deckard
|
venerdì 2 maggio 2008
|
fa schifo
|
|
|
|
Non ho mai visto un film di Wes Anderson che sia decente. E questo non è da meno. Anderson, cambia mestiere...
[+] il mondo si divide in due
(di anonimo879266)
[ - ] il mondo si divide in due
[+] ed allora perchè insistere?
(di lino)
[ - ] ed allora perchè insistere?
[+] ma perchè sputare sentenze gratuite?
(di m.m.)
[ - ] ma perchè sputare sentenze gratuite?
|
|
[+] lascia un commento a deckard »
[ - ] lascia un commento a deckard »
|
|
d'accordo? |
|
dr. stephen falken
|
venerdì 2 maggio 2008
|
la corazzata potëmkin...
|
|
|
|
Questo film è una cagata pazzesca!
Non ci ho capito niente, stavo per addormentarmi e la gente vicino a me che rideva per degli sketch che neanche De Sica e Boldi... Sconsigliato vivamente
[+] w la corazzata potemkin
(di faro)
[ - ] w la corazzata potemkin
[+] ma lascia perdere!
(di m.m.)
[ - ] ma lascia perdere!
[+] idem...
(di sofialulu)
[ - ] idem...
[+] concordo pienamente
(di cin)
[ - ] concordo pienamente
|
|
[+] lascia un commento a dr. stephen falken »
[ - ] lascia un commento a dr. stephen falken »
|
|
d'accordo? |
|
carolina
|
venerdì 2 maggio 2008
|
consiglio assolutamente!
|
|
|
|
Sono andata a vederlo ieri con il mio ragazzo ed è piaciuto ad entrambi.E' un film molto particolare che a differenza degli altri presenta una peculiarità da scoprire comprando il biglietto ed andandolo a vedere.
Forse un po' complesso nel suo intreccio ma comunque una scelta impeccabile...! E pensare che l'abbiamo scelto come ruota di scorta perchè erano finiti i posti per STEPUP2! Assolutamente imperdibile! Ottimo il "background" indiano...
|
|
[+] lascia un commento a carolina »
[ - ] lascia un commento a carolina »
|
|
d'accordo? |
|
lino
|
venerdì 2 maggio 2008
|
un treno per un bel film
|
|
|
|
Un piccolo gioiellino di commedia solo apparentemente non-sense..
Un road-movie assurdo con 3 fratelli sgangherati ed un programma: ritrovare l'unione e ritrovare la mamma.. la coloratissima India sullo sfondo, una colonna sonora azzeccatissima ed un cast di attori ben collaudati con il regista, Wes Anderson, famoso per i film "I Tenenbaum" e "Le avventure acquatiche di Steve Zissou".
Una menzione speciale per il cammeo di Anjelica Huston, attrice di incommensurabili doti e di capacità di cambio di registro uniche.. Grandi i "3 fratelli" Owen Wilson, Adrien Brody, Jason Schwartzman.. Fortissima la Natalie Portman nel cortometraggio iniziale del film che funge da prologo ed un Bill Murray che.
[+]
Un piccolo gioiellino di commedia solo apparentemente non-sense..
Un road-movie assurdo con 3 fratelli sgangherati ed un programma: ritrovare l'unione e ritrovare la mamma.. la coloratissima India sullo sfondo, una colonna sonora azzeccatissima ed un cast di attori ben collaudati con il regista, Wes Anderson, famoso per i film "I Tenenbaum" e "Le avventure acquatiche di Steve Zissou".
Una menzione speciale per il cammeo di Anjelica Huston, attrice di incommensurabili doti e di capacità di cambio di registro uniche.. Grandi i "3 fratelli" Owen Wilson, Adrien Brody, Jason Schwartzman.. Fortissima la Natalie Portman nel cortometraggio iniziale del film che funge da prologo ed un Bill Murray che.. simpaticamente.. ancora devo capire che ce stava a fare!!!!
Insomma.. per gli amanti della commedia "con cervello" ed in fuga da boiate come 3ciento..
[-]
|
|
[+] lascia un commento a lino »
[ - ] lascia un commento a lino »
|
|
d'accordo? |
|
capatanta
|
giovedì 1 maggio 2008
|
bello bello bello!!!!!!
|
|
|
|
L'ho appena finito di vedere, è un film che ti lascia qualcosa; sembra di essere con lo tre in India a cercare la vera essenza della vita.....il vero problema della nostra generazione, soli anche in compagnia!!!!
|
|
[+] lascia un commento a capatanta »
[ - ] lascia un commento a capatanta »
|
|
d'accordo? |
|
tony
|
giovedì 1 maggio 2008
|
poetico e divertente
|
|
|
|
E' il genere di film che ti fa stare meglio. E' un viaggio che lo spettatore fa con i tre fratlli protagonisti. La grandezza di questo film sta nel trasmettere profonde emozioni in modo quasi delicato. Vi è qualcosa di poetico nei personaggi e nell'atmosfera del film. L'umorismo è irresistibile, ho sorriso per tutto il film, owen wilson è magistrale. Un gioiello.
|
|
[+] lascia un commento a tony »
[ - ] lascia un commento a tony »
|
|
d'accordo? |
|
laulilla
|
mercoledì 30 aprile 2008
|
tre picari in cerca di sé
|
|
|
|
Il viaggio dei tre fratelli è un vero percorso di formazione che avviene attraverso la loro definitiva separazione dai genitori. La morte del padre lascia dietro di sé un peso insopportabile, metaforicamente espresso dal carico di bagagli che seguirà i tre per tutto il viaggio e che solo alla fine essi decideranno di abbandonare (finalmente!).Il distacco dalla madre, voluto da lei, è ineluttabile e costituisce per tutti e tre una lezione di vita, grazie alla quale essi dovranno misurarsi per la prima volta, forse, con quello che Freud definisce il principio di realtà. Solo quando la madre, infatti, li inviterà a guardare davanti a sé e dentro di sé, senza parlare (e perciò senza mentire) si paleseranno ai loro occhi davvero le immagini dei loro desideri profondi, delle loro vere aspirazioni e solo allora essi troveranno la forza di abbandonare il peso del passato e di vivere nel presente.
[+]
Il viaggio dei tre fratelli è un vero percorso di formazione che avviene attraverso la loro definitiva separazione dai genitori. La morte del padre lascia dietro di sé un peso insopportabile, metaforicamente espresso dal carico di bagagli che seguirà i tre per tutto il viaggio e che solo alla fine essi decideranno di abbandonare (finalmente!).Il distacco dalla madre, voluto da lei, è ineluttabile e costituisce per tutti e tre una lezione di vita, grazie alla quale essi dovranno misurarsi per la prima volta, forse, con quello che Freud definisce il principio di realtà. Solo quando la madre, infatti, li inviterà a guardare davanti a sé e dentro di sé, senza parlare (e perciò senza mentire) si paleseranno ai loro occhi davvero le immagini dei loro desideri profondi, delle loro vere aspirazioni e solo allora essi troveranno la forza di abbandonare il peso del passato e di vivere nel presente. Questa complessità psicologica è raccontata con sorprendente leggerezza, così che il film si snoda in un narrare veloce e nervoso, accompagnato da un fotografia che più bella non potrebbe essere, ma anche molto raffinata e malinconica, degno sfondo allo stato d'animo triste e malinconico dei tre picari in viaggio.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a laulilla »
[ - ] lascia un commento a laulilla »
|
|
d'accordo? |
|
sergio
|
mercoledì 23 aprile 2008
|
tre fratelli!!!
|
|
|
|
Un film pieno dei colore dell’India... della sua spiritualità... del suo candore umano.... la storia è storia di riflessione e semplice quanto complicata, quella di tre fratelli che affrontano un viaggio in treno attraverso l’India, tra situazioni divertenti e riflessioni filosofiche... un viaggio per ritrovare una madre e fuggire dall’oggi... un viaggio in cui tutto accadrà, in cui nulla e tutto cambierà...efficace l’apparizione di B. Murray che non si sa se è un semplice uomo d’affari o incarna il padre reale, forse ancora in vita... apparizione all’inizio e alla fine del film.
Un film che diverte per situazioni e fa riflettere sulle emozioni... sul vero e sul destino.... su ciò che ci accade e le conseguenze.
[+]
Un film pieno dei colore dell’India... della sua spiritualità... del suo candore umano.... la storia è storia di riflessione e semplice quanto complicata, quella di tre fratelli che affrontano un viaggio in treno attraverso l’India, tra situazioni divertenti e riflessioni filosofiche... un viaggio per ritrovare una madre e fuggire dall’oggi... un viaggio in cui tutto accadrà, in cui nulla e tutto cambierà...efficace l’apparizione di B. Murray che non si sa se è un semplice uomo d’affari o incarna il padre reale, forse ancora in vita... apparizione all’inizio e alla fine del film.
Un film che diverte per situazioni e fa riflettere sulle emozioni... sul vero e sul destino.... su ciò che ci accade e le conseguenze... sui ricordi e il dolore... tre fratelli diversi tra loro... uno scrittore di storie inventate basate su ciò che gli capita... un’altro bendato dalla per quasi tutto il film reduce da un incidente motociclistico... l’ultimo, spaventato dal figlio che avrà dalla moglie che forse non ama più... affrontano questo viaggio tra riflessione e spiritualità, in un treno affollato di gente e da cui riescono farsi sbattere fuori... ma nonostante tutto nulla riuscirà a terminare la ricerca della verità e di conseguenza di andare a trovare la madre.
Tra riti e ricerca della famiglia che era dispersa da più tempo, l’illuminazione finale non poteva mancare!!!.
Un delizioso film!!!
Voto 3 stelle e mezzo!!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sergio »
[ - ] lascia un commento a sergio »
|
|
d'accordo? |
|
|