Il gladiatore

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il gladiatore   Dvd Il gladiatore   Blu-Ray Il gladiatore  
Un film di Ridley Scott. Con Russell Crowe, Joaquin Phoenix, Connie Nielsen, Richard Harris, Oliver Reed.
continua»
Titolo originale Gladiator. Storico, durata 155 min. - USA 2000. MYMONETRO Il gladiatore * * * 1/2 - valutazione media: 3,96 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
wonder woman martedì 3 giugno 2014
quello che fa suonare l' allarme della credibilità Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

L'errore grave 1 Non ci sono gli antichi Romani con l’orologio. L'errore lieve 2 Il Colosseo si chiamava Anfiteatro Flavio. 3 Nella scena in cui l’imperatore giace morto, sta chiaramente respirando 4 I cavalli sono troppo grandi all'epoca c’erano solo cavalli piccoli.Quelli del film arrivò nel Medio evo.

[+] errori (di contrammiraglio)
[+] lascia un commento a wonder woman »
d'accordo?
valetag venerdì 7 marzo 2014
il gladiatore da oscar Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il generale Massimo Decimo Meridio, amato e rispettato dai suoi soldati, conquista l’ennesima vittoria contro i barbari in Germania. L’imperatore Marco Aurelio, giunto alla fine dei suoi giorni, ha così una conferma dell’amore e del rispetto che Maximum nutre nei confronti di Roma. Sceglie quindi di affidare le redini dell’Impero al generale, chiedendogli di dare più libertà al Senato, riportando di conseguenza il potere nelle mani del popolo romano. Commodo, figlio di Marco Aurelio, appena conosciute le intenzioni del padre, lo soffoca, anticipandone la morte, e prendendo da subito il titolo di Imperatore. Massimo, che è a conoscenza delle ultime volontà di Marco Aurelio, decide di non appoggiare Commodo. [+]

[+] lascia un commento a valetag »
d'accordo?
nevadas martedì 3 dicembre 2013
commodo Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

eppure rivedendo questo film mi sono soffermata sul ruolo di Commodo, il figlio stolto agli occhi di Cesare, il figlio mai stimato.
Questa mancanza di amore, il non essere stimato dal padre perchè non aveva le virtu' che egli volevaperchè dotato invece di ambizione invece che di saggezza,quindi la prossima umiliazione davanti a Roma che poteva non vederlo imperatore, hanno mosso in lui in fondo delle umane passioni .
Credo che nessuno di noi non avrebbe fatto nulla per fermare questa ingiustizia che gli stava facendo il suo stesso padre, credo che tutti nella sofferenza
di non essere amati avrebbero fatto qualcosa di simile . Commodo non poteva nè fuggire da Roma e nemmeno farsi umiliare se Massimo fosse diventato imperatore. [+]

[+] lascia un commento a nevadas »
d'accordo?
kammo lunedì 2 dicembre 2013
l'apoteosi dell'epicità Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

6 premi oscar e 2 golden globes possono ammutolire la gente che considera questo film solo una "banale furbata"? basta scendere per un momento dal piedistallo del finto critico intellettuale e godersi la perfezione di una delle storie più appassionanti di sempre. Per quanto mi riguarda da appassionato di cinema, reputo Il Gladiatore uno dei film storici più spettacolari di sempre. Crowe e Phoenix sono enormi, la sceneggiatura è appassionante, bellissime anche la scenografia e i costumi il tutto accompagnato dalle musiche del grandissimo hans zimmer. A mio parere sta nella top ten dei film più belli di sempre.

[+] lascia un commento a kammo »
d'accordo?
jacopo b98 giovedì 7 novembre 2013
il primo kolossal di rildey scott Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

 180 d.C. Il vecchio imperatore romano Marco Aurelio (Harris) sta ultimando la campagna di conquista della Germania. Tra i suoi generali c’è Massimo (Crowe), coraggioso e carismatico e quando l’imperatore chiede a Massimo di succedergli alla guida dell’Impero, l’odiato figlio Commodo (Phoenix) uccide il padre e fa cacciare Massimo, che diventa schiavo e successivamente gladiatore. Sotto l’addestramento dell’ex gladiatore Proximo (Reed, morto durante le riprese e ricreato digitalmente nelle scene ancora da girare) Massimo combatte nel Colosseo e arriva a sfidare apertamente l’imperatore. Scritto da David Franzoni, John Logan e William Nicholson; prodotto dalla Universal con un budget di oltre cento milioni di dollari; è il primo kolossal storico di Scott, che successivamente dirigerà anche Le Crociate e Robin Hood. [+]

[+] lascia un commento a jacopo b98 »
d'accordo?
asdrubale03 venerdì 30 agosto 2013
sublime Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

film epico con un fiale epico con delle recitazioni epiche, più di questo cosa volete?

[+] lascia un commento a asdrubale03 »
d'accordo?
byrne domenica 25 agosto 2013
potenza della suggestione Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Attenzione, perchè si sappia: il voto è due stelle e mezzo, non due. Grandissimo spettacolo, epico e travolgente. La battaglia iniziale ed altre scene (sempre dello stesso tipo, guerra/azione/combattimento) sono memorabili. Crowe, pur non meritandosi neppure alla lontana l'oscar che ha ricevuto, è splendidamente calato nella parte e offre un'interpretazione iconica. Phoenix e Harris colpiscono invece con due prove elegantissime e sfaccettate, le uniche perle "pure" che il film offre. Si, perchè per il resto siamo di fronte ad un meccanismo narrativo semplicistico più che semplice, studiato al millimetro per indignare, generare rivalsa e repulsione nello spettatore, commuovere ecc. [+]

[+] lascia un commento a byrne »
d'accordo?
-orzy- mercoledì 3 luglio 2013
uno dei migliori film, se non il migliore Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Un film che è davvero un capolavoro da tutti i punti di vista. Gli attori davvero bravi, sono riusciti a farci entrare ancora meglio nella storia: chi non ha odiato Commodo, chi non ha stimato Marco Aurelio e chi non si è commosso alla gloriosa morte di Massimo? Film così belli se ne trovano davvero pochi!

[+] lascia un commento a -orzy- »
d'accordo?
muttley72 giovedì 16 maggio 2013
la battaglia iniziale del film è da 5 stelle Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Tutte le volte che vedo un film su "Roma Antica" (non intendo i "Peplum" made in Italy di Cinecittà con Ercole, Ursus o Maciste a Roma, ma una grande produzione americana, quelle un tempo dette "Kolossal") mi viene in mente un loro noto "cliche" (assai prevedibile): in questi film ci saranno sempre i legionari romani (con le loro armature, che sono sempre il "pezzo forte" del film), ci saranno i barbari e/o i cristiani (i primi con pelli e spadoni, i secondi nelle catacombe o bruciati nel circo), oppure gli ebrei oppressi dalle legioni che gli rovineranno l' "idillio" (che viene descritto come una meravigliosa pace e libertà religiosa preesistente alla venuta dei "feroci conquistatori italici" in Palestina. [+]

[+] lascia un commento a muttley72 »
d'accordo?
shiningeyes giovedì 7 marzo 2013
tra i migliori film degli anni duemila Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ad inaugurare gli anni duemila ci pensa l'opera di Ridley Scott, “Il gladiatore, opera magnifica e ben congegnata, anche se non del tutto perfetta.

“Il gladiatore” è un kolossal di ottima fattura, ricolmo di storia e di epicità, e con un bel dosaggio di violenza e forza, mostrato in particolare sulle scene delle battaglie dei gladiatori.

Do ragione a chi dice che c'è troppa artificiosità digitale in quest'opera, che un po' rovina la patina dorata di una favolosa Roma imperiale, resa un po' grossolana nella pellicola; e do ragione anche a coloro che ne evidenziano gli errori storici. [+]

[+] lascia un commento a shiningeyes »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 »
Il gladiatore | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | ony
  2° | fedson
  3° | hollywood stefano
  4° | weach
  5° | ...cecilietta...
  6° | ylenia
  7° | alex4lp
  8° | blacky
  9° | goal!
10° | tony montana
11° | luca scialò
12° | muttley72
13° | brunopepi
14° | weach
15° | nicolò
16° | cress95
17° | shiningeyes
18° | paolo ciarpaglini
19° | aristoteles
20° | giorpost
21° | weach
22° | hal 9000
23° | filippo catani
24° | nathan
25° | valetag
26° | rmarci 05
27° | vanessatalanta
28° | rodeus99
29° | jacopo b98
30° | catullo
31° | joker 91
32° | byrne
33° | taniamarina
34° | lou
SAG Awards (3)
Premio Oscar (19)
Golden Globes (7)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Il sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità