Munich

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Munich   Dvd Munich   Blu-Ray Munich  
Un film di Steven Spielberg. Con Moritz Bleibtreu, Eric Bana, Mathieu Kassovitz, Geoffrey Rush, Bijan Daneshmand.
continua»
Titolo originale Munich. Drammatico, durata 164 min. - USA 2005. uscita venerdì 27 gennaio 2006. MYMONETRO Munich * * * - - valutazione media: 3,43 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
brainiac76 lunedì 5 novembre 2007
s'è svejatooooo Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Aò regà forse non tutti se ne sono accorti ma qui ci si è risvegliato er sor Spielberg!! Lo apprezzavo dai tempi de lo Squalo o Duel poi l' ho smarrito fra Colori Viola e Amistad...Con The Terminal, La Guerra Dei Mondi e questo Munich possiamo finalmente salutare un nuovo(vecchio) regista! Finalmente tornato ad una vena critica sembra aver ritrovato il suo sguardo reale sull'umanità..che mi spiace dirlo, ma è cinica e debole come la dipinge in questo buon film il nostro Senor Spielbergo!

[+] lascia un commento a brainiac76 »
d'accordo?
lino venerdì 17 agosto 2007
se torna a girare e.t. ci guadagna Valutazione 1 stelle su cinque
24%
No
76%

Ho finito di vedere il film con una rabbia addosso unica: rabbia contro un regista che sempre più a torto secondo me viene considerato un grande. abusa in maniera spropositata di sangue e cadaveri, assolutamente scorretto dal punto di vista storico. come al solito gli ebrei sono i buoni per antonomasia offesi e costretti alla vendetta e nonostante tutto anche quando uccidono possono mettersi la tuta da supermen e salvare i parenti delle vittime o chi rischia con loro. i palestinesi? una marea di esseri vili e oscuri a cui viene data parola in brevissimi spazi rispetto all'attenzione data agli ebrei. ho sentito qualcuno paragonare spielberg ai grandi del neorealismo italiano; beh, penso che non ne sia degno nemmeno di allacciargli le scarpe. [+]

[+] se non lo sapessi spielberg è ebreo (di elia)
[+] forse non ho specificato ma.. (di lino)
[+] spielberg non prende le parti di nessuno (di livio)
[+] nessuno di voi due ha ragione (di elia)
[+] per elia (di bruno 95)
[+] bah....mi sa che ti sfugge qcosa (di bah....)
[+] lascia un commento a lino »
d'accordo?
reduntex mercoledì 8 agosto 2007
0%
No
0%

Hi all, My name is John , I’m new to the forum and just want to say hi to everyone.

[+] hi (di logan)
[+] lascia un commento a reduntex »
d'accordo?
daniele giovedì 5 luglio 2007
monaco:1972 Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Ottimo film che ricostruisce bene le vicende storiche dell'attacco del settembre nero a Monaco(1972)in cui un gruppo di terroristi palestinesi rapì, e poi uccise,un gruppo di atleti israeliani, e del post-attacco, in cui agenti del mossad vengono mandati in missione per uccidere i mandanti dell' attacco terroristico. Afner(Eric Bana) e i suoi compagni sono persone abbastanza inesperte che non hanno mai ucciso nessuno: infatti nelle prime missioni i protagonisti sono un pò turbati nell' assolvere il loro delicato e difficile compito. Spielberg è bravo a ricostruire la storia e a "romanzarla" ( vedi le vicende familiari del protagonista). Molto espressivo il protagonista nel mostrare il suo sbigottimento e anche stupore nell' uccidere i nemici, poichè anche loro sono esseri umani. [+]

[+] lascia un commento a daniele »
d'accordo?
livio mercoledì 13 giugno 2007
film tosto ma messaggio pessimista Valutazione 4 stelle su cinque
56%
No
44%

