dark3n
|
mercoledì 23 aprile 2008
|
ottimo film
|
|
|
|
bellissimo film. complimenti al regista e agli attori. sono stati fantastici
|
|
[+] lascia un commento a dark3n »
[ - ] lascia un commento a dark3n »
|
|
d'accordo? |
|
babymamma16
|
mercoledì 23 aprile 2008
|
io nn capisco.....
|
|
|
|
ragazzi ankio ho sedici anni e sto per avere una figlia tra pochi giorni e la mia decisione di tenermi la bambina deriva dal fatto che sono contro l' aborto..
e non mi pento di ave fatto questa scelta.
mia figlia ora è la cosa piu importante e anke se ho solo sedici anni non riuscirei mai a portare 9 mesi un bambino dentro di me e poi darlo via come fosse un ferro vecchio.
ma sopratutto non riuscirei mai a vivere sapendo di avere un figlio che non ho mai visto e che non so niente di lui..
io non capisco come abbia fatto juno a non provare niente per quella creatura che per 40 settimane ha portato dentro di se e che ha faticato per farlo venire al mondo.
bho!!
non la capisco certa gente.
[+]
ragazzi ankio ho sedici anni e sto per avere una figlia tra pochi giorni e la mia decisione di tenermi la bambina deriva dal fatto che sono contro l' aborto..
e non mi pento di ave fatto questa scelta.
mia figlia ora è la cosa piu importante e anke se ho solo sedici anni non riuscirei mai a portare 9 mesi un bambino dentro di me e poi darlo via come fosse un ferro vecchio.
ma sopratutto non riuscirei mai a vivere sapendo di avere un figlio che non ho mai visto e che non so niente di lui..
io non capisco come abbia fatto juno a non provare niente per quella creatura che per 40 settimane ha portato dentro di se e che ha faticato per farlo venire al mondo.
bho!!
non la capisco certa gente..!!!
[-]
[+] l'italia non è l'america
(di willow)
[ - ] l'italia non è l'america
[+] la bellezza della libertà...
(di mahleriano)
[ - ] la bellezza della libertà...
[+] complimenti
(di xxx)
[ - ] complimenti
|
|
[+] lascia un commento a babymamma16 »
[ - ] lascia un commento a babymamma16 »
|
|
d'accordo? |
|
claux
|
mercoledì 23 aprile 2008
|
bello semplice bello semplice bello.
|
|
|
|
Quando si dice che la semplicità è la migliore arma. Questo film rappresenta la migliore soluzione alle complicate ricerche del cinema degli ultimi anni. Tantissimi spunti su cui riflettere. Da vedere. Non mi dilungo sulla storia perchè è tutta da scoprire e assaporare insieme alle ambientazioni e alle musiche, tutto insieme è una gran bel risultato. Lei, la PAGE una gran prova di recitazione. Lo consiglio a tutti gli adolescenti.
|
|
[+] lascia un commento a claux »
[ - ] lascia un commento a claux »
|
|
d'accordo? |
|
annarita
|
martedì 22 aprile 2008
|
la leggerezza di juno
|
|
|
|
Il film affronta un tema molto delicato: una sedicenne resta incinta e, invece di abortire, decide di far nascere il bambino e affidarlo ad una famiglia scelta da lei. Ma questo argomento è affrontato con leggerezza, che non vuol dire superficialità o banalità, ma capacità di raccontare una storia senza la pretesa di farne LA Storia, L'esempio. Quando la sua amica le chiede perché non ha abortito, Juno non si lascia andare a considerazioni morali o riflessioni profonde, ma dice semplicemente che quel posto non le piaceva. E poi il bambino ha già le unghie! Juno si mette in cerca di una coppia a cui affidare il neonato e trova Mark e Vanessa: lui conquista subito, è carino, simpatico, amante della musica e dei film horror, sopporta con pazienza una moglie troppo perfettina e fissata con libri sui neonati e colori per la cameretta.
[+]
Il film affronta un tema molto delicato: una sedicenne resta incinta e, invece di abortire, decide di far nascere il bambino e affidarlo ad una famiglia scelta da lei. Ma questo argomento è affrontato con leggerezza, che non vuol dire superficialità o banalità, ma capacità di raccontare una storia senza la pretesa di farne LA Storia, L'esempio. Quando la sua amica le chiede perché non ha abortito, Juno non si lascia andare a considerazioni morali o riflessioni profonde, ma dice semplicemente che quel posto non le piaceva. E poi il bambino ha già le unghie! Juno si mette in cerca di una coppia a cui affidare il neonato e trova Mark e Vanessa: lui conquista subito, è carino, simpatico, amante della musica e dei film horror, sopporta con pazienza una moglie troppo perfettina e fissata con libri sui neonati e colori per la cameretta. Ma l'apparenza inganna: alla fine lui si rivela solo un uomo che non vuole crescere, mentre lei si dimostra una donna forte e piena d'amore, capace di assumersi da sola la responsabilità di un bambino. Juno impara che non esiste la famiglia perfetta, ma solo persone che si sforzano di amare e di fare del loro meglio. Il film non è un drammone pesante, ma una commedia che sa far ridere, ma anche pensare. E commuove vedere Juno, sempre così sicura della sua scelta, che non parla mai di "bambino", ma lo chiama "fagiolo", piangere quando, dopo la nascita, il bambino viene portato via. Come dire: anche la scelta migliore può essere dolorosa. Quelle lacrime sul letto dell'ospedale valgono più di mille discorsi e dovrebbero far riflettere tutti coloro che parlano troppo e con troppa superficialità e poca cognizione di causa di un tema così intimo e importante.Bravissimi tutti gli interpreti, in particolare la giovane Ellen Page, davvero deliziosa ed efficace.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a annarita »
[ - ] lascia un commento a annarita »
|
|
d'accordo? |
|
lupone
|
martedì 22 aprile 2008
|
juno
|
|
|
|
A me non è piaciuto, ho resitito mezz'ora e me ne sono dovuto uscire.Leggendo tutti gli altri commenti mi sono un po' stupito di queste entusiastiche recensioni,io l'ho trovato insopportabile, ma questa è solo la mia opinione.
|
|
[+] lascia un commento a lupone »
[ - ] lascia un commento a lupone »
|
|
d'accordo? |
|
bigfoot
|
lunedì 21 aprile 2008
|
bellooooooooooo
|
|
|
|
credo che lo ricorderò....... c'ho anche pianto ...quanto sono scemo
|
|
[+] lascia un commento a bigfoot »
[ - ] lascia un commento a bigfoot »
|
|
d'accordo? |
|
federica
|
lunedì 21 aprile 2008
|
juno ragazza piccolina. nel senso peggiore.
|
|
|
|
Il film non mi ha trasmesso affatto nè freschezza nè tantomeno ottimismo. Direi che ne sono stata irritata piuttosto! Non riesco francamente a capire come Giuliano Ferrara abbia potuto utilizzare questa pellicola come bandiera di una battaglia anti-abortista...E non riesco a capire come possa essere definito un film positivo ed ottimista. C'è una Juno-Bruco che altro non fa, se ci pensate bene, che odiare quel "fagiolo" che si trova nel suo pancino, e che non vede l'ora di sbarazzarsene dandolo in adozione. Se fosse stato davvero un film carico di ottimismo perchè non tenere il piccolo con sè e crescerlo con l'aiuto di due disponibili genitori? In verità mi sembra più la storia di una ragazzina senza cervello, che non di una paladina della vita.
[+]
Il film non mi ha trasmesso affatto nè freschezza nè tantomeno ottimismo. Direi che ne sono stata irritata piuttosto! Non riesco francamente a capire come Giuliano Ferrara abbia potuto utilizzare questa pellicola come bandiera di una battaglia anti-abortista...E non riesco a capire come possa essere definito un film positivo ed ottimista. C'è una Juno-Bruco che altro non fa, se ci pensate bene, che odiare quel "fagiolo" che si trova nel suo pancino, e che non vede l'ora di sbarazzarsene dandolo in adozione. Se fosse stato davvero un film carico di ottimismo perchè non tenere il piccolo con sè e crescerlo con l'aiuto di due disponibili genitori? In verità mi sembra più la storia di una ragazzina senza cervello, che non di una paladina della vita. Juno altro non è se non una piccola egoista preoccupata del fatto che , con il pancione, non verrà invitata al ballo della scuola...Una ragazza davvero piccolina, ecco tutto.
[-]
[+] uno strano commento, da parte di una donna...
(di mahleriano)
[ - ] uno strano commento, da parte di una donna...
[+] ma è piccolina
(di willow)
[ - ] ma è piccolina
|
|
[+] lascia un commento a federica »
[ - ] lascia un commento a federica »
|
|
d'accordo? |
|
mauro
|
lunedì 21 aprile 2008
|
un bel sogno di ciò che dovrebbe essere
|
|
|
|
In questo film c'è l'amore in tutte le sue forme l'amore vero padre e figlia,l'amore della matrigna non diverso nè peggiore di quello di una magre naturale,soprattutto l'amore tra i due ragazzi difficile all'inizio giustamente acerbo confuso che via via si fà più adulto
sotto la spinta degli avvenimenti.Chi non vorrebbe una madre ed un padre così? che non ti crocifiggano per le tue scelte? che t'aiutino
sapendo che comunque il rimedio ci sarà che alla fine comunque in qualche modo ce la faremo? bellissimo il messaggio e bellissima la frase l'hai amata già una volta non puoi rifarlo? al marito di Vanessa
c'è dentro tutto.Ma c'è anche la stupidità contrapposta e questa purtroppo vera degli amici di juno adolescenti sì ma viziati inconcludenti senza spina dorsale che crescendo invecchieranno solo fisicamente come il marito di vanessa che fà pena.
[+]
In questo film c'è l'amore in tutte le sue forme l'amore vero padre e figlia,l'amore della matrigna non diverso nè peggiore di quello di una magre naturale,soprattutto l'amore tra i due ragazzi difficile all'inizio giustamente acerbo confuso che via via si fà più adulto
sotto la spinta degli avvenimenti.Chi non vorrebbe una madre ed un padre così? che non ti crocifiggano per le tue scelte? che t'aiutino
sapendo che comunque il rimedio ci sarà che alla fine comunque in qualche modo ce la faremo? bellissimo il messaggio e bellissima la frase l'hai amata già una volta non puoi rifarlo? al marito di Vanessa
c'è dentro tutto.Ma c'è anche la stupidità contrapposta e questa purtroppo vera degli amici di juno adolescenti sì ma viziati inconcludenti senza spina dorsale che crescendo invecchieranno solo fisicamente come il marito di vanessa che fà pena.Magari le cose andassero in questo modo ma non è così.L'unico messaggio che non mi piace è quello individualistico finale: i due ragazzi ok 16enni immaturi quanto vogliamo ma poi nei fatti non così tanto pensano solo a se stessi e questo non mi piace che vuol dire non lo sentivamo nostro? e chi l'ha fatto? un figlio ti rovina la vita allora è giustificabile rovinarla a lui? che colpa ne ha? chi glielo spiegherà
il perchè di tutto questo? forse una madre super impegnata come Vanessa che si chiederà un giorno perchè nonostante il lusso il figlio fumi il crack per riempire il buco che ha dentro? mi fanno schifo queste cose più umanità per favore non conta solo la nostra felicità ed una vita spesa per un'altra vita è sempre spesa bene anche quando comporta il sacrificio di qualche sogno personale.la pellicola è veramente giovane frizzante con tempi perfetti le battute di juno ti spiazzano ti mettono continuamente al muro e mettono in evidenza lo stereotipo del ragazzino faccino d'angelo innocente dentro tante volte sbagliato.Ad una certa età quello che manca è l'esperienza ma tutto il resto c'è gia bisognerebbe tenerlo più presente si farebbero meno errori con i figli.Il finale è da commedia americana classica un pò scontato però il film veramente fà sognare mi riporta indietro nel tempo a quando avevo la loro età non dovremmo cambiare mai nel romanticismo si deve conservare la speranza e la capacità d'amare l'altra persona reinventandosi sempre anche quando è dura
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mauro »
[ - ] lascia un commento a mauro »
|
|
d'accordo? |
|
xxx
|
domenica 20 aprile 2008
|
davvero piacevole
|
|
|
|
l'ho visto ieri e mi ha lasciato di stucco! direi che l'oscar per la miglior sceneggiatura ci stia tutto! è l'esempio di come possa nascere un bel film da una trama non molto originale. infatti da un punto di vista dei contenuti non propone niente di nuovo...i dialoghi e i personaggi strampalati però lo rendono interessante, piacevole, lontano da moralismi e adatto ad un pubblico eterogeneo! ellen page poi è straordinaria!
|
|
[+] lascia un commento a xxx »
[ - ] lascia un commento a xxx »
|
|
d'accordo? |
|
|