The Truman Show

Acquista su Ibs.it   Dvd The Truman Show   Blu-Ray The Truman Show  
Un film di Peter Weir. Con Jim Carrey, Laura Linney, Noah Emmerich, Natascha McElhone, Brian Delate.
continua»
Titolo originale The Truman Show. Fantastico, Ratings: Kids+16, durata 103 min. - USA 1998. - UIP - United International Pictures uscita venerdì 25 settembre 1998. MYMONETRO The Truman Show * * * 1/2 - valutazione media: 3,66 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
g. romagna lunedì 5 aprile 2010
truman show Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Truman Burbank, normale impiegato, vive la sua normale vita. In realtà non sa che da ormai trent’anni, sin dal giorno della sua nascita, è stato filmato e proiettato in diretta televisiva ventiquattro ore al giorno. La sua vita è una fiction, egli sta inconsapevolmente agendo su un grande set preparato inconsapevolmente per lui e tutte le persone che gravitano intorno a lui sono comparse che stanno recitando una parte. Basta però che una sola di queste non accetti più di interpretare questo ruolo e tutto l’ingranaggio si spezza, con esiti potenzialmente nefasti… Premonitore, lungimirante e commovente, The Truman Show anticipa l’epoca dei reality rappresentandone una versione portata al parossismo, ma non per questo così fantascientifica. [+]

[+] lascia un commento a g. romagna »
d'accordo?
el fabuloso mercoledì 13 agosto 2008
il mondo di jim Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

Jim Carrey, uno dei comici più straordinari di Hollywood, interpreta favolosamente il ruolo di Truman Burbank, un uomo che è stato spiato fin dalla nascita, senza la sua consapevolezza, e che comincia a sospettare del fatto, soprattutto quando decide di partire in vacanza per le Fiji ma non trova più un biglietto per il viaggio e quando una giovane donna gli rivela che la sua vita compare in uno spettacolo (anche se lui non capisce essendo un tipo, oltre che molto esilarante, un pò confuso e probabilmente crederà la ragazza una falsaria. Le cose che rendono questo film un capolavoro sono una trama diversa dalle solite commedie, cioé la storia non realmente accaduta di un uomo che viene "usato" fin dalla nascita senza la sua consapevolezza per un canale televisivo creato dal creatore dello show (che vuole dare al suo pubblico un senso di realtà nel mondo dello spettacolo) in cui comparirà praticamenteche tutta la sua vita in diretta senza interruzioni dello spettacolo (neanche quando dorme!). [+]

[+] lascia un commento a el fabuloso »
d'accordo?
albi giovedì 1 febbraio 2007
film geniale Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Immaginiamo che un giorno come qualsiasi altro ci svegliamo e ci accorgiamo che ciò che ci circonda è un mondo fittizio: la nostra compagna non ci ama, il nostro migiore amico non è altro che un ottimo attore, nessuno è mai stato sincero con te in tutta la sua vita; come reagiremmo? Ecco sempre il mio primo pensiero dopo aver visto questo film. Burbank interpretato da un (lasciatemelo dire) straordinario Jim Carrey non è altro che un personaggio in grado di far arricchire un emittente televisiva a sua insaputa: seguito ogni giorno 24 ore su 24 da migliaia di telecameere fin dalla sua nascita tutti sanno tutto di lui e lui non sa nulla degli altri. Finchè un giorno ha il coraggio di aprire gli occhi (anche grazie a dei "aiuti" come la radio che commenta tutto quello che sta facendo) e scopre che quello che ha vissuto fino adesso non era la vita che poteva avere. [+]

[+] lascia un commento a albi »
d'accordo?
kobayashi mercoledì 2 luglio 2008
può essere tutto una lucida macchinazione? Valutazione 4 stelle su cinque
70%
No
30%

Chi è Truman Burbak? L'insieme di abitudini e di oggetti posseduti e guadagnati con una vita di lavoro? Truman Burbank è la sua casa, la sua auto, il suo lavoro, la scenografia perfetta della sua vita? No, Truman Burbank (un drammatico Jim Carrey) non è questo. Semplicemente perchè tutta la sua vita è un immenso falso ricostruito in "modellino" e messo di fronte agli occhi di miliardi di telespettatori di tutti i giorni. Truman ama la sua vita perfetta, la sua moglie infermiera bionda ed elegante, ma scopre che è falsa. Chi lo ama il realtà è pagato da una produzione per inscenare il ruolo della moglie; le gentilezze dei vicini di casa recite precotte e scritte su copione: la sua vita è pilotata! non se ne esce! Non può abbandonare la sua città perchè tutte quelle cose fasulle che popolano la sua vita lo trattengono forzosamente sul set della sua esistenza, quello che vedono attraverso milioni di telecamere miliardi di persone. [+]

[+] lascia un commento a kobayashi »
d'accordo?
gabriele mercoledì 25 giugno 2014
viva la libertà Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

  È meglio una vita piatta e senza senso, finta e in qualche modo tranquilla come quella di Truman Burbank o è preferibile una vita vera ma incerta e piena di dubbi e ostacoli decisa autonomamente, vita che rincorrono coloro che anelano alla libertà, costi quel che costi? Il senso del film è soprattutto in questo interrogativo. Finora, come dimostra il regista Peter Weir, gran parte dell’umanità ha fatto la prima scelta.

 
Dalle prime immagini del film si ha una sensazione di affettazione, di estraneazione e di angoscia fobica per Truman Burbank e per il mondoapparentemente perfetto e sereno in cui egli vive. [+]

[+] lascia un commento a gabriele »
d'accordo?
francesco zennaro martedì 23 ottobre 2007
un film che entra nella storia del cinema Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

A quanti di Noi è capitato di vivere una certa vita e poi - tutto d'un tratto - accorgerci che si è circondati dal cinismo, dalla finzione, dal falso reale, come nel set di The Truman Show? Si scopre quindi (diverse recensioni di questo film lo affermano) che il cinismo e l'artificialità di un set non sono più finti di quanto lo sia la realtà di tutti i giorni. La porticina in fondo al mare che il protagonista del film sta per varcare, prospetta due possibilità. La prima, che aldilà della porticina ci sia una realtà in tutto e per tutto simile a quella vissuta da Truman durante i suoi 30 anni di vita. Che quindi (come dicevo sopra) l'amara realtà coincida con il triste cinismo della finzione mediatica. [+]

[+] lascia un commento a francesco zennaro »
d'accordo?
fedeleto venerdì 13 aprile 2012
sorridi truman,e' in onda la tua vita.. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Chi di noi non ha mai avuto l'impressione che la nostra vita a volte sembri una farsa?oppure che il nostro mondo non sembri poi cosi chiaro e limpido come il resto della gente lo vede?Se siete di questa opinione allora andrete sicuramente d'accordo con Truman Burbank,un uomo che da quando e' nato viene ripreso e controllato continuamente,inconsapevole di cio' pero' non tardera' a capire che tutto questo non possa essere reale.La storia appunto si incentra sul personaggio di Truman,un impiegato che vive la sua vita tranquillamente e pacatamente con sua moglie e il suo amico Marlon.Pertanto non riesce a staccarsi dai ricordi della morte del padre in barca e da una ragazza di cui si e' innamorato. [+]

[+] lascia un commento a fedeleto »
d'accordo?
alex41 mercoledì 4 luglio 2012
the jim carrey show Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Non sprecherò troppe parole su questo film: un Capolavoro, uno dei film più belli e emozionanti che abbia mai visto. La storia è molto originale, e i momenti di suspence sono uniti da un ottimo ritmo, specialmente le tantissime scene clou sono girate e interpretate alla perfezione. Stupende le riprese sulla barca durante la tempesta, meravigliosi i monologhi di Christof, Ed Harris, molto molto bravo nella sua parte, emozionante tutta la scena finale. Si alternano inoltre molti momenti di semplice comicità, che si fonde con geniali elementi di ironia (per esempio il poster degli incidenti d'aereo). Il tutto è tenuto su da un Jim Carrey mai visto prima, che a quei tempi aveva già mostrato talento in ruoli comici in film come "The Mask" o "Ace Ventura", ma in questo film raggiunge veramente il massimo in una delle sue interpretazioni più riuscite. [+]

[+] lascia un commento a alex41 »
d'accordo?
piernelweb giovedì 27 marzo 2008
un agghiaciante grande fratello Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Acuta riflessione sul devastante potere dei media, che ipotizza, in un futuro non troppo lontano, scenari nei quali la tv si conferisce il potere di governare completamente il destino di un'individuo nel nome dell'audience e dell'assolutezza del reality show. Brillante nella sua concezione e inedito sotto molti aspetti, il film di Weir riesce però soltanto a somigliare ad un capolavoro senza divenirlo concretamente. Il personaggio di Truman, interpretato da un Carrey ben trattenuto nei ranghi, è infatti ben raffigurato dall'esterno, dagli sguardi del mondo artificiale in cui vive, ma è lacunoso nella definizione più intima del suo desolante dolore. Anche tutti gli altri personaggi sono abbozzati, a cominciare dal regista Christof (che per esigenze di sceneggiatura compare solo nella seconda parte), improbabile star del tubo catodico. [+]

[+] lascia un commento a piernelweb »
d'accordo?
paolo ciarpaglini venerdì 27 marzo 2009
the truman show Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Non è facile recensire, o dare un giudizio su un lavoro del genere. L'idea di per se è geniale, le interpretazioni, soprattutto quella di Hed Harris gigantesca, ciclopica. Ciò che colpisce e fa riflettere infine, è ben più di una semplice domanda; 'forse è la domanda per antonomasia': "meglio una buona finzione o una mediocre realtà?". La risposta forse è scontata poichè la libertà non ha prezzo, ma quanto di ciò è rimasto nella società reale. E non si è trasformato in pura utopia?. Bellissimi gli ultimi minuti, quando la voce del creatore e ideatore, ad un primo e superficiale giudizio facilmente giudicabile come cinico, riecheggia come quella di 'un' Dio. Impagabile Harris, ripeto, attore di caratura e talento immensi. [+]

[+] lascia un commento a paolo ciarpaglini »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
The Truman Show | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | fabrizio cirnigliaro
  2° | truman
  3° | sergio longo
  4° | anna (appassionata di cinema'87)
  5° | gigigante
  6° | variabiley
  7° | beppe baiocchi
  8° | nicolas
  9° | gianni
10° | g. romagna
11° | falseman
12° | el fabuloso
13° | gabriele
14° | albi
15° | kobayashi
16° | fedeleto
17° | alex41
18° | francesco zennaro
19° | paolo ciarpaglini
20° | alexpark
21° | piernelweb
22° | fabio1957
23° | aristoteles
24° | shiningeyes
25° | annalisarco
26° | gi020890
27° | mystic
28° | clementine89
29° | great steven
30° | claudio92s
31° | supremo2000
32° | onufrio
33° | fourt
34° | heg
35° | luca scialo
36° | dal1934giograntildettocherydoc
37° | jacopo b98
38° | bella earl!
39° | riccardo-87
40° | filippo95
Premio Oscar (3)
Golden Globes (11)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 25 settembre 1998
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità