roxanne roxs
|
sabato 13 settembre 2008
|
non sono d'accordo...
|
|
|
|
Non ho osato dare a "Canone inverso" del capolavoro perchè sebbene per me lo sia, ho cercato di mantenere una certa imparzialità. Trovo che questo film sia sublime, mi chiedo come si possa dire che gli attori non hanno lasciato alcun segno, quando io, ragazza di 26 anni, solo ad ascoltare le loro voci mi emoziono. Penso che Hans sia stato meraviglioso nella sua interpretazione..dalle scene d'invasamento alla disperazione alla felicità. Non credo che questo film sia scarso..la storia, la recitazione, il montaggio, la scelta delle sequenze..tutto è perfettamente come doveva essere, come il meraviglioso libro suggeriva. Sarei curiosa di scoprire le motivazioni che hanno portato a questo giudizio, visto che nel paragrafo sovrastante sono abbastanza sommarie.
[+]
Non ho osato dare a "Canone inverso" del capolavoro perchè sebbene per me lo sia, ho cercato di mantenere una certa imparzialità. Trovo che questo film sia sublime, mi chiedo come si possa dire che gli attori non hanno lasciato alcun segno, quando io, ragazza di 26 anni, solo ad ascoltare le loro voci mi emoziono. Penso che Hans sia stato meraviglioso nella sua interpretazione..dalle scene d'invasamento alla disperazione alla felicità. Non credo che questo film sia scarso..la storia, la recitazione, il montaggio, la scelta delle sequenze..tutto è perfettamente come doveva essere, come il meraviglioso libro suggeriva. Sarei curiosa di scoprire le motivazioni che hanno portato a questo giudizio, visto che nel paragrafo sovrastante sono abbastanza sommarie. Lascio la mia mail.Grazie
p.s. noto, scorrendo le pagine dei film, che quelli giudicati migliori sono spesso privi di sentimentalismi, ricchi di stragi, attualità, oppure polpettoni storici...poche commedie e se ci sono datatissime (e ne sono un estimatrice)...e mi chiedo se la qualità per voi, per il mondo intero debba andare a braccetto solo con queste caratteristiche
[-]
|
|
[+] lascia un commento a roxanne roxs »
[ - ] lascia un commento a roxanne roxs »
|
|
d'accordo? |
|
anna
|
mercoledì 10 settembre 2008
|
grazie
|
|
|
|
Non sono daccordo con le critiche fatte a questo film che trovo davvero bello.
Grazie all'autore del testo e grazie a chi con coraggio ha voluto farne una trasposizione cinematografica
una colonna sonora che ti acchiappa fin dall'inizio e ti lascia con la voglia di ricominciare
...il protagonista?
assolutamente lui ...il violino
incanta la passione che suscita in tutti i personaggi malgrado la guerra,le leggi razziali e lo scchifo che ne consegue perciò lo ripeto...è un film bellissimo.
|
|
[+] lascia un commento a anna »
[ - ] lascia un commento a anna »
|
|
d'accordo? |
|
clockwork pineapple
|
giovedì 24 luglio 2008
|
making love
|
|
|
|
Premetto che ho sempre avuto pregiudizi nei confronti del cinema italiano (vedi i polpettoni natalizi di De Sica & co.), ma quando ho visto Canone inverso mi sono letteralemtne innamorata di questo capolavoro, perchè è solo da definirsi tale! Molti potranno ribattere che è un buon prodotto in quanto è una trasposizione cinematografica di un altrettanto fortunato capolavoro letterario, ma io credo che Tognazzi abbia realizzato davvero il suo chef-d'oeuvre, grazie ad una sapiente fotografia e un'ottima sceneggiatura. Gli attori, compreso Pappalardo, hanno reso magnificamente le loro prove facendo sì che la recitazione rinvigorisse nel momento in cui si avvertiva il pathos ma anche la melensaggine di alcune scene, soprattutto quelle d'amore.
[+]
Premetto che ho sempre avuto pregiudizi nei confronti del cinema italiano (vedi i polpettoni natalizi di De Sica & co.), ma quando ho visto Canone inverso mi sono letteralemtne innamorata di questo capolavoro, perchè è solo da definirsi tale! Molti potranno ribattere che è un buon prodotto in quanto è una trasposizione cinematografica di un altrettanto fortunato capolavoro letterario, ma io credo che Tognazzi abbia realizzato davvero il suo chef-d'oeuvre, grazie ad una sapiente fotografia e un'ottima sceneggiatura. Gli attori, compreso Pappalardo, hanno reso magnificamente le loro prove facendo sì che la recitazione rinvigorisse nel momento in cui si avvertiva il pathos ma anche la melensaggine di alcune scene, soprattutto quelle d'amore.
Perfetto per chi, oltre ad essere un amante della musica, non disdegna le storie d'amore travagliate e intrise di un pò di mistero. Non mancano nemmeno la drammaticità, vedi l'inserimento storico della vicenda, e (almeno credo) le lacrime. Il messaggio del film però è perfettamente recepibile: la forza dell'amore e della musica è capace di oltrepassare confini di qualsiasi tipo. Emblematica la scena in cui Hans Matheson e il suo amico ricco conosciuto nell'accademia di musica ingaggiano una jam-session con altri studenti presenti nella sala che riesce a prendere persino lo spettatore. "Stiamo facendo l'amore!" risponde uno dei ragazzi al rigido rettore dell'accademia che tenta di sedare la "rivolta musicale".
Uno dei veri capolavori del cinema italiano, meritatamente apprezzato dal pubblico straniero.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a clockwork pineapple »
[ - ] lascia un commento a clockwork pineapple »
|
|
d'accordo? |
|
robbie
|
mercoledì 16 luglio 2008
|
molto bello
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a robbie »
[ - ] lascia un commento a robbie »
|
|
d'accordo? |
|
frr
|
giovedì 19 giugno 2008
|
wow
|
|
|
|
Bellissimo, stupendo.
Ho appena finito di vederlo, 8 anni dopo la sua uscita.
Ci si dovrebbe inchinare di fronte a un film cosí toccante, ma da noi si apprezzano solo cine-panettoni.
Bello bello bello, un film che ti riempe.
COMPLIMENti
|
|
[+] lascia un commento a frr »
[ - ] lascia un commento a frr »
|
|
d'accordo? |
|
cabajeros
|
martedì 20 maggio 2008
|
fantastica colonna sonora!
|
|
|
|
Merita un giudizio positivo solo per le emozioni che trasmette grazie all'ottimo abbinamento tra immagine,trama e musica!Credo che,quando un film è riuscito a farti provare delle emozioni, abbia ottenuto già un buon risultato.(Indipendentemente dalla qualità della trama!)
|
|
[+] lascia un commento a cabajeros »
[ - ] lascia un commento a cabajeros »
|
|
d'accordo? |
|
zingara
|
lunedì 19 maggio 2008
|
miglior film di regia italiana degli anni 2000
|
|
|
|
Finalmente uno dei migliori film di regia italiana, grande Ricky Tognazzi. Una regia particolare, ricca di flash-back e attori in erba ma molto molto bravi, penso che abbiano messo se stessi. Poi il finale è stupendo sembra un uscita teatrale.
Un capolavoro, l'avrò visto venti volte e lo rivedrei sempre...
[+] film di regia???
(di dablas)
[ - ] film di regia???
|
|
[+] lascia un commento a zingara »
[ - ] lascia un commento a zingara »
|
|
d'accordo? |
|
sofy levy
|
domenica 4 maggio 2008
|
canone inverso 4 ever
|
|
|
|
a me questo film ha fatto sognare (l'ho visto ben 4 volte) e non mi stancherò mai di vederlo. non so cosa pensano gli altri, ma, fosse per me, lo guarderei anche una volta al giorno!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a sofy levy »
[ - ] lascia un commento a sofy levy »
|
|
d'accordo? |
|
novy
|
martedì 15 aprile 2008
|
bellissimo ed intenso
|
|
|
|
un film meraviglioso, sarebbe sicuramente da rivedere ma in televisione danno i "reality-show"... roba da non credere!!!!!!!!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a novy »
[ - ] lascia un commento a novy »
|
|
d'accordo? |
|
riccardo
|
venerdì 11 aprile 2008
|
riflessioni
|
|
|
|
il film è favoloso,troppo bello...secondo me lo hanno criticato perchè il libro narra una storia diversa in dei particolari,comunque sia è un film bellissimo e che pgni volta che si vede si provano sempre emozioni divrse e fantastiche,purtroppo in itapreferiscono i film di 4 soldi.complimenti il film è degno di almeno 5 oscar.
|
|
[+] lascia un commento a riccardo »
[ - ] lascia un commento a riccardo »
|
|
d'accordo? |
|
|