marvelman
|
giovedì 20 novembre 2008
|
il più bello è il terzo !!!
|
|
|
|
[+] ma che dici?
(di vulcano dei film)
[ - ] ma che dici?
[+] ma come si fa
(di lupo8144)
[ - ] ma come si fa
[+] il terzo film
(di alexdelarge100)
[ - ] il terzo film
[+] la terminatrix è una scopiazzata
(di blacky)
[ - ] la terminatrix è una scopiazzata
|
|
[+] lascia un commento a marvelman »
[ - ] lascia un commento a marvelman »
|
|
d'accordo? |
|
ronbo koc
|
martedì 21 ottobre 2008
|
fenomenale
|
|
|
|
Non mi stanco, nè mi stancherò mai di rivederlo. Sono appassionato di cinema di qualità e spessore morale, cose che forse qui non ci sono in grandi dosi. Ma la sceneggiatura di Terminator 2 è stupenda, la storia e solida e appassionante, gli effetti speciali clamorosi e il T-1000 è il miglior cattivo che abbia mai visto in un film di fantascienza. Il personaggio è credibile e l'attore Patrick è immenso nella parte.
Ok, Schwarzenegger è di legno, ma l'ho sempre adorato per questo. E poi, chi meglio di lui per fare la parte di un legnoso robot?
E' splendido poi, il fatto che Cameron usi l'ironia in buone dosi, perchè anche in mezzo ad eventi drammatici deve sempre emergere il lato leggero delle cose.
[+]
Non mi stanco, nè mi stancherò mai di rivederlo. Sono appassionato di cinema di qualità e spessore morale, cose che forse qui non ci sono in grandi dosi. Ma la sceneggiatura di Terminator 2 è stupenda, la storia e solida e appassionante, gli effetti speciali clamorosi e il T-1000 è il miglior cattivo che abbia mai visto in un film di fantascienza. Il personaggio è credibile e l'attore Patrick è immenso nella parte.
Ok, Schwarzenegger è di legno, ma l'ho sempre adorato per questo. E poi, chi meglio di lui per fare la parte di un legnoso robot?
E' splendido poi, il fatto che Cameron usi l'ironia in buone dosi, perchè anche in mezzo ad eventi drammatici deve sempre emergere il lato leggero delle cose.
Strano che un sequel sia molto meglio del primo film, ma se dovessi dare un esempio in tal senso, userei sempre Terminator 2. Peccato, invece, aver visto Terminator 3: una cosa triste tipo Rocky 5.
[-]
[+] ma dove ?
(di marvelman)
[ - ] ma dove ?
|
|
[+] lascia un commento a ronbo koc »
[ - ] lascia un commento a ronbo koc »
|
|
d'accordo? |
|
nico
|
lunedì 29 settembre 2008
|
assurdo
|
|
|
|
COME HANNO FATTO A DARE SOLO 3 STELLE????
QUESTO FILM NE MERITA MOLTE DI PIù....
è UN CAPOLAVORO-ASSURDO...LO AMO DA QUANDO SONO PICCOLO...LO RIVEDRò X SEMPRE..GRANDE ARNOLD!
|
|
[+] lascia un commento a nico »
[ - ] lascia un commento a nico »
|
|
d'accordo? |
|
elena
|
domenica 4 maggio 2008
|
fanatscienza 4ever
|
|
|
|
film.... bellissimo ..... Schwarzy eri spettacolare ....lo
adoro .. è tra i miei preferiti.... grande regista...
terminator 4ever
|
|
[+] lascia un commento a elena »
[ - ] lascia un commento a elena »
|
|
d'accordo? |
|
ciacky
|
sabato 26 aprile 2008
|
super
|
|
|
|
Questo film è un capolavoro e poi è stato il mito della mia infanzia !!!!!!!!
Nonostante sia un film di fantascienza con molte scene d' azione non ha una trama stupida !
|
|
[+] lascia un commento a ciacky »
[ - ] lascia un commento a ciacky »
|
|
d'accordo? |
|
stef96
|
martedì 26 febbraio 2008
|
arnold
|
|
|
|
ARNOLD SCHWARZENEGGER è IL MIO ATTORE PREFERITO SOPRATTUTTO QUESTO è IL FILM CHE MI PIACE DI PIù A PARTE TUTTI GLI ALTRI CHE HA FATTO
|
|
[+] lascia un commento a stef96 »
[ - ] lascia un commento a stef96 »
|
|
d'accordo? |
|
piernelweb
|
mercoledì 13 febbraio 2008
|
il giorno dei giudizi
|
|
|
|
Abbandonate le cupe e apocalittiche atmosfere dell'originale, Cameron si concentra sull'elevato potenziale, in termini di spettacolarità, della sua "invenzione" insistendo su di una narrazione molto dinamica e fracassona che in ogni caso non delude i fan del mitico "Terminator". Soli 7 anni sono trascorsi, ma fin dalle prime battute è palese constatare che si è di fronte ad una nuova generazione di effetti speciali. "Schwarzy" passato dalla parte dei "buoni" è ancora a suo agio nella parte del cyborg monolitico mentre sorprende il suo temibile avversario (un T-1000 di metallo liquido)nel ruolo di inseguitore fino allo scontro finale. La seconda parte è la migliore: oltre all'azione frenetica la regia concede spunti di riflessione sulle conseguenze della rincorsa scientifica e sulla crisi del rapporto genitori-figli (lasciando apertamente intendere come un insensibile robot possa essere migliore di un padre di sangue).
[+]
Abbandonate le cupe e apocalittiche atmosfere dell'originale, Cameron si concentra sull'elevato potenziale, in termini di spettacolarità, della sua "invenzione" insistendo su di una narrazione molto dinamica e fracassona che in ogni caso non delude i fan del mitico "Terminator". Soli 7 anni sono trascorsi, ma fin dalle prime battute è palese constatare che si è di fronte ad una nuova generazione di effetti speciali. "Schwarzy" passato dalla parte dei "buoni" è ancora a suo agio nella parte del cyborg monolitico mentre sorprende il suo temibile avversario (un T-1000 di metallo liquido)nel ruolo di inseguitore fino allo scontro finale. La seconda parte è la migliore: oltre all'azione frenetica la regia concede spunti di riflessione sulle conseguenze della rincorsa scientifica e sulla crisi del rapporto genitori-figli (lasciando apertamente intendere come un insensibile robot possa essere migliore di un padre di sangue). Ancora emozioni forti nonostante venga a mancare il pathos della precedente pellicola.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a piernelweb »
[ - ] lascia un commento a piernelweb »
|
|
d'accordo? |
|
tre pinze e 'na tenaja
|
sabato 26 gennaio 2008
|
per riccardo: non è incomprensibile
|
|
|
|
ma che incomprensibile? il primo era mandato da scainet (o come cazzo si chiama lui), il secondo è un altro terminator(anche se le fattezze sono le stesse), mandato da Jhon Connor (nel film lo dice). Evidentemente alcuni terminator erano stati "catturati" dagli umani e "riprogrammati". Se vedrai il terzo, che tanti criticano, capirai anche perché i terminator "t-800" hanno proprio le fattezze di Scwarzy. Ora è più chiaro il concetto?
|
|
[+] lascia un commento a tre pinze e 'na tenaja »
[ - ] lascia un commento a tre pinze e 'na tenaja »
|
|
d'accordo? |
|
riccardo
|
martedì 15 gennaio 2008
|
incomprensibile
|
|
|
|
Intendiamoci, trama avvincente, effetti speciali strepitosi, colonna sonora bellissima (indimenticabile "You could be mine" dei Guns N' Roses), ma non capisco una cosa fondamentale: perchè Schwarzenegger nel 1° film è cattivo, mentre nel 2° è buono? Cos'è che lo fa cambiare?
Nel film questo non viene assolutamente spiegato provocando, così, la confusione dello spettatore.
Per il resto, bel film (vedi sopra), ma che, a mio giudizio, sente un pò troppo il passare del tempo.
[+] riguardalo
(di lupo8144)
[ - ] riguardalo
[+] satyr
(di satyr)
[ - ] satyr
[+] ma come?
(di blacky)
[ - ] ma come?
|
|
[+] lascia un commento a riccardo »
[ - ] lascia un commento a riccardo »
|
|
d'accordo? |
|
francesco
|
lunedì 14 gennaio 2008
|
ottimo film
|
|
|
|
Al centro del mirino di un cyborg killer, il terrificante T-100, è il figlio di Sarah Connor. Sarah tenta di portare a termine il suo progetto di eliminazione dei piani "Skynet", il programma dal quale usciranno i futuri, malefici cyborg. Il Terminator e T-100 arrivano infine al duello risolutivo.
Ottimo film. La migliore interpretazione di Schwarzenegger. Il film è spettacolare e gli effetti speciali sono ottimi per il 1992. Non posso credere che il regista di Terminator 2 sia lo stesso del deludentissimo kolossal Titanic! Tra i due film non c'è paragone!
|
|
[+] lascia un commento a francesco »
[ - ] lascia un commento a francesco »
|
|
d'accordo? |
|
|