Lo scafandro e la farfalla |
|
|||||||||||||
Un film di Julian Schnabel.
Con Mathieu Amalric, Emmanuelle Seigner, Marie-Josée Croze, Anne Consigny, Patrick Chesnais.
continua»
Titolo originale Le scaphandre et le papillon.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 112 min.
- Francia 2007.
- Bim Distribuzione
uscita venerdì 15 febbraio 2008.
MYMONETRO
Lo scafandro e la farfalla ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un corpo che non c'è piu'ma una mente che viaggia
di LEONARDO MASIERIFeedback: 0 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 19 maggio 2008 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Jean Dominique Bauby (Mathieu Amalric) è colpito dalla locked in syndrome che dopo un ictus lo costringerà per il resto dei suoi giorni a vivere immobile,su un letto di un ospedale della provincia francese. Bauby riesce in condizioni disastrose ad oltrepassare la mutezza del suo corpo ( lo scafandro appunto ) con l'unica parte del corpo che reagisce al suo cervello, l'occhio; con un battito di ciglia ( la farfalla dell'immaginazione che nasce e spazia in un mondo a se stante)riuscirà, grazie alle sue splendide donne, a scrivere un libro. Schnabel ha creato, come se avesse dipinto un quadro, un capolavoro, ricorrendo ad una tecnica mista di flash back, di viaggi della mente e dell'occhio della camera che è veramente l'occhio da cui vede ( male ) il protagonista. E' un film sulla forza della mente, sull'amore, soprattuto quello delle donne. E' un film che ricorda sicuramente MARE DENTRO per il suo coraggio, perche' racconta senza mai essere patetico il dramma di una vita che cambia , ma dalla quale si puo' riuscire comunque vincitori. Le donne ,proprio come in un altro film spagnolo, TUTTO SU MIA MADRE,sono il motore intorno al quale Bauby riesce ad ingranare la marcia e partire verso un viaggio di parole non dette, di frasi non espresse, ma di un cervello perfettamente funzionante che riesce ad esprimere quanto di meglio possa fare la mente umana: sorridere con drammaticità alle disgrazie della vita.
[+] lascia un commento a leonardo masieri »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | mario scafidi 2° | la contessa scalza 3° | leonardo masieri 4° | gianfri 5° | great steven 6° | gabriellaprezioso 7° | intra 8° | davidestanzione 9° | mattbirra 10° | lore64 11° | sixoclock |
Premio Oscar (3) Nastri d'Argento (1) Golden Globes (5) Festival di Cannes (1) David di Donatello (1) Critics Choice Award (1) Critics Choice Award (3) AFI Awards (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |