I figli degli uomini

Acquista su Ibs.it   Soundtrack I figli degli uomini   Dvd I figli degli uomini   Blu-Ray I figli degli uomini  
Un film di Alfonso Cuarón. Con Clive Owen, Julianne Moore, Michael Caine, Chiwetel Ejiofor, Charlie Hunnam.
continua»
Titolo originale Children of Men. Drammatico, durata 114 min. - Gran Bretagna, USA 2006. uscita venerdì 17 novembre 2006. MYMONETRO I figli degli uomini * * 1/2 - - valutazione media: 2,97 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
mattiak sabato 9 dicembre 2006
trama originale Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

film accettabile.Buona la trama,Clive Owen si conferma ad alti livelli,anche se lo vedrei meglio in una parte da "duro".Il filom è buono ma ti lascia con l'impressione"buono,ma manca qualcosa".voto 6,5.

[+] lascia un commento a mattiak »
d'accordo?
so. sabato 9 dicembre 2006
c'e' un domani? Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Lo trovo ottimo, realistico, duro, ma di buonissima qualita'.Impressionante una delle scene di guerriglia, dove in una sparatoria, si vede schizzare il sangue sulla cinepresa...forzatamente "voluta" quest'inquadratura? Un Clive Owen bravissimo. Un'ottima fotografia. Sicuramente DA VEDERE.

[+] lascia un commento a so. »
d'accordo?
lizard venerdì 8 dicembre 2006
pasticcio senza sostanza Valutazione 2 stelle su cinque
45%
No
55%

La cosa che mi lascia esterrefatto è che ci siano critici(tipo la povera signora che scrive sul Foglio), costantemente impegnati a trovare pecche e smagliature nei lavori di gente come Eastwood e Scorsese, capaci poi di riservare commenti entusiastici ad un pasticcio come questo. Il film ha un buon spunto di partenza, affogato poi in una sceneggiatura cervellotica(improbabili, in particolare, le motivazioni del protagonista, la cui psicologica non è certo esaltata dal piglio chanlderiano-annoiato di Clive Owen) e svilito da una regia ostentatamente citazionista, che spazia dall'immancabile Blade Runner sino a Salvate il Soldato Ryan, evocato nella lunga battaglia finale. In più, attori svogliati e con spirito da filodrammatica postlavorativa.

[+] perché due stelle ? (di megliosenza)
[+] troppo difficile! (di claiodo)
[+] lascia un commento a lizard »
d'accordo?
nvhs giovedì 7 dicembre 2006
da vedere assolutamente Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Bel film da vedere assolutamente : Il film è capace di creare la tenzione poco a poco e portarla fino alla fine mon molti colpi di scena. E' sulla scia dei caolavori di fantascienza tipo il pianeta delle scimmie (loriginale) o il dott stranamore ma sostituisce la guerra fredda all'attualità con una catastrofe naturale Ne risulta una trama di sivuro effett e sapientemente cotruita. Particolare anche il modo in cui è girato c'è una scena lunghissima di guerra girata in piano sequenza con la telecamera che segue il protagonista quasi fosse una scena di un cronista di guerra o una vera guerra e gli aerei che gettano il napalm alla fine ricordano i bei film sul vietnam .. Insomma un film da non perdere per come è girato e per la suspance che crea ma sicuramente non è credibile come satira politica ma non credo sia questo lo scopo del fim. [+]

[+] lascia un commento a nvhs »
d'accordo?
iotunoi martedì 5 dicembre 2006
una bestia chiamata uomo Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Un buona rappresentazione della violenza umana e del razzismo, condita da una minuziosa rappresentazione cinematografica della guerriglia, vista tramite la telecamera con gli occhi del semplice cittadino, vittima delgi eventi. Un film che induce piu' di qualche pensiero sul come poter oggi cercare di fare qualcosa di concreto per cambiare i comportamenti umani. Nell'insieme un film crudo ma piacevole.

[+] lascia un commento a iotunoi »
d'accordo?
cecia martedì 5 dicembre 2006
non lascia traccia... Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Niente male l'idea, i messaggi che vuole trasmettere arrivano diretti e la tensione non ti abbandona mai dal primo all'ultimo minuto. Peccato per il finale scontato e poco originale che rovina un pò. Non c'è molto di cui discutere una volta usciti dal cinema, più che altro lo vivi mentre lo vedi... molte scene sono esagerate e irreali... Cmq tirando le somme non mi è dispiaciuto averci speso i soldini, quindi lo consiglio ma non in giornate tristi

[+] lascia un commento a cecia »
d'accordo?
marco lunedì 4 dicembre 2006
si può fare di meglio. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Buona l'idea. Non troppo riuscita la trasposizione cinematografica. La sceneggiatura sembra fare un pò acqua, a causa di alcuni buchi nelle connessioni tra gli eventi, tragici ma poco approfonditi. Stilisticamente, si possono individuare scelte interessanti e originali, contrapposte ad altre che sanno di già visto (a tratti ricorda Blade Runner di Ridley Scott). A mio avviso brilla la chicca del maiale volante sopra la centrale di Battersea: un omaggio ai Pink Floyd (l'immagine della copertina del loro album "Animals" è esattamente questa). Sempre personale è il gusto per l'ambientazione londinese. Nulla da dire sulla drammatica visione del mondo post-nuovo millennio che esagera simbolicamente ciò che potrebbe accadere nella realtà - o che già accade. [+]

[+] lascia un commento a marco »
d'accordo?
sonia89 domenica 3 dicembre 2006
potrebbe essere domani Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Potrebbe essere domani il futuro descritto, in un modo a dir poco angosciante, nel film "I figli degli uomini". Se lanciamo un'occhiata alla situazione delle nascite in Italia capiremo che poi alla fine il film non è completamente di impronta utopistica. L'Italia ovviamente non è in denatalità per causa di inquinamento, esperimenti genetici, ma per propria scelta. Scegliamo noi infatti di non procreare più, proprio quando abbiamo tutti i mezzi per farlo! Nel film vengono enfatizzati tutti i problemi che si presentano nella società italiana, a partire dal ribasso delle percentuali dei bambini fino agli attentati di ogni genere e la violenza e deportazione per gli immigrati illegali. Alfonso Cuaròn ci insegna che la storia ha un suo percorso ciclico e per questo tende a ripertersi, proiettando nel 2027 un futuro che comprende le deportazioni e la ghettizzazione degli immigrati; come fu nei vicinissimi anni 40 con l'idee razziali di Hitler. [+]

[+] lascia un commento a sonia89 »
d'accordo?
fabio "mavors" pacione sabato 2 dicembre 2006
homo sapiens o banalmente stupido? Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Questo film è a tratti geniale, a tratti sgradevole. Certo è che l'impatto emotivo è sorprendentemente potente. La storia è ambientata in un futuro molto prossimo, in un Inghilterra sotto regime, in costante guerra civile, profughi ovunque, deportati in fila e altre orrende bestailità neonazi. Il regista spiega il motivo di questa situazione terrificante: l'uminità p vittima di una tragedia,infatti, ormai da anni, la nostra specie è completamente sterile,quindi spacciata... A meno che... Ora: accenno ai pregi della pellicola: attori azzeccati e risvolti psicologici approfonditi, ottimo sound e ottimi effetti speciali, fotografia da brivido; difetti: peccato per qualche scena violenta di troppo. [+]

[+] figli degli uomini, non più "figli di dio" (di in_zed)
[+] lascia un commento a fabio "mavors" pacione »
d'accordo?
ermanno venerdì 1 dicembre 2006
una grandissima boiata con bravi attori Valutazione 1 stelle su cinque
27%
No
73%

l'originalità del tema è castigata da un messaggio fin troppo retorico e banale,molto modesto a mio parere

[+] sicuro ? (di claiodo)
[+] lascia un commento a ermanno »
d'accordo?
pagina: « 4 5 6 7 8 9 10 11 »
I figli degli uomini | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Festival di Venezia (1)
Premio Oscar (6)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità