correlatore
|
sabato 6 ottobre 2007
|
bello
|
|
|
|
L'ho visto in lingua originale e fa molto più effetto, unica scena francamente evitabile (nonostante l'horror prevede questo ed altro) quando Don cava gli occhi alla moglie nel centrom medico.
Per il resto, mai scontato pur essendo una trama già vista e stravista.
|
|
[+] lascia un commento a correlatore »
[ - ] lascia un commento a correlatore »
|
|
d'accordo? |
|
theddi
|
sabato 6 ottobre 2007
|
la paura che ti sazia
|
|
|
|
sono andato al cinema pensando che avrei visto il solito film alla resident evil privo di logica con solo zombie ,zombie,e ancora zombie.e invece sono rimasto colpito dalla bellezza di questo horror catastrofico,che poi tanto illogico non è affatto,anzi,apparte il fatto che ovviamente l'esistenza di un virus del genere,è al quanto improbabile,tutta la catena del contagio segue un filo logico e molto coinvolgente,un grande film che finirà per catapultarvi al suo interno,fino a farvi urlare consigli agli stessi attori,che ovviamente non vi sentiranno,e faranno la cosa più sbagliata possibile per regalvi scene da far accapponare la pelle!un cast di attori(di cui alcuni molto giovani)formidabile,saranno in grado di farvi scivolare la paura sulla vostra stessa pelle.
[+]
sono andato al cinema pensando che avrei visto il solito film alla resident evil privo di logica con solo zombie ,zombie,e ancora zombie.e invece sono rimasto colpito dalla bellezza di questo horror catastrofico,che poi tanto illogico non è affatto,anzi,apparte il fatto che ovviamente l'esistenza di un virus del genere,è al quanto improbabile,tutta la catena del contagio segue un filo logico e molto coinvolgente,un grande film che finirà per catapultarvi al suo interno,fino a farvi urlare consigli agli stessi attori,che ovviamente non vi sentiranno,e faranno la cosa più sbagliata possibile per regalvi scene da far accapponare la pelle!un cast di attori(di cui alcuni molto giovani)formidabile,saranno in grado di farvi scivolare la paura sulla vostra stessa pelle.una colonna sonora che regala un senso di angoscia difficile da trovare in altri film,lo consiglio a chiunque ,anche se forse ai più paurosi,converrà tenere le mani pronte per potersi tappare gli occhi!!...bellissimo...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a theddi »
[ - ] lascia un commento a theddi »
|
|
d'accordo? |
|
zack
|
venerdì 5 ottobre 2007
|
tanta attesa...per nulla
|
|
|
|
Nel trailer vengono mostrate alcune scene che poi nel film non appaiono, ma che avrebbero potuto modificare, anche di molto, la trama (un esempio l'accenno ad una mutazione del virus, cosa che nel film non avviene).
La trama è spezzettata e in certi punti banalissima. Il padre che ha accesso a tutto, manco fosse un militare (o è il presidente supremo?), perfino alla stanza dove è un "infetto" (la moglie)! Praticamente fa tutto lui, apre una porta a colpi di testate, quella dove sono rinchiusi i civili...e scatena l'inferno.
Il soldato che diserta non si sa perchè e tantomeno l'amico di colore che su un elicottero va dove gli pare (alla faccia della sicurezza).
Di bello ci sono le scene di pura follia rosso sangue, quelle rimangono l'unico punto valido per vedere il film.
[+]
Nel trailer vengono mostrate alcune scene che poi nel film non appaiono, ma che avrebbero potuto modificare, anche di molto, la trama (un esempio l'accenno ad una mutazione del virus, cosa che nel film non avviene).
La trama è spezzettata e in certi punti banalissima. Il padre che ha accesso a tutto, manco fosse un militare (o è il presidente supremo?), perfino alla stanza dove è un "infetto" (la moglie)! Praticamente fa tutto lui, apre una porta a colpi di testate, quella dove sono rinchiusi i civili...e scatena l'inferno.
Il soldato che diserta non si sa perchè e tantomeno l'amico di colore che su un elicottero va dove gli pare (alla faccia della sicurezza).
Di bello ci sono le scene di pura follia rosso sangue, quelle rimangono l'unico punto valido per vedere il film...la trama no.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a zack »
[ - ] lascia un commento a zack »
|
|
d'accordo? |
|
barson
|
giovedì 4 ottobre 2007
|
eccesso d'amore
|
|
|
|
Sembrerebbe essere un eccesso d'amore la causa scatenante del nuovo contagio.Si perché quanti di noi, vedendo l'uomo abbandonare la propria moglie nelle scene iniziali, non hanno pensato: prima o poi se la ritroverà davanti e pagherà la sua colpa.Se colpa si può definire una reazione fin troppo umana in quell'inferno di violenza allo stato puro.
Invece, miracolosamente di nuovo di fronte alla moglie, non riceve disprezzo ma una dichiarazione d'amore e il bacio è sincero e non un pretesto per assestargli un morso.Purtroppo, anche se immune, la donna è portatrice del virus della rabbia... alle persone colte il compito di trovare una chiave di lettura.Mettere in piedi una storia apocalittica per inserirvene un'altra di violenza famigliare (l'uomo che si accanisce contro la moglie e i figli) mi sembra troppo, preferisco shining per questo tema.
[+]
Sembrerebbe essere un eccesso d'amore la causa scatenante del nuovo contagio.Si perché quanti di noi, vedendo l'uomo abbandonare la propria moglie nelle scene iniziali, non hanno pensato: prima o poi se la ritroverà davanti e pagherà la sua colpa.Se colpa si può definire una reazione fin troppo umana in quell'inferno di violenza allo stato puro.
Invece, miracolosamente di nuovo di fronte alla moglie, non riceve disprezzo ma una dichiarazione d'amore e il bacio è sincero e non un pretesto per assestargli un morso.Purtroppo, anche se immune, la donna è portatrice del virus della rabbia... alle persone colte il compito di trovare una chiave di lettura.Mettere in piedi una storia apocalittica per inserirvene un'altra di violenza famigliare (l'uomo che si accanisce contro la moglie e i figli) mi sembra troppo, preferisco shining per questo tema.Passato indenne l'effetto mal di mare delle prime scene, al montaggio serrato ci si fa l'abitudine e se ne capisce anche l'utilizzo.Fortunatamente non ci sono personaggi pittoreschi, che una produzione americana avrebbe invece introdotto in una storia del genere.Ne gode la credibilità della trama e chi tra il pubblico ne viene coinvolto.
[-]
[+] e' la prerogativa del virus
(di eles)
[ - ] e' la prerogativa del virus
[+] per eles
(di barson)
[ - ] per eles
|
|
[+] lascia un commento a barson »
[ - ] lascia un commento a barson »
|
|
d'accordo? |
|
sguardofranco
|
mercoledì 3 ottobre 2007
|
londra...è sempre stata multirazziale!!
|
|
|
|
E proprio vero che a Londra se ne vedono di tutti i colori!!
La capitale europea assediata da un virus che non lascia scampo e che trasforma in millesimi di secondi, uomini in bestie. Mi viene un dubbio.... questo virus non è che sarà mai, "L'americanizzazione"? Il controllo dell'area avviene proprio da soldati americani, sono sempri i soliti "i paladini"?...Bè che sparano a caso sui civili, nonostante i "suppostoni inteligenti" e i mezzi "ipersofisticati", mi ricorda proprio un recente scontro. Le famiglie che si smembrano tra loro, specchio della cronaca e l'ansia con cui è condito il tutto, mi sembra proprio il ritmo con cui è scandita la quotinianeità.
Probabilmente è solo una chiave di lettura di un sequel, che dai primi passi celava una trama, ma che va a perdersi in questo secondo round.
[+]
E proprio vero che a Londra se ne vedono di tutti i colori!!
La capitale europea assediata da un virus che non lascia scampo e che trasforma in millesimi di secondi, uomini in bestie. Mi viene un dubbio.... questo virus non è che sarà mai, "L'americanizzazione"? Il controllo dell'area avviene proprio da soldati americani, sono sempri i soliti "i paladini"?...Bè che sparano a caso sui civili, nonostante i "suppostoni inteligenti" e i mezzi "ipersofisticati", mi ricorda proprio un recente scontro. Le famiglie che si smembrano tra loro, specchio della cronaca e l'ansia con cui è condito il tutto, mi sembra proprio il ritmo con cui è scandita la quotinianeità.
Probabilmente è solo una chiave di lettura di un sequel, che dai primi passi celava una trama, ma che va a perdersi in questo secondo round. Si fugge veloci in tutto il film e ci si allontana sempre di più dalle origini dell'ottimo Danny Boyle (28 giorni dopo). Insomma uno splatter senza trama, che cerca di copiare inevitabilmente ottimi film del passato e che nella scia del suo primo film, a discapito della qualità, spera negli incassi.
[-]
[+] virus u.s.a. e getta
(di reiver)
[ - ] virus u.s.a. e getta
|
|
[+] lascia un commento a sguardofranco »
[ - ] lascia un commento a sguardofranco »
|
|
d'accordo? |
|
pippo fufi
|
martedì 2 ottobre 2007
|
bello..
|
|
|
|
èstato fatto molto bene!!!!!!!!!!èstato anke angoscioso....metteva ansia...!voto 8circa.......ciao.........1consiglio:GUARDATEVI TRAILER 30 DAYS OF THE NIGHT o cercate foto..èbello...uscirà nel 2008!ciauz
|
|
[+] lascia un commento a pippo fufi »
[ - ] lascia un commento a pippo fufi »
|
|
d'accordo? |
|
eddy trieste
|
lunedì 1 ottobre 2007
|
un incubo ad occhi aperti
|
|
|
|
Premetto che non sono un appassionato dell'horror. Spinto dalla critica positivissima, mi son detto << boh, andiamo a buttar via un poi di €uri...>> Questo è un sequel e di conseguenza mi aspettavo la solita caduta di stile oltre alla classica cavolata all'americana. Con grandissimo stupore mi son trovato di fronte al premio nobel dei films di quel genere horror-catastrofisti. Dato per scontato l'atteso "splatter" ed il solito tocco di inverosimile, come tra l'altro in tutti i films di azione e fanta-horror americani, nella fattispecie: un virus che ha un incubazione di soli 20 secondi e trasforma gli esseri umani in mostri deformi assetati di violenza e sangue (niente a che vedere con i morti viventi), questo film, a memoria mia, non ha prececedenti nella storia della cinematografia di questo genere.
[+]
Premetto che non sono un appassionato dell'horror. Spinto dalla critica positivissima, mi son detto << boh, andiamo a buttar via un poi di €uri...>> Questo è un sequel e di conseguenza mi aspettavo la solita caduta di stile oltre alla classica cavolata all'americana. Con grandissimo stupore mi son trovato di fronte al premio nobel dei films di quel genere horror-catastrofisti. Dato per scontato l'atteso "splatter" ed il solito tocco di inverosimile, come tra l'altro in tutti i films di azione e fanta-horror americani, nella fattispecie: un virus che ha un incubazione di soli 20 secondi e trasforma gli esseri umani in mostri deformi assetati di violenza e sangue (niente a che vedere con i morti viventi), questo film, a memoria mia, non ha prececedenti nella storia della cinematografia di questo genere. Sono 90 minuti di incubo ad occhi aperti. Complimenti alla critica, questa volta sì è dimostrata molto matura ed imparziale.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a eddy trieste »
[ - ] lascia un commento a eddy trieste »
|
|
d'accordo? |
|
marco
|
lunedì 1 ottobre 2007
|
uno dei peggiori film da me mai visto!
|
|
|
|
Sterile! Questo sequel, se così si puo chiamare è assolutamente sterile. Il film 28 giorni dopo, aveva una trama interessante, con pochi effetti speciali si era riusciti a confezionare un film interessante con una trama e anche degli splendidi scenari. In questo "sequel", escludendo l'elicottero che atterra a Wembley, non ha nulla del precendente:trama sterile e poco chiara (perchè il padre si accanisce tanto contro i figli?), alcuni personaggi, che dovrebbero, sarebbe meglio dire proverebbero, ad avere un ruolo chiave, sono inrelatà inseriti nella storia in maniera inutile (il cecchino che diserta e giustifica la sua assenza in maniera "stupida"), ettoletri di sangue fatti vedere con scene a 300Km orari, senza una chiarezza.
[+]
Sterile! Questo sequel, se così si puo chiamare è assolutamente sterile. Il film 28 giorni dopo, aveva una trama interessante, con pochi effetti speciali si era riusciti a confezionare un film interessante con una trama e anche degli splendidi scenari. In questo "sequel", escludendo l'elicottero che atterra a Wembley, non ha nulla del precendente:trama sterile e poco chiara (perchè il padre si accanisce tanto contro i figli?), alcuni personaggi, che dovrebbero, sarebbe meglio dire proverebbero, ad avere un ruolo chiave, sono inrelatà inseriti nella storia in maniera inutile (il cecchino che diserta e giustifica la sua assenza in maniera "stupida"), ettoletri di sangue fatti vedere con scene a 300Km orari, senza una chiarezza... attori davvero scadenti, salvo "il famoso cecchino" e la "donna portatrice del virus" ... Insomma, 28 giorni dopo era davvero un bel film, ben realizzato e con una bella trama ... ma questo...!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a marco »
[ - ] lascia un commento a marco »
|
|
d'accordo? |
|
harpo
|
lunedì 1 ottobre 2007
|
inutile - dannoso. solo per horrormaniacs
|
|
|
|
Un film inutile, già visto e rivisto e moralmente devastante. Visto "l'alba dei morti viventi" si è visto tutto. Qualche piccola variante o qualche effetto speciale o di scenografia non basta a giustificare l'ennesima uscita penosa/fotocopia sbiadita dell'originale. Se vi piace lo splatter e adorate i film moralmente abietti da adolescenti americani microcefali è il film che fa per voi!
Premetto che mi piace solo l'horror d'autore e non gore.
E apprezzo chi ha inventato il genere, tirando fuori, anche di recente, storie, personaggi e situazioni nuove o comunque abbastanza originali (Wes Craven? tanto per fare un nome). Questo film non sta neanche in piedi come sceneggiatura, montaggio e regia.
[+]
Un film inutile, già visto e rivisto e moralmente devastante. Visto "l'alba dei morti viventi" si è visto tutto. Qualche piccola variante o qualche effetto speciale o di scenografia non basta a giustificare l'ennesima uscita penosa/fotocopia sbiadita dell'originale. Se vi piace lo splatter e adorate i film moralmente abietti da adolescenti americani microcefali è il film che fa per voi!
Premetto che mi piace solo l'horror d'autore e non gore.
E apprezzo chi ha inventato il genere, tirando fuori, anche di recente, storie, personaggi e situazioni nuove o comunque abbastanza originali (Wes Craven? tanto per fare un nome). Questo film non sta neanche in piedi come sceneggiatura, montaggio e regia. Ci sono buchi e cadute di stile ogni 5 minuti. Qualche scena ben riuscita non vale il prezzo del biglietto, neanche in parte. Capisco che sia difficile "inventare" qualcosa al giorno d'oggi, in qualunque campo, ma almeno provarci...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a harpo »
[ - ] lascia un commento a harpo »
|
|
d'accordo? |
|
sergio
|
lunedì 1 ottobre 2007
|
stranezze...
|
|
|
|
Io non ho capito come faceva il padre dei ragazzi a trovarsi ovunque e a scampare alle bombe al napalm oltre che farsi trovare nei posti che i protagonisti raggiungevano in macchina!!!!!Cmq chi mi sa dire quale sia stata la causa del propagarsi del virus a Parigi?Che fine hanno fatto in pratica il pilota dell'elicottero e i due ragazzi???
[+] spoiler
(di eles)
[ - ] spoiler
[+] un mito...
(di il criticone)
[ - ] un mito...
[+] propagazione del virus
(di drasiel)
[ - ] propagazione del virus
|
|
[+] lascia un commento a sergio »
[ - ] lascia un commento a sergio »
|
|
d'accordo? |
|
|