Spielberg è un grande regista, su questo non ci piove. Un grande regista rimane tale sia quando gira film impegnati come Munich o Schiendler's list sia quando sforna filmetti da vigilia di Natale come La Guerra dei Mondi o Jurassic Park. Munich è un film tosto, che affronta un tema scottante senza però prendere le parti di nessuno. Tutti hanno ragione, nessuno ha torto. La violenza e la guerra sono l'unica via. La pace appare lontana e quasi impossibile. Messaggio pessimistico quello di Munich. Bella fotografia, attori molto bravi, soprattutto il protagonista Eric Bana. l'unica scena che non ho capito è stata l'ultima, quando Avner/Bana, mentre fa sesso con la moglie, rivede gli eventi finali all'aeroporto del sequestro degli atleti israeliani. [+]

[+] hai assolutamente ragione (di bruno 95)
[+] lascia un commento a livio »
d'accordo?
marcus giovedì 31 maggio 2007
bello Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Non posso dire che sia il miglior film di Steven Spielberg ma comunque lo ritengo un bel film fatto su una storia realmente accaduta e presentato con un cast del tutto soddifacente...anzi no buono. Basta vedere gli attori scelti...direi buoni per questo genere di film storico(es: geoffrey rush o daniel craig ma anche niente male eric bana e company). Approvo i voti alti e critico coloro che dicono che è un brutto film ma anche coloro che esagerano!!!

[+] lascia un commento a marcus »
d'accordo?
spielberg martedì 29 maggio 2007
spielberg Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Quattro stelle.

[+] lascia un commento a spielberg »
d'accordo?
massimiliano venerdì 24 novembre 2006
munich, una storia vera Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

E' la storia vera di un gruppo di agenti del Mossad inviati in missione non ufficiale dal governo israeliano, a trovare ed uccidere gli organizzatori e gli autori del sequestro dove trovarono la morte undici atleti olimpici israeliani, durante le olimpiadi di Monaco del 1972.Steven Spielperg con maestria, realizza una trasposizione dei fatti, curata nei minimi particolari. Le ambientazioni dell'epoca sono perfette. Ottimo il montaggio. La scelta degli atori è perfetta. Spiccano sicuramente Mathieu Kassovitz e Ciaràn Hinds.

[+] lascia un commento a massimiliano »
d'accordo?
luigi mercoledì 25 ottobre 2006
un capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

un film trobbo capolavoristico, non trovo le parole per dire quant'è bello, diretto dal mio regista preferito, dopo le kakatelle di the terminal e la guerra dei mondi, spielberg torna con grande cultura e grande decisione, proiettando sullo schermo uno dei suoi film migliori,,, un film con morale autentica e importante,,,,,, che lo spiega anche il protagonista,,,, che nel mondo non ci sarà mai pace, molto belle le musiche di john williams, anche se non puo' battere il mio musicista di film preferito, ovvero: James Newtonhoward,,,,,,,, il mio doppiatore preferito, ovvero claudio santamaria, nei panni del protagonista,,,( ha fatto anke e solo BatmanBegins), da vedere....... per chi vuole ricordare momenti storici importantissimi.

[+] lascia un commento a luigi »
d'accordo?
camilla venerdì 6 ottobre 2006
una speranza per un nuovo avvenire Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Monaco 1972: la narrazione di Spielberg comincia laddove è appena conclusosi l’attentato terroristico in danno degli 11 atleti olimpici israeliani. Il ritmo del racconto è serrato, e non concede spazio a valutazioni morali; alla violenza deve seguire violenza e condurre dunque all’uccisione sistematica delle menti realizzatrici dell’attentato, così come pianificato da parte servizi segreti israeliani. La vendetta è vissuta con sublimazione quasi spirituale, è un male da compiere, purché sia fatto in fretta, senza pensare, come osserva lo stesso Carl, complice e membro della piccola squadriglia di cinque uomini assoldata per le esecuzioni e capeggiata dal giovane, e ideologicamente motivato, Avner. [+]

[+] lascia un commento a camilla »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Munich | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (5)
Golden Globes (3)
Critics Choice Award (2)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità