jayan
|
domenica 15 gennaio 2012
|
commovente storia d'amore tra musica e suggestioni
|
|
|
|
E' vero che i critici esprimono spesso delle opinioni sui film cestinandoli come carta straccia. Come in questo caso, per un film che avrebbe meritato l'oscar o almeno il Davide di Donatello alla regia e al miglior film, mentre invece l'ha ricevuto soltanto per la musica, che è splendida.
La storia si dipana tra l'amore appassionato tra Jeno e la pianista Sophie, la loro figlia Costanza e il fratellasto di Jeno: David. Tutto inizia con la vendita all'asta di un violino, da lì parte il ricordo, dagli studi in un collegio di musica alla vita sotto il nazismo, l'olocausto, fino ad arrivare alla primavera di Praga.
La storia ha anche una sua suspense, man mano che si comprende il mistero del "canone inverso" e dei due fratelli.
[+]
E' vero che i critici esprimono spesso delle opinioni sui film cestinandoli come carta straccia. Come in questo caso, per un film che avrebbe meritato l'oscar o almeno il Davide di Donatello alla regia e al miglior film, mentre invece l'ha ricevuto soltanto per la musica, che è splendida.
La storia si dipana tra l'amore appassionato tra Jeno e la pianista Sophie, la loro figlia Costanza e il fratellasto di Jeno: David. Tutto inizia con la vendita all'asta di un violino, da lì parte il ricordo, dagli studi in un collegio di musica alla vita sotto il nazismo, l'olocausto, fino ad arrivare alla primavera di Praga.
La storia ha anche una sua suspense, man mano che si comprende il mistero del "canone inverso" e dei due fratelli.
Il fulcro e tema conduttore della storia è l'amore per la musica, e la musica al violino di Morricone assolve in pieno al compito di creare atmosfere. Anche gli attori recitano benissimo la loro parte. Il regista Ricky Tognazzi li dirige in modo impeccabile. Un vero capolavoro: peccato sia stato poco compreso!
Queste sono le storie romantiche che è sempre più difficile trovare in giro. Ormai il cinema italiano si è fermato alla commedia all'italiana, una commedia scialba che non desta commozione.
Ben meritati i due nastri d'argento.
[-]
[+] operazione commerciale. punto
(di ingeborg bachmann)
[ - ] operazione commerciale. punto
|
|
[+] lascia un commento a jayan »
[ - ] lascia un commento a jayan »
|
|
d'accordo? |
|
follettina
|
venerdì 11 febbraio 2011
|
favoloso!
|
|
|
|
Come si può dedurre dalle stelline x me questo è un film che può essere definito capolavoro con pochi altri.. è un film che riesce a fondere assieme la tragedia della shoa con una storia d'amore simil-impossibile.. ma dalla quale alla fine nasce una bambina.. credo che di film che regalino una tale sensazione ce ne siano ben pochi.. io personalmente sono un'amante della musica.. sarà anche per questo che lo ho apprezzato così tanto.. alcuni pensano che in italia si possano produrre solamente cinepanettoni.. questa è la prova che non è così! Sarò anche la solita romanticona.. ma io tutte le volte che vedo la scena del concerto finale, quando gli sguardi di Jeno e di David si incontrano non posso fare a meno di scoppiare a piangere! Spero che questo film possa diventare più conosciuto di quanto lo è stato alla sua uscita nel 2000.
[+]
Come si può dedurre dalle stelline x me questo è un film che può essere definito capolavoro con pochi altri.. è un film che riesce a fondere assieme la tragedia della shoa con una storia d'amore simil-impossibile.. ma dalla quale alla fine nasce una bambina.. credo che di film che regalino una tale sensazione ce ne siano ben pochi.. io personalmente sono un'amante della musica.. sarà anche per questo che lo ho apprezzato così tanto.. alcuni pensano che in italia si possano produrre solamente cinepanettoni.. questa è la prova che non è così! Sarò anche la solita romanticona.. ma io tutte le volte che vedo la scena del concerto finale, quando gli sguardi di Jeno e di David si incontrano non posso fare a meno di scoppiare a piangere! Spero che questo film possa diventare più conosciuto di quanto lo è stato alla sua uscita nel 2000.
Spero che la gente capisca il significato di questo film.. che non è quello di una storia d'amore, anche, ma con uno sfondo storico non indifferente! Auguro a tutti la visione di questo CAPOLAVORO, perchè non può essere definito diversamente!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a follettina »
[ - ] lascia un commento a follettina »
|
|
d'accordo? |
|
hitch milton
|
sabato 20 novembre 2010
|
favoloso
|
|
|
|
Semplicemente Meraviglioso è una poesia d'amore e musica, girato da Ricky Tognazzi in maniera ottimale, bellissima storia d'amore se pur vissuta nei difficili anni del Nazismo...girato con grande semplicità e purezza, tratto bene dall'omonimo Romanzo di Paolo Maurensig,Questo è l'esempio lampante del bel cinema d'autore Italiano... tre aggettivi per questo film: Emozionante,Generoso e Poetico... il messaggio meraviglioso di questo film con questi due giovani ragazzi che si innamorano e non riescono più a fare a meno dell'altro pur essendo separati... ma l'amore è troppo forte x dividerli è davvero profondo e importante Voto 10+
|
|
[+] lascia un commento a hitch milton »
[ - ] lascia un commento a hitch milton »
|
|
d'accordo? |
|
hitch milton
|
sabato 20 novembre 2010
|
meraviglioso da avere
|
|
|
|
Semplicemente Meraviglioso è una poesia d'amore e musica, girato da Ricky Tognazzi in maniera ottimale, bellissima storia d'amore se pur vissuta nei difficili anni del Nazismo...girato con grande semplicità e purezza, tratto bene dall'omonimo Romanzo di Paolo Maurensig,Questo è l'esempio lampante del bel cinema d'autore Italiano... tre aggettivi per questo film: Emozionante,Generoso e Poetico... il messaggio meraviglioso di questo film con questi due giovani ragazzi che si innamorano e non riescono più a fare a meno dell'altro pur essendo separati... ma l'amore è troppo forte x dividerli è davvero profondo e importante Voto 10+
|
|
[+] lascia un commento a hitch milton »
[ - ] lascia un commento a hitch milton »
|
|
d'accordo? |
|
nalipa
|
sabato 23 ottobre 2010
|
da vedere!
|
|
|
|
RickyTognazzi meriterbbe un'altra ribalta.
Canone Inverso é un bel film ma in Italia non ha incontrato il favore dei critici e del pubblico...peccato!
|
|
[+] lascia un commento a nalipa »
[ - ] lascia un commento a nalipa »
|
|
d'accordo? |
|
cascio
|
domenica 10 ottobre 2010
|
sinceramente
|
|
|
|
Ragazzi io nn volevo scrivere nulla sul film vi dico GUARDATELO volevo solo dire che non ho la più pallida idea di chi sia Farinotti (quello che ha fatto la recensione) ma in compenso ho letto tutti i libri di maurensig che mi sono capitati in mano e definire un autore molto bravo cm sopravvalutato denota quale sia il gusto artistico del recensore
|
|
[+] lascia un commento a cascio »
[ - ] lascia un commento a cascio »
|
|
d'accordo? |
|
ilan
|
domenica 15 marzo 2009
|
i tognazzi sono all'altezza del cognome che portan
|
|
|
|
In particolare Ricky che ha messo in scena con "Canone inverso" un film molto bello, poco italiano, forse...ed é l'unico motivo che trovo per giustificare il poco successo che ha fatto, almeno in Italia.
Peccato che lavora poco, specie come attore che secondo me é il ruolo che gli riesce meglio...Sarà colpa della Izzo?
|
|
[+] lascia un commento a ilan »
[ - ] lascia un commento a ilan »
|
|
d'accordo? |
|
enrix
|
venerdì 27 febbraio 2009
|
bellissimo!
|
|
|
|
quando il film uscì, non riuscii a vederlo, e ricordo sorattutto lecritiche negative dei giornali. a me invece incuriosiva molto, ma per tante ragioni, non l'ho visto fino a ieri sera, in dvd. e sono rimasta davvero conquistata dalla sua bellezza. sono spiacente che sia stato accolto così male, maspero lo stesso che sia arrivato al cuore di chi lo ha visto, come me. lo sto consigliando a tutti, non vedevo un film così bello da tempo!
|
|
[+] lascia un commento a enrix »
[ - ] lascia un commento a enrix »
|
|
d'accordo? |
|
dolceme
|
mercoledì 5 novembre 2008
|
assolutamente da vedere
|
|
|
|
Mi devo ricredere sul pregiudizio che ho in fatto dei registi di casa nostra,è da molto tempo che un film non mi emoziona come CANONE INVERSO,l'interpretazione di tutti i personaggi,una sapiente regia,la ricostruzione dei luoghi,la colonna sonora,il tema dell'olocausto,fanno di questo film un capolavoro della cinematografia italiana,complimenti....complimenti davvero Tognazzi
|
|
[+] lascia un commento a dolceme »
[ - ] lascia un commento a dolceme »
|
|
d'accordo? |
|
cioli
|
domenica 2 novembre 2008
|
a me è piaciuto. e molto
|
|
|
|
Personalmente trovo sia proprio un bel film. Non sono un esperto, e giudico secondo quelli che sono i miei gusti e le mie sensazioni. Ritengo sia un bel molto romantico, ben fatto, anche ben recitato. L'ho visto al cinema quando è uscito anni fa, poi ho comprato il dvd che ho visto altre 3-4 volte, e ogni volta mi commuovo e spengo la televisione contento per aver visto un bel film.
Bravi tutti, a mio parere proprio un bel film
|
|
[+] lascia un commento a cioli »
[ - ] lascia un commento a cioli »
|
|
d'accordo? |
|
|