|
|
marco dz
|
domenica 24 febbraio 2008
|
bellissimo...e che attorii
|
|
|
|
un film da vedere a tutti i costi...stellare...
|
|
|
[+] lascia un commento a marco dz »
[ - ] lascia un commento a marco dz »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
marco dz
|
venerdì 15 febbraio 2008
|
ottimo...da vedere!!!
|
|
|
|
Questo si che è un Film...notate la F maiuscola!!...Heath Supremo..Abbie bellissima e bravissima;))
NOLEGGIARE E GUARDARE!!!!
MARCO
|
|
|
[+] lascia un commento a marco dz »
[ - ] lascia un commento a marco dz »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
openthedoorsofperception
|
giovedì 24 gennaio 2008
|
perfetta rappresentazione di una vita in bilico
|
|
|
|
...guardavo questo film e l'angoscia saliva...un film di una sensibilità straordinaria.Non so se la realtà della tossicodipendenza è proprio così, ma tengo a precisare che questo nn doveva essere un FILM DOCUMENTARIO, siamo su altri livelli : la poesia, l'arte, la passione, l'amore tutti termini che troppo spesso fanno rima con dolore, fragilità fino all'abisso dell'autodistruzione...mi ricorda un pò Thomas Mann, con Tonio Kruger: quando la passione e l'arte porta alla morte,e quindi ti trovi a dover scegliere se continuare a seguire la stessa fonte del tuo malessere,perchè nn puoi farne a meno, o abbandonare e vivere...dopo il film ho fatto i miei confronti: ho letto e visto "noi i ragazzi dello zoo di berlino" e ho letto "trainspottig",ma ritengo che in quei film, comunque BELLISSIMI, le emozioni fossero meno espresse,era un attaccamento "morboso" alla realtà crudissima di quelle situazioni effettivamente difficili.
[+]
...guardavo questo film e l'angoscia saliva...un film di una sensibilità straordinaria.Non so se la realtà della tossicodipendenza è proprio così, ma tengo a precisare che questo nn doveva essere un FILM DOCUMENTARIO, siamo su altri livelli : la poesia, l'arte, la passione, l'amore tutti termini che troppo spesso fanno rima con dolore, fragilità fino all'abisso dell'autodistruzione...mi ricorda un pò Thomas Mann, con Tonio Kruger: quando la passione e l'arte porta alla morte,e quindi ti trovi a dover scegliere se continuare a seguire la stessa fonte del tuo malessere,perchè nn puoi farne a meno, o abbandonare e vivere...dopo il film ho fatto i miei confronti: ho letto e visto "noi i ragazzi dello zoo di berlino" e ho letto "trainspottig",ma ritengo che in quei film, comunque BELLISSIMI, le emozioni fossero meno espresse,era un attaccamento "morboso" alla realtà crudissima di quelle situazioni effettivamente difficili... anche l'interpretazione dei ruoli è svolta in un modo sensibilissimo, la sofferenza riesci a percepirla anche se nn la vedi nei volti dei due attori, che rimangono bellissimi...è un film che colpisce per la sua sottigliezza( quasi poetica) con la quale riesce a trasmettere le stesse emozioni che altri film hanno dovuto trasmettere con scene più crude..
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a openthedoorsofperception »
[ - ] lascia un commento a openthedoorsofperception »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
lucy
|
mercoledì 23 gennaio 2008
|
coincidenze?
|
|
|
|
è morto heath ledger...overdose...
|
|
|
[+] lascia un commento a lucy »
[ - ] lascia un commento a lucy »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
chemical death
|
venerdì 2 novembre 2007
|
danny il temerario, candy è scomparsa.
|
|
|
|
Danny, poeta che fa la fame. Tossicodipendente.
Candy, pittrice che fa la fame. Tossicodipendente anche lei.
Si incontrano, si innamorano, sono nel mezzo del vertice della droga.
Tra pusher strampalati (uno viene descritto come "il padre che tutti vorrebbero avere, che ti compra le caramelle e le bibite gasate"), prostituzione, furto, gravidanze inattese, rapporto di antagonismo cognato/famiglia di lei, i due vivono il loro amore tra alti e numerosi bassi. La vita è dura, loro non hanno i soldi, vogliono sempre una nuova dose, vivono di espedienti..ma non si lasciano abbattere. La crisi nervosa di lei, la triste fine.
Un film che potrebbe essere definito "scontato", ma io non lo definirei tale.
[+]
Danny, poeta che fa la fame. Tossicodipendente.
Candy, pittrice che fa la fame. Tossicodipendente anche lei.
Si incontrano, si innamorano, sono nel mezzo del vertice della droga.
Tra pusher strampalati (uno viene descritto come "il padre che tutti vorrebbero avere, che ti compra le caramelle e le bibite gasate"), prostituzione, furto, gravidanze inattese, rapporto di antagonismo cognato/famiglia di lei, i due vivono il loro amore tra alti e numerosi bassi. La vita è dura, loro non hanno i soldi, vogliono sempre una nuova dose, vivono di espedienti..ma non si lasciano abbattere. La crisi nervosa di lei, la triste fine.
Un film che potrebbe essere definito "scontato", ma io non lo definirei tale. Ogni secondo è un colpo di scena, 140 minuti che scorrono senza nemmeno un momento di noiosità.
Le musiche che fanno da colonna sonora sono azzeccatissime (ho molto apprezzato l' "Ave verum corpus" di W.A.Mozart).
Candy. Classica ragazza acqua e sapone proveniente da una famiglia agiata. Bionda, bella, con un sogno nel cassetto e tanta grinta. Chi direbbe mai che dietro a quel faccino si nasconde l'ombra dell'eroina?
Lei, Abbie Cornish, lascia senza fiato. Le movenze, gli sguardi, il tremore, la pazzia. Interpretazione da lodare.
Dan. Il "bad boy" che trascina sulla cattiva strada la bella figlioletta di mamma.
Lui, Heath Ledger, si esprime bene quanto la protagonista femminile. Riesce a mantenere celato dietro agli occhi un velo di tristezza e disperazione, fino alla fine. Notevole la scena sotto la doccia.
Un film che qualcuno ha definito artefatto.
Io lo definirei ideato per colpire nell'animo.
Assolutamente da vedere.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a chemical death »
[ - ] lascia un commento a chemical death »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
simy
|
lunedì 28 maggio 2007
|
secondo me era "fatto" pure il regista.....
|
|
|
|
MAMMA MIA CHE FILM BRUTTO!!!!!!!
NULLA A CHE VEDERE CON "NOI, I RAGAZZI DELLO ZOO DI BERLINO".
FILM ASSOLUTAMENTE "MOSCIO" E PIù CHE PREVEDIBILE!
BLEAH!
PECCATO PER GLI ATTORI... BRAVI MA SPRECATI.
[+] prevedibile???
(di lukephobia)
[ - ] prevedibile???
[+] lasciamo stare...
(di cri)
[ - ] lasciamo stare...
|
|
|
[+] lascia un commento a simy »
[ - ] lascia un commento a simy »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
viola
|
venerdì 25 maggio 2007
|
senza parole.
|
|
|
|
grazie a dio gli incassi di questo film sono stati quasi nulli....le cose belle,ma belle davvero,non possono essere apprezzata da una massa.
l'ho visto ieri sera..e ci sto ancora a pensare.
[+] hai ragione!
(di chemical death)
[ - ] hai ragione!
|
|
|
[+] lascia un commento a viola »
[ - ] lascia un commento a viola »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
vittorio
|
mercoledì 2 maggio 2007
|
bel film!!
|
|
|
|
Ma la critica che film ha visto??
Questo film è sicuramente avvincente, drammatico al punto giusto, poetico in certi momenti, condito poi dalle grande interpretazioni dei due attori protagonisti.
Da vedere in compagnia di adolescenti.....no alla droga, si all'amore!!!
Da vedere
|
|
|
[+] lascia un commento a vittorio »
[ - ] lascia un commento a vittorio »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
ele
|
mercoledì 11 aprile 2007
|
hai ragione
|
|
|
|
Non ho visto il film ma mi ha toccato molto quello che hai scritto e hai assolutamente ragione, per fortuna comunque é fuori tempo, sono piu' ottimista per il futuro! Gli anni 80 sono tristissimi anche nei miei ricordi... Ciao!
ele
|
|
|
[+] lascia un commento a ele »
[ - ] lascia un commento a ele »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
jox
|
lunedì 9 aprile 2007
|
il paradiso dell' amore,l' inferno della droga...
|
|
|
|
Neul Armifeild ci fa entrare in un mondo nuovo.Non si parla dell' amore delle favole,ma dell' amore struggente che conduce in posti inaspettati.Un amore che ai giorni d' oggi è fin troppo frequente,un amore con un pizzico di droga che rende il tutto più eccitante ma...fino a che punto?
Candy e Danny sono due ragazzi innamorati che finiscono nel gioco senza sosta della droga...gioco che li distruggerà,li renderà matti,li farà litigare e perdere perfino un figlio...
Ma come ci hanno insegnato i nostri genitori da bambini,l' amore sconfigge ogni cosa...ed è per questo che il finale di questo film sarà decisamente amaro e crudo ma allo stesso tempo dolce e pieno di affetto...perchè solo chi ama è capace di lasciar andare l' oggetto dei suoi sogni capendo che è la cosa migliore da fare.
[+]
Neul Armifeild ci fa entrare in un mondo nuovo.Non si parla dell' amore delle favole,ma dell' amore struggente che conduce in posti inaspettati.Un amore che ai giorni d' oggi è fin troppo frequente,un amore con un pizzico di droga che rende il tutto più eccitante ma...fino a che punto?
Candy e Danny sono due ragazzi innamorati che finiscono nel gioco senza sosta della droga...gioco che li distruggerà,li renderà matti,li farà litigare e perdere perfino un figlio...
Ma come ci hanno insegnato i nostri genitori da bambini,l' amore sconfigge ogni cosa...ed è per questo che il finale di questo film sarà decisamente amaro e crudo ma allo stesso tempo dolce e pieno di affetto...perchè solo chi ama è capace di lasciar andare l' oggetto dei suoi sogni capendo che è la cosa migliore da fare...
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a jox »
[ - ] lascia un commento a jox »
|
|
d'accordo? |
|
|
|