A proposito di Schmidt |
||||||||||||||
Un film di Alexander Payne.
Con Jack Nicholson, Kathy Bates, Hope Davis, Dermot Mulroney, June Squibb.
continua»
Titolo originale About Schmidt.
Drammatico,
durata 125 min.
- USA 2002.
MYMONETRO
A proposito di Schmidt ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tutte a Schmidt.
di IuriVFeedback: 19621 | altri commenti e recensioni di IuriV |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 12 gennaio 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Payne tratteggia una sorta di commedia delicata, attorno a un personaggio a cui, quasi per contrasto, fa crollare il mondo addosso nel giro di breve tempo. Warren Schmidt, infatti, è appena giunto alla pensione dopo una vita da impiegato modello e stimato. Il suo mondo lo dimentica in fetta e a ciò si aggiunge l'improvvisa dipartita della moglie, compagna per oltre quarant'anni. Il prossimo matrimonio della figlia e la famiglia disordinata del compagno di lei, non fanno altro che metterne a dura prova i nervi. Il ruolo di protagonista della pellicola è affidato a un grande Jack Nicholson, in grado di restituire lo smarrimento del suo Warren per tutta la durata del film. Questa è probabilmente la migliore idea di tutto questo lavoro, perché Nicholson gigioneggia poco e utilizza molto la mimica, centrando l'obbiettivo di costruire empatia con un personaggio difficile come Schmidt, burbero e tirchio, la cui umanità è celata sotto decenni di vita nella società della classe media. Il regista cerca di aggiungerci del suo, costruendo inquadrature evocative, impegnate a far percepire il senso di solitudine e forse di vuoto che affliggono il povero Schmidt, costretto, suo malgrado, ad affrontare una serie di cambiamenti radicali che rischiano di minarne la stabilità. Però a questo lavoro manca qualcosa. Payne si prende tutto il tempo del mondo per disegnare la sua storia, forse esagerando con il minutaggio. Alcuni momenti del film non mi sono apparsi indispensabili, come tutta la parte del campeggio, ma aggiunti più che altro nel tentativo di ingigantire il concetto che si vuole far passare. Non si tratta nemmeno di situazioni divertenti, che possano alleggerire un po' la trama. L'idea che mi sono fatto è che il regista abbia tentato di costruire una storia che rimanesse impressa, attraverso un film da ricordare. Così con il suo aspetto delicato ha provato a mascherare lo spessore della trama. Purtroppo, però, il risultato che ne è venuto fuori è quello di una pellicola a tratti noiosetta, con un messaggio esplicitato in modo troppo plateale e tenuta insieme solo grazie a un cast di ottimi attori, su cui spadroneggiano Nicholson e Kathy Bates. A poco serve il gusto estetico di Payne, perché il ritmo risulta fiacco e le situazioni in alcuni casi sono fin troppo ostentate. Magari l'intenzione è proprio quella, per insistere il più possibile sul senso di vuoto che si crea nel protagonista. Ma continuo a pensare che un quarto d'ora in meno avrebbe giovato al complesso. Di questo regista vidi anche Sideways che mi lasciò all'incirca la stessa impressione. Può darsi che sia io a non capire la sua cifra stilistica. Ma comunque ho visto di meglio.
[+] lascia un commento a iuriv »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di IuriV:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | tiziana 2° | molly 3° | mara baraldo 4° | vedelia 5° | dario 6° | michela papavassiliou 7° | luca scialo 8° | iuriv 9° | solitaryman 10° | tiamaster 11° | leonard moonlight 12° | theophilus 13° | nick |
SAG Awards (2) Premio Oscar (2) Golden Globes (7) AFI Awards (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |
|