rick333
|
mercoledì 17 marzo 2010
|
seguito riuscito del film "28 giorni dopo"
|
|
|
|
Di solito quando viene girato il seguito di un film difficilmente si riesce ad avere lo stesso successo e soprattutto ad essere originali. Questo è uno di quei casi. Il film si dipana secondo un copione solido e riesce a non essere banale. La storia regge e risulta godibile. Consigliato a chi a visto il primo film, ma anche a chi non l'ha visto.
|
|
[+] lascia un commento a rick333 »
[ - ] lascia un commento a rick333 »
|
|
d'accordo? |
|
wynorski guiaz '80s
|
sabato 13 febbraio 2010
|
28 settimane dopo a 28 giorni dopo
|
|
|
|
28 giorni dopo l'incredibile epidemia, probabilmente di rabbia, scatenata nell'intero Regno Unito, le auturità decidono di rimpatriare nel Distretto 1 di Londra i civili non contagiati e tenuti provvisoriamente in quarantena. 28 settimane dopo, sembra che la tranquillità, almeno nelle zone sicure della metropoli, sia ritornata ma con l'avvento dei nuovi arrivati e dopo il ritrovamento di una portatrici sana in grado di curare il virus, la situazione degenera, i contagiati da uno diventano dieci e il panico dilaga lasciando i superstiti in balia degli infetti e delle autorità convinte che solo un'esplosione possa risolvere il problema della dilagazione epidemica. Una cosa è certa: in 28 Settimane Dopo, il ritmo, l'azione e gli effetti splatter aumentano a dismisura incrementando sia la tensione che il senso di insicurezza e di paura dei personaggi protagonisti e del pubblico.
[+]
28 giorni dopo l'incredibile epidemia, probabilmente di rabbia, scatenata nell'intero Regno Unito, le auturità decidono di rimpatriare nel Distretto 1 di Londra i civili non contagiati e tenuti provvisoriamente in quarantena. 28 settimane dopo, sembra che la tranquillità, almeno nelle zone sicure della metropoli, sia ritornata ma con l'avvento dei nuovi arrivati e dopo il ritrovamento di una portatrici sana in grado di curare il virus, la situazione degenera, i contagiati da uno diventano dieci e il panico dilaga lasciando i superstiti in balia degli infetti e delle autorità convinte che solo un'esplosione possa risolvere il problema della dilagazione epidemica. Una cosa è certa: in 28 Settimane Dopo, il ritmo, l'azione e gli effetti splatter aumentano a dismisura incrementando sia la tensione che il senso di insicurezza e di paura dei personaggi protagonisti e del pubblico. Danny Boyle, responsabile di regia del primo capitolo, affida il sequel allo Spagnolo Juan Carlos Fresnadillo che si dimostra capace e inventivo riguardo a set, scenografie ed epilogo finale. Il cast è per lo più superfluo anche se le caratterizzazioni di Robert Carlyle, Rose Byrne e Jeremy Renner sono fondamentali all'interno della trama. In 28 Settimane Dopo l'idea del contagio e della dilagazione epidemica si fanno più forti e presenti accompagnate da effetti speciali molto convincenti e scenografie claustrofobiche ed inquietanti che regnano sovrane e desolate per tutto il film. L'atmosfera di quarantena, solitudine e paura sono percepibili dal pubblico e il risultato finale è un ottimo horror apocalittico di degna fattura. Consigliato.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a wynorski guiaz '80s »
[ - ] lascia un commento a wynorski guiaz '80s »
|
|
d'accordo? |
|
avatar88
|
mercoledì 6 gennaio 2010
|
una critica alla sceneggiatura
|
|
|
|
Io quando guardo un film da cui ci si aspetta un minimo di emozione e qualità, valuto non solo le sensazioni che da. In questo caso inquietudine, e ansia ci sono, e gli attori sanno renderlo in maniera soddisfacente, ma non si può non guardare la sceneggiatura di un film del genere.
Vogliamo elencare i punti in cui non ha senso? Cominciamo:
1- Misure di sicurezza anti-infezione: sono pazzi a far entrare un individuo a rischio infezione dentro la cittadella? Anche quando la si facesse entrare, il livello di sicurezza civile di Robert Carlyle non dovrebbe permettergli di entrare in una zona che io da profano metterei sotto protezione militare di massimo livello. Anche ingoiando a forza che un civile per quanto importante possa entrare in una zona talmente pericolosa, sapendone i rapporti di parentela non viene subito convocato? E non vengono neanche messe delle guardie alla porta della donna? Mi pare che la posta in gioco sia troppo alta per poter permettersi la benchè minima falla, ma vedremo bene che di falle ce n'è di dimensioni epocali.
[+]
Io quando guardo un film da cui ci si aspetta un minimo di emozione e qualità, valuto non solo le sensazioni che da. In questo caso inquietudine, e ansia ci sono, e gli attori sanno renderlo in maniera soddisfacente, ma non si può non guardare la sceneggiatura di un film del genere.
Vogliamo elencare i punti in cui non ha senso? Cominciamo:
1- Misure di sicurezza anti-infezione: sono pazzi a far entrare un individuo a rischio infezione dentro la cittadella? Anche quando la si facesse entrare, il livello di sicurezza civile di Robert Carlyle non dovrebbe permettergli di entrare in una zona che io da profano metterei sotto protezione militare di massimo livello. Anche ingoiando a forza che un civile per quanto importante possa entrare in una zona talmente pericolosa, sapendone i rapporti di parentela non viene subito convocato? E non vengono neanche messe delle guardie alla porta della donna? Mi pare che la posta in gioco sia troppo alta per poter permettersi la benchè minima falla, ma vedremo bene che di falle ce n'è di dimensioni epocali.
2- La popolazione di una città circondata dal continuo pericolo della "rabbia" non è perfettamente informata sul comportamento da tenere in caso di rischio infezione?
3- Anche se non fosse, invece di convogliare gli abitanti della città in siti altamente protetti e blindati li vai a mettere in degli stanzoni con delle porte antiincendio chiuse con una catenina, pergiunta stipandoli a forza!?
4- Assurdità delle assurdità, signor generale NATO, non metti un battaglione a difesa di ogni zona di contenimento civile?!?!? Permetti che un infetto da solo irrompa distruggendo le meravigliose catenine con un semplice gesto di braccia senza una minima sorveglianza!?
5- Non c'erano 15 mila abitanti nel distretto 1? Appena visto che una zona di contenimento è stata infranta, non mandi subito truppe in massa a proteggere tutte le altre centinaia di stanzone con tante gente dentro?
6- Possibile mai che bombardando il distretto si "dimenticano" di una zona intera di città tanto da far passare decine di infetti? Ma che hanno utilizzato, i petardi al posto di armamenti ad alto potenziale?
7- Tra poco c'è il meglio: il distretto 1 era protetto da un cancelletto incatenato? Questi grandi generali fanno un sito sicuro in cui ricostruire una intera nazione, e non lo fortificano pesantemente? Se è una zona protetta come minimo ci vogliono mura spesse e le vie di accesso devono essere degli enormi cancelli spessi 3 metri e con un sistema di chiusura di una complessità degna dei meccanismi di innesco dei missili atomici! Pazienza, ormai è fatta, ma la barzelletta viene ora:
8- Quel gran cretino sull'elicottero invece di caricare quei 4 sfigati per terra si mette a discutere su chi far salire o no e poi addirittura riprende il volo! Con un orda di rabbiosi che si sta avvicinando! Ma dico io prima carica i tizi e poi se ne parla! Ma no, peggio: va ad uccidere gli infetti con le eliche dell'elicottero, nebulizzando non so quanti litri di sangue, con un rischio contagio altissimo. Ma tranquilli, miracolosamente i nostri eroi si salvano, idem nel punto seguente
9- Eccolo, questo è il capolavoro. Ecco i protagonisti in fuga folle che entrano in una macchina presi tra infetti e gas, gli infetti straforti che rompono le catene di acciaio quasi con lo sguardo, distruggono cancelli, e improvvisamente diventano così deboli da non riuscire neanche a rompere un vetro!
Potrei continuare per un paio di punti, ma non ho più spazio...
[-]
[+] ma che recensione posso fare?
(di avatar88)
[ - ] ma che recensione posso fare?
|
|
[+] lascia un commento a avatar88 »
[ - ] lascia un commento a avatar88 »
|
|
d'accordo? |
|
stego
|
venerdì 18 dicembre 2009
|
solita storia
|
|
|
|
horror gia visto e rivisto in tutte le salse, gli zombi, i sopravvisuti, un misterioso virus;per chi cerca un intrattenimento senza troppe pretese puo anche vederlo ma per chi del genere horror è un esperto non ne vale la pena,suggetiva la colonna sonora e le immagini di una londra deserta
|
|
[+] lascia un commento a stego »
[ - ] lascia un commento a stego »
|
|
d'accordo? |
|
nawi_i
|
giovedì 14 maggio 2009
|
meglio del primo
|
|
|
|
l'unica nota positiva di questo film e' che è riuscito inaspettatamente a creare una storia abbastanza originale rispetto la fetecchia di 28 giorni dopo, anche se l'80% del film e' fatto dai soliti zombacchioni che rincorrono i poveri malcapitati di turno.
ci sono però tutte le premesse per fare un ottimo terzo capitolo. speriamo bene... vedremo nel 2011 con "28 mesi dopo"!
|
|
[+] lascia un commento a nawi_i »
[ - ] lascia un commento a nawi_i »
|
|
d'accordo? |
|
bladerun
|
sabato 25 aprile 2009
|
soggetto demenziale
|
|
|
|
Ambientazione efficace, effetti spatter non comuni, ma il soggetto... Non uno dei personaggi sembra comportarsi razionalmente. Non c'è una parte della trama che stia in piedi, impossibile fare l'elenco delle incongruenze. Normalmente, in un buon film di fantascienza, ci si aspetta che dall'idea di partenza, fantastica appunto, si sviluppino azioni credibili, ma in questo film avviene tutto il contrario. Unica nota positiva per il finale decisamente catastrofico, giustamente, se ognuno fa cose assurde non si può che arrivare alla catastrofe.
|
|
[+] lascia un commento a bladerun »
[ - ] lascia un commento a bladerun »
|
|
d'accordo? |
|
sky73
|
giovedì 12 marzo 2009
|
...già visto...
|
|
|
|
Tutto già visto, niente di nuovo, zombie, infetti, i sopravvissuti scappano, i cattivi hanno fame, il contagio avanza, l'esercito è impotente.....e tu?...cosa fai li impalato?....comincia a scappare!! stanno arrivando!!
Chi ha bisogno di "storie nuove" quando le sceneggiature già scritte funzionano ancora benissimo?....questo film è fantastico, il degno seguito del precedente (piccolo capolavoro): le atmosfere che hanno caratterizzato "28 giorni dopo" vengono egregiamente mantenute e la regia fa in modo che lo spettatore si identifichi prima nei fuggitivi, poi negli "infetti" ,dalla fuga alla caccia di carne umana per la sopravvivenza........azione, tensione, gore, splatter, non manca nulla.
[+]
Tutto già visto, niente di nuovo, zombie, infetti, i sopravvissuti scappano, i cattivi hanno fame, il contagio avanza, l'esercito è impotente.....e tu?...cosa fai li impalato?....comincia a scappare!! stanno arrivando!!
Chi ha bisogno di "storie nuove" quando le sceneggiature già scritte funzionano ancora benissimo?....questo film è fantastico, il degno seguito del precedente (piccolo capolavoro): le atmosfere che hanno caratterizzato "28 giorni dopo" vengono egregiamente mantenute e la regia fa in modo che lo spettatore si identifichi prima nei fuggitivi, poi negli "infetti" ,dalla fuga alla caccia di carne umana per la sopravvivenza........azione, tensione, gore, splatter, non manca nulla....bello!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sky73 »
[ - ] lascia un commento a sky73 »
|
|
d'accordo? |
|
dana scully
|
venerdì 6 marzo 2009
|
di gran classe
|
|
|
|
Devo dire che il primo film non mi è piaciuto affatto. Molto lungo e noioso per chi come me ricerca in una pellicola del genere un certo ritmo, azione e il fascino del terrore a sorpresa. In questo episodio invece cambia tutto, ottima colonna sonora, bravi attori, atmosfere da panico, ma con una certa eleganza.
Fa piacere vedere film di qualità ogni tanto. E il bello è che in genere i film che seguono l'originale sono sempre peggiori...non in questo caso.
|
|
[+] lascia un commento a dana scully »
[ - ] lascia un commento a dana scully »
|
|
d'accordo? |
|
koko
|
mercoledì 18 febbraio 2009
|
un vero schifo
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a koko »
[ - ] lascia un commento a koko »
|
|
d'accordo? |
|
kub
|
mercoledì 11 febbraio 2009
|
il peggior film di sempre!!!!!
|
|
|
|
Questo film è veramente una porcheria!!! Assurdo!!! scene a dir poco ridicole!!! come quando il soldato uccide i suoi amici senza il minimo problema!!! O i protasgonisti devono passare tra mille difficoltà per scappare e lo zombi li insegue senza problemi!!! solo azione fine a se stessa!!!! non merita neanche una stella!!!!
|
|
[+] lascia un commento a kub »
[ - ] lascia un commento a kub »
|
|
d'accordo? |
|
|