benedetti
|
giovedì 30 gennaio 2020
|
il ns voto: 6
|
|
|
|
raramente commenteremo film americani, si segnala comunque nella colonna sonora di questo film il presente brano:
Junkie XL, Elvis Presley - A Little Less Conversation (Elvis vs JXL)
[+]
raramente commenteremo film americani, si segnala comunque nella colonna sonora di questo film il presente brano:
Junkie XL, Elvis Presley - A Little Less Conversation (Elvis vs JXL)
[-]
|
|
[+] lascia un commento a benedetti »
[ - ] lascia un commento a benedetti »
|
|
d'accordo? |
|
iltrequartista
|
domenica 2 luglio 2017
|
una settimana da carrey
|
|
|
|
Che il film faccia una certa simpatia è fuori discussione,che Carrey trasmetta un'energia fuori dal comune,altrettanto,che Freeman abbia lo spessore per interpretare Dio è quasi certezza.
A tutti noi piacerebbe, almeno per una settimana, avere la possibilità di sentirci padroni della terra e credo fermamente che faremmo il possibile per migliorarla.
Il nostro Bruce pensa invece ad ingrandire seni e a fare lo "sborone" non appena ne ha la possibilità,capisco che tutto questo da un certo senso al finale ma la sceneggiatura risulta alquanto banale.
Due risate scappano ed anche volentieri,ci mancherebbe altro,tuttavia la geniale idea di base poteva essere sfruttata in maniera nettamente migliore.
[+]
Che il film faccia una certa simpatia è fuori discussione,che Carrey trasmetta un'energia fuori dal comune,altrettanto,che Freeman abbia lo spessore per interpretare Dio è quasi certezza.
A tutti noi piacerebbe, almeno per una settimana, avere la possibilità di sentirci padroni della terra e credo fermamente che faremmo il possibile per migliorarla.
Il nostro Bruce pensa invece ad ingrandire seni e a fare lo "sborone" non appena ne ha la possibilità,capisco che tutto questo da un certo senso al finale ma la sceneggiatura risulta alquanto banale.
Due risate scappano ed anche volentieri,ci mancherebbe altro,tuttavia la geniale idea di base poteva essere sfruttata in maniera nettamente migliore.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a iltrequartista »
[ - ] lascia un commento a iltrequartista »
|
|
d'accordo? |
|
toty bottalla
|
sabato 26 novembre 2016
|
commedia divertente e stupida!
|
|
|
|
Un uomo: bello, attraente e pieno di vita, legato a una ragazza che lo ama da morire, si lamenta con Dio perchè insoddisfatto della sua esistenza, diventerà Dio per un pò...Una commedia che il bravo Carrey fa scorrere a ritmi frenetici cavalcando l'onda dei luoghi comuni e giocando dentro una storia piuttosto banale e infantile, ci si diverte moderatamente durante poi, il finale seppure prevedibilissimo, riscatta le incertezze della sceneggiatura, insomma un film da vedere coi bamnini sgranocchiando patatine! Saluti.
|
|
[+] lascia un commento a toty bottalla »
[ - ] lascia un commento a toty bottalla »
|
|
d'accordo? |
|
supremo2000
|
sabato 15 agosto 2015
|
bruce onnipotente
|
|
|
|
Una settimana da dio film del 2003 diretto da Tom Shadyac con : Jim Carrey Jennifer Anniston e Morgan Freeman. Commedia fantastica voto 4 su 5 ve lo consiglio.
|
|
[+] lascia un commento a supremo2000 »
[ - ] lascia un commento a supremo2000 »
|
|
d'accordo? |
|
great steven
|
venerdì 16 gennaio 2015
|
quali miracoli compiere se si è dio per 7 giorni?
|
|
|
|
UNA SETTIMANA DA DIO (USA, 2003) diretto da TOM SHADYAC. Interpretato da JIM CARREY, MORGAN FREEMAN, JENNIFER ANISTON, STEVE CARELL, PHILIP BAKER HALL, CATHERINE BELL, LISA ANN WALTER, NORA DUNN, EDDIE JEMISON
Bruce Nolan è un giornalista televisivo residente a Buffalo che sottovaluta quel che possiede: simpatia, capacità di far ridere il prossimo, una fidanzata giusta che lo adora. Durante un servizio presso le cascate del Niagara, fa volontariamente la figura dell’idiota in diretta televisiva e ottiene la giornata peggiore della sua vita: cacciato dal lavoro in qualità di inviato speciale e con un incidente in macchina a suo carico.
[+]
UNA SETTIMANA DA DIO (USA, 2003) diretto da TOM SHADYAC. Interpretato da JIM CARREY, MORGAN FREEMAN, JENNIFER ANISTON, STEVE CARELL, PHILIP BAKER HALL, CATHERINE BELL, LISA ANN WALTER, NORA DUNN, EDDIE JEMISON
Bruce Nolan è un giornalista televisivo residente a Buffalo che sottovaluta quel che possiede: simpatia, capacità di far ridere il prossimo, una fidanzata giusta che lo adora. Durante un servizio presso le cascate del Niagara, fa volontariamente la figura dell’idiota in diretta televisiva e ottiene la giornata peggiore della sua vita: cacciato dal lavoro in qualità di inviato speciale e con un incidente in macchina a suo carico. Bruce pensa che sia tutta colpa di Dio se lui conduce una vita del genere. Stanco e infastidito dai suoi continui lamenti, il Padreterno (nelle sembianze di un M. Freeman biancovestito) gli si presenta in forma umana e gli propone di prendere il suo posto per una settimana, con l’obiettivo di mostrargli quanto sia complicato e pieno di brighe spinose il compito di guardare il mondo dall’alto. Bruce afferra al volo questa irripetibile opportunità e sfrutta i suoi nuovi poteri a suo piacimento, ma solo in seguito comincia ad utilizzarli anche per far del bene alle persone che conosce. I duetti fra l’Onnipotente e lo scapestrato giornalista faranno capire al secondo che un’esistenza degna, pur con tutti i suoi cavilli e le sue magagne, val comunque la pena di essere vissuta. Prima di passare a recensire questa scatenata e brillantissima commedia con protagonista l’eclettico canadese Carrey, parliamo un po’ del suo percorso professionale: diventato famoso con il dittico di Ace Ventura – L’Acchiappanimali, l’attore si è poi affrancato dalla schiavitù di far ridere interpretando il sublime e soave ruolo drammatico in The Truman Show. Con Una settimana da Dio, la schizofrenica carriera di Carrey sembra aver guadagnato un solido punto d’arrivo che compie pure una corretta e accorta commistione di generi. La sua parte in questa pellicola che non lesina affatto comicità da vendere e buffoneria strampalata ma che mantiene una sua logicità, testimonia un certo addomesticamento a tratti inopportuno, ma non le si possono negare una simpatia senza eguali e un’allegria davvero contagiosa che rinsaldano fortemente il legame dell’interprete con le origini televisive e lo spettacolo divertente non semplicemente fine a sé stesso ma che è capace anche di innescare riflessioni e riempire il cuore con un sottofondo agrodolce. Per quanto concerne le altre interpretazioni, spicca M. Freeman nella parte di un Signore sornione, ironico, politicamente corretto che sfodera un’onestà e un’incontestabilità che rivaleggiano con la cocciutaggine e l’incredulità di Jim/Bruce, mettendolo alla prova in una maniera serrata e convintissima allo scopo conclusivo e fatidico di restituirgli l’amore per la vita. Evidente la provocazione lanciata dagli sceneggiatori, ovvero quella di far interpretare Dio ad un attore nero: il messaggio antirazzista contenuto in questo slancio di irriverenza appare chiaro e lampante, tanto più che il personaggio è privo della “perfezione” che ci si aspetterebbe da una divinità intoccabile ma è viceversa impregnato di un’incorruttibilità che rinuncia a credersi superiore ad altri comportamenti per dare il suo servizio gentile e disinteressato ad un’anima in pena che cerca pace e tranquillità. J. Aniston, sempre più in fuga dalla sit-com Friends, impiega buona dose della farina del suo sacco per incarnare la disincantata e procace fidanzata del protagonista con un savoir-faire acceso e moderatamente piccante. L’omaggio a Frank Capra e al suo La vita è meravigliosa era una tappa che questa corsa non poteva saltare, e difatti la citazione è risultata obbligatoria e inevitabile (si vede, circa a metà film, un frammento di questo capolavoro in bianco e nero della metà degli anni 1940). Curiosamente, e con un pizzico di impertinenza, mi permetto di affermare che questa pellicola potrebbe essere proiettata con successo nelle parrocchie per il suo valore non tanto strettamente religioso quanto incitante e propenso ad una visione del mondo in cui gli unici a compiere dei miracoli sono gli uomini, ed esclusivamente a solo, quindi, spetta l’incarico di cambiare la realtà in cui vivono perché sia sempre migliore e produca situazioni ed esperienze favorevoli in senso positivo e conciliante.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a great steven »
[ - ] lascia un commento a great steven »
|
|
d'accordo? |
|
asdrubale03
|
sabato 17 agosto 2013
|
cast stellare
|
|
|
|
Morgan Freeman per la seconda volta interpreta dio magnificamente.Se vi è piaciuto guardatevi pure "un'impresa da dio" con Steve Carell e morgan freeman
|
|
[+] lascia un commento a asdrubale03 »
[ - ] lascia un commento a asdrubale03 »
|
|
d'accordo? |
|
lollo-brigida
|
sabato 1 giugno 2013
|
ottimo
|
|
|
|
Molto divertente, batture divertentissime e mai scontate. Su tutto chiaramente capeggia Jim Carrey che dimostra di essere il nuovo Jerry Lewis. Poi accanto a lui c'è un certo Morgan Freeman: brava anche Jennifer Aniston. Insomma un ottimo film per passare 2 ore in allegria e di questi tempi l'allegria ci vuole proprio....
|
|
[+] lascia un commento a lollo-brigida »
[ - ] lascia un commento a lollo-brigida »
|
|
d'accordo? |
|
francis metal
|
sabato 19 novembre 2011
|
bella commedia
|
|
|
|
... da piccolo la vedevo sempre.... non è un capolavoro cinematografico, ma fa ridere ed è intelligente... però hanno dimenticato di dare a Bruce anche l'onniscienza divina, che gli avrebbe facilitato molto le cose!
|
|
[+] lascia un commento a francis metal »
[ - ] lascia un commento a francis metal »
|
|
d'accordo? |
|
orsettagraziosa
|
giovedì 17 novembre 2011
|
come riflettere con comicità
|
|
|
|
Bruce Nolan è un inviato di telegiornale a cui fanno fare stupidi servizietti . La rabbia del protagonista contro il mondo esplode quando, durante una diretta televisiva, scopre che il suo rivale Evan Baxter ha ottenuto il posto di anchorman. Viene licenziato e Bruce inveisce contro Dio, nonostante abbia una donna che lo ama e una casa. Il giorno dopo riceve delle telefonate al cerca-persone da uno strano numero. La cosa più sorprendente è che il cerca-persone continua a squillare nonostante sia stato distrutto. Bruce risponde e riceve un offerta di lavoro. Nell'edificio dove si reca incontra Dio che gli dona tutti i suoi poteri per fargli provare cosa significhi essere l' Onnipotente.
[+]
Bruce Nolan è un inviato di telegiornale a cui fanno fare stupidi servizietti . La rabbia del protagonista contro il mondo esplode quando, durante una diretta televisiva, scopre che il suo rivale Evan Baxter ha ottenuto il posto di anchorman. Viene licenziato e Bruce inveisce contro Dio, nonostante abbia una donna che lo ama e una casa. Il giorno dopo riceve delle telefonate al cerca-persone da uno strano numero. La cosa più sorprendente è che il cerca-persone continua a squillare nonostante sia stato distrutto. Bruce risponde e riceve un offerta di lavoro. Nell'edificio dove si reca incontra Dio che gli dona tutti i suoi poteri per fargli provare cosa significhi essere l' Onnipotente. "Una settimana da Dio" è di sicuro uno dei film più divertenti che siano mai stati fatti, (le scene più divertenti sono quella della separazione della zuppa di pomodoro e del cane che usa il gabbinetto) ma non c'è soltanto un flusso continuo di gag... Questo film fa molto riflettere su quanto noi siamo a volte ciechi perchè quando crediamo di non avere niente, in realtà abbiamo tutto e che in realtà "il vero miracolo è un ragazzo che rinuncia alla droga".
[-]
|
|
[+] lascia un commento a orsettagraziosa »
[ - ] lascia un commento a orsettagraziosa »
|
|
d'accordo? |
|
dragonia
|
venerdì 11 novembre 2011
|
da' fastidio lo smorfioso carrey
|
|
|
|
Nel complesso, un film che fa ridere a crepapelle fin dall'inizio, grazie a una sceneggiatura tutto sommato buona e soprattutto grazie alla coppia Carrey-Freeman. Tuttavia, per chi non è un grande fan di Jim Carrey, questo film risulta presto alquanto fastidioso: troppe smorfie, troppi urli...Certo,le gag funzionano (a parte quelle sul sesso e sulle te**e della moglie),la morale c'è ed è anche valida, ma il fastidio per l'interpretazione a tratti esagerata dell'attore protagonista mi impedisce di dargli un voto pieno. Trovo meglio l'Impresa da Dio, con il più simpatico Carrell.
|
|
[+] lascia un commento a dragonia »
[ - ] lascia un commento a dragonia »
|
|
d'accordo? |
|
|