Basic Instinct

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Basic Instinct   Dvd Basic Instinct   Blu-Ray Basic Instinct  
Un film di Paul Verhoeven (II). Con Michael Douglas, Sharon Stone, George Dzundza, Jeanne Tripplehorn, Dorothy Malone.
continua»
Thriller, durata 125 min. - USA 1992. MYMONETRO Basic Instinct * * 1/2 - - valutazione media: 2,89 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
renato c. mercoledì 17 luglio 2013
un bel giallo! Valutazione 3 stelle su cinque
78%
No
22%

Come nella maggior parte dei casi, mi trovo agli antipodi delle recensioni del Morandini! Il Farinotti, che pure è della San Paolo, non ha poi trattato così male questo film! Intendiamoci, io sono contrario all'erotismo fine a se stesso, ma quando è intessuto bene in una trama come in questo caso, o come nel bellissimo film di Kubrick "Arancia meccanica" non ho proprio nulla da obiettare! Questo film è un bellissimo giallo, con una trama ben intrecciata e con due bellissime attrici: una Sharon Stone a cui è ben difficile resistere, ed una Jeanne Tripplehorn (chissà perchè ero convinto che in quelche film sui Kennedy avesse fatto la parte dei Jaqueline!)dall'aspetto serio ma molto attraente! E tutto ci si aspetta tranne che scoprire che, alla fine l'assassina era proprio lei! (L'abito non fa il monaco!). [+]

[+] lascia un commento a renato c. »
d'accordo?
pierocasciaro giovedì 13 giugno 2013
"recensione" superficiale, ignorante e poco lucida Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Penso che gli autori di questa "recensione" abbiano una vita molto impegnata, soprattutto dall'alcool direi. E nel momento in cui l'hanno scritta dovevano essere sbronzi. No perché, se erano sobri, lucidi e se hanno addirittura visto il film prima di scrivere quelle quattro parole (idiozie) in croce allora davvero ho dei seri dubbi circa la loro professionalità. 
Lasciando stare i giudizi soggettivi sul film, che, appunto, in quanto soggettivi lasciano il tempo che trovano e variano di persona in persona. Ma in quell'obbrobrio di recensione è stato superficialmente scritto che il film è di "imbecillità costernante"; gli autori poi, che dimostrano a loro volta una "svergognata disonestà nella ricerca dello choc "(del lettore), si profondono in valutazioni di sbalordimento e indignazione circa l'ingaggio dello sceneggiatore e, infine, infilano due o tre parole prese a caso dal dizionario, tra le quale spicca misoginia. [+]

[+] lascia un commento a pierocasciaro »
d'accordo?
michela__92 mercoledì 23 gennaio 2013
"uccidere non è come fumare. puoi smettere" Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

La cosa bella di questo film è che ha raggiunto il suo scopo: fare scalpore. Non tanto per le scene parecchio esplicite, ma piuttosto perchè da ogni singola critica, che sia positiva o negativa, si capisce benissimo che ci si ricorda solo la scena dell'accavallamento delle bellissime gambe della Stone. E se ci si ferma solo a questo allora vuol dire che non si è capito proprio nulla di questo film. Dopo aver letto il libro ho avuto subito la curiosità di vederlo, poichè neanche là si era capito chi fosse il vero assassino, e così ho fatto. Il film si apre scioccando gli spettatori: un uomo, Johnny Boz (cantante rock andato in pensione) e una donna dai capelli (o parrucca?) biondi fanno sesso; lui legato al letto con una sciarpa di seta bianca, immobile, lei che ad un certo punto tira fuori un rompighiaccio dalle coperte e glielo infilza alla gola più e più volte in modo brutale. [+]

[+] cinque stelle va bene ...... (di weachilluminati)
[+] lascia un commento a michela__92 »
d'accordo?
alex_23 mercoledì 12 ottobre 2011
censuratelo! Valutazione 3 stelle su cinque
78%
No
22%

Quello che ha scritto la recensione! Il film si lascia guardare nonostante la storia sia palesemente in secondo piano a favore dello choc che viene suscitato sullo spettatore. Un cult non magistrale ma di sicuro appeal!

[+] lascia un commento a alex_23 »
d'accordo?
hulk1 martedì 12 luglio 2011
se michelle Valutazione 1 stelle su cinque
20%
No
80%

L'unico motivo per cui ho rivisto questo film , uno scaffale sopra il quale campeggiava un blue ray in svendita, ed il director cut. Ma una curiosità  sinceramente mi ha spinto all'acquisto. Basic è stato rifutato da Michelle Pfeiffer, rifiutò anche il Silenzio degli innnocenti. Le motivazioni non sono mai state molto chiare, in quel periodo era il top, l'attrice più brava , richiesta e bella del firmamento Hiolliwoodyano e non furono i soli successi planetari scansati dalla divina. Ho immaginato lei al posto della Stone, film che la lanciò nell'olimpo. Comunque il tuonato olandese si muove tra sviolinate Hermamniane 'Htc',  Tenebre del nostro darione, De palma mal digerito, insomma un pastrocchio con una sceneggiatura completamente sbarrellata, si fatica non poco a seguirne la trama. [+]

[+] lascia un commento a hulk1 »
d'accordo?
ultimoboyscout sabato 19 febbraio 2011
cosa non si fa per vendere... Valutazione 1 stelle su cinque
30%
No
70%

Film che tutti conoscono, per cui le mie 4 parole risulteranno superflue. Un gran vociare attorno a questo film alla sua uscita, un gran clamore ma niente di speciale il risultato: Douglas è la caricatura di se stesso, la storia non è mai troppo interessante ne avvincente, la disperata ricerca del colpo ad effetto trasforma il tutto in un mero fenomeno da baraccone. La Stone era senz'altro all'apice della sua sensualità e bellezza: si è giocato su questo e l'unica scena che si ricorda è l'accavallo senza slip...Poca roba veramente rispetto al cinema vero!

[+] cult movie (di rudy_50)
[+] piu'' eros che "giallo". (di no_data)
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
tony montana lunedì 18 ottobre 2010
letale mix di eros e giallo Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%


Due nomine agli Oscar per il film che ha consacrato la Stone nel ruolo di femme fatale enigmatica e magnetica e nessuna statuetta. Una rockstar e un’affascinante donna bionda stanno facendo l’amore in un letto matrimoniale. Ad un tratto la bionda lega il suo partner al letto con una sciarpa di seta bianca e lo pugnala con mostruosa freddezza con un rompighiaccio. È un incipit violento, crudo, inaspettato, persino tarantiniano, ma è l’incipit perfetto vista la storia macchinosa che verrà raccontata poi, la storia di Basic Instinct, il film-scandalo del 92 per le scene ad alto contenuto erotico come quella dove la Stone accavalla le gambe dopo aver mostrato agli agenti di polizia che indagano su di lei di non avere gli slip. [+]

[+] lascia un commento a tony montana »
d'accordo?
nicksesta sabato 4 settembre 2010
ottimo Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Non so come mai la maggior parte delle persone qui abbia stroncato questo film: secondo me è un capolavoro. Ha tutto quello che serve in un thriller: suspance, adrenalina, colpi di scena (mascherati da banalità o fatti apparentemente ovvi...la mia tecnica preferita), personaggi disturbati, e, fatto abbastanza innovativo, una carica erotica notevole, anche una certa dose di humor. La recitazione, specialmente di sharon stone e di michael duglas, l'ho trovata stupenda. i due attori sono talmente credibili che mi vien quasi da sospettare che lei sia davvero una maniaca omicida e lui un tossico alcolizzato con scatti di rabbia (ai posteri l'ardua sentenza). come molti avranno già detto, la mia scena preferita è quella in cui catherine è in sala interrogatori e accavalla la gamba. [+]

[+] daccordo (di rudy_50)
[+] lascia un commento a nicksesta »
d'accordo?
girapastarito giovedì 19 agosto 2010
eddai! Valutazione 3 stelle su cinque
62%
No
38%

Una delle caratteristiche dell'attitudine critica italiana è quella di non sapersi limitare nel manicheismo dei giudizi. Se prendiamo poi vecchie scuole sessantottesche come quella del Morandini il caso sarà ancor più lampante, e in più notevolmente infarcito da preconcetti insignificanti quali la solita, stupita, insensata storia della "misoginia". Come se anche quella non potesse essere - a ragione o a torto - una plausibile modalità di visione o un'allettante tematica. | Non posso affrontare BASIC INSTINCT sotto un profilo antropologico perché non ne ho le competenze e la cosa porterebbe soltanto a definire l'opera "interessante". | Bene allora! Giudichiamo questa pellicola con criteri più o meno cinematografici. [+]

[+] lascia un commento a girapastarito »
d'accordo?
nicolòmatta mercoledì 28 aprile 2010
basic instinct Valutazione 2 stelle su cinque
44%
No
56%

Campione di incassi della stagione 1992-93, accompagnato da numerose polemiche di associazioni omosessuali americane, Basic Instinct è come lo avrebbe definito Shakespeare "Molto rumore per nulla". È un film la cui fama lo precede più per l'elemento scabroso e Sharon Stone senza slip che per le sue qualità di thriller, peraltro assai scopiazzate qua e là con qualche reminescenza hitchcockiana da far rivoltare Sir Alfred nella tomba. A S. Francisco c'è un delicato caso di omicidio da risolvere - l'assassinio di Johnny Boz, star del rock in pensione e cocainomane, ucciso durante un amplesso con un rompighiaccio - e il detective incaricato delle indagini non si tratta di anima pia, ma di un ex tossicodipendente e alcolista con qualche scheletro nell'armadio, Nick Curran (Michael Douglas). [+]

[+] l'hai visto ? (di rudy_50)
[+] lascia un commento a nicolòmatta »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Basic Instinct | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | michela__92
  2° | nicksesta
  3° | girapastarito
  4° | renato c.
  5° | tony montana
  6° | samanta
  7° | aristoteles
  8° | dario
  9° | fabio 3121
10° | luca scialo
11° | luisfigo87
12° | nicolòmatta
13° | ultimoboyscout
Rassegna stampa
Paolo Boschi
Premio Oscar (2)
Golden Globes (2)


Articoli & News
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità