Juno |
||||||||||||||
Un film di Jason Reitman.
Con Elliot Page, Michael Cera, Jennifer Garner, Jason Bateman.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 92 min.
- USA, Canada, Ungheria 2007.
- 20th Century Fox Italia
uscita venerdì 4 aprile 2008.
MYMONETRO
Juno ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
la leggerezza di Juno
di annaritaFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 22 aprile 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il film affronta un tema molto delicato: una sedicenne resta incinta e, invece di abortire, decide di far nascere il bambino e affidarlo ad una famiglia scelta da lei. Ma questo argomento è affrontato con leggerezza, che non vuol dire superficialità o banalità, ma capacità di raccontare una storia senza la pretesa di farne LA Storia, L'esempio. Quando la sua amica le chiede perché non ha abortito, Juno non si lascia andare a considerazioni morali o riflessioni profonde, ma dice semplicemente che quel posto non le piaceva. E poi il bambino ha già le unghie! Juno si mette in cerca di una coppia a cui affidare il neonato e trova Mark e Vanessa: lui conquista subito, è carino, simpatico, amante della musica e dei film horror, sopporta con pazienza una moglie troppo perfettina e fissata con libri sui neonati e colori per la cameretta. Ma l'apparenza inganna: alla fine lui si rivela solo un uomo che non vuole crescere, mentre lei si dimostra una donna forte e piena d'amore, capace di assumersi da sola la responsabilità di un bambino. Juno impara che non esiste la famiglia perfetta, ma solo persone che si sforzano di amare e di fare del loro meglio. Il film non è un drammone pesante, ma una commedia che sa far ridere, ma anche pensare. E commuove vedere Juno, sempre così sicura della sua scelta, che non parla mai di "bambino", ma lo chiama "fagiolo", piangere quando, dopo la nascita, il bambino viene portato via. Come dire: anche la scelta migliore può essere dolorosa. Quelle lacrime sul letto dell'ospedale valgono più di mille discorsi e dovrebbero far riflettere tutti coloro che parlano troppo e con troppa superficialità e poca cognizione di causa di un tema così intimo e importante.Bravissimi tutti gli interpreti, in particolare la giovane Ellen Page, davvero deliziosa ed efficace.
[+] lascia un commento a annarita »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | sammy84 2° | giuseppe contarino 3° | gius 4° | diomede917 5° | giulia 6° | giorpost 7° | chriss 8° | vales. 9° | tokkiosuperstar 10° | carmen 11° | mahleriano 12° | antonio de rose 13° | jude 14° | aristoteles 15° | great steven 16° | goruz 17° | jacopokiller95 18° | martunza 19° | gus da mosca 20° | dave san 21° | paolp78 22° | peppe97 23° | ciccio capozzi 24° | anne |
SAG Awards (1) Premio Oscar (7) Nastri d'Argento (1) Golden Globes (3) Roma Film Festival (1) Critics Choice Award (2) Critics Choice Award (6) AFI Awards (1) Articoli & News |
|