marco benedetti
|
sabato 28 gennaio 2006
|
semplicemente favoloso
|
|
|
|
Salvatores che ci crediamo o no ci fa vedere come forse sarà il mondo in un futuro prossimo. Con la semplicità che lo contraddistingue da sempre ci racconta una storia di indubbia creatività. Ottime le ambientazioni ed i personaggi.
Sergio Rubini è eccezionale, benissimo anche la Rocca e Lambert.
Abatantuono interpreta ormai soltanto se stesso ma non si può dire che lo faccia male (il pollo arrosto è molto buono anche con salse molto differenti ma è sempre pollo arrosto e resta buono).
Che dire, questo film mi ha emozionato da subito, non ha nulla da invidiare a produzioni estere magari anche più elaborate. Il Dvd si abbina molto bene con gli altri sullo scaffale dei film da collezione.
[+] il futuro ?
(di zorrokid)
[ - ] il futuro ?
|
|
[+] lascia un commento a marco benedetti »
[ - ] lascia un commento a marco benedetti »
|
|
d'accordo? |
|
fox
|
giovedì 13 ottobre 2005
|
fantastico,particolare,avvincente!
|
|
|
|
Trovo NIRVANA un film da vedere assolutamente.Christopher Lambert favoloso come sempre o forse più di altre volte...trama veramente avvincente!(completamente immersa in un mondo che spero non esisterà mai concretamente,siamo nel 2005 e fortunatamente non ne vedo traccia!!!).
Vedo mediamente 80 film nuovi all'anno e dal 96' ne ho passati moltissimi direi...di Nirvana ho conservato un ottimo ricordo e vi consiglio di guardarlo...a patto che amiate il genere fantascentifico e che siate pronti ad affrontare la pazzia (in senso artistico) di Salvatores.
|
|
[+] lascia un commento a fox »
[ - ] lascia un commento a fox »
|
|
d'accordo? |
|
anonimo
|
giovedì 7 luglio 2005
|
nirvana
|
|
|
|
Un film da collezione!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a anonimo »
[ - ] lascia un commento a anonimo »
|
|
d'accordo? |
|
pico
|
martedì 21 giugno 2005
|
post del precedente
|
|
|
|
Prego correggere il refuso del precedente messaggio: per me sono tre stelle.
Grazie
|
|
[+] lascia un commento a pico »
[ - ] lascia un commento a pico »
|
|
d'accordo? |
|
pico
|
lunedì 20 giugno 2005
|
che coraggio!
|
|
|
|
Ma che coraggio! Ci vuole una bella laurea e qualche decennio di esperienza per bollare un film come Nirvana col qualunquismo del "così così".
Che non sia un film perfetto lo dice il titolo, che Salvatores sia uscito dai suoi percorsi ordinari è più che palese... e allora?
Se un regista dovesse rifare se stesso all'infinito non sarebbe esistito mai Kubrick!
Dobbiamo riscontrare che Nirvana ha precorso Strange Days, Matrix, Minority report, e altre pellicole da voi osannate.
Anch'io sono infastidito da un Abatantuono evitabile e da da alcune soluzioni che puzzano di italietta, ma sono dettagli.
Nirvana è un film coraggioso, molto più coraggioso della vostra recensione.
Sempre col dovuto rispetto.
[+]
Ma che coraggio! Ci vuole una bella laurea e qualche decennio di esperienza per bollare un film come Nirvana col qualunquismo del "così così".
Che non sia un film perfetto lo dice il titolo, che Salvatores sia uscito dai suoi percorsi ordinari è più che palese... e allora?
Se un regista dovesse rifare se stesso all'infinito non sarebbe esistito mai Kubrick!
Dobbiamo riscontrare che Nirvana ha precorso Strange Days, Matrix, Minority report, e altre pellicole da voi osannate.
Anch'io sono infastidito da un Abatantuono evitabile e da da alcune soluzioni che puzzano di italietta, ma sono dettagli.
Nirvana è un film coraggioso, molto più coraggioso della vostra recensione.
Sempre col dovuto rispetto...
[-]
[+] complimenti
(di dredd)
[ - ] complimenti
|
|
[+] lascia un commento a pico »
[ - ] lascia un commento a pico »
|
|
d'accordo? |
|
rachel
|
mercoledì 7 marzo 2001
|
un futuro, possibile............
|
|
|
|
ci sono tanti futuri come le infinite dimensioni, questo è possibile perchè e stato pensato.
|
|
[+] lascia un commento a rachel »
[ - ] lascia un commento a rachel »
|
|
d'accordo? |
|
|