riccardo
|
venerdì 11 aprile 2008
|
riflessioni
|
|
|
|
il film è favoloso,troppo bello...secondo me lo hanno criticato perchè il libro narra una storia diversa in dei particolari,comunque sia è un film bellissimo e che pgni volta che si vede si provano sempre emozioni divrse e fantastiche,purtroppo in itapreferiscono i film di 4 soldi.complimenti il film è degno di almeno 5 oscar.
|
|
[+] lascia un commento a riccardo »
[ - ] lascia un commento a riccardo »
|
|
d'accordo? |
|
daphoenyx
|
giovedì 20 marzo 2008
|
meraviglioso
|
|
|
|
Ho avuto la fortuna di vederlo prima di averne mai sentito parlare. E non ho più smesso di guardarlo di tanto in tanto!
Un film commovente, poesia allo stato di musica, e immagini sublimate in poesia. E' uno di quei pochi film che tratta molte tematiche (paternità, maternità, l'essere figli, l'essere fratelli, l'amicizia, la vita, l'amore, le passioni, la musica) senza fare una poltiglia... Con pochi tratti e poche frasi costruisce personaggi di grande spessore e delinea tematiche "non leggere", come non pensare a Wolf, a quando da a Jeno i soldi nascosti nello spartito, o soprattutto nella scena in cui avviene quello scambio di sguardi finale in cui lui afferma "Lui è... mio padre" (ma già si capiva dagli sguardi).
[+]
Ho avuto la fortuna di vederlo prima di averne mai sentito parlare. E non ho più smesso di guardarlo di tanto in tanto!
Un film commovente, poesia allo stato di musica, e immagini sublimate in poesia. E' uno di quei pochi film che tratta molte tematiche (paternità, maternità, l'essere figli, l'essere fratelli, l'amicizia, la vita, l'amore, le passioni, la musica) senza fare una poltiglia... Con pochi tratti e poche frasi costruisce personaggi di grande spessore e delinea tematiche "non leggere", come non pensare a Wolf, a quando da a Jeno i soldi nascosti nello spartito, o soprattutto nella scena in cui avviene quello scambio di sguardi finale in cui lui afferma "Lui è... mio padre" (ma già si capiva dagli sguardi).
La musica accompagna meravigliosamente tutto l'evolversi della vicenda, è una musica che mi commuove e mi riempie di calore, non so perché ma mi fa vibrare una corda molto profonda nell'animo.
Una grande regia e un grande cast di attori poco conosciuti e forse per questo più autentici. Lei è bellissima, elegante ed espressiva, lui passionale ed energico, gli altri fanno benissimo il loro lavoro.
Non capisco il perché la critica si sia tanto accanita. Questo film è un capolavoro.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a daphoenyx »
[ - ] lascia un commento a daphoenyx »
|
|
d'accordo? |
|
ste12
|
martedì 18 marzo 2008
|
orgoglio
|
|
|
|
non capisco come si possa giudicare così negativamente un così buon film! in italia non se ne vedono di film così da tempo. di certo non è un capolavoro. ma è sicuramente un buon film. una buona fotografia, delle belle luci, ottime interpretazioni ed una trama che se pur leggermente fiabesca riesce comunque a non essere troppo banale. io sono rimasto molto sorpreso. per chi ha detto che questo film strumentalizza anche la tematica nazista (oltre a dire che è una storia d'amore banalissima), vorrei proprio leggere che giudizio ha dato a un altro film acclamatissimo italiano che tratta proprio dell'olocausto. mi riferisco a la vita è bella che se pur un bel film secondo me ha il difetto rispetto a canone inverso di far troppo gioco su una tragedia che fa parte della storia e non della trama di un film.
[+]
non capisco come si possa giudicare così negativamente un così buon film! in italia non se ne vedono di film così da tempo. di certo non è un capolavoro. ma è sicuramente un buon film. una buona fotografia, delle belle luci, ottime interpretazioni ed una trama che se pur leggermente fiabesca riesce comunque a non essere troppo banale. io sono rimasto molto sorpreso. per chi ha detto che questo film strumentalizza anche la tematica nazista (oltre a dire che è una storia d'amore banalissima), vorrei proprio leggere che giudizio ha dato a un altro film acclamatissimo italiano che tratta proprio dell'olocausto. mi riferisco a la vita è bella che se pur un bel film secondo me ha il difetto rispetto a canone inverso di far troppo gioco su una tragedia che fa parte della storia e non della trama di un film. il merito di certi oscar andrebbe dato ai morti dei campi di concentramento. mentre canone inverso non gioca con le nostre emozioni mettendoci di fronte alla tragedia dell'olocausto ma semplicemente, questa tragedia, accompagna il film. il succo del film non è neanche la storia d'amore tra l'altro, ma piuttosto la situazione familiare legata alla musica. un film che mi fa ancora sperare nel nostro cinema.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ste12 »
[ - ] lascia un commento a ste12 »
|
|
d'accordo? |
|
naiade
|
sabato 2 febbraio 2008
|
melassa scaduta
|
|
|
|
Pur ammettendo il vizietto di noi italiani a criticare tutto ciò che è natio, dissento totalmente dalle opinioni del pubblico. il film è a tratti scontato, a tratti ridicolo. non basta mettere un violino, due begli innamorati e i cattivi di turno -in questo caso i nazisti- per fare un buon film, è tutta suggestione. il film è un mix tra un romanzetto harmony, L'attimo fuggente -bello ma, appunto, già girato- e un film del neorelismo rosa: il bel giovane povero ma ricco di telento, la mamma pietosa e ancora avvente, la dolce fanciulla vagamente infelice e in pericolo, il collegio dove il giovane, che è sempre povero ma ricco di talento, trova il primo riconoscimento in una cerchia di epigoni affascinati dalla sua luce diversa e, ovviamente, il professore cattivo di turno, quello che non capisce i ragazzi e il giovanile, dirompente vigore e avversa il nostro protagonista, giovane e povero ma ricco di talento.
[+]
Pur ammettendo il vizietto di noi italiani a criticare tutto ciò che è natio, dissento totalmente dalle opinioni del pubblico. il film è a tratti scontato, a tratti ridicolo. non basta mettere un violino, due begli innamorati e i cattivi di turno -in questo caso i nazisti- per fare un buon film, è tutta suggestione. il film è un mix tra un romanzetto harmony, L'attimo fuggente -bello ma, appunto, già girato- e un film del neorelismo rosa: il bel giovane povero ma ricco di telento, la mamma pietosa e ancora avvente, la dolce fanciulla vagamente infelice e in pericolo, il collegio dove il giovane, che è sempre povero ma ricco di talento, trova il primo riconoscimento in una cerchia di epigoni affascinati dalla sua luce diversa e, ovviamente, il professore cattivo di turno, quello che non capisce i ragazzi e il giovanile, dirompente vigore e avversa il nostro protagonista, giovane e povero ma ricco di talento. del resto lui convinceva anche i maiali a farsi scannare...(e chiunque abbia visto scannare un maiale sa che il suddetto non si farebbe convincere neanche da Paganini, anzi potendo glie lo tirerebbe in testa il violino!).che dire poi della scena in cui lui, giunto in città, ode una soave melodia: ma chi sarà mai?!! Per Polluce! è la sua bella, chi altri poteva essere? ed ecco che il nostro eroe sale sull'albero e la spia, salvo cadere e fuggire, non appena scorto. non so se sia una scena più frequente in una telenovela argentina o in un film anni '70 con Lino Banfi. Dovrò documentarmi, chissà che non riesca a scrivere una sceneggiatura anche io. Penso non siano necessari commenti al momento in cui l'eroina, guarda un pò, va nel collegio pronta a concertare con il più virtuoso tra i virtuosi. Ooooh!!! ma era il sogno del nostro bel giovane povero ma ricco di talento! che succederà mai ora?! e non scordiamoci poi dei nazisti ormai alle spalle!
mi sembra di avere chiarito fin troppo il mio pensiero. ps. prima di dire che il pubblico apprezza il giusto mentre i critici non capiscono, vogliono solo snobbare il nostro bel cinema ecc. ricordiamoci che ad ogni benedetto natale i vari De Sica, Boldi e via "vacanzando" riscuotono SEMPRE i maggiori incassi, spesso cifre clamorose. penso che ciò basti e avanzi a farci coprire il capo di cenere.
[-]
[+] aria
(di elio anzalone)
[ - ] aria
[+] canone inverso 4ever x sempre!!!!
(di piratessa)
[ - ] canone inverso 4ever x sempre!!!!
[+] concordo.
(di anonimo124293)
[ - ] concordo.
[+] maaaaaaaaa
(di simona)
[ - ] maaaaaaaaa
[+] ciao!
(di michele)
[ - ] ciao!
[+] ciao
(di follettina)
[ - ] ciao
|
|
[+] lascia un commento a naiade »
[ - ] lascia un commento a naiade »
|
|
d'accordo? |
|
walter
|
sabato 5 gennaio 2008
|
meritava di più
|
|
|
|
secondo me questo è un film capolavoro non capisco perchè non abbia riscosso un grande successo. meritava molto di più anche per il fatto che vengono premiati film che non hanno niente a che fare con questo
|
|
[+] lascia un commento a walter »
[ - ] lascia un commento a walter »
|
|
d'accordo? |
|
david
|
sabato 5 gennaio 2008
|
bellissimo film
|
|
|
|
film stupendo che consiglio a tutti di vedere.Non si trovano da tutte le parti capolavori del genere. Attori molto bravi e carismatici che sembrano davvero averci messo l'anima per questo film. Complimenti al regista Ricky Tognazzi
|
|
[+] lascia un commento a david »
[ - ] lascia un commento a david »
|
|
d'accordo? |
|
nickcapo
|
sabato 1 dicembre 2007
|
ottimo
|
|
|
|
Delizioso, commovente sicuramente meritava più ...visibilità...se ne è parlato poco o niente, un plauso a chi ha avuto la fortuna di vederlo..
|
|
[+] lascia un commento a nickcapo »
[ - ] lascia un commento a nickcapo »
|
|
d'accordo? |
|
-divin@-
|
martedì 27 novembre 2007
|
...
|
|
|
|
Semplicemente stupendo. Mi ha strappato un pezzo di cuore. Musica e amore. Solo chi ama entrambi lo può capire. Ed apprezzare.
|
|
[+] lascia un commento a -divin@- »
[ - ] lascia un commento a -divin@- »
|
|
d'accordo? |
|
chanel
|
sabato 1 settembre 2007
|
praga e il nazismo
|
|
|
|
Forse non sarà da 5 stelle ma dopo tanto tempo finalmente l'ho visto,è un film poetico...una storia d'amore con intrecci complessi!Va guardato e apprezzato ancor di + perchè è un prodotto nostro e a onor del merito bello!Bravo Tognazzi,ottimo cast e musiche davvero magnifiche.Ricco di stile ed eleganza.
|
|
[+] lascia un commento a chanel »
[ - ] lascia un commento a chanel »
|
|
d'accordo? |
|
roman
|
sabato 9 giugno 2007
|
finiamola con le critiche snob
|
|
|
|
E' vero, verissimo. Una volta che il cinema italiano riesce a fare qualcosa di diverso dalle solite inguardabili commediole di Natale, o dalle pellicole pseudo intelligenti di sinistra (che nessuno vede al cinema ma vengono lautamente sovvenzionate dallo Stato), i critici fanno di tutto per ammazzare quest'opera. Avanti così...
|
|
[+] lascia un commento a roman »
[ - ] lascia un commento a roman »
|
|
d'accordo? |
|
|