Grazie, signora Thatcher |
|||||||||||||
Un film di Mark Herman.
Con Ewan McGregor, Tara Fitzgerald, Ronnie Stevens, Pete Postlethwaite
Titolo originale Brassed off.
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 127 min.
- Gran Bretagna 1996.
MYMONETRO
Grazie, signora Thatcher
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
come si mescolano privato e politica
di mauro.tFeedback: 3432 | altri commenti e recensioni di mauro.t |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 3 agosto 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nell’era della Thatcher, una miniera tra le altre sta chiudendo, e la banda musicale formata dai lavoratori della miniera cerca di fare politica e di resistere a modo suo. Il concorso delle bande diventa un’occasione di visibilità. Herman riesce a fare un film in cui analizza magnificamente i legami tra le vite private e la storia, tra i problemi collettivi e quelli dei singoli, e lo fa sposando a meraviglia drammaticità e comicità. Non vi sono eroi, non c’è celebrazione, la classe operaia ha le sue contraddizioni e non va in paradiso, ma fa quello che può. I lavoratori un po’ lottano, un po’ cercano di sopravvivere individualmente. Sono gli anni ’80 e la realtà è questa. Superiore a Ken Loach e a “Full monty”, il film fa divertire e pensare. Uno dei più bei film politici di sempre e uno splendido esempio di cinema
[+] lascia un commento a mauro.t »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di mauro.t:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|