Juno

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Juno   Dvd Juno   Blu-Ray Juno  
Un film di Jason Reitman. Con Elliot Page, Michael Cera, Jennifer Garner, Jason Bateman.
continua»
Commedia, Ratings: Kids+13, durata 92 min. - USA, Canada, Ungheria 2007. - 20th Century Fox Italia uscita venerdì 4 aprile 2008. MYMONETRO Juno * * * - - valutazione media: 3,23 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Juno:la maturità immatura Valutazione 4 stelle su cinque

di MaryLuu


Feedback:
lunedì 15 settembre 2008

Ho trovato questo film carico di una dolcezza incredibile. La gravidanza di Juno procede nel susseguirsi delle stagioni, delle emozioni, della vita. Ed è dolce vedere la forza e la fragilità di una piccola grande sedicenne, pronta ad affrontare, con la battuta irriverente sempre pronta, la vita, come neanche noi “grandi” riusciamo a fare. Perché questo è quello che fa. Non tentenna. Non sopravvive. Vive. Juno è infondo una donna matura. Matura nella sua immaturità. Il tema di fondo è la nascita del suo bambino. Concepito da un amore non ancora nato. O forse non ancora capito. Perché anche l’amore necessita una grande comprensione. Un bimbo non desiderato. Ma a sua volta desiderato. E questo descrive perfettamente la vita. Spesso chi può non vuole. Chi desidera non può. E il cerchio della vita continua mentre noi comuni mortali tentiamo di districarne i fili. Il film è una continua domanda, che sfocia nel più grande quesito, che tutti noi almeno una volta nella vita ci siamo posti: “Esiste l’amore che dura tutta la vita? Come lo si riconosce?” Il padre di Juno riesce a trasmetterci una grande verità. La persona giusta è quella persona che vede in te la perfezione in qualsiasi momento. Quella che guardandoti pensa che “caghi rose dal sedere”. Che ti accetta per quello che sei. Sempre. Il film è frizzante, irriverente, allegro. Il tema non è trattato con superficialità. Ma con una forza che coglie lo spettatore e lo invita ad essere come Juno. Forte. A non aver paura. Un tema attuale. Un tema reale. La famiglia di Juno rompe ogni convenzione. E’ comprensiva e le lascia molta libertà. Ed è molto più unita di quello che sembra. C’è amore. Che manca invece nella sorridente famiglia borghese che sembra perfetta ma che perde acqua da tutti i pori. Perché la vita non è perfezione. Noi umani siamo il peggior difetto mai creato. Ma siamo speciali proprio per questo. Colpisce la bravura di Ellen Page. Espressiva, spiritosa e malinconica al punto giusto. Ottimi i paesaggi, molto colorati e molto intensi. Insomma nel complesso è un film consigliato, che merita di certo l’Oscar per la sceneggiatura (Diablo Cody) originale, profonda e soft al punto giusto. Complimenti a Jason Reitman, che è riuscito a raggiungere un perfetto equilibrio, degno dei nostri consensi.

[+] lascia un commento a maryluu »
Sei d'accordo con la recensione di MaryLuu?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
75%
No
25%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
gec martedì 16 settembre 2008
recensione molto bella
0%
No
0%

brava maryluu, complimenti. e forza juno.

[+] lascia un commento a gec »
d'accordo?
reiver martedì 16 settembre 2008
ciao rambina
0%
No
0%

Mi mancavano le tue recensioni!Purtroppo non ho visto questo film...Mi ha molto colpito la frase sulle rose,eh eh eh.In effetti è vero,quando si è innamorati non si vedono i difetti (o presunti tali) della persona che ti piace,oppure se si vedono si accettano con noncuranza.Bisogna vedere quanto dura questo stato di "ipnosi",eh eh eh.Scherzo,tu sai bene che io sono un vero romanticone,quindi (non lo dico a voce alta perchè se mi sente un romantico vero mi prende a calci nel sedere)...Lo sai,da piccolo mi ricordo di aver visto un film che è un pò il contrario di questo "Juno" :la storia di un tredicenne che mette incinta una donna e si ritrova padre a quell'età.Si intitola "Piso pisello",è un film dimenticato che all'epoca (1981) ebbe una certa eco. [+]

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
maryluu martedì 16 settembre 2008
ragazzi
0%
No
0%

Grazie Gec. Gentilissim. Reiver: mancavano anche a me. Spero di avere il tempo per farne altre. Grazie del tuo commento. Sempre molto interessante. Salutoni

[+] lascia un commento a maryluu »
d'accordo?
luc martedì 16 settembre 2008
non ti smentisci...
50%
No
50%

...con le pellicole "al femminile", eh? buona quella delle rose, ma naturalmente nessuno caga rose e la pretesa di vedere la perfezione eterna in qualcuno mi fa sorridere, le persone per fortuna non sono i bambolotti con cui giocavamo e che facevano tutto ciò che noi volevamo. ma come finisce il film? tema interessante, in brasile la situazione "apocalittica" descritta dal film è la REGOLA e la cosa mi fa sorridere di nuovo (circa la debolezza dei popoli del primo mondo e le loro gravidanze "consapevoli" e "desiderate" completamente al di fuori della natura). ho notato, fra le critiche, inquetanti convergenze fra il manifesto e l'osservatore romano...

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
andrea martedì 16 settembre 2008
bentornata maryluu
0%
No
0%

Ciao Maryluu, bentornata tra noi! Non ho visto ancora "Juno", ma lo vedrò appeno ne avrò la possibilità. Torna a trovarci più spesso, eh! Baci

[+] lascia un commento a andrea »
d'accordo?
reiver martedì 16 settembre 2008
luc
0%
No
0%

tu ricordi il film "piso pisello"?Ne ho parlato nel mio commento alla recensione di Maryluu.Parla di un tredicenne che mette incinta una ragazza adulta,davvero un film fuori dell'ordinario.Credo che non lo trasmettano da secoli in tv.

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
maryluu martedì 16 settembre 2008
luc
100%
No
0%

Ci risiamo... io credevo che l'estate ti avesse reso più buono e un pò più "femminile"...;) no eh? IO penso che la perfezione è una questione di punto di vista. Se uno ama vede la perfeziona anche quando non c'è. Ovviamente nella realtà non esiste! Ma cos'è la realtà quando c'è l'amore?

[+] lascia un commento a maryluu »
d'accordo?
maryluu martedì 16 settembre 2008
andry
0%
No
0%

Grazie Andry. Sei sempre gentilissimo fratellino. Sono tornata!!! :) :)

[+] lascia un commento a maryluu »
d'accordo?
maryluu martedì 16 settembre 2008
rambino
100%
No
0%

Ma che film guardi? Devo preoccuparmi? ahaha baci

[+] lascia un commento a maryluu »
d'accordo?
luc martedì 16 settembre 2008
maryluu!
0%
No
0%

ma che fai, ti voti da sola? non sono più buono perchè qua in brasile sta per finire l'inverno... circa la mia riconversione in "femminile" dovrai aspettare. domenica c'è stato il gay pride, 500.000 persone (il doppio dell'anno scorso, inquietante), non mi ha visto protagonista. non voglio ricominciare le solite polemiche, mi auguro che fra 30 anni la penserai allo stesso modo, farai allora parte di una ristretta cerchia di eletti.

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
luc martedì 16 settembre 2008
piso pisello
0%
No
0%

te credo che non lo passano mai in tv, con il terrore della "pedofilia" che impazza! un amico mi ha scritto che in italia una professoressa 23enne che garantiva insegnamenti "extra" ad alunni 16enni la vogliono dichiarare inferma di mente!

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
maryluu martedì 16 settembre 2008
ragazzi
0%
No
0%

Ho recensito DECAMERON PIE. Vi aspetto.

[+] lascia un commento a maryluu »
d'accordo?
maryluu martedì 16 settembre 2008
luc
100%
No
0%

Ah già. Dimenticavo il fuso orario. :) :) Va beh, c'è sempre tempo per essere più buoni...Se tra 30 anni la penserò ancora così mi vorrai lo stesso bene?? ihihih Baci

[+] lascia un commento a maryluu »
d'accordo?
reiver mercoledì 17 settembre 2008
il pensiero di maryluu
0%
No
0%

Magari mi sbaglio,ma io non credo che Rambina volesse dire che l'amore ti fa considerare perfetta un'altra persona.Semmai ti fa passare sopra certi difetti (fisici e caratteriali) che in quel momento passano in secondo piano perchè l'attrazione (fisica,mentale,spirituale,sentimentale) porta inevitabilmente a sminuirli.La ricerca della perfezione,l'analisi minuziosa dei difetti è un processo tipicamente razionale,che non può essere applicato per capire e spiegare qualcosa di profondamente irrazionale come l'amore.Si potrebbe discutere magari su quanto dura quel "momento",sull'amore eterno...ma credo che sarebbero chiacchiere inutili.

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
classic mercoledì 17 settembre 2008
non so
0%
No
100%

Sbaglierò ma per me ci vedi un pò troppi significati reconditi in questo film, che a mio modesto avviso vuole essere una commedia fine a se stessa, seppur una commedia intelligente, e come esempi di porto i primi cinque minuti del film (la gag del test di gravidanza) e il modo in cui juno approda all'idea di tenere il bambino (non vi è traccia di approdondimento psicologico e il tutto si risolve in pochi secondi in uno studio "che puzza di dentista").

[+] lascia un commento a classic »
d'accordo?
maryluu mercoledì 17 settembre 2008
classic
100%
No
0%

Io credo che anche in ciò in cui tu non trovi un significato infondo ci sia. Per me. A mio avviso. Juno per me approda all'idea di tenere il bambino perchè capisce lo squallore del gesto che sta compiendo. Guardando la tensione di chi è li e la volgarità del posto in se. Lei vuole di meglio per se...e infondo inconsciamente anche per il bimbo.

[+] lascia un commento a maryluu »
d'accordo?
trito. giovedì 18 settembre 2008
per luc
0%
No
0%

alcune considerazioni. 1° anche i bambolotti a volte si rompevano, non facendo più ciò che volevamo noi.2°in brasile quella situazione è normale, e quindi infatti apocalittica, con gravi problemi sociali di pedofilia e violenza.3° in effetti la gravidanza intesa come nel primo mondo, non è naturale, ma cosa ormai è naturale, tra ogm, carne clonata e ipertecnologie varie? ti saluto.

[+] lascia un commento a trito. »
d'accordo?
luc giovedì 18 settembre 2008
x trito
0%
No
0%

già, i bambolotti si rompevano, a ulteriore detrimento della teoria di maryluu. anche sul punto 3 hai ragione. non condivido interamente il punto 2 per 2 motivi: 1)la pedofilia mi pare sia sviluppatissima anche nel cosiddetto primo mondo, quindi non vedo la correlazione con la "filiazione naturale" 2)moltissime società a filiazione "casuale" sono prive di violenza e "pedofilia". certo, NELLA NOSTRA SOCIETA', fare molti figli a casaccio può produrre problemi, ma come mai ciò non accadeva, ad esempio, nella puglia contadina di 70 anni fa, dove tutti facevano 15 figli e dormivano con le porte di casa aperte? quindi il fattore scatenante della violenza/pedofilia non è il fatto di considerare la procreazione come una conseguenza statistica "casuale" della sessualità: gli indios la consideravano così e IN CONSEGUENZA della gravidanza si formavano le "coppie", volte alla protezione del nascituro e non certo determinate dall"amore eterno".

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
luc giovedì 18 settembre 2008
trito, inoltre...
0%
No
0%

...filiazione "casuale" e fare molti figli sono cose diverse, anche se QUI E ORA hanno una certa correlazione. vivo in brasile da 10 anni e conosco una marea di famiglie con 12 figli e nessuno è bandito, e una marea di famiglie con 1 solo figlio bandito. i motivi della violenza e pedofilia sono altri. certo che ultimamente in italia siete FISSATI con la pedofilia in un modo particolarmente interessante!

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
trito. giovedì 18 settembre 2008
chiariamo, luc...
0%
No
0%

che io non sostengo nessuna tesi in partcolare, nè religiosa, nè ideologica; intendo solo scambiare pareri e riflessioni su temi così importanti, anche se non per tutti, a quanto pare. io non sono contrario alla naturalità riproduttiva, tuttaltro, semmai mi pare in alcuni casi e zone piuttosto insostenibile; viceversa, in altre zone, solo industrialmente sviluppate, ma non per tutto il resto, mi pare sia saltato tutto il meccanismo. la pedofilia purtroppo è figlia della mercificazione: chi ha i soldi compra, gli altri vendono .un bello schifo. ciao.

[+] lascia un commento a trito. »
d'accordo?
reiver giovedì 18 settembre 2008
hanno cancellato una mia domanda x luc
0%
No
0%

Ti avevo chiesto qual'è secondo te l'origine della pedofilia.Io ho sempre pensato che si trattasse di una patologia congenita:si nasce così e non ci si può far niente.Però non ne capisco granchè,dunque...

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
trito. venerdì 19 settembre 2008
luc...
100%
No
0%

il pedofilo sarà anche massacrato, a me invece sembra fin troppo tollerato. considera che colpisce la categoria più indifesa, i bambini, e quasi sempre poveri. quali sarebbero poi le perversioni più tollerate?

[+] lascia un commento a trito. »
d'accordo?
luc venerdì 19 settembre 2008
reiver e trito
0%
No
0%

a me hanno cancellato la risposta (assolutamente scientifica, asettica ed educata) alle vostre sollecitazioni e io che notoriamente sono ligio alle indicazioni dell'Autorità (???) non tornerò sull'argomento. evidentemente è un TABU' su cui non si può nemmeno parlare, se non per ripetere a pappagallo i luoghi comuni ripetuti da tutti i RIPETITORI (banalità che non spiegano il fenomeno e mai lo eviteranno) o per invocare ergastoli e pene di morte.

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
luc sabato 20 settembre 2008
x tutti
100%
No
0%

l'assurdo è venire censurati manifestando contenuti nella stessa forma in cui si possono trovare in qualsiasi articolo di psichiatria o antropologia o psicoanalisi...

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
reiver domenica 21 settembre 2008
ragassuoli,ho recensito
0%
No
0%

Transformers!!!!

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
Juno | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (1)
Premio Oscar (7)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (3)
Roma Film Festival (1)
Critics Choice Award (2)
Critics Choice Award (6)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità