Canone inverso |
|||||||||||||
Un film di Ricky Tognazzi.
Con Gabriel Byrne, Hans Matheson, Mélanie Thierry, Ricky Tognazzi, Mattia Sbragia.
continua»
Commedia,
durata 107 min.
- Italia 2000.
MYMONETRO
Canone inverso ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Melassa scaduta
di NaiadeFeedback: |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 2 febbraio 2008 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pur ammettendo il vizietto di noi italiani a criticare tutto ciò che è natio, dissento totalmente dalle opinioni del pubblico. il film è a tratti scontato, a tratti ridicolo. non basta mettere un violino, due begli innamorati e i cattivi di turno -in questo caso i nazisti- per fare un buon film, è tutta suggestione. il film è un mix tra un romanzetto harmony, L'attimo fuggente -bello ma, appunto, già girato- e un film del neorelismo rosa: il bel giovane povero ma ricco di telento, la mamma pietosa e ancora avvente, la dolce fanciulla vagamente infelice e in pericolo, il collegio dove il giovane, che è sempre povero ma ricco di talento, trova il primo riconoscimento in una cerchia di epigoni affascinati dalla sua luce diversa e, ovviamente, il professore cattivo di turno, quello che non capisce i ragazzi e il giovanile, dirompente vigore e avversa il nostro protagonista, giovane e povero ma ricco di talento. del resto lui convinceva anche i maiali a farsi scannare...(e chiunque abbia visto scannare un maiale sa che il suddetto non si farebbe convincere neanche da Paganini, anzi potendo glie lo tirerebbe in testa il violino!).che dire poi della scena in cui lui, giunto in città, ode una soave melodia: ma chi sarà mai?!! Per Polluce! è la sua bella, chi altri poteva essere? ed ecco che il nostro eroe sale sull'albero e la spia, salvo cadere e fuggire, non appena scorto. non so se sia una scena più frequente in una telenovela argentina o in un film anni '70 con Lino Banfi. Dovrò documentarmi, chissà che non riesca a scrivere una sceneggiatura anche io. Penso non siano necessari commenti al momento in cui l'eroina, guarda un pò, va nel collegio pronta a concertare con il più virtuoso tra i virtuosi. Ooooh!!! ma era il sogno del nostro bel giovane povero ma ricco di talento! che succederà mai ora?! e non scordiamoci poi dei nazisti ormai alle spalle! mi sembra di avere chiarito fin troppo il mio pensiero. ps. prima di dire che il pubblico apprezza il giusto mentre i critici non capiscono, vogliono solo snobbare il nostro bel cinema ecc. ricordiamoci che ad ogni benedetto natale i vari De Sica, Boldi e via "vacanzando" riscuotono SEMPRE i maggiori incassi, spesso cifre clamorose. penso che ciò basti e avanzi a farci coprire il capo di cenere.
[+] lascia un commento a naiade »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | attilio sarti 2° | clockwork pineapple 3° | follettina 4° | hitch milton 5° | jayan |
Nastri d'Argento (4) Articoli & News |