m.k.
|
giovedì 24 gennaio 2008
|
piacevole commedia
|
|
|
|
a me è piaciuto. e lo rivedo con piacere.
|
|
[+] lascia un commento a m.k. »
[ - ] lascia un commento a m.k. »
|
|
d'accordo? |
|
il conformista
|
giovedì 24 gennaio 2008
|
julia fuori ruolo. brutto.
|
|
|
|
Film abbastanza bruttarello, soprattutto nella forma. Brutti costumi, brutte scenografia. La povera Jluia mal truccata, male acconciata e mal vestita. Non c'entra niente con il ruolo, fa sempre la bimbetta smarrita. Delusione, ma tutto sommato sono riuscito a vederlo fino alla fine.
|
|
[+] lascia un commento a il conformista »
[ - ] lascia un commento a il conformista »
|
|
d'accordo? |
|
elena
|
sabato 5 gennaio 2008
|
recensione fumagalli - cotta
|
|
|
|
In questa recensione tanto lunga quanto interessante si dice alla fine "Ognuna col suo vaso di fiori, fedelmente riprodotto colorando gli spazi: a numero uguale corrisponde uguale colore, a cliché risponde cliché".
MA dico il film lo abbiamo visto??? Forse non so leggere (è sempre possibile) ma non sono orba!!! Le ragazze non copiano i girasoli in modo fedele. anza, ognuna cerca di fare un'opera originale. o almeno tentano. Una disegna una specie di occhi (o quello che sono) al posto dei fiori, tutte cercano di fare qualcosa di diverso...nei limiti (chissà un'anticipazione del postmoderno anche al college conservatore???mah)
IN OGNI CASO MI SEMBRA CHE ALCUNE PERSONE VEDANO QUESTO FILM CON GLI OCCHI CHIUSI!!!E si notano i risultati!!!
SI PERDE TANTO TEMPO A SCRIVERE (MALE DI QUESTO FILM) E POI SORGE IL DUBBIO CHE NESSUNO LO ABBIA VISTO.
[+]
In questa recensione tanto lunga quanto interessante si dice alla fine "Ognuna col suo vaso di fiori, fedelmente riprodotto colorando gli spazi: a numero uguale corrisponde uguale colore, a cliché risponde cliché".
MA dico il film lo abbiamo visto??? Forse non so leggere (è sempre possibile) ma non sono orba!!! Le ragazze non copiano i girasoli in modo fedele. anza, ognuna cerca di fare un'opera originale. o almeno tentano. Una disegna una specie di occhi (o quello che sono) al posto dei fiori, tutte cercano di fare qualcosa di diverso...nei limiti (chissà un'anticipazione del postmoderno anche al college conservatore???mah)
IN OGNI CASO MI SEMBRA CHE ALCUNE PERSONE VEDANO QUESTO FILM CON GLI OCCHI CHIUSI!!!E si notano i risultati!!!
SI PERDE TANTO TEMPO A SCRIVERE (MALE DI QUESTO FILM) E POI SORGE IL DUBBIO CHE NESSUNO LO ABBIA VISTO.
Ecco come stroncare un film guardandolo (forse) con poca (veramente) attenzione!!!
E la povera prof che dice di prestare attenzione alle tele, di ascoltarle. Appunto, nessuno dice di apprezzare questo film, di giudarlo bello.............ma guardarlo Sì........altrimenti non commentarlo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a elena »
[ - ] lascia un commento a elena »
|
|
d'accordo? |
|
elena
|
mercoledì 18 luglio 2007
|
come mai tutto questo astio?
|
|
|
|
Tutti contro Julia.
Non parliamo poi della tematica trattata!
Alcuni vedono queste ragazze come le streghe (quelle che fanno tremare i maschi). ma dove? vi spaventa forse Joan???o Connie???
Di questo passo nascerà il partito di quelli che dicono che l'Attimo fuggente è un brutto film perchè si mettono in cattiva luce i genitori (come qui, secondo alcuni, gli uomini)
Basta con queste *******....!!!!! Guardiamo in film per quello che è. Senza moralismi di ritorno.
[+] perchè il film è superficiale
(di marilyn)
[ - ] perchè il film è superficiale
[+] marylin
(di flo)
[ - ] marylin
[+] x flo
(di marylin)
[ - ] x flo
[+] x marylin
(di flo)
[ - ] x marylin
[+] d'accordo
(di vale ´93)
[ - ] d'accordo
[+] per vale '93
(di elena)
[ - ] per vale '93
[+] x flo:
(di marilyn)
[ - ] x flo:
|
|
[+] lascia un commento a elena »
[ - ] lascia un commento a elena »
|
|
d'accordo? |
|
sergio
|
domenica 3 giugno 2007
|
abbasso l'ipocrisia
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a sergio »
[ - ] lascia un commento a sergio »
|
|
d'accordo? |
|
_fede_
|
giovedì 24 maggio 2007
|
come al solito
|
|
|
|
Julia Roberts in questa pellicola è come al solito fantastica! Bel sorriso!
|
|
[+] lascia un commento a _fede_ »
[ - ] lascia un commento a _fede_ »
|
|
d'accordo? |
|
florence
|
sabato 5 maggio 2007
|
un bel film
|
|
|
|
Visto la recensione della critica (1 stella) per compensare ecco 5 stelle!
In realtà 3 stelle andrebbero benissimo. Perchè non può essere decisamente mediocre? Perchè assurdo allora almeno 8/10 film dovrebbero essere valutati con 0 stelle! Buone attrici (alcune famosissime), incasso buono, successo in dvd e vhs...
Un bel film, da vedere e anche rivedere.
|
|
[+] lascia un commento a florence »
[ - ] lascia un commento a florence »
|
|
d'accordo? |
|
federica
|
venerdì 20 aprile 2007
|
ma i "critici" guardano i film?
|
|
|
|
L'ennesima conferma ad un dubbio. Penso proprio che i critici guardino solo i film considerati di livello (tipo film anni '20-'30)... e i film "non capolavori" vengono stroncati a priori!
Come si può scrivere "Lo scanzonato anticonformismo di miss Watson, però, non attecchisce facilmente negli animi delle allieve" Intanto nessuno la chiama Miss ma Prof Watson, ma questa è un'altra storia, poi il suo non è certo anticonformismo scanzonato! E ancora "Così, alla giovane professoressa non resta che tornarsene in Cailfornia credendo di non avere ricavato nulla dal suo semestre di insegnamento. Ma qualcosa, invece, sarà mutato per sempre". Non penso che Katherine Watson fosse tornata indietro con quel pensiero (inutilità del semestre) infatti aveva già avuto diverese conferme (anche se non ci sono state solo conferme).
[+]
L'ennesima conferma ad un dubbio. Penso proprio che i critici guardino solo i film considerati di livello (tipo film anni '20-'30)... e i film "non capolavori" vengono stroncati a priori!
Come si può scrivere "Lo scanzonato anticonformismo di miss Watson, però, non attecchisce facilmente negli animi delle allieve" Intanto nessuno la chiama Miss ma Prof Watson, ma questa è un'altra storia, poi il suo non è certo anticonformismo scanzonato! E ancora "Così, alla giovane professoressa non resta che tornarsene in Cailfornia credendo di non avere ricavato nulla dal suo semestre di insegnamento. Ma qualcosa, invece, sarà mutato per sempre". Non penso che Katherine Watson fosse tornata indietro con quel pensiero (inutilità del semestre) infatti aveva già avuto diverese conferme (anche se non ci sono state solo conferme). Dopotutto lei era diventata la prof più popolare, la più amata, quella di cui parlare (con ammirazione) in privato.
Come si fa a dare 1 stella!!! E scrivere certe cose e puff tutto cambiò?! Una se ne va perchè non combina nulla e invece tutti la adorano???No non è così! Il corso di storia dell'arte ha registrato il più alto numero di iscrizioni! Questo non è un caso. Queste cose non avvengono per caso.
[-]
[+] non è certo un caso!
(di elena)
[ - ] non è certo un caso!
|
|
[+] lascia un commento a federica »
[ - ] lascia un commento a federica »
|
|
d'accordo? |
|
newell
|
mercoledì 21 febbraio 2007
|
mediocre
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a newell »
[ - ] lascia un commento a newell »
|
|
d'accordo? |
|
elena
|
sabato 3 febbraio 2007
|
mona lisa smile
|
|
|
|
Facciamoci una domanda: sarebbe stata credibile la prof Watson (anzi Julia Roberts) nel leggere "O vergine, cogli l'attimo che fugge,/ Cogli la rosa quand'è il momento,/ Ché il tempo, lo sai, vola/ E lo stesso fiore che sboccia oggi/ Domani appassirà"? Visto che il confronto con L'Attimo fuggente sembra obbligatorio.
Keating non è Watson, lui è un prof dall'aria simpatica con tutte le carte in regola (fino a prova contraria)lei una californiana che ha studiato (orrore!) in una Università pubblica, una che è lì per caso.
Tutti a dire che L’Attimo fuggente è un capolavoro e questo una schifezza. No non ci siamo! Ok per il capolavoro ma anche questo è un bel film. Mica è proibito trattare due volte lo stesso tema! Le differenze ci sono, non stiamo parlando di una brutta copia, infatti non è brutto e non è una copia.
[+]
Facciamoci una domanda: sarebbe stata credibile la prof Watson (anzi Julia Roberts) nel leggere "O vergine, cogli l'attimo che fugge,/ Cogli la rosa quand'è il momento,/ Ché il tempo, lo sai, vola/ E lo stesso fiore che sboccia oggi/ Domani appassirà"? Visto che il confronto con L'Attimo fuggente sembra obbligatorio.
Keating non è Watson, lui è un prof dall'aria simpatica con tutte le carte in regola (fino a prova contraria)lei una californiana che ha studiato (orrore!) in una Università pubblica, una che è lì per caso.
Tutti a dire che L’Attimo fuggente è un capolavoro e questo una schifezza. No non ci siamo! Ok per il capolavoro ma anche questo è un bel film. Mica è proibito trattare due volte lo stesso tema! Le differenze ci sono, non stiamo parlando di una brutta copia, infatti non è brutto e non è una copia.
Ricordiamoci che Julia Roberts è un’attrice che ha un suo stile e soprattutto una fama che la precede, per questo ci sono milioni di persone che vanno al cinema a vedere qualsiasi schifezza basta che lei ci sia e poi altri che non vanno a vedere un film soltanto perché c’è lei. Se per molte persone il film di Weir ha significato molto ricordate che anche questo ha i suoi estimatori.
Poi c’è chi apprezza entrambi.
[-]
[+] mah...
(di marilyn)
[ - ] mah...
[+] sn d'accordo
(di daria)
[ - ] sn d'accordo
|
|
[+] lascia un commento a elena »
[ - ] lascia un commento a elena »
|
|
d'accordo? |
|
|