I figli degli uomini

Acquista su Ibs.it   Soundtrack I figli degli uomini   Dvd I figli degli uomini   Blu-Ray I figli degli uomini  
Un film di Alfonso Cuarón. Con Clive Owen, Julianne Moore, Michael Caine, Chiwetel Ejiofor, Charlie Hunnam.
continua»
Titolo originale Children of Men. Drammatico, durata 114 min. - Gran Bretagna, USA 2006. uscita venerdì 17 novembre 2006. MYMONETRO I figli degli uomini * * 1/2 - - valutazione media: 2,97 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Sconclusionato. Valutazione 2 stelle su cinque

di Paolo Ciarpaglini


Feedback: 0
venerdì 31 agosto 2007

Le premesse c'erano tutte: un buon cast, impreziosito dalla superba Julian Moore, che aimhè muore subito. Sono rimasto di sasso nel vederla uscire così velocemente di scena. Allora mi sono chiesto: tre nomination agli oscar saranno certamente dovuti al 'resto'. Macchè. Fra auto a dir poco buffonescamente camuffate per renderle futuribili, ed un cas... incredibile, si inizia a comprendere qualcosa a metà film. Girato in modo orribile, non ci si rende conto davanti a cosa ci troviamo. Se un disaster movie, un dark movie, una commedia frivola, o qualcosa d'altro. Un plauso alla grande interpretazione di Michael Caine, l'unico oscar che sarebbe stato proponibile dare. Il risultato è affidato a Clive Owen, che manca totalmente di magnetismo e regge a malapena tutto il peso della pellicola. Frà tutta quella confusione che sembra scaturita da un film disaster degli anni '70, e sullo sfondo comunque di una patina giustamente plumbea, ci sono solo due scene degne di nota: la prima è assistere ad un vero parto (per chì non se ne fosse accorto). La seconda è invece un messaggio, l'unico messaggio che esce imperioso, edificante. Mi riferisco alla scena dove la donna con il bimbo appena partorito fugge assieme ad Owen, in mezzo a soldati, ai ribelli, insomma al finimondo. Ecco quell'attimo vale da solo il biglietto d'ingresso. Sembra che l'umanità si arresti per un istante nel suo incedere stupido, arrogante, ingiusto. Un messaggio immenso, anche se espresso registicamente ormai troppo tardi per raddrizzare le sorti di un film che dice poco o niente. Primo perchè il 2027 è troppo vicino per proporre una sterilità a livello globale (ed il problema per cui in Occidente si nasce di meno và ricercato in ben altri ragioni di 'ordine contingente, monetario o no?. Dateci la possibilità (i quattrini) invece che spillarci, e dissanguare le famiglie e poi vedremo!!!!!!!!!!!!. Un buon Chiwetel Ejiofor, tutto il resto è aprossimativo e privo di spessore.

[+] lascia un commento a paolo ciarpaglini »
Sei d'accordo con la recensione di Paolo Ciarpaglini?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
60%
No
40%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
davidalcor lunedì 23 aprile 2012
girato in modo orribile!?!?!?
95%
No
5%

quando leggo recenzioni di questo tipo mi resta difficile non rispondere! Direi che prima di scrivere simili sciocchezze dovresti prendere una videocamera in mano e provare a girare un piano sequenza, così magari ti rendi conto di cosa è riuscito a realizzare questo regista!

[+] lascia un commento a davidalcor »
d'accordo?
fridolin venerdì 27 aprile 2012
non sono d'accordo
100%
No
0%

Il film si direbbe quasi tratto da un romanzo di Ballard, o di Cristopher, esponenti dell'antiutopia britannica, anche se il soggetto è di P.D.James;comunque non sono d'accordo con il giudizio di Ciarpaglini: il film non è affatto sconclusionato anzi, scorre abbastanza bene e non ci interessa se Julianne Moore muore quasi all'inizio, mi pare che l'evento sia plausibile nello sviluppo della vicenda.E poi c'è da dire che manca davvero di pesantezza ideologica e mai cade nel patetico, formidabile, fra l'altro l'allusione della puerpera alla nascita di Gesu quando alla richiesta di Theo su chi fosse il padre, risponde che è vergine: beh, però, una certa analogia c'è (anche se la ragazza probabilmente è una prostituta) possiamo considerare il figlio anzi la figlia (altra finezza secondo me) come il salvatore/trice di un'umanità esausta e sull'orlo del collasso finale. [+]

[+] lascia un commento a fridolin »
d'accordo?
dave ramarro mercoledì 4 settembre 2013
un vero parto!??
100%
No
0%

La tua convinzione che la scena del parto sia reale un po' mi consola perchè denota un'assoluta mancanza di lucidità nel giudicare anche solo una singola scena, figuriamoci tutto il film. Secondo te il cinema è arrivato a livelli di follia tali da infilare un vero parto in un film?? Affidando tutto nelle mani di Clive Owen??? E' bravo per carità, ma non COSI' bravo. AHuahuahuhauah...

[+] lascia un commento a dave ramarro »
d'accordo?
picci66 martedì 8 settembre 2015
di sconclusionato...
0%
No
0%

...caro Ciarpaglini, c'è solo il Suo (ab)uso della Grammatica Italiana... Stenderei un velo pietoso sulla Sua arrogante recensione ("un vero parto - per chi non se ne fosse accorto" immagino lei si ritenga l'unico detentore del Sapere Ginecologico) e mi concentrerei su tre punti:1) "Girato in modo orribile" direi che è un giudizio tecnico leggermente avventato. 2) Se il film fosse così pessimo non avrebbe scatenato in Lei reazione da Che Guevara dei poveri ("dateci i quattrini!!!")3) Last but not least: si scrive "Ahime", fra senza accento, e approssimativo con due "p". Concludo con un sentito grazie per avermi regalato qualche minuto di ilarità.

[+] lascia un commento a picci66 »
d'accordo?
I figli degli uomini | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Festival di Venezia (1)
Premio Oscar (6)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità