Lo scafandro e la farfalla |
|
|||||||||||||
Un film di Julian Schnabel.
Con Mathieu Amalric, Emmanuelle Seigner, Marie-Josée Croze, Anne Consigny, Patrick Chesnais.
continua»
Titolo originale Le scaphandre et le papillon.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 112 min.
- Francia 2007.
- Bim Distribuzione
uscita venerdì 15 febbraio 2008.
MYMONETRO
Lo scafandro e la farfalla ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Schnabel il migliore
di Mario ScafidiFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 19 febbraio 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La vita, nonostante tutto. Jean Dominique Bauby (Mathieu Amalric), capo redattore della rivista “Elle”, viene colpito improvvisamente da sindrome "locked-in". il rarissimo morbo costringe il malato, vigile e psichicamente presente, all’interno di un corpo interamente paralizzato. Solo la palpebra dell’occhio destro di Jean Do si muove, e con quella impara a comunicare. Al capezzale di Bauby accorrono le sue donne (tra queste la musa di Roman Polanski Emanuelle Seigner ), qualche amico, il padre malato (Max Von Sydow), ed i tre figli. Un film bello in maniera insopportabile. Non può nemmeno dirsi che “Lo Scafandro e la Farfalla” sia un film unico nel suo genere. È unico e basta, esiste il cinema, l’altro cinema, ed esiste “Lo Scafandro e la Farfalla” che è un’esperienza emotiva a sé stante. Julian Schnabel ha fatto un lavoro di regia mai visto prima: una soggettiva lunga quanto tutto il film (o quasi), colori accesissimi, come falsati dalla percezione del protagonista, continue sfocature e voci fuori campo. Il regista ha voluto farci entrare nel corpo del protagonista, il pesante scafandro inerte e senza vitalità, per poi proiettarci traumaticamente nel mondo della sua fantasia, dell’immaginazione, in una fuga dalla realtà sulle ali della farfalla del pensiero. La pellicola è candidata a quattro Oscar (tra cui miglior regia; piccola postilla: solitamente l’Academy dà l’accesso alla nomina per la miglior regia ad uno dei film non candidati come Miglior film come tributo, ed ideale candidatura nella maggiore categoria; così era, ad esempio, accaduto sei anni orsono con “Mulholland Drive”, troppo “oltre” per entrare nella cinquina del best motion picture, ma idealmente inserito con il suo posto tra i nominati per la miglior regia); Julian Schnabel è già stato premiato per questo film a Cannes ed agli ultimi Golden Globes.
[+] lascia un commento a mario scafidi »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | mario scafidi 2° | la contessa scalza 3° | leonardo masieri 4° | gianfri 5° | great steven 6° | gabriellaprezioso 7° | intra 8° | davidestanzione 9° | mattbirra 10° | lore64 11° | sixoclock |
Premio Oscar (3) Nastri d'Argento (1) Golden Globes (5) Festival di Cannes (1) David di Donatello (1) Critics Choice Award (1) Critics Choice Award (3) AFI Awards (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |