alessio mugna.
|
domenica 1 febbraio 2009
|
una bella fotografia e una buona ripresa
|
|
|
|
28 settimane dopo fa parte di quella nicchia di film che piacciono a chi viene affascinato dal genere.
Segue benissimo la cronologia del precedente e rispetta perfettamente la sensazione di angoscia presente nel capitolo 28 giorni dopo,la fotografia e buona e le riprese tengono lo spettatore sul filo del rasoio.
D'altra parte si può rimproverare il banale impiego di un intero esercito (che poi servirà ben poco), tralasciando la sensazione cupa della desolazione e della solitudine,che ho visto in 28 giorni dopo.
Sinceramente ho ''quasi'' aprezzato il titolo perchè nonostante le stupide situazioni da cui l'infezione si ripropagherà (hanno chiuso i sani in un garage..bella sicurezza,etc etc) mi ha tenuto attento e preoccupato,coinvolgendomi nel disagio del film.
[+]
28 settimane dopo fa parte di quella nicchia di film che piacciono a chi viene affascinato dal genere.
Segue benissimo la cronologia del precedente e rispetta perfettamente la sensazione di angoscia presente nel capitolo 28 giorni dopo,la fotografia e buona e le riprese tengono lo spettatore sul filo del rasoio.
D'altra parte si può rimproverare il banale impiego di un intero esercito (che poi servirà ben poco), tralasciando la sensazione cupa della desolazione e della solitudine,che ho visto in 28 giorni dopo.
Sinceramente ho ''quasi'' aprezzato il titolo perchè nonostante le stupide situazioni da cui l'infezione si ripropagherà (hanno chiuso i sani in un garage..bella sicurezza,etc etc) mi ha tenuto attento e preoccupato,coinvolgendomi nel disagio del film.
Belle le riprese aeree peccato per la ripetitiva colonna sonora,da vedere al cinema in compagnia....!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alessio mugna. »
[ - ] lascia un commento a alessio mugna. »
|
|
d'accordo? |
|
zio_titu
|
venerdì 30 gennaio 2009
|
non ai livelli del primo,ma molto bello.
|
|
|
|
Se il primo ha rivoluzionato il genere non poteva mancare il secondo, poi nell'era del reality e del consumismo era inevitabile. Spero non esca un terzo, si rischia di rovinare il capolavoro. Secondo me un film è bello quando resta unico, volendo un seguito ci sta anche bene, ma la triologia è per pochi...poi arrivare a 4 o 5 come l'enigmista fa crollare un mito. Saw pensavo fosse il film della storia, poi tutti quei sequel...
Bello!
|
|
[+] lascia un commento a zio_titu »
[ - ] lascia un commento a zio_titu »
|
|
d'accordo? |
|
luca '68
|
giovedì 8 gennaio 2009
|
da pelle d'oca!
|
|
|
|
Credevo che questo sequel sarebbe stata una fregatura e invece sono rimasto totalmente spiazzato!
questo film é ancora meglio del primo,pelle d'oca e brividi in continuazione per non parlare della colonna
sonora stupenda e che mi tormenta!
|
|
[+] lascia un commento a luca '68 »
[ - ] lascia un commento a luca '68 »
|
|
d'accordo? |
|
francesco jonus
|
domenica 4 gennaio 2009
|
il secondo peggior film della mia vita
|
|
|
|
Allora, mettiamo in chiaro subito una cosa.
Questo film piacerà agli amanti e fan di Cloverfield.
Il sottoscritto, e almeno altre trecento persone presenti nel cinema, evidentemente non sono grandi estimatori del film sopra citato.
Detto questo...
28 settimane dopo è un video musicale la cui velocità normale è stata aumentata di almeno 3 volte. Tutte le scene d'azione sono infarcite di zombie che corrono più veloci di un ghepardo dopato e che hanno visto troppi film splatter.
La violenza insensata risulta stomachevole.
Le scene sono riprese tramite sequele infinite di scatti senza senzo in ogni direzione possibile, senza mai concedere un momento di riposo allo spettatore.
Quasi tutte le sequenze con i morti viventi sono così confuse da non essere minimamente comprensibili.
[+]
Allora, mettiamo in chiaro subito una cosa.
Questo film piacerà agli amanti e fan di Cloverfield.
Il sottoscritto, e almeno altre trecento persone presenti nel cinema, evidentemente non sono grandi estimatori del film sopra citato.
Detto questo...
28 settimane dopo è un video musicale la cui velocità normale è stata aumentata di almeno 3 volte. Tutte le scene d'azione sono infarcite di zombie che corrono più veloci di un ghepardo dopato e che hanno visto troppi film splatter.
La violenza insensata risulta stomachevole.
Le scene sono riprese tramite sequele infinite di scatti senza senzo in ogni direzione possibile, senza mai concedere un momento di riposo allo spettatore.
Quasi tutte le sequenze con i morti viventi sono così confuse da non essere minimamente comprensibili.
Questo è un film di Boyle (spiritualmente parlando, visto che lui ha girato solo l'introduzione). Era un grande regista.
Ora è fuffa buona per i blockbuster (forse Il Millionario lo riscatterà).
Boyle ha riportato questo genere di ripresa (camera legata al gomito del cameraman e via a correre) anche in Sunshine.
Che infatti è un'altra opera che fa venire voglia di pretendere indietro i soldi del biglietto.
Insomma, da come sto divagando, potete capire che non vale neanche la pena di perdere tempo a descrivere 28 settiman dopo.
Non è niente, è una creazione al limite della vergogna.
Punti a favore: che bel cast.
Punti a sfavore: tutto, ma metterei l'accento sulla violenza, roba da mettere le mani, ma seriamente, sul regista (e il film non è stato neanche vietato ai minori di 18 anni, e allora, mi viene da chiedere, perchè i porno sì e questo no, il contenuto di questo film è peggio di molte perversioni sessuali...)
[-]
|
|
[+] lascia un commento a francesco jonus »
[ - ] lascia un commento a francesco jonus »
|
|
d'accordo? |
|
gordon freeman
|
lunedì 17 novembre 2008
|
bah, schifezze e banalità
|
|
|
|
Premetto che sono un amante del genere e che "28 giorni dopo" mi è sembrato un prodotto abbastanza buono, con riflessioni sociologiche decisamente interessanti (per esempio, le scene gratuite sui cavalli liberi;ad ogni modo, di molto inferiori a successi davvero indimenticabili come "La notte dei morti viventi" o "Zombi" di Romero, il primo del 1968 e il secondo del 1979, se non mi sbaglio). Questo film, invece, l'ho trovato mediocre: è vero che è pura adrenalina, ma è anche vero che molte cose sono prevedibili (per esempio, lo "scontro finale" da tragedia greca col padre) e che gli aspetti migliori sono quelli scenografici. Il montaggio sfrutta troppo la telecamera mobile: anche se filmo il mio gatto in quel modo risulta spaventoso.
[+]
Premetto che sono un amante del genere e che "28 giorni dopo" mi è sembrato un prodotto abbastanza buono, con riflessioni sociologiche decisamente interessanti (per esempio, le scene gratuite sui cavalli liberi;ad ogni modo, di molto inferiori a successi davvero indimenticabili come "La notte dei morti viventi" o "Zombi" di Romero, il primo del 1968 e il secondo del 1979, se non mi sbaglio). Questo film, invece, l'ho trovato mediocre: è vero che è pura adrenalina, ma è anche vero che molte cose sono prevedibili (per esempio, lo "scontro finale" da tragedia greca col padre) e che gli aspetti migliori sono quelli scenografici. Il montaggio sfrutta troppo la telecamera mobile: anche se filmo il mio gatto in quel modo risulta spaventoso. La musica, estramamente ripetitiva, mette in effetti ansia, ma è anche straordinariamente banale (=non ci trovo alcunché di geniale). Ma l'aspetto che mi manda fuori di testa è la trama e le soluzioni adottate dallo sceneggiatore: le soluzioni assurde o incoerenti non si contano, i soldati sono sempre girati dalla parte sbagliata o dormono e invece di difendere i civili attorno alla zona di contenimento si dimenticano dell'entrata dalla quale arriva il "paparino" (al quale, mi si permetta, idrofobo com'è, non si può attribuire l'intelligenza di aver adoperato anche come mostro il pass che gli ha fatto superare tutte le barriere di sicurezza senza che nessuno lo fermasse); anche i riferimenti al terrorismo globale o alla guerra in Iraq sono ormai dei clichè: la mia impressione è che registi e sceneggiatori siano perfettamente d'accordo (non "daccordo"!)a creare un prodotto mediamente stupido ma molto appariscente, un grosso videogioco poco interattivo... altro che far riflettere. Conclusione 1: se vi piacciono lo splatter, la telecamera versione frullatore e le trame cerebrolese e non avete proprio nient'altro da fare, guardate pure questo film... io continuo a preferire la "ghost story", molto più anemica e ricca di suspence.
Conclusione 2: Insegno lettere e domani presenterò ai miei ragazzi il commento di paul in cui c'è scritto "d'avvero"... sarà un'interessante lezione di grammatica...
grazie, paul
[-]
[+] condivido tutto!!!
(di condivido tutto!!!)
[ - ] condivido tutto!!!
|
|
[+] lascia un commento a gordon freeman »
[ - ] lascia un commento a gordon freeman »
|
|
d'accordo? |
|
matteo
|
lunedì 3 novembre 2008
|
stupendo!!
|
|
|
|
E' la quinta volta che lo vedo ogni volta mi piace sempre più...e riesce ancora a tenermi sulle spine...nulla a che vedere con il primo che fa pena...speriamo esca in fretta il sequel!
[+] concordo 28 settimane dopo e con matteo
(di nipolo)
[ - ] concordo 28 settimane dopo e con matteo
|
|
[+] lascia un commento a matteo »
[ - ] lascia un commento a matteo »
|
|
d'accordo? |
|
francesco la spada
|
sabato 4 ottobre 2008
|
bufala
|
|
|
|
se questo è un film mi dovete spiegare perchè molti d essi hanno una fine
mentre questo termina soltanto per la mancanza di idee se non un sequel che si spera sia decente come il primo se non meglio,allibito.
|
|
[+] lascia un commento a francesco la spada »
[ - ] lascia un commento a francesco la spada »
|
|
d'accordo? |
|
capello
|
martedì 23 settembre 2008
|
un virus - movie veramente ben fatto
|
|
|
|
avendo visto come giusto che sia, il primo, non potevo mancare.. e credetemi per noi amanti del genere, non si può mancare col vedere il sequel !!! ottima la sceneggiatura, buoni sè non ottimi i momenti di panico collettivo, insomma ti tiene con il fiato sospeso !! anche ciò che riguarda i rapporti tra la famiglia protagonista del film e tutto queelo che succede, sono ben correlati... insomma poi con quel finale !!!! ciaoo
|
|
[+] lascia un commento a capello »
[ - ] lascia un commento a capello »
|
|
d'accordo? |
|
tommaso
|
lunedì 22 settembre 2008
|
ottimo film, decisamente meglio del primo
|
|
|
|
non potete dire che il primo e meglio del secondo... assolutamente non potete dirlo.. nel primo la storia degli infetti e quasi una storia di fondo.. sono l'ambiente del film in cui viene girata quasi una storia d'amore dove l'eroe senza macchia salva la sua bella.. il secondo avra pure una trama e uno svolgimento visto e rivisto ma sicuramente ha una regia,sceneggiatura,colonna sonora ecc ecc ecc decisamente migliori del primo.. e vari dettagli decisamente migliorati.. gli infetti pienamente attivi anche di giorno (cosa che non era uguale nel primo in cui gli infetti "non girano di giorno"... non ha senso) da un senso di sopraffazione questo film.. lascia senza scampo i personaggi che recitano benissimo.
[+]
non potete dire che il primo e meglio del secondo... assolutamente non potete dirlo.. nel primo la storia degli infetti e quasi una storia di fondo.. sono l'ambiente del film in cui viene girata quasi una storia d'amore dove l'eroe senza macchia salva la sua bella.. il secondo avra pure una trama e uno svolgimento visto e rivisto ma sicuramente ha una regia,sceneggiatura,colonna sonora ecc ecc ecc decisamente migliori del primo.. e vari dettagli decisamente migliorati.. gli infetti pienamente attivi anche di giorno (cosa che non era uguale nel primo in cui gli infetti "non girano di giorno"... non ha senso) da un senso di sopraffazione questo film.. lascia senza scampo i personaggi che recitano benissimo.. potrei continuare per ore, il sequel e decisamente meglio
[-]
[+] senza nulla togliere ...
(di jimmy)
[ - ] senza nulla togliere ...
|
|
[+] lascia un commento a tommaso »
[ - ] lascia un commento a tommaso »
|
|
d'accordo? |
|
tommaso
|
lunedì 22 settembre 2008
|
film bellissimo girato assolutamente meglio del 1
|
|
|
|
sono daccordo che ognuno ha gusti diversi sono daccordo che e la copia di mille altri film ma non potete negare che questo film ha un ottima regia da parte di un regista ke ha fatto soli 2 film, ed è decisamente migliore di 28 giorni dopo.. quella si che e la classica suspense americana con i soliti colpi di scena e le solite scappatoie che si creano nel film.. e soprattutto nel primo la storia degli infetti e quasi una storia di fondo! gli infetti sono l'ambiente del film! in cui si gira un altro film quasi d'amore con il classico eroe senza macchia... 28 settimane dopo invece è un film horror con un ottima colonna sonora, ottima sceneggiatura, ottima recitazione e con uno sviluppo classico ma ben fatto con colpi di scena ,non dico imprevedibili essendo uno dei tanti, ma di sicuro molto convincenti.
[+]
sono daccordo che ognuno ha gusti diversi sono daccordo che e la copia di mille altri film ma non potete negare che questo film ha un ottima regia da parte di un regista ke ha fatto soli 2 film, ed è decisamente migliore di 28 giorni dopo.. quella si che e la classica suspense americana con i soliti colpi di scena e le solite scappatoie che si creano nel film.. e soprattutto nel primo la storia degli infetti e quasi una storia di fondo! gli infetti sono l'ambiente del film! in cui si gira un altro film quasi d'amore con il classico eroe senza macchia... 28 settimane dopo invece è un film horror con un ottima colonna sonora, ottima sceneggiatura, ottima recitazione e con uno sviluppo classico ma ben fatto con colpi di scena ,non dico imprevedibili essendo uno dei tanti, ma di sicuro molto convincenti.. non potete dire ke 28 giorni dopo e "piu bello" xke? perche l'ha fatto il grande danny boyle che gia con solo il nome si aggiudica tutte le sale del mondo.. ,ma non fraintendetemi, ha fatto film bellissimi ma di sicuro 28 giorni dopo l'ha girato per divertimento.. penso che il terzo ci si impegnera di piu e probabilmente fara un bel film (anche se non penso che questo sia il genere di film adatto a lui) ma chi sono io per criticare? di sicuro nessuno x prevedere una critica ma penso di poter dire con fermezza che 28 giorni dopo è " p e g g i o r e " di 28 settimane dopo... e su questo non ci sono dubbi... io gli do tre stelle come voto "oggettivo" soggettivamente parlando mi e piaciuto molto e gli darei anche 4 stelle.. ma non penso che 4 stelle vadano bene se vogliamo calcolare tutte le cataste di film che hanno fatto fino ad ora.. tre stelle piene.. senza dubbi, 2 a 28 giorni dopo.. non regge il confronto!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a tommaso »
[ - ] lascia un commento a tommaso »
|
|
d'accordo? |
|
|