|
|
ggalletti
|
mercoledì 27 luglio 2005
|
a mollo per un'ora
|
|
|
|
Senza infamia e senza lode, per un film che lascia lo spettatore a mollo nell'acqua per un'oretta, lasciandogli quasi immaginare ciò che si muove sotto il manto increspato dell'Oceano. Ovviamente si parla di squali, e di cosa se no? Tuttavia le poche parole scambiate dai protagonisti-boa alla deriva nell'Oceano non lasciano ampio spazio alla retorica, e tutto sommato non ci si annoia. Se il filme è bagnato, la morale è asciutta: vi hanno lasciato in mezzo all'oceano? Cazzi vostri!
|
|
|
[+] lascia un commento a ggalletti »
[ - ] lascia un commento a ggalletti »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
marco bonardelli di inside the dubbing
|
mercoledì 25 agosto 2004
|
open water
|
|
|
|
Prendere troppa distanza dalla materia è la forza e insieme il punto debole del film, che guadagna in taglio realistico ma fa trasparire una freddezza che sprofonda nella noia. Chris Klein, regista e sceneggiatore, mette comunque le tecniche di ripresa di "The Blair Witch Project" al servizio di un horror che potrebbe definirsi di transizione, orientato più verso i fatti nudi e crudi che verso i canoni del genere. I due interpreti sono poco credibili, pur funzionali e ben doppiati da Sandro "Brad Pitt" Acerbo e Roberta Pellini (splendida voce candidata ai prossimi Romics) diretti da Alessandro Rossi.
It's only cinema but we like it
|
|
|
[+] lascia un commento a marco bonardelli di inside the dubbing »
[ - ] lascia un commento a marco bonardelli di inside the dubbing »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
michelle
|
lunedì 23 agosto 2004
|
cresce la curiosita'
|
|
|
|
non ho ancora avuto occasione di vedere il film che già mi ha incuriosita a luglio quando vidi per la prima volta il trailer,ho sempre avuto un timore irrazionale per l'elemento acquatico e da quanto ho letto nelle recensioni dei vostri redattori il film non deluderà le aspettative!
p.s.una menzione speciale per la recensione
di A.CHIRICHELLI,veramente ben fatta,avercene di critici cosi'!
|
|
|
[+] lascia un commento a michelle »
[ - ] lascia un commento a michelle »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
joz
|
lunedì 23 agosto 2004
|
open water la gente in sala ride
|
|
|
|
OPEN WATER LA GENTE IN SALA RIDE, eppure alla fine del film il silenzio più totale. Quelle risate forse servivano al pubblico per coprire lo stato di disagio costruito a regola d'arte dal regista? Penso di si. L'uomo stressato dal suo mondo inserito in un mondo naturae diviene solo un piccollissimo ingranaggio chiamato CATENA ALIMENTARE.
Un film davvero bello, ache se sono contrario a l'uso del messaggio STORIA VERA, quando di vero cìè il 50%, certo sulla locandina non possiamo scriverci STORIA QUASI VERA.
Ottima l'idea di fare un film pulito, il genio sta proprio in questo, niente corpi sbrandellati per il pubblico malato che è rimasto deluso in sala, chi viene mangiato è gia morto e chi deve morire lo fa di spontane a volonta, tra il tragico e il romantico.
[+]
OPEN WATER LA GENTE IN SALA RIDE, eppure alla fine del film il silenzio più totale. Quelle risate forse servivano al pubblico per coprire lo stato di disagio costruito a regola d'arte dal regista? Penso di si. L'uomo stressato dal suo mondo inserito in un mondo naturae diviene solo un piccollissimo ingranaggio chiamato CATENA ALIMENTARE.
Un film davvero bello, ache se sono contrario a l'uso del messaggio STORIA VERA, quando di vero cìè il 50%, certo sulla locandina non possiamo scriverci STORIA QUASI VERA.
Ottima l'idea di fare un film pulito, il genio sta proprio in questo, niente corpi sbrandellati per il pubblico malato che è rimasto deluso in sala, chi viene mangiato è gia morto e chi deve morire lo fa di spontane a volonta, tra il tragico e il romantico...colpi di genio per un film che deve rimanere in mente.
Un appassionato di BLAIR W PROJECT, di CAST AWAY e del serial LO SQUALO non poteva fare di meglio che un film come questo.
Ricordiamoco che il cinema è spettacolo, la scelta di un CRISTO TRASH, può essere discutibile, ma parlando di spettacolo è quello l'effetto che deve fare, più difficile è fare spettacolo con un prodotto pulito come OPEN WATER.
Ottimo film, per chi fosse cuorioso, a NEW YORK c'è un museo degli squali dive si è documentato il retgista, ci sono stato e la storia vera di questo film vede secondo la logica un finale meno struggente e forse romantico di quello proposto dal regista..un finalre più NATURAEL DICIAMO, che se messo in pellicola avrebbe fatto di OPEN WATER un film SPLATTER simile al resto.
[-]
[+] sapevi cosa ti spettavi
(di anonimo)
[ - ] sapevi cosa ti spettavi
[+] falsa la promessa
(di mosè)
[ - ] falsa la promessa
|
|
|
[+] lascia un commento a joz »
[ - ] lascia un commento a joz »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
leonardo libenzi
|
giovedì 19 agosto 2004
|
un'inutile soffrenza ...
|
|
|
|
Un'inutile sofferenza ... Questo, in tre parole, è il sunto delle emozioni che mi ha lasciato addosso questo film. Una pellicola semplice, a basso costo, ma proprio per questo assolutamente "reale" nella sua angoscia. Ma a cosa serve condividere con i protagonisti 80 minuti di sofferenza e di smarrimento totale, quando poi sopraggiunge qul finale "spiazzante" (di cui ovviamente non voglio davi alcuna anticipazione)? Se lo scopo era trasmettere emozioni, bene, l'obiettivo è raggiunto. Ma a cosa serve tanto minuzioso accanimento nel descrivere la sofferenza di due poveri dispersi? Quattro stelle alla nuda semplicità della regia e al talento degli attori, una stella alla crudeltà gratuita del film.
[+] rispondo alla tua domanda
(di joz)
[ - ] rispondo alla tua domanda
[+] risposta a joz
(di leo)
[ - ] risposta a joz
[+] parole sante
(di mosè)
[ - ] parole sante
[+] leo for president!
(di naxion)
[ - ] leo for president!
[+] vacanze di natale
(di el_topo)
[ - ] vacanze di natale
[+] assolutamente d'accordo
(di raptus)
[ - ] assolutamente d'accordo
|
|
|
[+] lascia un commento a leonardo libenzi »
[ - ] lascia un commento a leonardo libenzi »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
chris
|
venerdì 13 agosto 2004
|
noia mortale!
|
|
|
|
Un film se così si può chiamare,corto e noioso,1 ora e venti muniti di cui un'ora buona con la telecamera che inquadra i due in acqua,niente colpi di scena,niente di quello che ci si aspetta,se si pensa di andare a vedere un film sugli squali o cose allegate,ci si sbaglia di grosso,io personalmente,lo sconsiglio,sono rimasto altamente deluso!
[+] noia per i malati come te
(di anonimo)
[ - ] noia per i malati come te
[+] bruttissimo
(di giulia)
[ - ] bruttissimo
|
|
|
[+] lascia un commento a chris »
[ - ] lascia un commento a chris »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
alex
|
venerdì 13 agosto 2004
|
l'attesa si fa ardua!!!
|
|
|
|
VADO A VEDERLO STASERA!! SONO CURIOSO ANCHE A SEGUITO DELLA LETTURA DELLE RECENSIONI CHE HANNO ANCOR PIU' ALIMENTATO LA MIA CURIOSITA' DI VEDERE OPEN WATER!
SONO CERTO CHE MI PIACERA' IN QUANTO AMO IL GENERE, SQUALI, PANICO: CHE BEL MIX!!
|
|
|
[+] lascia un commento a alex »
[ - ] lascia un commento a alex »
|
|
d'accordo? |
|
|
|