
Titolo originale | The Christmas Shoes |
Anno | 2002 |
Genere | Drammatico |
Produzione | USA |
Durata | 100 minuti |
Regia di | Andy Wolk |
Attori | Rob Lowe (II), Maria Del Mar, Kimberly Williams-Paisley, Max Morrow . |
MYmonetro | 2,50 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento sabato 2 gennaio 2010
CONSIGLIATO NÌ
|
Le storie di due famiglie si incrociano nei giorni precedenti la vigilia di Natale. Un giovane avvocato rampante e ambizioso rischia di perdere l'affetto della moglie e della figlia per il troppo lavoro mentre una bella ma fragile insegnante di musica, madre di un bambino e moglie di un onesto meccanico, scopre di avere una malformazione cardiaca e di essere destinata a morte certa. A fare da trait d'union alle due vicende, un paio di fantasiose scarpette rosse che l'avvocato raccoglie per strada dopo averle viste cadere da un camion e che il figlio della maestra vorrebbe regalare alla madre come ultimo regalo di Natale. In mezzo, la moglie e la madre dell'avvocato proveranno a fargli capire il vero significato del Natale e l'importanza della famiglia.
Anche lo spettatore meno prevenuto non potrà non lasciarsi prendere dalla noia in questo tv movie natalizio, ispirato a un popolare canzone di Eddie Carswell e degli NewGroup (genere "rock cristiano"). Tutto infatti sa di già visto e il gioco delle coincidenze forzate e delle anticipazioni scontate è fin troppo facile e prevedibile. L'ambientazione di maniera favorisce il tasso di glicemia nel sangue dello spettatore tra villette addobbate a festa e grandi magazzini di provincia ricolmi di regalie pronti a essere saccheggiati la vigilia di Natale come pure il "miracolo" finale. Il dramma della protagonista malata di cuore ricalca invece, senza discostarsene più di tanto, i topoi del cancer movie, senza farsi mancare nessuna sbavatura strappalacrime. Il personaggio più complesso è quello dell'avvocato, troppo impegnato nel suo lavoro al servizio di un gruppo di contadini che rischiano di vedersi portar via la terra da una multinazionale truffaldina per accorgersi dei problemi della sua famiglia; pur nel suo cinismo e nel suo disinteresse per il Natale, il protagonista è solo un cuore in inverno che aspetta di potersi sciogliere. Fanno da contorno l'anziana madre del protagonista e il suo amico e vicino di casa, nonché il figlioletto della maestrina. Il cast è comunque una garanzia, compreso il bambino protagonista, meno smorfiosetto di tanti altri suoi simili; Rob Lowe è, come sempre, bello e decorativo ma nulla di più.
In America il film è diventato un vero e proprio cult movie, un appuntamento natalizio da non perdere e da guardare con tutta la famiglia quasi come fosse il nuovo La vita è meravigliosa e ha avuto un seguito, The Christmas Blessing, nel quale il bel Rob Lowe fa solo una breve apparizione.