80
|
|
|
|
Ritmato e snello, il film non stanca, Grant è davvero credibile, irresistibile l'inizio con il video che eccheggia i Wahm. La Barrymore si rivela una gustosa attrice comica leggera e autoironica. Molte le battute magari non sempre originali ma inserite con il giusto ritmo. Come alla fine è fatto un elogio alla musica pop di quegli anni, il film ne rieccheggia la colorata e ottimistica struttura. Fa parte di quella famiglia di pellicole che anche a rivederle mostrano poi nuove sfumature. Non pretende certo una dimensione eccezionale ma non scade mai in momenti noiosi o scontati.
|
|
[+] lascia un commento a pintauro »
[ - ] lascia un commento a pintauro »
|
|
d'accordo? |
|
antonello villani
|
mercoledì 7 marzo 2007
|
commedia scipita per grant e barrymore
|
|
|
|
Commedia poco brillante e piuttosto scialba, “Scrivimi una canzone” avrebbe potuto avere sorte migliore: sarà l’umorismo british di Hugh Grant, fuori luogo nella Grande Mela, o il poco carisma di Drew Barrymore di certo il film stenta a decollare. Perché la storia dell’artista che viene contattato da una giovanissima cantante di successo, un mix tra Christina Aguilera e Britney Spears, per fargli scrivere una canzone da inserire nel nuovo album poteva divertire, ma il regista Marc Lawrence spreca un’occasione d’oro gettando alle ortiche una sceneggiatura poco convincente. Tra gag sconclusionate e qualche equivoco per dare brio al rapporto fan e pop star, Sophie sembra un pesce fuor d’acqua anche se riuscirà a svegliare un mito degli anni ‘80 sul viale del tramonto; la ragazza della porta accanto darà nuovo smalto alla carriera del cantante, farà da paroliere per una hit di successo ritrovandosi pure nell’ultimo cd della star nascente, oltre che nel cuore del suo datore di lavoro.
[+]
Commedia poco brillante e piuttosto scialba, “Scrivimi una canzone” avrebbe potuto avere sorte migliore: sarà l’umorismo british di Hugh Grant, fuori luogo nella Grande Mela, o il poco carisma di Drew Barrymore di certo il film stenta a decollare. Perché la storia dell’artista che viene contattato da una giovanissima cantante di successo, un mix tra Christina Aguilera e Britney Spears, per fargli scrivere una canzone da inserire nel nuovo album poteva divertire, ma il regista Marc Lawrence spreca un’occasione d’oro gettando alle ortiche una sceneggiatura poco convincente. Tra gag sconclusionate e qualche equivoco per dare brio al rapporto fan e pop star, Sophie sembra un pesce fuor d’acqua anche se riuscirà a svegliare un mito degli anni ‘80 sul viale del tramonto; la ragazza della porta accanto darà nuovo smalto alla carriera del cantante, farà da paroliere per una hit di successo ritrovandosi pure nell’ultimo cd della star nascente, oltre che nel cuore del suo datore di lavoro. In una New York quasi irriconoscibile, Grant e Barrymore si conoscono e frequentano davanti un pianoforte, si aiutano l’un l’altro sino a scoprirsi teneramente innamorati; intorno le divertenti performance ballerine e canterine dell’attore inglese che fa il verso ai Duran Duran e agli Wham, qualche situazione appena godibile ed un lieto fine prevedibile. Lawrence è poco incisivo dietro la macchina da presa, non riesce a sfruttare un attore come Grant che con le commedie ci va a nozze relegandolo, ahimè, in un ruolo senza infamia e senza lode. Presa in giro dell’ambiente musicale, sorriso beffardo con cui è descritta una giovanissima star interessata alla spiritualità eppure sempre in prima linea quando si tratta di ballare mezza nuda davanti migliaia di fan, videoclip con le star dai capelli cotonati, davvero poco per una commedia brillante: i fan di Grant impazziranno alle movenze semiserie del suo bassoventre, i cinefili storceranno il naso alle smorfie di un attore che si pavoneggia davanti la cinepresa. E pure con scarsi risultati.
Antonello Villani
(Salerno)
[-]
|
|
[+] lascia un commento a antonello villani »
[ - ] lascia un commento a antonello villani »
|
|
d'accordo? |
|
pasquale
|
mercoledì 7 marzo 2007
|
una dolce commedia che insegna tanto e commuove!!
|
|
|
|
Non mi aspettavo minimamente di vedere un film così emozionante,con una musica poi!!!era da tanto che sognavo di sentire una canzone così elettronica,così anni 80 un ritmo coinvolgente!!!poi le parole specie della canzone da solista di Alex sono commoventi da morire!!!sono un gran sentimentale e mi commuovo per poco,ma è bello sapersi emozionare davanti ad una storia così romantica ed appassionante...è il sogno di chiunque come me crede ancora nel vero amore,quello che cambia la vita,ti trascina,come hanno fatto i protagonisti che con la loro spontaneità,la loro capocità di cambiare e di cambiarsi anche se già in età adulta insegnano che non è mai troppo tardi per voltare pagina ed essere felici.
[+]
Non mi aspettavo minimamente di vedere un film così emozionante,con una musica poi!!!era da tanto che sognavo di sentire una canzone così elettronica,così anni 80 un ritmo coinvolgente!!!poi le parole specie della canzone da solista di Alex sono commoventi da morire!!!sono un gran sentimentale e mi commuovo per poco,ma è bello sapersi emozionare davanti ad una storia così romantica ed appassionante...è il sogno di chiunque come me crede ancora nel vero amore,quello che cambia la vita,ti trascina,come hanno fatto i protagonisti che con la loro spontaneità,la loro capocità di cambiare e di cambiarsi anche se già in età adulta insegnano che non è mai troppo tardi per voltare pagina ed essere felici...perchè a volte è proprio questo coraggio che ci manca....
UN CAPOLAVORO NEL SUO GENERE!!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a pasquale »
[ - ] lascia un commento a pasquale »
|
|
d'accordo? |
|
tina
|
martedì 6 marzo 2007
|
delizioso!!!!!!
|
|
|
|
Davvero delizioso tutto l'insieme: la storia, la colonna sonora , gli attori, il ricordo dei mitici anni 80. E' la prima volta che un film "leggero" mi tiene incollata tutto il tempo.
|
|
[+] lascia un commento a tina »
[ - ] lascia un commento a tina »
|
|
d'accordo? |
|
|